AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   prodotti xaqua 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20441)

dranath 08-11-2005 17:34

Io son molto curioso del metodo... ed ho seguito i 3d con interesse... anche se nn ero mai intervenuto fino ad ora...

mi piaciono le idee nuove e spero vermante che questo sia un buon metodo...

Ho solo manifestato la sorpresa per il prezzo...

Sarà che mi piaciono sistemi + naturali... ma pensare di spendere 480 € fissi all'anno per una vasca da 200 lt mi sembra eccessivo...

Magari mi sbaglio... cmq... non vedo l'ora di vedere i miracoli (e con questi costi deve fare miracoli per valerne la pena) che questa conduzione delle vasca compie.

Resto fiducioso in attesa e seguo il post con molta attenzione.

DECASEI 08-11-2005 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Discolo
Vodka....zucchero e acido acetico funzionano...infatti in questo forum FORSE tre o quattro persone usano uno dei tre metodi citati....ma per favore....cmq in acquariofilia si buttano soldi per molte cose....c'è chi compra lampadine da 250 w a 160 euro come c'è chi compra lampadine da 60 euro e tutti e due hanno degli ottimi risultati, c'è chi compra due stream e un controller per un totale di 500...600..euro e chi si affida ad altre pompe spendendo un terzo ma ha lo stesso una vasca di tutto rispetto.....ma per favore non paragonate la stregoneria alla chimica....l'aceto e l'olio usatelo per l'insalata....

Per me non sai quello che dici.....

Benny 08-11-2005 20:18

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Quote:

Originariamente inviata da Discolo
Vodka....zucchero e acido acetico funzionano...infatti in questo forum FORSE tre o quattro persone usano uno dei tre metodi citati....ma per favore....cmq in acquariofilia si buttano soldi per molte cose....c'è chi compra lampadine da 250 w a 160 euro come c'è chi compra lampadine da 60 euro e tutti e due hanno degli ottimi risultati, c'è chi compra due stream e un controller per un totale di 500...600..euro e chi si affida ad altre pompe spendendo un terzo ma ha lo stesso una vasca di tutto rispetto.....ma per favore non paragonate la stregoneria alla chimica....l'aceto e l'olio usatelo per l'insalata....

Per me non sai quello che dici.....

appunto............

*Tuesen!* 08-11-2005 20:21

Quote:

decasei ha scritto:
Discolo ha scritto:
Vodka....zucchero e acido acetico funzionano...infatti in questo forum FORSE tre o quattro persone usano uno dei tre metodi citati....ma per favore....cmq in acquariofilia si buttano soldi per molte cose....c'è chi compra lampadine da 250 w a 160 euro come c'è chi compra lampadine da 60 euro e tutti e due hanno degli ottimi risultati, c'è chi compra due stream e un controller per un totale di 500...600..euro e chi si affida ad altre pompe spendendo un terzo ma ha lo stesso una vasca di tutto rispetto.....ma per favore non paragonate la stregoneria alla chimica....l'aceto e l'olio usatelo per l'insalata....


Per me non sai quello che dici.....

appunto............
....concordo..... :-))

Discolo 08-11-2005 22:29

Si ok...fate come volete...funziona SOLO la vodka lo zucchero e aceto...mica devo convincere nessuno....ne riparleremo quando ci saranno delle foto di vasche PRIVATE che usano questo nuovo metodo fino ad allora avete ragione voi...cretino io che mi sono permesso di mettere in dubbio la vostra parola.

alex84 09-11-2005 00:14

io sto usando lo zeovit da 1anno circa e la vasca al momento sta girando benissimo sono molto soddisfatto pero sono convinto di aver snaturato il metodo in quanto tengo kh piu alto e alimento la vasca sopratutto con le quantità enormi di cibo che do ai pesci senza compromettere i valori in vasca.e 1 volta pappone spengendo lo schiumatoio.
pero dopo aver visto personalmente alcune vasche che girano con un comune berlinese fatto bene(tanta luce,tanta schiumazione,tanto movimento)e sopratutto coralli che filtrano sono arrivato al punto di credere che l'uso di tutte queste boccette sia superfluo.
prima o poi ho intenzione di provare a gestire la vasca col berlinese ma finche la vasca gira cosi bene preferisco non toccare nulla.
sul metodo xaqua penso sia troppo presto giudicarlo visto che non si trovano neppure facilmente in commercio.
ciao ale

dranath 09-11-2005 10:33

ho provato a sovradosare fruttosio in vasca per più di un mese... e a parte l'inscurimento dei duri (dopo un iniziale schiarimento) non ho avuto nessuna perdita... Ho dosato naturalemnte batteri durante i cambi d'acqua per evitare monoculture...
Volevo solo vedere se il sistema adava in crash.... ma da quanto ho visto prima di saltare ne devi versare...

Con alcol ed acetico non ho provato... ma credo che in ogni caso glucosio e fruttosio siano le fonti migliori per promuovere una crescita batterica veloce...

I risultati (dosando cn criterio) ne porta sicuramente... a patto di avere esperienza e di avere uno skimmer molto efficente... #36#

Costo?
Nullo.... ;-)

Discolo 09-11-2005 11:23

Si ma il beneficio dranath? hai dosato per un mese per ottenere cosa? #24

dranath 09-11-2005 11:50

che i batteri aumentando la "popolazione" abbassino il livello di nutriente è risaputo... Il resto vien da se... Il problema se mai è di vedere le controindicazioni che ne derivano...

Io ho voluto solo vedere cosa ne usciva sovradosando per un pò di tempo... Considera che nella mia vasca di 300 lt con solo talee ed un TF 1000 M ne dosavo in vasca 2 cucchiaini di caffe al di... ed è vermante tanto...

Naturalmente in questo dosaggio sono arrivato gradualemte... ed ho notato nei primi giorni un aumento dei colori... dovuto sicuramente al diminuire dei nutrienti (non dirmio di dirti il valore che ho misurato perchè nei test in boccette non ci credo e cmq erano a zero sia NO3 che PO4 con salifert ma)...
Quando dovevo stabilizzarmi e diminuire leggermente i dosaggi... invece li ho raddoppiati... :-))

Volevo vedere cosa succedeva... se gli animali soffrivano... ecc....

Non ho perso nulla...

Quindi... con il fruttosio posso dire che anche sovradosando non si verificano decessi (con la wodka a tanti partivano le turbo)...

Detto questo non è che voglia far polemica... ma se devo provare... lo faccio spendendo zero... magari fra un anno quando i risultati saranno evidenti e ci saranno diverse vasche Xaqua che vanno bene e non hanno avuto problemi... magari aderisco anche io e prendo quella strada...

G@BE 09-11-2005 12:08

dranath, bhe il tuo discorso sull'aspettare e poi, se vale la pena, provare.....non fà una griza! Nessuno obbliga nessuno ;-) però se nessuno prova la xaqua chiude e nessuno proverà.... :-)) per questo vorrei che, certe volte, non si partisse dando contro ad un metodo senza averlo provato o valutato meglio...ed è per questo che sono partito subito....

in fin dei conti non credo che sia un metodo che provoca danni o stragi, se vedo che non funziona in rapporto a quanto costa lo mollo e basta! Maq prima lo provo....

Sullo zucchero sono daccordo.. acido acetico e vodka possono provocare seri danni...poi sono cmq metodi che richiedono esperienza e dosaggi empirici...questo è un metodo scritto, dosato e semplice....mi sembra una gran bella differenza

sul costo è un altro discorso...è relativo a chi lo usa, come e in quanti litri...se uno può permetterselo non ci fà caso...chi non può non lo compra....tutti vorremmo un bubbleking...ma perchè nessuno ce l'ha? :-))

Cmq ad oggi ho già iniziato a notare un calo dei nutrienti sotto la soglia della misurabilità ed un benessere generale dell'acquario (sparita la patina di superficie e acqua più limpida). La formazione di alghe calcaree è notevolmente accellerata! Stò dosando solo BIO P e BIO D nelle dosi e tempi consigliati. ;-)

dranath 09-11-2005 12:29

Tienici aggiornati... che al di la dello scetticismo siamo tutti curiosi (io sicuramente) sul nuovo metodo... e non vediamo l'ora di vedere i risultati... ;-)
Ciao

Discolo 09-11-2005 12:55

Quote:

Originariamente inviata da dranath
Tienici aggiornati... che al di la dello scetticismo siamo tutti curiosi (io sicuramente) sul nuovo metodo... e non vediamo l'ora di vedere i risultati... ;-)
Ciao

Quoto #36#

VIC 09-11-2005 19:55

allora sono due mesi che uso il metodo Xaqua, e devo dire che funziona,
PO4=0,03 No3=5.

Vi dico questo perchè la settimana scorsa ho messo un nuovo reattore di calcio, caricato con corallina jumbo, e purtroppo misurando i PO4 in uscita dal reattore questi sono risultati a 0,5 mentre in vasca sono a 0,14(photometro).

Quindi a parte il fatto che ora i PO4 sono altissimi però c'è una bella differenza tra PO4 in uscita dal reattore e quelli misurati in vasca.

Inoltre prima di usare i prodotti Xaqua, forse sarà stato il cambio di skimmer forse i prodotti nuovi, ma non riuscivo ad avere i PO4 e NO3 bassi, infatti misuravano PO4 0,5 No3 15.
Questa è per ora la mia esperienza, e devo dire che non si sono presentate più bolle attaccate alle rocce e sul fondo.

Unica cosa è che quando doso lo Sr, il giorno dopo si presentano su un lato della vasca un pò di ciano che tendono a sparire dopo due giorni dalla somministrazione.

marmat 09-11-2005 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Discolo
Quote:

Originariamente inviata da dranath
Tienici aggiornati... che al di la dello scetticismo siamo tutti curiosi (io sicuramente) sul nuovo metodo... e non vediamo l'ora di vedere i risultati... ;-)
Ciao

Quoto #36#

Riquoto ;-)

alexalbe 09-11-2005 23:59

Vincenzo, metti come ti ho detto un postreattore all'uscita del reattore di calcio, caricato con resine antifosfati. Vedrai che questi ti escono a 0 senza alterare di troppo il valore del KH.

VIC 10-11-2005 09:06

Certo Ale, devo solo trovare il post. #23

G@BE 10-11-2005 12:44

anche a me i ciano sono spariti nell'arco di una settimana dalla somministrazione...e vi dico che io ero invaso! Spariti tutti!!

Nella vasca pilota del mio negoziante c'è una gran produzione di krill....qualcuno ha notato quasta cosa? #24

VIC 10-11-2005 15:11

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
anche a me i ciano sono spariti nell'arco di una settimana dalla somministrazione...e vi dico che io ero invaso! Spariti tutti!!

Nella vasca pilota del mio negoziante c'è una gran produzione di krill....qualcuno ha notato quasta cosa? #24

Vedi qualcosa di simile succede nella vasca, i ciano spariscono, ma di Krill non ne vedo.

dranath 10-11-2005 17:26

occhio... che dietro al krill arriva sempre la balena... :-D :-D :-D :-D

Discolo 10-11-2005 17:31

Quote:

Originariamente inviata da dranath
occhio... che dietro al krill arriva sempre la balena... :-D :-D :-D :-D


S T U P E N D A :-))

G@BE 10-11-2005 17:42

:-D :-D :-D

alexalbe 10-11-2005 23:34

Quote:

occhio... che dietro al krill arriva sempre la balena...
DA OSCAR :-D

G@BE 14-11-2005 10:58

vi aggiorno ad oggi 10° giorno di dosaggio: i nutrienti stanno ancora calando, ormai itest non misurano più, ma noto una progressiva diminuzione della lghe filamentose e della patina sui vetri, avevo letto una regola "se pulisci i vetri 1 volta a settimana i po4 sono sotto 0,03" diciamo che 2 volte sono più che sufficienti...prima tutti i giorni! L'acqua è molto limpida.....krill non ne vedo ( e nemmeno balene) però sto notando una maggior quantità di copepodi a girello per la vasca....forse prima stavano nascosti o forse ce ne sono veramente di più! Fattostà che la situazione generale è molto migliorata! Doso ancora come consigliato!

Non ho notato nessun effetto collaterale, come ad esempio consumo eccessivo di ca mg o kh, intorbidamenti o simili! solo un aumento della schiumazione nelle ore dopo al dosaggio dei prodotti, il liquido è denso e scuro...e puzza -Bluurt-

Turbo e paguri li vedo più spesso di prima (ma forse si sono solo abituati e non c'entra niente il metodo) :-))

aumento delle alghe calcaree rosse, morte definitiva degli ultimissimi ceppi di ciano! YEAH!!!! -b03

Discolo 14-11-2005 11:31

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
vi aggiorno ad oggi 10° giorno di dosaggio: i nutrienti stanno ancora calando, ormai itest non misurano più, ma noto una progressiva diminuzione della lghe filamentose e della patina sui vetri, avevo letto una regola "se pulisci i vetri 1 volta a settimana i po4 sono sotto 0,03" diciamo che 2 volte sono più che sufficienti...prima tutti i giorni! L'acqua è molto limpida.....krill non ne vedo ( e nemmeno balene) però sto notando una maggior quantità di copepodi a girello per la vasca....forse prima stavano nascosti o forse ce ne sono veramente di più! Fattostà che la situazione generale è molto migliorata! Doso ancora come consigliato!

Non ho notato nessun effetto collaterale, come ad esempio consumo eccessivo di ca mg o kh, intorbidamenti o simili! solo un aumento della schiumazione nelle ore dopo al dosaggio dei prodotti, il liquido è denso e scuro...e puzza -Bluurt-

Turbo e paguri li vedo più spesso di prima (ma forse si sono solo abituati e non c'entra niente il metodo) :-))

aumento delle alghe calcaree rosse, morte definitiva degli ultimissimi ceppi di ciano! YEAH!!!! -b03


O T T I M O ! #36# :-)) #36#

aster73 14-11-2005 13:26

G@BE,
Una curiosità, hai per caso notato variazioni nell'oscillazione dei valori del ph notturno/diurno??
Grazie e ciao

malpe 14-11-2005 15:15

Per VIC e AlexAlbe il metodo mi interessa parecchio ma non sono ancora riuscito a reperire il manualetto informativo....e mi vieni subito una domanda tu partivi (Vic) da una concentrazione di nitrati e fosfati diciamo alti, ma ad esempio nel mio caso che ho nitrati non misurabili e fosfati a 0,01 (fotometro hanna) il metodo è lo stesso applicabile? O meglio le due bocchettine BioP (giorni pari) BioD (giorni dispari) mi servono??

G@BE 14-11-2005 18:25

aster73, non ho fatto misure troppo frequenti, comunque non ho notato differenze rispetto a prima: 8 la mattina 8,4 la sera. Perchè questa curiosità? Spiegami meglio che il discorso mi interessa.... #24 grazie ;-)

VIC 14-11-2005 18:31

Quote:

Originariamente inviata da malpe
Per VIC e AlexAlbe il metodo mi interessa parecchio ma non sono ancora riuscito a reperire il manualetto informativo....e mi vieni subito una domanda tu partivi (Vic) da una concentrazione di nitrati e fosfati diciamo alti, ma ad esempio nel mio caso che ho nitrati non misurabili e fosfati a 0,01 (fotometro hanna) il metodo è lo stesso applicabile? O meglio le due bocchettine BioP (giorni pari) BioD (giorni dispari) mi servono??

Ciao, misuri gli NO3 con Salifert vero? Hai resine per i PO4 in vasca?

Fammi sapere.

VIC 14-11-2005 18:33

Quote:

Originariamente inviata da aster73
G@BE,
Una curiosità, hai per caso notato variazioni nell'oscillazione dei valori del ph notturno/diurno??
Grazie e ciao

Ciao Aster, sinceramente io non ho misurato, mi spieghi per favore? :-)

malpe 14-11-2005 18:38

VIC, si i nitrati li misuro con Salifert e Jbl entrambi i test mi danno valori prossimi allo zero, non ho resine in vasca (le ho usate i primi mesi durante la maturazione). Uso a giorni alterni marine deluxe con i tre prodotti della Kent phytomax, chromamax e zoomax...adesso sono due settimane che uso due volte a settimana al posta dei kent le uova di ostrica con ottimi risultati. Tra breve passarò da una 250w ad una giesemann 400 1*400w.

alexalbe 15-11-2005 00:02

Quote:

AlexAlbe il metodo mi interessa parecchio ma non sono ancora riuscito a reperire il manualetto informativo
Mandami per mp il tuo indirizzo di posta elettronica. Ti mando il manuale per email

ALCANTURIDE 15-11-2005 09:36

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Quote:

AlexAlbe il metodo mi interessa parecchio ma non sono ancora riuscito a reperire il manualetto informativo
Mandami per mp il tuo indirizzo di posta elettronica. Ti mando il manuale per email

se ti mando anche io in mp il mio indirizzo mail, potresti mandare il manuale anche a me?....
vi sto seguendo, anche se sto usando con discreti risultati la biolite (e ne ho per qualche altro mese) per poi provare questo metodo di conduzione....
sempre se riesco a trovare nella mia provincia (Vicenza) chi vende i prodotti...

max_2 15-11-2005 12:49

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Mandami per mp il tuo indirizzo di posta elettronica. Ti mando il manuale per email

Non è proprio possibile pubblicarlo quà sul forum? Penso che interessi a molti.

Discolo 15-11-2005 14:17

Per chi è di Roma e vuole il manualetto e informazioni sul metodo può andare da Pino Natura Amica... #36#

alexalbe 16-11-2005 00:11

Rispondo qui, per non mandare a tutti coloro che mi hanno scritto un mp, che domani o nei prossimi giorni vi manderò il manuale per email. Vi ricordo che ci vuole la ADSL perchè è 2,4 MB.

sedano 16-11-2005 04:35

Discolo il manualetto è quello che Pino ha portato alla cena?Non ho ancora avuto il tempo di leggerlo.Oppure c'è proprio un manualetto che ti dice passo passo che devi fare?stavo pensando di allestire un nano di 35x35x35 con questo metodo.Che ne dici?

G@BE 16-11-2005 09:43

circa 40litri...io ne dico bene :-)) è uno dei pochi metodi che riesci a dosare tranquillamente anche in piccoli litraggi. Praticamente la dose standard dei prodotti sono 15gocce ogni 100 litri, quindi in 40 basta metterne 6 ......

Discolo 16-11-2005 12:23

Sedano...si il manualetto è quello dato da Pino alla cena....dovrebbero uscirne degli altri...come Pino li ha disponibili vi informo. Fare un nano con questo metodo? Perchè no...ottima idea... #36#

G@BE 16-11-2005 12:29

i nano vengono stupendi e meravigliosi (come il mio) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #19 #19 #19 non ci fate caso.....sono sommerso di lavoro e sto cominciando a vaneggiare.....

marmat 16-11-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Rispondo qui, per non mandare a tutti coloro che mi hanno scritto un mp, che domani o nei prossimi giorni vi manderò il manuale per email. Vi ricordo che ci vuole la ADSL perchè è 2,4 MB.

Se ce la fai mi accodo anch'io stefanomen@f2n.it
grazie :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09894 seconds with 13 queries