![]() |
s_cocis, Bè avendo avuto in vasca due "carrarmati" (in senso di dimensioni)come le RESUN Wawemaker 15000 (che comunque facevano il loro lavoro)...passato alla Wortech....la vasca sembra più grande di quello che è.
|
bhe so fatti per farsi sentire quindi... #23
|
billykid591, si si...ma si parlava del ronzio...tutte le altre qualità le ho indicate io.
Jean___005, un cellulare che vibra per tutto il giorno... io mi sparerei un colpo :-D MR_acropora, vieni e vedrai che si può fare silenzioso, per questo stò sempre ben attento a chiedere se gli accessori fanno "rumore" o meno. |
Daiiii scherzavo :-D
|
principalmente i mie rumori provengono dal teco, dallo scarico che non è più un durso ma un lavandino e dalla pompa del reattore che frantuma la co2...
|
Quote:
|
MR_acropora,
riguardo al discorso rumorose o meno, ritengo che entro certi limiti sia soggettivo....x te il tuo teco è rumoroso..x me non è così...incide anche l'ambiente dove è posta la vasca, come nel tuo caso, essendo in una stanza molto vissuta, ritengo che non avrai nessun tipo di problema rumorosità. Poi stai prendendo anche le ultimissime genrazioni, quindi ritengo che non ci siano problemi...se poi dopo 3 gg. ti sei stancato...fai un cenno che ti offro 200,00 euro x la coppia, prendere o lasciare...ahahaha!!!!!!!!!!!!! cqe a parte tutto vai tranquillo sono fiducioso x te. |
vedremo,il grande giorno si avvicina, comunque se dovesse andare male accetto la tua offerta, 200€ la coppia mi basta,anche perchè delle scatole non avrei che farmene :-)) :-D
|
Io ho avoto sia le tunze che le vortech, nulla ache dire sulle tunze, ma come flusso non c'è storia, le vortch sono decisamente migliori, per il rumore è davvero soggettivo....
|
guardando la foto della rocciata sul mio profilo secondo te devo lasciare una koralia magnum per il movimento dietro le rocce? o le vortech sono cosi efficaci che la renderebbero inutile...
|
Io dietro la rocciata ho direzionato la risalita, secondo me ti conviene montarle e vedere, magari mettile un po sfasate di unadecina di cm, comunque guardando la rocciata, piuttosto regolare penso che con le vortech dovresti risolvere.
|
Quote:
|
MR-acropora , che amici generosi che hai :-D :-D :-D
|
e siii... generosii... evito di valutare la vasca del mio conterraneo...
|
che dire... rumore zero, per sentirlo ti devi mettere vicino al motore 2-3cm... ma il movimento dovè? ho cominciato montandone una e poi l'altra,messe sul reef crest a pieni giri... non vedo la superficie per nulla smossa come nei video che ci sono su you tube... le pompe sono 10-15 cm dalla superficie, il colore giallo del programma impostato è fisso... tutto giusto???
|
in un video ho visto che lampeggia, da me sta fissa... booo comunque sono deluso...
|
MR_acropora,
.....io mi avvalgo della facoltà di non rispondere.... |
vabbè tu sempre caxxate devi dire :-)) :-D
|
comunque smanettando con le impostazioni il movimento si fa vedere :-))
|
Quote:
..ma hai letto bene le istruzioni?????????ma allora l'effetto onda tanto pubblicizzato non c'è??????????????in ogni caso la mia offerta è sempre valida.. |
ho tolto gli spessori,pare che spingano di più... no nessun effetto onda sulla superficie...
|
Ecco perche sono passato alle nuove tunze 6105 , la prima vortech 2G era rumorosa , lo data via subito , la seconda dopo qualche mese presa per ricredermi-silenziosa(per quanto puo essere silenziosa una vortech) maa , movimento largo delicato( mica tanto ) bla bla . Dopo che ho messo le nuove tunze 6105 :-)) :-)) :-)) non ce paragone la vortech lo ridata via dopo 1 settimana, Per come le tunze mi muovono l'acqua in vasca , la vortech se lo scorda, sono orientabili , abbastanza piccoli e non brutti da vedere, sono praticamente muti,consumano 28w come la vortech,con il nuovo controller 7096 li imposti in maniera precisa come vuoi
Quando la vortech mettera sul mercato un prodotto nuovo lo ricompro , ma con l'attuale mp40w 2g io ersonalmente ho chiuso.Potete di cio che vi pare li ho avuti tutte e due in vasca e il mio parere e questo Mr-acropora se non ti garbano , il tuo conterraneo ha rinovato la gentile e generosa offerta :-D :-D :-D |
mah il solito caso in cui il problema molto probabilmente risiede tra la sedia e il monitor... se vuoi l'effetto onda, magari prova ad usare il programma giusto tanto per iniziare.. :-D
|
con qualsiasi programma non increspano l'acqua, e non le ho messe nemmeno troppo basse, comunque basta che non lasciano sedimenti vanno bene...
|
MR_acropora, Cosa intendi con "non increspano l'acqua"?....superficie liscia come l'olio?......io personalmente in vasca ne ho una sola di vortech a circa 15-20 cm soto il pelo d'acqua....tarata a circa il 70#80 % di potenza con il programma REEF CREST (giallo per intenderci).....e la superficie si increspa eccome...certo non crea onde stile tsunami ma si muove parecchio.....se vuoi l'effetto onda devi impostare tutte e due le pompe sull'impulso lungo o corto scincronizzarle (master/slave) e con pazienza trovare la potenza e il periodo giusto e adatto alla tua vasca.
geribg, Come in tutte le cose...tutto è relativo....c'è chi decanta questo o l'altro prodotto....alla fine la cosa che conta è essere soddisfatti di quello che si ha. |
1 vortech sola a 15 cm sotto il pelo dell'acqua..............morale...........la devo tenere a 3/4 altimenti mi ritrovo acqua e pesci sul divano #13
|
Quote:
In ogni caso, meglio delle precedenti korallia o no????????ormai tienile e cerca di seguire il consiglio di billykid591, che magari dipende da una cattiva programmazione. |
Quote:
se vuoi l'effetto onda devi mettere il colore Blu e impostare la lunghezza dell'onda in base alla tua vasca.....a me se la imposto al 100% mi esce l'acqua dai bordi....ma non la uso...uso la viola all'80%.....!! Ricordo che io ho venduto le mie 2 Tunze 6105 con controller 7096 per riabbracciare Vortech...non esiste paragone...avendole provate tutte e 2 sulla stessa vasca...!!!ciauzzzzzzzzzzzzzz |
tornato adesso da lavoro nemmeno le ho pensate, appena ho un po di tempo provo le impostazioni consigliatemi oltre a programmare modalità notturna ecc.... #19
|
ma io la vortech ce l'ho da un po direi che va bene x il rumore di sicuro non è silenziosa come le tunze ma oltre al flusso migliore anche se non direzionabile ha il vantaggio di avere il motore che scalda esterno di questi tempi poi #36# #36# per il resto io la tengo a 10 cm dal pelo dell'acqua poi mi sono fatto un piano sopra in plexy xche continuava a risucchiare aria con un certo rumore di scarico a qualsiasi profondita' che la mettevo...la funzione onda non la uso mai solo x dimostrazione quando viene qualcuno se no mi rovescia tutti i coralli xche non sono incollati...poi sulle istruzioni dicono che c'e' pericolo che si scolli l'acquario per la pressione esercitata sui vetri quindi meglio non rischiare piu di tanto per le altre funzioni uso quasi sempre quella viola...per la notturna devi premere conteporaneamente i 2tastini fino a che non lampeggia la luce poi lasci e li rischiacci ancora assieme qualche secondo fino a che non si attiva la modalita notturna a questo punto e attivata tutti sti procedimenti li devi fare allora che ti serve per esempio io l'ho impostata alle 23.ti ricordo che se x qualche motivo togli corrente alla pompa la modalita' notturna è da reipostare...
|
Quote:
|
1 vortech su 125 programma giallo al 90% e crespa...avevo le 6000, poi 6105, ma non c'è paragone...come rumore non si sente perche le ventole della plafo la coprono :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl