AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Rumors su sequestro Zeovit Milano....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205106)

IVANO 10-08-2009 23:38

pietro romano, io , come nell'altro portale, lascerò che la discussione continui senza problemi, ma occhio a non esagerare, valgono all'incirca le stesse regole, se mi accorgo che si va sul personale (verso persone o aziende in particolare) o si oltrepassa la normale discussione amichevole degna di questo forum , chiudo , e cancello... ;-) ;-)

pietro romano 10-08-2009 23:51

Nessun problema , almeno per me, figurati....

geronte 11-08-2009 10:17

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano
Grazie, sono intervenuto con piacere visto che qualcuno a caso, geronte, tanto per non fare nomi, mi ha tirato in ballo facendo riferimento diretto ad un post da me aperto su RI circa la legalità di prodotti per l'acquariofilia marina.e'proprio vero la diffamazione e'un reato penale proprio come la calunnia....

Tranquillo Pietro la mia affermazione:

Quote:

Originariamente inviata da geronte
Poi per chi mette in "giro" altre voci, deve ricordarsi che la diffamazione e che è un reato ed è anch'essa perseguibile.

è destinata ad altre persone, che vogliono approfittarsene della situazione creata.

Ink 11-08-2009 12:27

geronte, spero non ti rifersica direttamente a me, ma piuttosto a chi me ne ha parlato... visto che mi sento io stesso una vittima di questa faccenda per non aver potuto seguire i miei piani di gestione della vasca...

tom03 11-08-2009 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Ink
geronte, una vittima di questa faccenda per non aver potuto seguire i miei piani di gestione della vasca...

.

Bel problemaccio, da non dormirci la notte :-D

geronte 11-08-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Ink
geronte, spero non ti rifersica direttamente a me, ma piuttosto a chi me ne ha parlato... visto che mi sento io stesso una vittima di questa faccenda per non aver potuto seguire i miei piani di gestione della vasca...

nè a te e nemmeno a loro, sono altri gli interessati. Ciao

Ink 11-08-2009 13:42

tom03, se vuoi rendermi tu i 100 euro spesi per i prodotti Zeovit per fare una partenza rapida zeovit e gestirla per un paio di mesi in una vasca da 400 litri...

Per carità, per mia fortuna la notte ci dormo lo stesso, però mi girano un po' i cosiddetti...

giangi1970 11-08-2009 14:07

geronte, Giancarlo....quando hai voglia mi rispondi......riporto la domanda.....
Scusami.....sai che so' de coccio.....
Facciamo un esempio pratico cosi capisco meglio......
Io,negoziante X,prendo un prodotto Y in Germania,da rivendere solo ed esclusivamente nel mio negozio e non come rivendita per i mio paese(sia esso online che "normale"), sapendo che c'e' un'IMPORTATORE Z nella mia nazione.......violo qualche legge o qualche accordo???
E se invece dell'IMPORTATORE c'e' solamente il DISTRIBUTORE?????

Ink, Io resto comunque fiducioso che il tutto si risolvera' senza tanti clamori.......
Il problema sono le diciture....bastera' rifare le targhette con le caratteristiche richieste e tutto andra' a posto.....
C'e' qualcosa di dannoso per la salute????Si ritorna alle targhette.....infondo si vende anche l'acido muriatico al supermercato.....basta farlo sapere.....
Dovra' essere specificato cosa c'e' dentro???? E sapete quante sostanze possono scrivere???davvero pensate che ci si possa fare Zeovit in casa????

Sara' che tendo a essere "facilotto" in ste cose....ma non ci vedo niente di irrisolvibile......
Se e' stato fatto per "dispetto" chi l'ha fatto,per me,ha fatto una *******.....perche' se ne parlera' ancora di piu' e salteranno fuori altri utenti che lo usano con successo aumentando le vendite.....
Vi ripeto....forse sono io che tendo a vedere il bicchiere mezzo pieno.........
Comunque aspettiamo notizie dal buon geronte,

Sandro S. 11-08-2009 14:38

giangi1970, secondo me non è solo questione di rifare e basta le etichette e via,
nel senso, se vendo un barattolo con un'indicazione generica del contenuto lo posso far passare per determinati canali e magari spendere meno anche in tasse, se poi devo descrivere ogni componente rischio che le normali vie di distribuzione non vadano più bene e che mi tocchi pagare più tasse.

P.s:
non è riferito a nessuno e non ho citato nessuno, così nessuno se la può prendere.

IHMO

Robbax 11-08-2009 14:38

Quote:

davvero pensate che ci si possa fare Zeovit in casa????
ho 2 idee in merito: con le etichette che mi dice :5% di questo,15% di questaltro ecc.. io potrei anche andare in farmacia a farmelo fare per pochi euro.
altra cosa:se in un prodotto come può essere lo zym mi ci scrivi che è lievito....chi spenderà piu 50 euro per quel prodotto???? IMHO eh!?

tom03 11-08-2009 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Ink
tom03, se vuoi rendermi tu i 100 euro spesi per i prodotti Zeovit per fare una partenza rapida zeovit e gestirla per un paio di mesi in una vasca da 400 litri...

Per carità, per mia fortuna la notte ci dormo lo stesso, però mi girano un po' i cosiddetti...

.

Mi sembra che iniziative atte a tutelare i consumatori dovrebbero riscuotere maggior consenso da parte dei consumatori stessi.
Il rispetto delle regole da parte di TUTTI deve (per meglio dire dovrebbe) essere preteso.
Purtroppo questo è un principio ancora poco compreso e troppo spesso piegato agli interessi, piccoli o grandi, dei singoli.
Tutto qui.

Robbax 11-08-2009 14:52

Quote:

Mi sembra che iniziative atte a tutelare i consumatori dovrebbero riscuotere maggior consenso da parte dei consumatori stessi.
Il rispetto delle regole da parte di TUTTI deve (per meglio dire dovrebbe) essere preteso.
Purtroppo questo è un principio ancora poco compreso e troppo spesso piegato agli interessi, piccoli o grandi, dei singoli.
gran quotone!

geronte 11-08-2009 15:03

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
geronte, Giancarlo....quando hai voglia mi rispondi......riporto la domanda.....
Scusami.....sai che so' de coccio.....
Facciamo un esempio pratico cosi capisco meglio......
Io,negoziante X,prendo un prodotto Y in Germania,da rivendere solo ed esclusivamente nel mio negozio e non come rivendita per i mio paese(sia esso online che "normale"), sapendo che c'e' un'IMPORTATORE Z nella mia nazione.......violo qualche legge o qualche accordo???
E se invece dell'IMPORTATORE c'e' solamente il DISTRIBUTORE?????

L'Importatore è colui che immette nel mercato un bene. Il distributore colui che si occupa della distribuzione "locale" di tale bene. Molte volte l'importatore distribuisce direttamente il bene ( ad esempio nel ns caso) sul mercato nazionale non appoggiandosi ad altri distributori. Dipende dalla politica commerciale dell'azienda e dal tipo di mercato in cui sono inserito. Ex se io Azienda che importo o produco un bene, sforno ogni giorno 300.000 pezzi di un bene sarà mio interesse avere una capillarità maggiore e quindi mi appoggerei a tantissimi distributori locali, ( ex uno per provincia) se invece ne sforno 50 mi posso occupare direttamente della vendita ai rivenditori. Quindi se si importa dall'estero un bene esiste sempre un Importatore ma non necessariamente un distributore, se l'azienda estera vende direttamente a + distributori essi sono Importatori dello stesso bene.

Non importa che lo rivendi solo al tuo negozio, cmq lo stai immettendo nel mercato e di conseguenza lo importi.

Non esiste una normativa specifica, questo fenomeno si chiama "importazione parallela"

pietro romano 11-08-2009 15:11

Tom03 ti straquoto pure io!!!!!! Siamo veramente indietro anni luce rispetto al mondo intero se c'e ancora gente che pensa alla sua vasca e non alla salute delle persone...ci si dimostra oltremodo inesperti di questo hobby se si pensa davvero che questo o quel prodotto possa portare a dei risultati eclatanti..... Ci facciamo abbbindolare, secondo me, da questa o quella etichetta senza magari nemmeno conoscerne il contenuto. Qualcuno sa dirmi cosa contiene , per fare un esempio, lo zeostart2????ed ancora perché i NAS lo avrebbero dovuto sequestrare senza motivo???

Abra 11-08-2009 15:21

ma scusate,un'etichetta dove porta la dicitura: tenere lontano dai bambini,contiene sali idrosolfiti complessi.
é a norma oppure no ? perchè mi chiedo quali sali ci sono dentro ?

duccio89 11-08-2009 15:22

mi dispiace gianca, a breve passo...

pensa te, ci mancava..

Sandro S. 11-08-2009 15:23

saran soggette a normative diverse in base al contenuto.
pagheranno più o meno tasse in base a quello.

giangi1970 11-08-2009 15:33

geronte, Ok chiarissimo..............

pietro romano, Il tuo ragionamento non fa' una piega.......
Da "sempliciotto" pero' mi sorge un pensiero......
Ma quanti sono i prodotti di qui non conosciamo la composizione????
Ne ho provati tanti.....ma di composizioni non ne ho mai lette.....
Sono uno di quelli che si e' fatto abbindolare,o forse per colpa mia non e' riuscito ad avere risultati,da boccette e boccettine...e la MIA vasca non e' mai andata cosi bene da quando non metto piu' niente.....
Infondo,e parlo per me,so' che un prodotto e' nocivo per la mia salute perche' e' scritto in targhetta.....tanto mi basta.....
So' che devo starci attento e che non me lo devo bere....
Sinceramente sapere se nello Zeozym c'e' lo stesso principio dei "pulitori" per le fosse biologiche poco mi interessa......forse sbaglio.....

Abracadabra, Cri....e' proprio quello il problema........siamo sicuri che per determinati tipi di prodotti sia obbligatorio mettere gli ingredienti o bastano le indicazioni di sicurezza......
Mi mandi in M.P. il link di RI dell'altra discussione che non lo trovo piu'!!!!


Robbax, Sinceramente la vedo molto dura........fosse solo per il fatto che devo indicare cosa c'e'...ma non in che proporzioni...... ;-)

Robbax 11-08-2009 15:46

Quote:

Sinceramente sapere se nello Zeozym c'e' lo stesso principio dei "pulitori" per le fosse biologiche poco mi interessa
non credo...se tu sai benissimo (è solo un ipotesi) che nello zym ci sono enzimi da fossa biologica che costano 20 euro al quintale continuerai a usare un prodotto che è la stessa cosa che costa 50 euro ogni 300grammi???
Quote:

fosse solo per il fatto che devo indicare cosa c'e'
e qui mi riporti al primo mio intervento:
Quote:

alcune sostanze non possono essere vendute al pubblico normalmente(vedi i farmaci da banco e quelli con la ricetta) ma se tu vendi un prodotto che non dice cosa c'è dentro.....come si fa a sapere che all'interno non c'è quella sostanza??che poi ci sarà???non ci sarà???è comunque illegale
;-)

pietro romano 11-08-2009 15:46

Giangi1970 infatti io non parlo solo di zeovit ma dei prodotti per acquariofilia in generale. Kent e brightwell, comunque, sono perfettamente a norma riportando sulle etichette gli ingredienti e le percentuali di composizione del prodotto. Brightwell ha anche la chiusura a norma di sicurezza. E'palese che nessuno si beve i prodotti , ma nel caso di dimenticanza , finissero nelle mani di un bambino ed ingeriti cosa racconti al pronto soccorso se non sai cosa e'stato ingerito? L'indicazione dei componenti e la scheda sicurezza servono proprio ad ovviare simili inconvenienti.

Robbax 11-08-2009 15:52

Quote:

e le percentuali di composizione del prodotto
:-))

Sandro S. 11-08-2009 15:57

Robbax, solo con le percentuali non riesci a riprodurlo se non ti dicono il procedimento, non è un brodino dove metti tutto insieme nel pentolone e mischi.

vabbè che sei pessimo in cucina :-D :-D

giangi1970 11-08-2009 16:05

pietro romano, Ok...ora capisco a cosa ti riferisci......

Robbax, Ma infatti...per quello ho detto che e' un mio errore non interessarmi a cosa realmente metto in vasca........
Poi che sia realizzabile o no in casa riservo i miei dubbi......e comunque non credo sia questo lo scopo ultimo di sapere cosa c'e' dentro le boccette.......

Robbax 11-08-2009 16:18

Quote:

......e comunque non credo sia questo lo scopo ultimo di sapere cosa c'e' dentro le boccette
in primis no di certo...è quello della sicurezza cio che ho scritto era solo una conseguenza a mio parere ;-)

Robbax 11-08-2009 16:19

Quote:

vabbè che sei pessimo in cucina
tu dici?? :-D

Abra 11-08-2009 16:33

insomma nessuno mi risponde se è a norma o meno? a mè sembra di no visto che non riportano nessuna percentuale e non specificano quali sali siano usati, questo prodotto che ho citato è di una notissima marca,ora mi chiedo la denuncia è stata fatta in generale o solo su zeovit ?
Perchè un conto è se parliamo in generale...e la denuncia la sottoscriverei anche io al volo....un conto è se si parla in generale poi si denuncia uno solo,questo mi darebbe da pensare.

giangi1970 11-08-2009 16:51

Abracadabra, Io ho trovato questa frase.....pero' si riferiva a cosmetici....anche se suppongo possa essere usata un po' in tutti i prodotti......

Quote:

La legge consente che il produttore, per segreto industriale, ometta l'indicazione di qulacuno dei componenti, ma in proposito deve avere ottenuto una autorizzazione ministeriale.
Dalla pagina web.....

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...p?Scheda=51444

Se fosse vero si tornerebbe al punto di partenza.......e cioe' che non c'e' l'obbligo per il produttore di mettere tutti i componenti......sempre che questa legge valga anche per l'acquariofilia........

pietro romano 11-08-2009 17:11

Abracadabra la maggior parte dei prodotti non e'a norma, perché il campo dell'acquariofilia e'sempre stata terra di nessuno. Come vedi ho chiesto se qualcuno sa dirmi cosa contiene lo zeostart2,oggetto di sequestro,ma non ho ricevuto risposta. Due sono i veri punti su cui riflettere: sicurezza e qualita'del prodotto.la mancata indicazione dei componenti non permette accertamenti non solo in tema di salute pubblica ma anche di rapporto qualità-prezzo del prodotto che si va ad acquistare.se conoscessi la componentisca dei prodotti x,y ,z potrei valutare con più attenzione e cautela qualsiasi mio acquisto. Il discorso e'ovviamente generale e non rivolto ad una sola marca, ma chi ha il coraggio o l'interesse ad andare a smuovere le acque????? C'e sempre stato un tacito accordo fra tutti i produttori nel non farsi la guerra a discapito dei consumatori, ma pare che questo equilibrio si sia finalmente spezzato.

Abra 11-08-2009 17:50

pietro romano, concordo pienamente quanto hai scritto...soprattutto riguardo alla salute......allora la denuncia andava indirizzata a una fascia larga di marchi,non solo al suddetto marchio,sempre che sia stata fatta così,perchè non sappiamo noi se è stato denunciato un problema comune o la singola casa produttrice.

pietro romano 11-08-2009 18:28

Penso che il problema sia generalizzato a tutte le case produttrici e per ora sia stata colpita solo la marca più in vista.

Abra 11-08-2009 18:56

come penso? non sei stato tu a dire sù reef italia che avresti agito? se è così, lo saprai se hai fatto una denuncia indirizzata solo a loro o generica.
Se invece ti hanno preceduto spero vivamente che sia generica la cosa sennò i malipensieri corrono eh se corrono.

zack78 11-08-2009 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
pietro romano, concordo pienamente quanto hai scritto...soprattutto riguardo alla salute......allora la denuncia andava indirizzata a una fascia larga di marchi,non solo al suddetto marchio,sempre che sia stata fatta così,perchè non sappiamo noi se è stato denunciato un problema comune o la singola casa produttrice.

ho letto tutto il post...pieno di buoni propositi e vedo che tutti vogliono il rispetto delle regole...ci mancherebbe è giustissimo..ma poi nella realtà???
io rimango dubbioso...il bello è che adesso oltre a indicare gli elementi dei prodotti indicheranno anche una bella etichetta del prezzo...sicuramente maggiorato...IMHO..

[/b]Abracadabra[/b] in risposta a te...ma non è stato scritto nelle prime pagine che si tratta di una presa di posizione personale di qualcuno rispetto a un marchio ???...questo è quello che ho capito io poi magari io non capisco niente e non lo discuto... :-))

vabbè abra mi hai preceduto ..io non ho mai letto il post di R.I.

questi post sono interessanti e fa capire a che punto è l'acquariolofilia...si predica bene ma si razzola.male...anzi non si razzola proprio

tom03 11-08-2009 19:15

Quote:

Originariamente inviata da zack78
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
pietro romano, concordo pienamente quanto hai scritto...soprattutto riguardo alla salute......allora la denuncia andava indirizzata a una fascia larga di marchi,non solo al suddetto marchio,sempre che sia stata fatta così,perchè non sappiamo noi se è stato denunciato un problema comune o la singola casa produttrice.

ho letto tutto il post...pieno di buoni propositi e vedo che tutti vogliono il rispetto delle regole...ci mancherebbe è giustissimo..ma poi nella realtà???
io rimango dubbioso...il bello è che adesso oltre a indicare gli elementi dei prodotti indicheranno anche una bella etichetta del prezzo...sicuramente maggiorato...IMHO..

[/b]Abracadabra[/b] in risposta a te...ma non è stato scritto nelle prime pagine che si tratta di una presa di posizione personale di qualcuno rispetto a un marchio ???...questo è quello che ho capito io poi magari io non capisco niente e non lo discuto... :-))

vabbè abra mi hai preceduto ..io non ho mai letto il post di R.I.

questi post sono interessanti e fa capire a che punto è l'acquariolofilia...si predica bene ma si razzola.male...anzi non si razzola proprio

.

Non è che ci abbia capito molto ... a chi è riferito il "non si razzola proprio" ?

Abra 11-08-2009 19:31

neanche io per la verità :-D :-D

IVANO 11-08-2009 19:32

pietro romano, io da MOD non mi esprimo, ma se la denuncia è stata fatta solo in una direzione verso una sola marca c'è qualcosa che non va, e tu sei la persona piu adatta a estendere il problema a tutti i marchi non in regola, se ti sei fermato a uno solo, questo mi fa pensare :-/
Si parlava di piu utenti interessati a portare avanti la tua causa, si parlava di adesione in massa, ok, facciamo, ma con tutte le marche, se ci mettiamo a tavolino in un paio d'ore possiamo catalogarle tutte, vecchie e storiche ma anche di nuove, dai sali a tutti gli elementi che usiamo nel nostro hobby, ma chi è disposto a fare tutto ciò ????? Se ci fermiamo ad una sola le possibilità sono due:
1) Castigata una , tutti si metteranno in regola nel piu breve tempo possibile
2) Si voleva colpire solo quella marca e chi è alle Sue spalle

tom03 11-08-2009 19:41

Comunque mi preme dire una cosa.
Discussioni di questo tipo aiutano a "sapere" e quindi, per chi lo desidera, a compiere acquisti consapevoli.
Sapendo riconoscere le aziende rispettose del consumatore e delle leggi, uno può decidere di premiarle acquistandone i prodotti a scapito di quelle meno scrupolose!
Quindi non è solo andando per vie legali che ciascuno di noi può prendere posizione verso i "furbetti" , chiunque essi siano.

zack78 11-08-2009 19:46

tom03, Abracadabra, è riferito un pò a tutti...poi è il mio pensiero..

pietro romano 11-08-2009 19:48

Non credo di essere tenuto a dire se ho o non ho fatto qualcosa.... Di sicuro se ho agito l'ho fatto spendendo il mio nome e quello di nessun altro, ma quanti di voi utenti hanno il coraggio di denunciare determinate situazioni che sappiamo tutti essere illegali???? NESSUNO. per non essere isolato da un determinato gruppo, per non perdere determinati benefits economici, sconti e omaggi dalle varie case produttrici,per avere in anteprima un determinato prodotto o macchinario..i forums rispecchiano pienamente quello che e'il vivere sociale, solo che se qualcosa viene fatto a livello politico, siamo tutti bravi ad indignarci, ma se accade qualcosa che possa compromettere minimamente il nostro orticello di interessi facciamo finta di niente. Perché dovrei scandalizzarmi dell'omerta in tema di mafia o delinquenza generale quando nel nostro hobby e'davanti agli occhi di tutti??? Personalmente non sono legato a nessun tipo di interesse personale in questo campo e quindi osservo dall'esterno questo splendido teatrino.... Per la cronaca i NAS si sono recati anche da reef international ponendo sotto sequestro diversi prodotti aquamedic. Di più non dico ma non credo che questa questione finisca a breve...

zack78 11-08-2009 19:57

Quote:

ma quanti di voi utenti hanno il coraggio di denunciare determinate situazioni che sappiamo tutti essere illegali????
se il gioco non vale la candela...
oppure per situazioni molto "personali"....
io non ne vedo nemmeno il motivo...
parlando sempre di acquariolofilia....

Innerten 11-08-2009 20:01

#07
Hai ragione siamo un forum di pavidi meno male che ci sei tu a difenderci tutti, sei il mio supereroe preferito

Ciao

Valerio


Quote:

Originariamente inviata da pietro romano
Non credo di essere tenuto a dire se ho o non ho fatto qualcosa.... Di sicuro se ho agito l'ho fatto spendendo il mio nome e quello di nessun altro, ma quanti di voi utenti hanno il coraggio di denunciare determinate situazioni che sappiamo tutti essere illegali???? NESSUNO. per non essere isolato da un determinato gruppo, per non perdere determinati benefits economici, sconti e omaggi dalle varie case produttrici,per avere in anteprima un determinato prodotto o macchinario..i forums rispecchiano pienamente quello che e'il vivere sociale, solo che se qualcosa viene fatto a livello politico, siamo tutti bravi ad indignarci, ma se accade qualcosa che possa compromettere minimamente il nostro orticello di interessi facciamo finta di niente. Perché dovrei scandalizzarmi dell'omerta in tema di mafia o delinquenza generale quando nel nostro hobby e'davanti agli occhi di tutti??? Personalmente non sono legato a nessun tipo di interesse personale in questo campo e quindi osservo dall'esterno questo splendido teatrino.... Per la cronaca i NAS si sono recati anche da reef international ponendo sotto sequestro diversi prodotti aquamedic. Di più non dico ma non credo che questa questione finisca a breve...



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12903 seconds with 13 queries