![]() |
Quote:
|
bibarassa, esatto....anche io sono curioso #24
|
Io sto pensando una vasca in acrilico (non grandissima )proprio schuran poi vi farò sapere :-)
|
morganwind, ALGRANATI,
per esperienza negativa.............purtroppo |
bibarassa, Che ti e' successo???
|
Io l'ho appena presa da Seaplast la potete vedere nel profilo e vi assicuro nulla da invidiare a Schuran anzi forse si , costano la meta' :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Ciao Valerio |
bibarassa,
dacci un pò di particolari |
Innerten,
per essere del tutto imparziali dovremmo confrontarle direttamente e credo sia un pò difficile. Anche io ho sentito dei prezzi ben diversi da shuran, a volte però bastano dei dettagli a fare enorme differenza (a lungo andare) Certo bisogna anche pensare che gli stipendi medi di quei signori sono più alti dei nostri, poi i costi di spedizione e imballo, si fa presto a spendere delle cifre |
giangi1970,
diciamo che non sono per niente soddisfatto di come è stata fatta la mia vasca, cmq se vuoi passare da me (e mi farebbe piacere #36# ) ti rendi conto di persona |
bibarassa, quindi parli di rifiniture o proprio qualita'???
Aspetto che passi il caldo e vengo di sicuro....... ;-) |
Cavolo...mi dipiace per questo disastro...Comunque, se il detto mal comune mezzo gaudio ha un senso, ti risolleverà un po' il morale sapere che non meno di una settimana fa anche la mia vasca da 60 litri mi ha lasciato :-)) con conseguente allagamento del salotto!!
|
giangi1970,
per usare un eufemismo, di lavoro eseguito non a regola d'arte |
cavoli...non oso pensare come sei deluso, allora...mi spiace
|
morganwind,
eh si :-( :-( |
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
|
Ragazzi...sto scoprendo una cosa incredibile... -05
Ma è così frequente che accada sta cosa? Vedo che è capitato a molti; per me (600 lt) sarebbe un disastro totale... Segnali? Precauzioni? |
stop....aprite un topic in saper comprare che abbiamo inquinato abbastanza il topic del buon simone
|
un paio di cosine le ho imparate per dormire (più) tranquillo
questo ovviamente per vasche aperte non tirantate. Se avete i tiranti superiori il problema quasi non esiste per quanto riguarda poi le responsabilità dei costruttori, tenete conto che il miglior silicone oggi in circolazione per le nostre esigenze (non serve fare nomi) viene garantito dal produttore per vetri di spessore massimo di 10mm. Oltre, il produttore declina responsabilità. infine, ricordiamoci sempre che quel che conta è l'altezza della vasca e solo in minima parte larghezza o profondità. ho davanti a me in questo momento una vasca da 3 metri ma alta solo 40 cm senza un tirante ed ha 14 anni (sgrat!) |
Beh....sula responsabilità del costruttore...possiamo discuterne eh... ;-)
Se uno costruisce una vasca da 15 mm con silicone che garantisce la tenuta per 10...puoi "declinare la responsabilità" fin che vuoi...ma c'è, almeno che chi la compra non ti firma una manleva specifica. E poi mai sentito un costruttore dire che la vasca può cedere... Se invece parli della responsabilità del produttore di silicone la cosa è diversa... Certo che considerarndo che la maggior parte delle vasce ha vetri superiori a 10 mm....bella notizia questa... #24 |
Quote:
da un pdv legale poi, l'utente finale non compra il silicone ma la vasca intera, ed è quindi l'esercente a dover garantire la "garanzia" sul prodotto da lui assemblato alla fine poi, penso sia solo un eccesso di tutela. Ripeto, ho fatto fare vasche ben oltre i limiti senza mai un problema |
Non credo per una vasca se si apre dopo 10 anni o anche dopo 5, a meno di non avere un documento firmato, sia possibile ottenere un qualche risarcimento, e se si, diventa una cosa praticamente improponibile..... e poi il risarcimento non mi interessa
un pò come la storia dei materassi garantiti 20 anni, vorrei vedere qualcuno che dopo 19 anni ricerca il produttore perchè ha il materasso semisbriciolato :-)) Il problema quà è che se vogliamo la certezza matematica dell'impossibilità dello scollaggio dobbiamo cambiare materiale. Forse meglio un graffio in + che qualche centinaio di litri d'acqua per la terra + il resto Se il buon Simone fosse stato in ferie un paio di gg. lo sa solo lui quello che avrebbe patito |
Oltre ai 600 lt di acqua...c'è anche il resto, poi...
|
statisticamente più che apocalittici scollamenti di lastre in tanti anni io ho visto una gran moltitudine di sgocciolamenti vari su parquet con danni rilevanti da rigonfiamento. Un classico poi è quando smonti una vasca e sotto la sump ti trovi delle belle macchie di umidità.... da divorzio
preferisco 600 litri su un pavimento in piastrelle che poche gocce di ristagno su un parquet, ovviamente discorso animali a parte è sempre la solita cosa, il nemico numero uno dell'acquariofilia marina non sono i cianobatteri ma i parquet e le mogli :-) sgrat! |
Ero... meglio single in un appartamento senza parquet ;-) ;-)
|
Quote:
|
....eh si.... :-D :-D
|
Ma della questione di bibarassa ?
Mi piacerebbe capire perché non è soddisfatto! |
tom03,
ti mandato mp |
anche a me...bibarassa
grazie |
bibarassa, E io chi sono.......il figlio della serva?????? :-D :-D :-D :-D
Spiega spiega......... |
zitto..figlio della serva :-D :-D :-D
|
giangi1970, morganwind,
accontentati ;-) |
morganwind, #19 #19 #19 #19 #19
|
bibarassa, anch'iooooooooooooooooooooooo #13 #13 ssapere sapere sapere sapere sapere....in acrilico mi piace un casino.......grazie bibarassa.......
|
bibarassa, 10 euro a MP e ti rifai la vasca nuova :-D
|
tom03, i consigli per gli acquisti son gratuiti :-)
|
Scusate la domanda, ma sono un pò ignorante... #12
Io devo allestire una nuova vasca, con queste dimensioni : 100x55x60; Sto cercando di leggere tutto quanto è possibile, sulla tecnica e sulle futura gestione, e fin qui, mi sono fatto già un'idea alquanto precisa. Ma un dubbio mi arrovella: Vasca in vetro? se si, con o senza tiranti? Commerciale o artigianale? Vasca in plexi? Ma è pressofusa o incollata? Anche perchè le differenze di prezzo ci sono, e neanche di poco... #06 Cosa ne pensate? #24 |
Per i primi la consultazione è stata gratuita :-D :-D
Ps grazie |
Re: non lo sò come....ma me lo sentivo
Quote:
|
Re: non lo sò come....ma me lo sentivo
Quote:
il fatto è che negli anni le cose sono cambiate ed il problema dei graffi, estremamente rilevante nelle vasche di diversi anni fa, oggi è decisamente ridotto (ma non scomparso). Purtroppo ci sono ancora in giro testi (on ed offline) che parlano di questa estrema delicatezza. Quindi, va molto meglio di anni fa ma rimane comunque più "graffiabile" del vetro. Di positivo, come dice Koral, i graffi sono eliminabili (se sai farlo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl