![]() |
Ehh hai visto com'è ora si? Non è certo uno spettacolo... :-D Già stasera se metto le piante aggiorno la foto! :-))
|
Si Andrea ho visto...bè se guardi le mie poche foto...diciamo che anche il mio durante l'allestimento non era molto diverso, se non per due pianticelle in più e le luci accese!!!
Sono in attesa della digitale per aggiornare un pò il tutto. Quello piantumato invece è piccolo, da 50 litri. Buon allestimento ;-) |
La cosa più semplice è lasciare la vasca così... senza rischiare di bruciare le plastiche e spendere altri soldi. Già così puoi coltivare circa il 50% delle piante che trovi in commercio la scelta è vastissima, dalle Echinodorus alle Anubias, dal Microsorium (windelow anche) al Crynum ecc.....ecc....
|
Come vedete ho seguito i vostri consigli! :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...872891-2872891 Speriamo che tenga così, magari più avanti faremo l'investimento della bombola per la CO2...intanto ho deciso di non mettere per il momento pastiglie da concime per il fondo (sera florenette mi pare). Faccio male? Il negoziante mi ha detto di metterne 8-10 |
Il concime lo devi mettere alla base delle piante.
|
Quote:
Tu che tipo di fondo hai? se ne hai gia uno fertile potresti fare anche a meno per il momento. |
Sì ma non è che le piante traggono nutrimento solo dalle foglie o solo dalle radici... può esserci una prevalenza di uno piuttosto che dell'altro per cui se non ha un fondo fertile secondo me una pasticca non fa male a tutte.
|
Grazie a tutti!
Ve lo chiedevo appunto perchè il fondo è già fertile, non so se basta (3kg di Flor'Activ 80: http://www.zolux.com/i-nostri-prodot...;152;745;13168 e 5,8 kg di Tetra Complete substrate: http://images.google.it/imgres?imgur...a%3DN%26um%3D1) |
Io solitamente le metto (proprio come ti indica Michele) alla base della pianta, spezzando la pastiglia in 2 in modo da posizionarla al meglio intorno. Ho utilizzato sia quelle della sera che Jbl senza riscontrare grosse differenze. Mi raccomando, tieni bene d'occhio il ferro che è importantissimo per una sana conduzione della vasca!!! Bello comunque, veramente ;-)
|
Grazie! Lo tengo d'occhio in maniera indiretta? a seconda di come vengono su le piante? se ingialliscono le foglie, apici che marciscono...o se si allungano gli steli in tal caso dovrei aumentare la luce... #24 io mi regolerei così...
|
Esistono anche per il ferro dei test facilmente reperibili, e sono utilissimi proprio per evitare la ploriferazione dei alghe poi difficili da debellare. Calcola che è meglio un' ottima concentrazione di ferro che un'ora in più di luce dato che il ferro è il nutrimento. Per esperienza personale posso dirti che puoi aumentare la luce quanto vuoi ma senza ferro le piante andranno in rovina!!!!
Consiglio: quando metterai la dose giusta di ferro liquido, non verarla tutta assieme, io mi sono fornito di siringa (senza ago) ed ho diluito la somministrazione nell'arco della settimana(anche 1 giorno si ed uno no). Le alghe avranno menno ferro insospensione da catturare. |
Quindi questi test del ferro sono davvero indispensabili... #23 pensavo di aver esaurito la batteria test con ieri (ora ho PH, PO4, NO2, NO3, GH, KH!! #17 ) spremerò ancora un pò il portafogli, ma più avanti...ora la priorità è l'osmosi. La CO2 invece? #24 Un'ultimo dubbio: Ho letto che almeno per i primi mesi è meglio evitare concimi liquidi proprio per il problema alghe, è vero?
|
Allora, diciamo che qui ci sarebbe da verificare il tipo di pianta immesso ed il numero. Se inserisco una coppia di anubias è inutile che mi metto a concimare certo, ma se ho una decina di piante anche con non troppe esigenze un pò di concime lo darei; ovviamente tenendo d'occhio la loro salute ed il valore in vasca, nonchè l'eventuale arrivo di alghe (che fanno paura ma con piante in salute si debellano molto prima!). Ossrva molto, ma non aspetterei mesi per concimare, al limite dimezza le dosi :-)
Poi, leggendo quanto hai appena scritto, mi sentirei di consigliarti piuttosto un impianto CO2 al posto dell'osmosi, in quanto la prima non puoi aggiungerla a piacimento mentre la seconda la comperi dal negoziante. Per finire, un test per Fe costerà al massimo 15€ :-)) |
Una dozzina di piante come puoi vedere ci sono! Le informazioni sulle piante le trovi sul mio profilo :-) In definitiva comincio con 6-8 pastiglie sera vicino (ma non troppo) alle radici e quando vedo che attecchiscono comincio a concimare liquido... L'osmosi la metterei prima perchè non ho negozianti che la vendano che io sappia nelle vicinanze. Nel giro di 1-2 mesi cercherò di procurarmele entrambe, con qualche sacrificio... -e66
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl