AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   porgetto nano reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204765)

papo89 06-08-2009 13:18

Umberto Nencha, gervasutti :-D

Umberto Nencha 06-08-2009 13:52

ovvio----
chissa papo89--- magari un giorno riuscirò ad ottenere una vasca come la tua---- ;-)
se hai tempo (e anche voglia---
perchè non mi mandi un paio di foto della tua vaschetta a questa mail??? sono curioso

umberto90@yahoo.it
ciao e grazie!

Giuansy 06-08-2009 14:51

ma vai nella sez. "mostra e descrivi il tuo nanoreef" c'è propio un post di Papo che è lunghissimoooooooooooo.......

Umberto Nencha 06-08-2009 15:02

che bello grazie!
-11

papo89 06-08-2009 16:08

Umberto Nencha, uè, mira più in alto... la mia è un mooolto modesta rispetto alle altre eh?! :-))
Vediamo alla fine dell'allestimento come verrà... :-))
In bocca al lupo, vedrai che se questi sono i presupposti verrà molto molto carino ;-)

Umberto Nencha 06-08-2009 16:17

mi sono letto tutto il tuo percorso papo89---accidenti avercelo io un nanoreef così!!!
bo vabe----si vedrà a settembre---- quando andrò all'università (non si sa bene dove hihi
tu pensa a far crescere bene l'euphyllia---che magari un giorno non troppo lontano arrivo fino a Nettuno a chiederti un calice ;-)
scusa l'OT--- visto che hai più o meno la mia età---- studi? se si----dove? :-)

papo89 06-08-2009 16:50

Io sto alla Sapienza a Roma, studio archeologia ;-)
Per il calice se sapessi talearla senza far macelli te lo manderei anche domani!!!
Se passi di qui oltre al calice ti offro anche il boccale!!! :-D ;-)

Umberto Nencha 06-08-2009 17:04

ahah ecco grazie!---mmm però interessante--- beh dai--- mi accontenterò di restare in contatto per ora--- mi raccomando non smettere di postare foto del tuo meraviglioso nanoreef!!!
io volevo provare a cimentarmi in un mini acquari di sps--- con qualche bel LPS TIPO LA TUA EUPHYLLIA--- però avrò bisogno di moooolto del vostro supporto--- (e credo anche di un gran C**O #22

papo89 06-08-2009 17:16

Con quella dotazione tecnica vedrai che favola che esce!!! Personalmente preferisco gli LPS ma sono gusti!!! Anche tu tienici informati passo passo!!! :-)) In bocca al lupo!!! ;-)

Umberto Nencha 06-08-2009 17:35

ehe vedrò di non far naufragare il tutto--- intanto penso a trovarmi un buco dove vivere!!! eppoi tornerò all'attaccoo!!!

Giuansy 06-08-2009 17:35

Fafa, se risci a predere il pinnuto e mettere la coppietta di ocellaris
con l'euphyllia se hai il culo che poi vadano in simbiosi è uno spettacolo

te lo dico per certo perchè uno dei mie a preso casa propio nell'euphillya....basta quello da vedere ...davvero non stio scherzando


Papo, non fare il finto modesto perchè se teniamo conto dei casini di NO3 che hai avuto il tuo è uno di quei nano con i ciontroc...i e non sto esagerando....e poi la vasca è ancora giovane ....insomma non puo che migliorare no????

Umberto Nencha 06-08-2009 18:06

eheh si--- ho visto anche io che bastano poco saggi consigli come i tuoi e la vasca in un paio di mesetti decolla---
sai che avevo avuto ma stessa idea???
fare come un bel cumulo di rocce solido---
magari metterci alla base qualche mollo facile tipo discosoma colorati--- qualche taleina di acro o montipore--- un pò più su---
eppoi--- sulla cima che domina--- una bella euphyllia cicciona con anche 3-4 ocellaris----
turbo snails e debelius a contorno----
problema uno---- non ha senso che do più luce ad un LPS che agli SPS
problema due--- scegliere la specie di euphyllia--- perchè se metti una glabrescens (bellissima che poi ti spolipa sugli sps--- poi ti mangi le mani--- e ogni sorta di appendice----

Giuansy 07-08-2009 09:14

per il posizionamento dei coralli, la "regola" è questa:

alla base della rocciata si mettono i "molli" che non hanno esigenze particolari di luce , a metà rocciata gli "LPS" ed infine alla sommità gli SPS

poi devi tener conto di altre cose, e delle catratteristiche che hanno i vari corlli.....intanto qualsiasi corallo che introduci devi avere l'accortezza di lasciargli un po di spazio intorno perchè crescendo andrebbe ad infastidire
il corallo vicino....inoltre, cis ono coralli che gradiscono un forte movimento altri medio ed infine altri che una forte o media corrente li infastidiscono...stesso discorso per la luce......

ad esempio la Montipora Foliosa, crescendo fa ombra a quello che sta sotto
quindi la devi posizionare in modo che sotto di lei non ci siano altri coralli se non qualche discosoma......l'Euphillya (corallo con scheletro a polipi lunghi)è molto urticante e ovviamente dove la si colloca, nelle sue immediate vicinanze meglio non mettere altri coralli........

PS: detta cosi sembra complicata la faccenda ma in realtà non è un problema trovare la giusta collocazione dei vari animali nel senso che quando introduci un corallo nel giro di un giorno o due (fase di acclimatamento ) te ne accorgi subito se gradisce la zona in cui è stato messo, questo perchè se "gradisce" dove è posizionato spolipa ed è bello "gonfio", viceversa se è infastidito da qualche cosa (Troppo o poco movimento, vicinaza con qualche altro corallo troppa o poca illuminazione) ti accorgi subito che è in sofferenza non spolipa/non si apre ecc...

spero di essere stato chiaro

Umberto Nencha 07-08-2009 09:57

grazie si--- cristallino----
senti giuansy--- ma tu hai mai vstio un nanoreef allestito solo con duri???? e se si----dove? #22

Giuansy 07-08-2009 10:11

ecco qui un nano solo di duri......era perchè è stato smantellato da poco tempo.....un vero peccato, secondome uno dei nano piu belli di tutto il forum



http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=

Giuansy 07-08-2009 10:20

Questo invece è il mio ocellaris che è in simbiosi con l'Euphillya.....tanto per darti un'idea a propisito del discorso Ocellaris/Euphillya......

tieni presente che per le foto che faccio, sono lo zimbello del forum...quindi puoi fare qualsiasi commento negativo sulla qualità della foto che non mi tocca minimamente....(ci sono abiytuato) :-D :-D :-D

Umberto Nencha 07-08-2009 10:24

beh la foto non sarà da rivista ma il concetto lo esprime molto bene---- MERAVIGLIOSOO!
eh---- guarda spero proprio che con l'università a settembre riesca a ricavarmi un pò di tempo per incominciare quest'avventura come si deve---- io mi sono trovato un 250 l a pezzi che non aveva NULLA--- ho provato a farlo funzionare ma senza un minimo di esperienza ho raggiunto risultati mediocri----
ma ora mi sento pronto per incominciare come si deve--- :-))

Giuansy 07-08-2009 10:31

Umberto, hai visto il nano di "duri"???

se clicchi sull'indirizzo che ti ho postato vedi delle foto del nano "SPETTACOLARI" ...guardale e poi dimmi che ne pensi.....

Umberto Nencha 07-08-2009 10:50

ho guardato--- e ora non riesco più a non pensarci cavolo---- vorrei incominciare oggi stesso guarda---- mai visto nulla del genere---- voglio fare anche io un nanetto figoooooo!!!! #22

Umberto Nencha 07-08-2009 10:54

---- la pocillopora roa e le millepore---- aaaaa sono sempre state il mio punto debole--- farei una vasca solo con quelle---baveeee :-D

Giuansy 07-08-2009 16:05

Umberto, visto che allestirai a Settembre, hai tutto il tempo per pianificare tutto con calma ....

ricapitolando:

- cubo da 45: ....pero fossi in te lo farei alemo da 50 questo perchè se vuoi allevare anche qualche pinnuto con il cubo da 45 sei al limite
nel senso che con queste misure alla fine sei sui 68lt netti ...invece con un 50 sei sui 95 netti e una coppia di ocellaris ci sta benissimo anche se è un nano prevalente a "duri"......(tantopiu che la parte tecnica non cambia)
ti occorrono un po piu di rocce vive 25kg anzichè 19/20kg

- plafo hqi da 250w: perfetta (sia con un 45 che con un 50) unico "neo" è che non avresti l'attinica che oltre ad essere utilissima ai coralli esteticamente migliora l'illuminazione (la luce emessa "tira sul blu) esaltando fra l'altro i colori fluo degli animali e ti permette anche di simulare alba e tramonto...potresti (se decidi) fare un pensierino ad una plafo a Led (luci blu) ...io me la sono fatta fare da un'utente del forum ...se ti interessa ti do + info.....

- sump: perfetto .....qui progettala bene......bella spaziosa inatanto perche se allevi in prevalenza duri ti ci vuole uno skimmer di quelli seri (hs90tanto per intenderci) poi anche lo spazio dedicato all'acqua per il rabocco.....

- refrigeratore che con 250w mica si scherza he???

- impiantino di rabocco e l'impianto per la produzione di acqua d'osmosi ma openso che tu ne sia gia provvisto, se cosi non fosse ti dico che qui sul forum c'è un moderatore che li a un nego (on.line)

-Reattore di calcio: in vasche cosi piccole non è necessario cmq se è ereditato dal 250l ...male non fa

- Pompe. Nanostrea 6025 (2500lt/h)

ovviamente tutto quanto sopra scritto secondo me he???

Umberto Nencha 07-08-2009 18:19

bella tutta questa roba giuansy----
richiesta numero 1----
gentilmente mi potresti dire chi ti ha fatto quella plafo a led che io vado cercando da molto tempo e che prezzo ti ha fatto? ti trovi bene? si possono allevare anche coralli duri esigenti???
richiesta numero 2
secondo te quanto mi viene a costare il tutto con refrigeratore compreso??? #17

Giuansy 08-08-2009 09:11

Allora la plafo me la sono fatta fare da un'utente del forum ,,,,,poi ti dico in MP come contattarlo e qunto mi è costata (poco) cmq per la quantità di led basta che tu gli dica le dimenzioni della vasca e lui ti consiglia pe il meglio......è utile per tutti i coralli la luce blu (attinica)

per i prezzi faccio due conti e poi (lunedi) ti dico.....

ciao

Umberto Nencha 08-08-2009 09:28

giuansy non come ringraziarti---- veramente siete stati tutti così disponibili---
spero di ripagare tutta la vostra generosità con una vasca da UUUUUUUUUUUUURRRRRRRRRRRLOOOOOOOOOOOOOOOO
eheh :-D

Giuansy 10-08-2009 10:59

ecco la lista della spesa.....tieni presente che è una media indicativa.....
se ti "sbatti" un po a cercare nei nego on-line sicuramente qualcosa risparmi......

- VASCA + SUMP: se trovi un buon vetraio (onesto) e te la fai fare con le misure che vuoi sia vasca che sump....diciamo che dosvresti stare sui 150€ (ai tempi dell'allestimento ho girato un po e poi ho trovato un vetraio che mi ha fatto la vasca con queste misure 50x40x60 e ho speso 90€)

- hqi da 250: se opti per una plafo a braccio siamo sui 170 invece plafo appesa siamo sui 400....in certe plafo già la lampada è compresa nel prezzo se no ne esistono di parecchi prezzi e qualita da 70 in su......

- Plafo con led blu: io ho una plafo con 8 led ......80€

- Refigeratore: partono dai 350 ai 2.000€ .....cmq per una vasca come la tua metti in preventivo sui 400/500

- Rocce vive: se fai un cubo da 50 quindi 25kg di rocce ...ora al kg le trovi (buone) sui 12€.....300€

- Impianto produzione acqua d'osmosi: partono da 80€ cmq qui sei in una botte di ferro perchè ti fai consiglaire da un moderatore del forum che ha un nego.on line

- impianto di rabocco: 80€

- Pompe: io opterei per le Tunze nanostream6025 costano sui 50€ te ne occorrono due ......100€

infine ci aggingiamo un 200€ (mi tengo largo) per Rifrattometro/Test/Sale/raccordi/Temometro e acessori vari....

insooma siamo sui 1500€ come ti ho detto se ti sbatti riesci a risparmiare qualcosina....cmq con un target/tecnica del genere viene un nano che levati.......spero di non esserm dimenticato nulla...

Giuansy 10-08-2009 11:21

ooopss...la cosa piu importante....LO SKIMMER....

considerando che alleverai in prevalenza "duri" fossi in te andrei su uno skimmer serio/performante........ad esempio un H&S90....170€ o giu di li

PS: qui non devi assolutamente tirare al risparmio....e troppo ma troppo importante.....

Umberto Nencha 13-08-2009 18:49

....giuansy grazie.... ho capito che devo fare un pò di musina e iniziare a pensare un pò anche come lo vorrei fare....vi tengo aggiornati... se mi viene in mente qualcos'altro non vi preoccupate.... tornerò a rompervi!!!! hihihi
grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries