![]() |
mino.cruiser, allora inizia a ogni pulizia a soffiare bene sulle rocce...e tienile pulite,chissà :-))
|
Quote:
:-)) |
:-D mi sarei chiamato MagoZurlì :-D tu prova e fammi sapere ;-)
|
allora io sotto consiglio di ciliaris ho messo acqua di mare su 450 litri ne ho messi 100 di mare e 25 di osmosi poi ha incomeinciato con 4 grammi di fruttosio per passare dopo 2 giorni a 6 e dopo 2 a 10 problema risolto ora sto discendendo 8..6..4 ed è tutto ok, fai sta prova e dimmi io con maxx stavo impazendo cambi settimanali carbone attivo filtrato antifosfati filtrati niente con fruttosio risolto
|
Quote:
|
Quote:
Comunque oggi mi sono arrivati i batteri anaerobici della Elos RB40 e il loro alimento RB50.....vediamo tra un mesetto la situazione.... |
tutti e due
nonb ricordo allora test salifert quello blu penultima tacchetta quello rosa terzultima |
hai provato a controllare l acqua di osmosi?
|
Quote:
|
ed allora hai provato con fruttosio? son sicuro che avrai risultati
|
Quote:
|
ho avuto lo stesso problema, vasca in maturazione po4 a 0 con le resine, no2 a 0 e no3 che non andavano mai sotto 20. La vasca era vuota, non davo da mangiare a niente, cambiavo l'acqua, eppure da quasi 2 mesi i nitrati non scendevano.
Ora io non ho esperienza per darti consigli ma ti posso raccontare come ho risolto: una settimana di bio p e bio d e mi sono ritrovato i nitrati a 0, poi ho sospeso perchè ho avuto una crescita di ciano e aspetto fiducioso che il tempo sistemi la vasca ma ancora oggi i valori di po4 no2 e no3 sono a 0. ciao |
dimenticavo... nel mentre avevo solo un letto fluido con carbone e zeolite.
|
Allora...aggiorno la situazione dopo una serie di cambiamenti che ho apportato alla vasca....da 2 mesi e mezzo ho fatto partire il secchiello di Calfo e da un mese sono passato da una 8x54w con riflettore unico ad una autocostruita 10x54w con riflettori singoli,contemporaneamente ho iniziato a dosare a dosi di 1/3 da quelle consigliate Coral vitalizer e Aminoacid+ Kbalance e Bbalance della Korallenzucht + 1 fiala di Reefbooster distribuita nell'arco di una settimana.
A inizio del mese ho fatto due cambi d'acqua ravvicinati da 75 litri portando i nitrati da 40 a 25 e contemporaneamente o iniziato a dosare come consiglianole istruzioni i batteri della Elos RB40 e il loro alimento RB50,ora i nitrati sono scesi a 20 mg/l. Come risultato in questo periodo ho avuto lo schiarimento evidente con conseguente risalto della colorazione in alcuni coralli mentre altri si sono sbiancati fino a morire ed altri ancora sopra appaiono belli colorati e sotto tirano..... Consigli??.... |
dai cibo...li stai facendo morire di fame...
|
Quote:
|
tra i 3 io darei il booster....però sottodosato.
Magari aspetta chi ha SPS che ti indirizza meglio. |
Quote:
#28 -28 |
...i cambiamenti vanno fatti UNO alla volta...
... tu hai cambiato dieci cose insieme e (non pago) hai anche fatto dei cambi di acqua... ...ammesso che risolverai qualcosa (non credo) non saprai mai da cosa dipendevano gli NO3.... ...ora, oltretutto, hai anche problemi agli animali.... ...per sapere da cosa dipendono e per gli NO3 ora ti ci vuole veramente OTELMA ed anche in una delle sue migliori performance.... |
Quote:
|
Quote:
1 giugno partenza del secchiello di Calfo luglio nessuna modifica 1 agosto sostituzione lampada 8x54 con 10x54w 2 agosto ho iniziato a dosare Coral vitalizer(2 gocce ogni due dì) Aminoacid(1 goccia ogni 2 dì)+ K balance e B balance della Korallenzucht(4ml a settimana) + 1 fiala di Reefbooster distribuita nell'arco di una settimana. 6 agosto dosaggio batteri Elos e relativo alimento anti-nitrati Come puoi vedere ho fatto solo 4 modifiche alla gestione della vasca e non 10 :-)) :-)) inoltre il secchiello di Calfo è partito due mesi prima degli altri cambiamenti e il cambio della plafo credo vada ad incidere in maniera minima...... Riguardo alla causa dei nitrati a 20/25 credo che nessuno possa riuscire a capirlo(è da un anno che ci combattoinsieme agli amici del forum)....forse una parte delle rocce vive non sono un granchè....bho! |
scusa hai provato di tutto ma... vuoi provare con sto fruttosio ti asssssssicuro che avrai risultati stupefacenti
|
...si ...dai...buttiamo in vasca ancora qualcos'altro...
...un po' di sano acido acetico ?....come lo vedi ?... ..ed un po' di vodka ? ...a me diede ottimi risultati.... ...lo zucchero pero' non sarebbe da trascurare... ..io aggiungerei anche un bel reattore di zeolite con relativi batteri Kz e zeostart.... ..ogni tanto anche un po' di canonico e salutare pappone... ...mino.cruiser... ..a parte il fatto "marginale" che con i nitrati alti tu pensi a nutrire la vasca trascurando il fatto che potrebbero essere gli stessi nitrati ,e non la denutrizione (diagnosi assolutamente assurda ed irreale), a far sbiancare e morire gli sps.... ..in generale... ..l'acquario è una "macchina" biologica complessa in cui varie forme di vita interagiscono le une con le altre contribuendo a dare un risultato finale... ..il tutto complicato ed ostacolato dal fatto di svolgersi in un ambiente artificiale spesso inadatto a dare i migliori risultati... ...qualsiasi cambiamento tu faccia, piccolo o grande che sia ha bisogno di mesi per manifestare i propri effetti...e questo naturalmente nel bene o nel male... ...la luce, che tu sottovaluti, è "solo" il motore di TUTTO quello che avviene nella tua vasca... ..pero' tu credi che sia quasi ininfluente.... ..potresti provare a spegnerla totalmente... ....è cosi' ininfluente che, per vedere gli effetti tangibili, basterebbero (in questo caso si) pochi giorni... ...tu hai troppa fretta (come tutti noi) di risolvere i tuoi problemi... ...dovresti cambiare UNA cosa alla volta (e non a casaccio, o quasi, come stai facendo) ed aspettare ogni con santa rassegnazione gli effetti.... ...certo...è snervante.. ..ed è anche difficile resistere al fascino della boccetta o della sostanza miracolosa.. ...ma è l'unico modo per capire e forse risolvere....imparando anche qualcosa... |
emio, mi spieghi perchè è così asurda :-) che stiano soffrendo per mancanza di cibo?
|
1) perche' l'eccesso di nitrati per me è sintomo di eccesso di nutrienti organici in acqua...
2) perche' nelle nostre vasche è utupica una condizione di tale scarsita' di nutrienti disciolti da determinare carenze alimentari e conseguente morte degli invertebrati... 3) perche' conosco persone che per anni non hanno nutrito gli invertebrati ma solo i pesci presenti in vasca ed anche qualcuno che non nutriva neppure i pesci...il tutto senza deperimento della popolazione invertebrata ne' vertebrata.... |
sì ma non pensi che avendo usato prodotti per la prolificazione batterica e non alimentando nello stesso tempo (tanto che i nitrati sono passati da 40 a 20 in fretta) associato a deu cambi di acqua consistenti..... possa aver tolto quel pò di cibo che c'era?
d'altronde ha avuto uno scolorimento dei coralli e conseguente tiraggio da sotto. IMHO eh ;-) |
Quote:
|
A inizio del mese ho fatto due cambi d'acqua ravvicinati da 75 litri portando i nitrati da 40 a 25 e contemporaneamente o iniziato a dosare come consiglianole istruzioni i batteri della Elos RB40 e il loro alimento RB50,ora i nitrati sono scesi a 20 mg/l.
micca l'ho scritto io eh....che non facciano nulla non ne sono tanto convinto convinto. E come ha detto Emio al dilà che non siamo daccordo sù un punto,quoto il fatto che hai cambiato molte cose insieme. |
Quote:
Ritengo altresì che la tua teoria riguardo l'eccesso di nutrienti come causa della morte di alcuni coralli è senza fondamenti così com'è impossibile ,come riteiene Abra,che i coralli muoiano per fame con una fiala di reefbooster a settiamana e tutto il resto.......credo che la causa sia da ricercare in qualcosaltro...............potrebbero essere state le temperature troppo alte ho 28/29 gradi da più di un mese.....bho....... La cosa strana è che montipore e seriatopore sembrano non avere nessun problema..... |
bhè intanto mi scuso #12 non avevo letto che alimentavi,sennò non ti dicevo di dare il Booster sottodosandolo ;-)
a questo punto direi che le cause sono davvero altre,e certo i 28-29 magari hanno contribuito. |
Quote:
|
...mino.cruiser..
..mi dispiace che tu non abbia apprezzato la mia ironia... ..ma...sai..per me la vasca è un gioco, appassionante si', ma sempre e comunque un gioco... ..non è la mia principale ragione di vita per cui penso ci si possa anche scherzare su...evidentemente per te non è cosi'.... ...addirittura mi hai dato del saccente... ...tu la prendi un po troppo sul serio, caro mino.... ...comunque non è un problema, crescendo (evidentemente devi ancora crescere) capirai..... :-)) :-)) ...a parte questo... ..il consiglio te lo avevo dato... ...cercare di trovare la ragione, non cercare di curare il risultato... ...nella mia esperienza ti posso dire che non ho mai visto coralli morire di fame , mentre ne ho visti spesso morire di inquinamento da nitrati e non solo... ...da quanto tempo hai i nitrati cosi' alti ?... ..pensi che questo sia salutare per animali che in natura vivono in acque con tali valori a liveli immisurabili ?..... |
Quote:
Riguardo alla tua "poco simpatica saccente ironia" io scherzavo #13 ...i tuoi post sono assolutamente tra quelli più simpatici ed io comunque non sono certo uno che se la prende per un nonnulla... |
...scherzavi ?....
..avrei giurato il contrario... ..beh....la prossima volta che scherzi in quel modo metti qualche faccina... ...comunque... ...io comincerei a verificare "in pratica" sia lo scambio di acqua tra vasca e sump sia la reale portata dello ski.... .. la pompa di mandata deve assicurare uno scambio sufficiente (vasca-sump) ma anche lavorare in maniera equilibrata con quella di alimentazione dello ski.... ...non darei assolutamente alcun tipo di alimento ai coralli e terrei anche a dieta i pesci.... ...poi aspetterei almeno un paio di mesi per rifare i test.... ..per quanto riguarda batteri e relativo nutrimento ormai hai cominciato....ma non aggiungere altro...e di nessun tipo.... ..non fare cambi di acqua fino ai prossimi test..... |
Emio......rileggi il post....." ......saccente ironia :-)) ".....questa non è una faccina?
La risalita fà effettivi 700/800 litri/ora e il carico allo skimmer lo stesso.... Ai coralli non devo dare più niente? Diminuisco anche il cibo ai pesci..... Continuo a dosare i batteri ma avendo finito il loro alimento in alternativa cosa posso dargli?.....fruttosio :-)) ......acetico :-)) Io faccio di solito un cambio al mese di 50 litri e l'ho appena preparato....che faccio? |
...per me il cambio confonde...le acque....io aspetterei...
...ai coralli non darei niente...almeno per ora... ...se usi i batteri Elos io continuerei a dargli il loro alimento nelle dosi consigliate... ...e poi devi aspettare...tra un mese rifai i test.... |
Dibattito molto, molto interessante...mi inserisco non per dare consigli (ho lo stesso problema, non ancora risolto )ma per seguirne l'evoluzione
|
Quote:
Da tutto ciò ho ricavato un miglioramento della colorazione in seguito al cambio plafo e una maggiore trasparenza dell'acqua in seguito all'utilizzo dei batteri Elos..... #36# Nel prossimo weekend cambierò la pompa di risalita che ora fà 600/700 litri misurati con una Grundfos UPS 25/50 che dovrebbe fare 2300 litri ad 1,5 metri d'altezza con la quale alimenterò anche lo skimmer ed il reattore di calcio perdendo quindi un 900/1000 litri di portata.....rimarrebbero quindi comunque 1300/1400 litri effettivi che credo saranno più che sufficienti... #17 Non sò se può essere una cosa importante ma ho anche il problema che sotto le due pompe tunze 6100 e tunze 6205 che sono messe opposte sui 2 lati corti si raccolgono un bel pò di detriti.........con la vasca lunga 160 cm sul lato opposto praticamente il movimento è quasi zero -04 ,dietro la rocciata invece è tutto ok con le 2 pompe contrapposte che accendo alternativamente.... Per non farmi mancare niente proverò anche i batteri Xaqua :-)) ....in caso di risultati negativi anche da questi batteri mi faccio una frittura mista e appendo lo skimmer al chiododedicandomi alla coltivazione di bonsai #06 ........ -e38 ...e adesso non datemi tutti addosso...... -e63 |
...un mese....
..e allora ?... ...devi avere pazienza...e non cambiare nulla..neanche i batteri... ...aumenta il cibo dei batteri e ci rivediamo tra un mese.... ..i bonsai ?...non è cosa facile... ..potature...concimazioni...no,no...faccenda rognosa.... ...in caso di risultati negativi potresti darti alla raccolta della cicoria... ..cresce selvatica... ..non costa nulla.. ...un banchetto di lato ad una strada di grosso traffico e via.... #18 |
Quote:
......ma non diciamolo in giro!...... #13 #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl