AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Chiedo nuovamente aiuto, problemi seri in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204528)

Tetr4kos 02-09-2009 12:03

thedarkman,

sono sicuro al 100000000000 x 100000000000000000000

che è quel prodotto che hai spruzzato.....

thedarkman 02-09-2009 12:22

Quote:

potrebbe pure essere.....ti spiego,quando mi si è rotta la vasca,ho messo come fondo un pezzo di pvc bianco.
Quando ho smontato e pulito il pvc da bianco è diventato di un grigio scuro,per quriosità ho provato a pulirlo ma non viene via,quindi penso che sia una reazione chimica del pvc....e le cassette da frutta non sono fatte di quest materiale ma molto più tenero.
Oh è solo la mia esperienza e magari non fà nulla,però mi ha dato da pensare.
Mi sembra strano ma non è impossibile...

Quote:

thedarkman,

sono sicuro al 100000000000 x 100000000000000000000

che è quel prodotto che hai spruzzato.....
Ero sicuro pure io, però a distanza oramai di circa quattro mesi, e dopo aver fatto minimo tre cambi da circa 100 lt d'acqua, piuttosto ravvicinati, nonchè tutti i cambi successivi e utilizzo fisso del carbone. Visto poi nell'ottica del fatto che da mesi non vengono più utilizzati detersivi di alcun tipo... A me da l'idea di qualcosa che tutt'ora stà continuando a fare effetto e sembra anche che più passa il tempo e più la cosa peggiora...

thedarkman 02-09-2009 14:50

Oggi ho guardato bene la vasca...

La cassetta non presenta nessun segno particolare (scolorimenti o altro...), le coralline gli sono cresciute sopra e anche spirografi, montipore e altro.
Le rocce sono bellissime e coloratissime.
Pesci e LPS stanno benissimo.

Quasi tutti i coralli duri sps invece stanno morendo nei seguenti modi:

Seriatopore, stilopore, e simili: Sbiancamento sia dalla base che dalle punte, sparisce proprio il tessuto.

Montipore: Sbiadiscono tantissimo e ritirano i polipi fino a sparire completamente

Acropore: perdita prima del tessuto e poi dei polipi in varie zone, dal basso, dalle punte, dal centro...

Anche talee fatte per salvare la specie hanno iniziatoa stare male sempre nei metodi sopra descritti.

Valori:

Kh 11
CA 440
PO4 0,10

Il valore alto dei po4 potrebbe forse essera causato dalla moria costante di coralli...

salvicu77 02-09-2009 16:40

thedarkman,
l'acqua di osmosi che inserisci è proprio pura?????dai un occhiata ai valori e fammi sapere

thedarkman 02-09-2009 16:44

Quote:

thedarkman,
l'acqua di osmosi che inserisci è proprio pura?????dai un occhiata ai valori e fammi sapere
Ho controllato poco tempo fa e il TDS in uscita dall'impianto RO era a 0.

thedarkman 02-09-2009 17:23

Ho provato ad informarmi tramite il mio negoziante che conosce una persona specializzata in materie plastiche e gli è stato detto che le cassette che ho io sotto le roccie non sono adatte e che al 99% stanno rilasciando piombo.
Per sicurezza stasera le tolgo e farò comunque appana possibile un bel cambione...

alessandro_db 02-09-2009 17:32

thedarkman, speriamo che sia la causa almeno finirebbe sta via crucis...

thedarkman 02-09-2009 17:34

Quote:

thedarkman, speriamo che sia la causa almeno finirebbe sta via crucis...

Guarda, oramai ci spero poco, ma ci provo lo stesso...

salvicu77 02-09-2009 18:28

thedarkman,
possibili inquinamenti da metalli pesanti????usi x caso raccordi metallici????
se fossi vicino al mare, ti consiglierei di cambiare buone % di acqua in vasca, con acqua marina di ottima fattura (prelevata al largo)...

thedarkman 03-09-2009 08:47

Quote:

thedarkman,
possibili inquinamenti da metalli pesanti????usi x caso raccordi metallici????
se fossi vicino al mare, ti consiglierei di cambiare buone % di acqua in vasca, con acqua marina di ottima fattura (prelevata al largo)...
No, nessun tipo di raccordo metallico.
Già, se fossi vicino al mare credo lo farei, anche se molti lo sconsigliano penso che proverei lo stesso, ma sono più vicino alle montagne...

alessandro_db 03-09-2009 11:42

thedarkman, lo sconsigliano perchè non lo possono fare...

thedarkman 07-09-2009 11:57

Aggiornamento:

Mercoledì sera scorso ho provveduto a rimuovere le due cassette da sotto le roccie e già che c'ero ho anche tolto un pezzo di neoprene che avevo messo per attutire le vibrazione della stream e ho cambiato carbone.

Giovedì sera ho cambiato circa 225 lt su un totale di circa 300 netti

Venerdì sera i coralli rimasti stavano già meglio, le montipore avevano iniziato a buttare fuori i polipi (che non vedevo oramai da parecchio tempo).
Persino l'euphilya, che consideravo una di quelle poche che stavano decisamente bene, ha estroflesso di più i polipi e stava visibilmente meglio.
Anche le varie acro sembravano in ripresa.

Sabato e domenica sono stato via ma domenica sera ho avuto riconferma della ripresa.

Al momento è presto per capire se effettivamente il problema è risolto, ma almeno i riscontri sono positivi, ora vediamo come prosegue...

Abra 07-09-2009 11:59

lo spero e ne sono contento.....mi spiace solo che non ne abbiamo parlato prima delle cassette sennò ti mettevo la pulce nell'orecchio prima :-(

alessandro_db 07-09-2009 14:23

speriam bene :-))

Supercicci 13-09-2009 00:17

thedarkman,
Come sta andando?
Quella delle cassette della frutta che rilasciano roba è strana, però se le cose sono migliorate...
E dire che Calfo nel suo libro consiglia di usare proprio quelle per legarci sopra rocce e fare composizioni nell'acquario.
Alla fine per qualsiasi cosa si metta dentro occorre farsi dare il certificato e scheda tecnica :-( :-(

Tetr4kos 13-09-2009 00:48

thedarkman,

penso che il beneficio sia stato il cambio d'acqua grande con aggiunta di carbone come ti avevo detto di fare...secondo me le cassette non centrano na mazza...imho è...

thedarkman 24-09-2009 11:54

Aggiornamento:

Finalmente credo di poter dire che il problema è definitivamente risolto.
I coralli rimasti (pochi...) ora stanno visivamente molto bene, stanno riprendendo i colori e hanno un'ottima estroflessione dei polipi, nonchè iniziano a vedersi le punte di crescita.

Ho messo qualche taleina nuova di montipore e acropore per vedere come si comportavano e direi che stanno molto bene.

Non mi sembra vero #13

alessandro_db 24-09-2009 12:11

quindi alla fine il problema erano le cassette ed il loro rilascio di cosacce cattive?

thedarkman 24-09-2009 12:14

Alla fine purtroppo non ho nulla di certo, diciamo che le cose sospette sono:

- Inquinamento da detersivi;
- Cassette in plastica nera;
- Un pezzo di neoprene blu che avevo messo per insonorizzare una stream.

Ad ogni modo credo che mi terrò lontano da tutte e tre le possibili cause!

alessandro_db 24-09-2009 14:26

eh gia' #36#

Abra 24-09-2009 18:27

Quote:

penso che il beneficio sia stato il cambio d'acqua grande con aggiunta di carbone come ti avevo detto di fare...
ma se ricordo bene quelli li aveva già fatti....con pochi risultati....io continuo a pensare che siano state le cassette.

comunque l'importante è risolvere il problema ;-) sono contento che sembra in ripresa...

paolo300 25-09-2009 11:27

ho letto tutta la discussione e mi spiace per la tua vasca....
un dubbio già discusso, il neoprene non rilascia nulla? possiamo stare tranquilli?

thedarkman 25-09-2009 11:32

Quote:

ma se ricordo bene quelli li aveva già fatti....con pochi risultati....io continuo a pensare che siano state le cassette.

comunque l'importante è risolvere il problema ;-) sono contento che sembra in ripresa...

Si, avevo già fatto due grossi cambi a distanza di una settimana, ma le cose sono quasi subito tornate a stare male...

Già, guardiamo al futuro!!!

Quote:

ho letto tutta la discussione e mi spiace per la tua vasca....
un dubbio già discusso, il neoprene non rilascia nulla? possiamo stare tranquilli?
Io ho una muta in neoprene e devo ammettere che sa un odore allucinante (non perchè non la lavo... :-) ), quindi cosa dire... Potrebbe essere anche quello.

paolo300 25-09-2009 11:40

Quote:

Io ho una muta in neoprene e devo ammettere che sa un odore allucinante
pure io #23 ma sono sicuro che prima di inserirlo in sump sotto la pompa di mandata mi ero informato e mi era stato detto di andare tranquillo....sai siccome ho perso tutte le montipore digitate e foliose senza venirne a capo, mi sorge sto dubbio, stasera dopo cena mi sa che lo tolgo

thedarkman 25-09-2009 11:45

Quote:

pure io :-(* ma sono sicuro che prima di inserirlo in sump sotto la pompa di mandata mi ero informato e mi era stato detto di andare tranquillo....sai siccome ho perso tutte le montipore digitate e foliose senza venirne a capo, mi sorge sto dubbio, stasera dopo cena mi sa che lo tolgo
Se sei sicuro che non hai i nudibranchi delle montipore o altri problemi in vasca allora potresti tentare di toglierlo e fare un bel cambio, tanto male non fa. Se poi così risolvi è tutto di guadagnato...

alessandro_db 25-09-2009 15:47

e allora chi usa i tappettini per addominali come me per insonorizzare la sump è a rischio?

thedarkman 25-09-2009 15:50

Quote:

e allora chi usa i tappettini per addominali come me per insonorizzare la sump è a rischio?
_________________
vendo o scambio accessori marino
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260613

Io in realtà parlavo proprio di un pezzo di tappettino per addominali, non ho fatto a pezzi la muta... Sembrerebbe neoprene, sbaglio?

alessandro_db 25-09-2009 16:20

io la sump su consiglio di molti l'ho fatta cosi' ma non è ancora in funzione..
la mia muta pero' ha odore diverso dal tappettino sia la 3mm che la 5mm...magari qualcosa è diverso..

thedarkman 25-09-2009 16:24

Quote:

io la sump su consiglio di molti l'ho fatta cosi' ma non è ancora in funzione..
la mia muta pero' ha odore diverso dal tappettino sia la 3mm che la 5mm...magari qualcosa è diverso..

Si, in effetti l'odore è diverso, ma nella mia ignoranza pensavo fosse un tipo diverso di neoprene.
Tra l'altro ho anche notato che nel tempo si è un po' "corroso", probabilmente se fosse stato vero neoprene non sarebbe accaduto, ma lascio la parola a chi ne sa più di me.

Abra 25-09-2009 16:25

il tappetino per addominali non penso sia neoprene...costerebbe una follia.
alessandro_db, ma il tappetino lo hai messo dentro o fuori alla sump...non capisco,fuori non fà nulla,in acqua a cosa ti serve?

alessandro_db 25-09-2009 16:39

anche io... #36#

alessandro_db 25-09-2009 16:42

Abra, sia inside che outside...ho fatto 'na strunzata?
mi han detto qua sul sito che attutisce le vibrazioni...

Abra 25-09-2009 16:47

Quote:

sia inside che outside
:-D azz spicca italiano che già capisco poco quello #23
Fuori hai fatto benissimo.....dentro io non ho mai messo nulla,propio per il timore che rilasci qualcosa,tanto che devi attutire? la pompa di mandata ho usato 3 pezzi di gomma quella alimentare due fascette e non si sente più,chiedi a Wurdi se lui la sente :-)) e così tutto il resto che necessita di eliminare le vibrazioni,ma ormai gli skimmer hanno già tutti i gommini,altro non credo #24

alessandro_db 25-09-2009 16:54

ma io son internernational one nation one station one world!!!!

allora provveddo a levare tutto l'interno (inside) :-)) e magari riutilizzarlo per l'esterno (outside) :-))

grazie mille
thanks very much guy

ciao ciao
bye bye


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16710 seconds with 13 queries