![]() |
mauri1977, circa un mesetto, altro che una settimana... leggi la guida sul ciclo dell'azoto che trovi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-)
|
Ok in settimana prendo tutto e dopo 1 mese misuro i valori, quando faccio partire l'acquario poi ogni settimana devo lo stesso cambiare un paio di dita di acqua anche se non ci sono i pesci?
Il materiale da prendere se non ho capito male e': il riscaldatore, nel secondo scomparto metti lana di perlon, spugne e cannolicchi. Il riscaldatore serve per tutte le specie? quello che mi ha dato l'acquario non l'aveva...per quanto riguarda i carboni faccio a meno di prenderli? |
Quote:
Il riscaldatore ti serve, perchè in 20 litri puoi metterci o un betta maschio ( se sono effettivi) o delle caridine! Il carbone serve solo dopo dei trattamenti medicinali, se vuoi prendilo tanto per sicurezza, ma non ti servirà subito! |
il carbone puoi inserirlo anche durante la maturazione e quando sarà avvenuta puoi toglierlo tranquillamente
|
Ciao,scusa se mi intrometto nel discorso, dalla foto il tuo acquario sembra simile al mio ossia un xcube da 26lt. Ti dico subito che anche io da neofita e soprattutto dalla deficenza del negoziante ho avuto un po di problemi.Il primo è stato quello dell'ossigeno (non so il termine tecnico), ossia devi comprartelo altrimenti anche dei semplici Oranda non sopravvivono, il secondo è che almeno il mio con l'aggiunta dell'ossigeno mi perde acqua dalle fessure del coperchio e mi rode parecchio!!Tienilo sotto controllo perchè un altra personami diceva che era un difettodi questi modelli.
|
Si praticamente e' un cube da 20 litri..
l'ossigeno lo hai preso alla fine? quello che mi ha dato l'acquario mi ha detto che aveva 2 pesci rossi prima e praticamente sono morti dopo circa 8 mesi (erano sempre a galla che boccheggiavano mi ha detto negli ultimi 20#30 giorni). uno dei 2 pesci morti prima di morire ha fatto 2 giorni in posizione verticale nel centro dell'acquario. Puo' essere che serve l'ossigeno allora? |
mauri1977, non è detto, tutto dipende da come è allestito e mantenuto l'acquario, se tutto è fatto nella maniera corretta e non ci sono imprevisti l'aeratore non serve ;-)
|
ok in settimana prendo riscaldatore, lana di perlon, spugne e cannolicchi e poi vi faro' sapere i valori dell'acqua tra un mesetto ok?
|
scuste se non vi ho piu' aggornato ma sono presissimo in questi giorni e appena prendero' il materiale suggeritomi e faro' partire l'acquario vi aggiorno sui valori dell'acqua prima di mettere i pesci...
|
oggi ho preso tutto il materiale necessario per far partire l'acquario.
ricapitolando: riscaldatore, lana, spugne e cannolicchi. ho 4 scomparti da riempire quindi metto riscaldatore esterno, poi l'acqua incontra le spugne, sopra le spugne metto la lana, e poi in quell'altro scomparto solo i cannolicchi giusto? l'ultimo poi e' il filtro. ho detto tutto giusto? devo risciacquare i cannolicchi prima di metterli e invece lana e spugne le metto come sono e' corretto? grazie,ciao! |
Quote:
1 termoriscaldatore,spugne maglia larga ,1 conf di cannolikki,1 pomopa sommersa allora se hai 3 scomparti guardando il filtro di fronte sulla destra ci metti il termoriscaldatore al centro partendo dal basso i kannolikki,e la spugna maglia larga(se ce ne vogliono 2 ne metti 2 di spugne) il tutto senza pressaretroppo i kannolikki vanno sciaquati in acqua fredda prima di inserirli sullo scomparto di sinistra partendo dal basso ci metti spugna maglia larga, lana e in cima la pompa buon filtro...ahahahaha |
io ho praticamente 4 scomparti perche' quello centrale e' diviso in 2.
il venditore mi ha detto guardando l'acquario frontale di mettere partendo da destra: riscaldatore (da solo) poi spugne sotto (in posizione verticale) e sopra le spugne l'ovatta fino a riempire il foro, poi sull'altro scompartimento i cannolicchi da soli e infine la pomba (da sola) e' corretto? |
puoi anche fare che nei 2 scomparti centrali ci metti cannolikki e spugne e nel ultimo spugna,lana e pompa
oppure sempre nei 2 centrali al fondo kannolikki in uno tutto spugna e nel altro spugna e lana e nel quarto solo la pompa queste sono possibili combinazioni |
il problema e' che ho solo 1 sacchetto di cannolicchi...
se metto spugna e lana in uno scompartimento centrale (spugna sotto e lana sopra) e nell'altro dei due centrali solo cannolicchi non va bene? |
allora puoi fare cosi
estrema destra termoriscaldatore 2° scomparto cannolikki e spugna 3° scomparto spugna e lana 4° scomparto Pompa |
grazie 1000!! pero' chi me l'ha venduto m'avrebbe detto:
estrema destra riscaldatore poi spugna sotto e lana sopra poi solo sacchettino di cannolicchi pompa cambia qualcosa? |
teoricamente no
praticamente si... nei 2 modi in cui ti ho detto io a valle della pompa ti ho posizionato spugna e lana...di modo tale che il filtraggio del acqua che verra immessa dalla pompa sia maggiore praticamente si potrebbe mettere solo anche lana per quello che dicono tanti..pero io personalmente stando sul forum e tieni conto che non sono un espertissimo...ho capito quanto s importante lo stato finale del acqua che viene immessa dalla pompa quindi un conto e mettreci solo un tipo di filtraggio alla zozzeria, un conto e mettercene 2 3 4 ecc come da me descritto... spero di esserti stato di aiuto...cmq la cosa principale che devi fare e quella di capire il giro di percorrenza che l'acqua fa nel filtro cosi ti rendi conto di persona di cio che sto dicendo ;) |
ok ascolto il tuo consiglio! praticamente l'acqua entra dove c'e' il riscaldatore poi incontrera' cannolicchi (che metto sotto) e spugne che metto sopra i cannolicchi (bastano un paio o devo riempire lo scompartimento?) poi sull'altro lana sotto e spugne sopra e quindi la pompa.
pero' io sinceramente pensavo fosse meglio che l'acqua incontrasse prima lana e spugne e poi i cannolicchi come mi aveva detto anche giak: mauri1977, nel primo scomparto, quello in cui entra l'acqua metti il riscaldatore, nel secondo scomparto metti lana di perlon, spugne e cannolicchi, in modo che l'acqua incontri prima la lana, poi le spugne e poi i cannolicchi, nel terzo ed ultimo scomparto metti la pompa... quindi l'acqua incontrerà nell'ordine: riscaldatore>>lana/spugne>>cannolicchi>>pompa ;-) una volta avviato, non dovrai mai svuotare completamente il filtro, puoi sciacquare la lana e/o le spugne quando serve, ma mai toccare i cannolicchi... se ci sarà melma marrone sul fondo del filtro non dovrai toglierla, quella è flora batterica ;-) |
allo rafacciamo che il terzo per ora lo lasci vuoto dal basso fai cosi
1 riscaldatore 2 cannolikki e spugna 4 spugna lana pompa |
Quote:
|
quindi come da me descritto ci sta bene
io inserirei pero nel terzo scomparto che mi sono riservato di lasciare vuoto ancora un fondo di cannolikki e lana correggetemi se sbaglio..che e facile...ahahahaa |
Ragazzi non è tanto difficile da capire, io non ho ancora il mio acquario, ma almeno credo di aver capito, qui sono 4 pagine che si ripete sempre la stessa cosa. Prima di tutto cerca di capire il giro dell'acqua nel vano del filtro (il filtro è tutto l'insieme delle cose che stanno dentro la scatola nera compresa, quindi scatola, materiali filtranti e pompa, non solo la pompa). Dopo aver capito il giro dell'acqua, non è difficile, basta guardare le varie aperture. Dopo aver capito il giro dell'acqua in ordine devi mettere riscaldatore, filtraggio meccanico (lana, spugne) e poi filtraggio chimico (cannolicchi principalmente, ma lo fanno anche in parte le spugne) infine la pompa di risalita (che tu chiami filtro). Puoi avere 3 scomparti o puoi averne 1000, l'ordine è sempre quello. Te lo hanno detto già in tanti in queste 4 pagine, non credo tu possa sbagliare. Una cosa che mi pare che tu non abbia capito anche è il fatto che l'acqua non va messa dopo aver allestito il filtro, l'acqua va messa dopo aver allestito filtro, un buon fondo e dopo aver piantumato per bene. Solo dopo tutte queste cose potrai mettere l'acqua e far partire il filtro, dopo pian piano inizi con l'illuminazione. Le guide e i vecchi post sono molto utili per imparare, usali!
|
grazie per i tuoi toni cortesi ma non vivo in un acquario.
ho capito che il ciclo dell'acqua e' quello di mettere prima spugne e dopo cannolicchi ma alcuni dicono di mettere cannolicchi sotto e spugne sopra altri dicono di mettere solo spugne da una parte e solo i cannolicchi dall'altra e ho solo chiesto secondo voi come potevo fare. comunque non metto piante e fondo perche' mi piace di piu' cosi'. e poi e' un casino quando va pulito con il fondo e le piante... cosi' m'ha detto l'amico che me l'ha dato l'acquario. |
mauri1977, le piante sono fondamentali, mettendole avresti intanto meno da pulire (le piante "ciucciano" parecchie schifezze) e in più ti aiutano a mantenere stabile l'acquario ;-)
|
piante vere o finte e' lo stesso?
scusate le domande ma sono tanto tanto ignorante in materia! |
Assolutamente piante vere ;-) quelle finte...stanno li senza far niente!
Quelle vere assorbono sostanze che in grandi quantità fanno male ai pesci |
ok piante vere quante me ne dite di prendere
per un 20 litri? come fondo prendo qualcosa in particolare o va bene di tutto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl