![]() |
le tentazioni carnali son le più difficili da rinunciare :-D :-D :-D
|
mio zio e ha i carassi in laghetto e il più piccolo è una berla di oltre 30cm.
comunque non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, se consigliano 50lt a pesce un motivo ci sarà i pesci rossi, oltre a diventare molto grossi, sporcano pure molto e quindi la vasca grande ti aiuta pure sporcandosi meno l'acqua (o meglio essendocene di più si sporca meno) comunque se vuoi farli vivere male sei liberissimo di farlo, ma avere da tanti anni l'acquario non è sinonimo di esperienza. |
Quote:
Quote:
Se sono stati fatti esperimenti scientifici o cose simili mi linkate le fonti? Non è per sfiducia, ma se mi vieni a dire che avere un acquario non è sinonimo di esperienza, beh vorrei proprio sapere allora come fai a dire che 50 litri vanno bene e non ad esempio 20 o 100...!? |
sultan guarda che siamo qui per consigliarti, a noi non ce ne frega nulla se metti una balena in 20 litri o un guppy in un lago...
se sei venuta su questo forum è per ricevere dei consigli, noi ti diciamo ciò che sappiamo dalle nostre esperienze, molte altre cose sono dati di fatto... se poi vuoi fare di testa tua puoi benissimo farlo, noi ti possiamo solo aiutare a far vivere al meglio i tuoi pesci :-) poi se guardi anche in natura... le carpe si trovano in grandi laghi... i guppy li trovi anche in pozze d'acqua... il bello dell'acquariofilia è il ricreare un ambiente il più simile possibile alle condizioni di vita della specie dell'animale... |
mi dispiace ma non mi faccio di sicuro oltre 35km per farti una foto e nemmeno ho foto in casa perchè il laghetto di mio zio non è nulla di bello ma un vascone che aveva trovato quando si è traferito, un rettangolone lungo 3/4 metri contornato da mattoni comunque ha dei comunissimi carassi comprati quando avevo 4/5 anni ovvero quando si è trasferito lì.
avere un acquario non vuol dire avere esperienza perchè dipende da come lo si tiene un acquario, mio padre ha tenuto l'acquario per 10 anni ma ne so più io in un anno che me ne occupo che lui in 10 e io non sono un'esperta pur sapendone più di lui. per questo avere un acquario per tanti anni non vuole necessariamente dire di essere esperti. persino mio zio che ha da 17 anni questo laghetto non è per nulla esperto, non ha filtro nè niente e lui si limita a tirare del mangime di quando in quando quindi non hanno ricevuto cure particolari, anzi sono sempre stati lasciati in pace. se gli dai posto raggiungono quelle dimensioni, se li costringi in una vaschetta da 50/100lt si ammalano di nanismo e non è una bella cosa è una malattia. ha a disposizione una vasca da 50lt dove puoi fare qualcosa di bello senza far stare male dei pesci perchè non farlo? insomma adesso che sai che possono diventare enormi non ti dispiace e non ti senti in colpa neppure un po' a farli stare per quella che per loro è una tinozza? |
Mi dispiace ma non mi trovo daccordo con voi; se dovrei dire IN BASE ALLA MIA ESPERIENZA che i miei pesci stanno male in 50 litri, vi direi una bugia (sono vispi, sempre attivi, coloratissimi e socievoli, senza il minimo segno di stress), perchè io non li vedo affatto sofferenti, e visto (come dicevo all'inizio) che voglio levare la carpa e comprare un acquario di circa 100 litri netti, non posso fare altro che ipotizzare che ci staranno ancora meglio la dentro!
Poi se mi tirate in ballo i DATI DI FATTO, beh, quelli si dividono in 2 categorie; la prima è quella delle cose accertate scientificamente e se mi date fonti attendibili alle quali attingere, mi inchino al vostro sapere e accetto incondizionatamente i vostri consigli :-)) , la seconda è quella delle cose "per sentito dire" e per queste ultime non sono disposto a cedere terreno... #26 La stessa cosa dicasi anche per il nanismo, da quel poco che so (sentito in un documentario in tv) per i pesci è un fenomeno diffuso anche in natura; certo se un pesce che deve diventare 30 cm lo mettiamo in una vaschetta da 5 lt resta massimo 10 cm e questo è davvero esagerato, ma se un pesce lo mettiamo in una vasca da 100 litri e resta 20 cm anzichè 30 non mi pare un dramma, visto che accade anche in natura e nel documentario non si è minimamente accennato a eventuali sofferenze dei pesci! Comunque i miei sono tutti piccoli ed è ovvio che se cresceranno troppo li leverò; non ho interesse ad avere un pesce di 20 cm in un acquario da 80 cm, ma per ora stanno bene anche in uno di 60 cm secondo la mia esperienza, e nonostante ciò gli comprerò una vasca più grossa, anche se non del litraggio che consigliate voi... |
Il forum serve per uno scambio di esperienze, ha un suo orientamento di base ma ciò non toglie che si possa parlare di punti di vista diversi :-)
... hai avuto altri pesci rossi, mi chiedevo quale è quello + longevo che hai avuto, e in quale ambiente era (litraggio, tipo di acqua, accorgimenti vari)? |
sultan a che documentario ti riferisci??
|
Straquoto silvia c....
é proprio la domanda che mi cresce spontanea dal basso della mia inesperienza: Quote:
Una cosa è qualcosa di naturale come quello (che comunque credo sia una cosa altamente spiacevole per i pesci), un'altra è una cattiveria umana!! -04 Credo che dovresti sentire quello che ti stanno cercando pazientemente di spiegare queste persone... #36# |
SILVIA C, sono daccordo, sia chiaro non stò dicendo che date dei consigli sbagliati, stò solo chiedendo quali sono le vostre fonti a parte l'esperienza personale...
Per quanto riguarda il pesce più grosso e più longevo, è stato un pesce rosso che ho avuto per 5 anni e diventato 16 cm all'atto del decesso (lo misurai di proposito proprio perchè è stato il mio pesce record), sarà morto 8-9 anni fa #07 Riguardo la sua collocazione, era in una grossa bacinella riempita con 60 litri d'acque (la vasca più grande che abbia mai avuto), tenuta in un angolo riparato del balcone con un piccolo filtro (quello che mi era avanzato da un precedente acquarietto da 30 litri, che adattai alla bacinella); in quella vasca ho avuto sempre e solo pesci rossi e quello fu l'ultimo rimasto prima di gettarla via. Non usavo precauzioni particolari, cambiavo l'acqua totalmente circa una volta al mese e pulivo la vasca e il filtro, e facevo piccoli rabbocchi di tanto in tanto d'estate...ma all'epoca si che non avevo esperienza... #23 pensa che l'unico mangime che gli davo era quello economico in quelle confezioni a forma di piramide... ma ora mi ritengo un pò più esperto, seppur con ancora molto da imparare #36# MATI90, il documentario l'avrò visto 2 o 3 anni fa quindi non ricordo bene il titolo... probabilmente su rai3 o su la7. In pratica era un documentario che parlava delle inondazioni di non so bene quale fiume africano, e tra le altre cose fece vedere che in un'annata particolarmente violenta riversò le sue acque in delle paludi, trasportandoci anche dei pesci che rimasero intrappolati per dei decenni, prima di una nuova inondazione ed erano rimasti più piccoli di quelli del fiume. |
Sultan, l'hai visto il link che ti ho postato? quella è un'esperienza pratica pescata dalla sezione "pflora e fauna laghetto" non è un sentito dire... se vuoi puoi anche contattare l'utente in questione per chiedergli le misure dei pesci che ha... io ho visto più di una volta pesci rossi di circa 20cm, libero di non crederci...
cmq se guardi nella sezione pesci d'acqua fredda o nella sezione laghetto ti renderai conto da solo... per il resto ricordo che qui diamo consigli spassionati per il bene dei pesci, questo non vuol dire che chi chiede i consigli deve seguirli per forza o prenderli per oro colato, il problema è che le conseguenze non le paghiamo noi direttamente ma i nostri pinnuti, al massimo il nostro portafogli (che alla fine visti i tempi è cmq un problema) ;-) |
GIAK L'HO LETTO IL TUO LINK !!! :-))
Ma esattamente quand'è che io avrei detto che i pesci rossi non arrivano a 20 cm??? Se la ragione non mi ha abbandonato mi pare di ricordare di aver detto che in laghetto arrivano a 25#30 cm e che questo è normale...ma (esmpre se la memoria non mi ha lasciato) che un pesce di 47 cm è FUORI DA OGNI DUBBIO un'esagerazione e che quindi era sbagliato linkare la foto di quel pesce per rappresentare le normali dimensioni di un pesce rosso! Intanto fonti attendibili e scientifiche riguardanti le necessità di spazio dei pesci non ne arrivano... |
Sultan, non vorrei dare l'idea sbagliata... ma l'acquariofilia non è una scienza esatta... tutt'altro!! #13
cmq, più che invitarti a farti un giro in quelle sezioni e a chiedere li non posso... ognuno ha le sue idee e nessuno è costretto a modificarle #13 |
Sultan ha detto
Quote:
Che tu ne dica sono sicura che per loro non è una gioia soffrite di nanismo!! Quote:
Non credi che dovrebbero avere l'opportunità di arrivare alla vecchiaia?!? E in una vasca piccola NON LO FANNO!!! #07 (infatti il tuo pesce più longevo è campato meno della metà di quello che sarebbe campato se fosse stato cresciuto bene) Se non ti basta questo (e tutto quello che ti hanno scritto gli altri) non so più che dirti... |
psichin@,
Narra la leggenda di pesci rossi allevati in condizioni ottimali con un 'età prossima ai 50 anni. (Riferisco da Vergari) Purtroppo per avere dati scentifici dovremmo avere tra noi che so qualche biologo che al momento non si palesa. Una considerazione, a nessuno viene mai in mente di piazzare un discus (prezzo medio circa 70 Euro) in un catino, da solo. A me i carassi piacciono molto ma per ora l'esperienza è poca ( e nemmeno molto riuscita mio malgrado)e l'ignoranza tanta. Ho notato che seppur molto diffuso il "pesce rosso" ha miglior fortuna nei paesi asiatici dove l'allevamento permette di trovare esemplari selezionatissimi con longevità e dimensioni che per ora ahimè, dalle nostre parti sono una rarità, quanto là sono normali. -28d# Basta dare un'occhiata su you tube ai video del sol levante. |
Quote:
Comunque hai detto bene... Le differenze fra qua e la sono abissali... Quante volte hai sentito qualche bambino (e non) andare fiero del suo pesce rosso arrivato all' "incredibile" età di un anno? Io tante... e prima di informarmi anche io pensavo che un carassio arrivato a 2 anni fosse vecchio e decrepito #12 ... Però appena ho letto le prime paginette che parlavano seriamente di questo animale mi sono sentita in colpa verso tutti quei pesci rossi che avevo maltrattato da bambina -20 . Ci sarebbe bisogno di maggiore informazione... Non che io sia questa cima in materia (anzi), però davvero basterebbe leggersi 2 paginette che parlano dell'argomento (e non avere le orecchie e gli occhi foderati di prosciutto) e si capirebbe subito che non può essere un pesce da mettere in 20 litri. |
e qui torniamo al discorso di prima, come mai i tuoi solo 5 anni e quelli di mio zio 16/17? #24
|
bè comunque noi occidentali abbiamo sempre avuto la cultura dei pesci rossi nella boccia...
ovviamente la boccia attira di più del parallelepipedo anche per i prezzi minori e per tutta la disinformazione che c'è in giro... |
Quote:
Forse perchè lo costringevo a una dieta monotematica a base di mangime scadentissimo?? Forse perchè pulivo totalmente il filtro senza sapere minimamente nulla dei batteri e della filtrazione biologica??? O forse per altri cento problemi causati dalla mia totale ignoranza in merito??? PS: Ho scordato di dire che che mia nonna aveva un pesciolino rosso in una vaschetta di 2 litri, lo alimentava solo a pangrattato e quel pesce (il quale non superò mai i 10 cm di lunghezza totale e divenne completamente bianco, da rosso che era) campò 9 anni...questo secondo la tua teoria dimostrerebbe che quel pesce stava bene in 2 litri, visto che è vissuto il doppio del mio.... -28d# |
Sultan ha scritto
Quote:
Ricorda che le eccezioni accadono sempre, ma non per questo vuol dire che se un pesce sopravvive vive bene... Anzi! La sfortuna più grossa di questi animali è la loro capacità di adattamento. Ma io comunque non ho capito una cosa: tu punti a far vivere bene i tuoi pesci, a creargli un ambiente nel quale non si possano lamentare di essere rinchiusi tra cinque vetri... oppure a farli sopravvivere? Perchè se è così allora quasta discussione non ha ragione di esistere... |
Sultan, non ho ben capito di cosa stiamo -state-discutendo. visto che ti reputi un esperto e sai che i tuoi pesci stanno bene..è tutto ok, no? :-) :-))
|
Quote:
|
Quote:
"credevo di essere "abbastanza" esperto per farlo (dato che sin da bambino ho avuto varie vasche e vaschette e un acquarietto da 30 litri dove i pesci si sono anche riprodotti...) e così non ho chiesto pareri, facendo tutto di testa mia solo DOPO ho cominciato ad informarmi bene su internet... " Se hai letto la discussione dall'inizio, queste sopra sono le mie testuali parole della mia domanda iniziale! In effetti la mia domanda riguardava tutt'altra cosa (prodotti per migliorare la qualità dell'acqua etc) e poi si è rivolta a questo argomento; in ogni caso io non voglio affermare che i vostri consigli siano sbagliati e i miei giusti, ma vorrei solo sapere quali sono le vostre fonti oltre alla vostra esperienza diretta (e un pò di quella ce l'ho anch'io) per dire che ci vogliono 100 litri a pesce anzichè 50 o 200!!! E' la terza volta che lo ripeto, ma queste fonti non arrivano e se dobbiamo parlare in base alla nostra esperienza personale, io dalla mia, non ho ragioni per affermare che ad un pesce rosso servono 100 litri; ma questa è solo la mia opinione e non la spaccio per un "dato di fatto" ;-) |
bè ma le fonti non esistono... non esistono esperimenti per vedere dove vive meglio...
esistono i confronti... se x persone tengono una carpa koi in 10 litri e queste mediamente vivono 1 anno e raggiungono i 10 cm di lunghezza, se y persone le tengono in 30 litri, vivono 3 anni e raggiungono 1 20 cm e se z persone le tengono in un laghetto di 1000 litri, vivono 15 anni e superano i 30 cm, una volta che i dati vengono controllati secondo te qual'è il litraggio più adatto?? poi bè certo ci sono le eccezioni come il pesce di tua nonna... anche nel medioevo che le condizioni di vita erano penose la vita media era di 40 anni... ma c'era qualche fortunato che campava sino ai 70 ;-) |
Non è lontano il tempo in cui i cinesi o i giapponesi, non sono sicura, forse tutti e due i popoli usavano fasciare i piedi alle bambine in modo tale che il piede restasse piccolo. Le motivazioni erano che così le donne non potevano muoversi velocemente come un uomo e per motivi di carattere estetico #23 .
Nessuna è morta per la costrizione a cui veniva sottoposta, ma i problemi alle articolazioni erano all'ordine del giorno. Mi sono fatta l'idea che i Carassi siano una specie sottovalutata causa il basso prezzo e la facile reperibilità. Crescono in proporzione anche alla loro longevità, pensa in termini umani...un bambino ci mette anni a raggiungere lo stadio adulto, molti dei pesci tropicali hanno una vita media veramente bassa in proporzione. I carassi che compriamo hanno al massimo un anno o due di vita, sono cuccioli. La possibilità di sopravvivenza in boccia è proporzionata alla fortuna di avere un acqua adeguata che ti esce dal rubinetto e dalla frequenza dei cambi che rende l'acqua proticamente sterile e asettica, quando queste cose combinano bene si arriva ad un massimo di 7 o 8 anni. Detto questo, tenete presente che per me fino a due anni fa i pesci rossi saltavano fuori dalla boccia perchè erano in amore #12 |
MATI90 se le fonti non esistono allora non bisognerebbe dare per dati certi, quelli che sono consigli secondo la propria esperienza; bisognerebbe piuttosto dire "secondo me".........etc etc etc!
Probabilmente sono io che sbaglio e voi avete ragione, ma se qualcuno non mi da valide ragioni constatabili per cui 30 lt sono pochi e 100 vanno bene, io mi dovrò pur basare sulla mia esperienza personale, non ti pare? E al momento la mia esperienza mi dice che 4 pesci in 55 litri (più i guppy e il pulitore) non li vedo assolutamente male, anzi... Lo so che ora sono piccoli e cresceranno, ma come ho già detto non so quante volte, gli comprerò un acquario più grosso a Gennaio e se dovessero raggiungere i 20 cm, li leverei in ogni caso perchè a quel punto anche secondo me staranno stretti...ma ciò dovrebbe accadere tra non meno di 4-5 anni...! (ma è inutile ripetere le stesse cose 1000 volte... #07 ) PS sia chiaro che non sono uno che pretende di sapere tutto, ma sono semplicemente uno che rimane sui propri passi, se non ci sono valide ragioni per abbandonarli; Vi faccio notare che: 1) mi avete detto che i guppy e il pulitore, e i rossi, non possono stare insieme (per i valori dell'acqua etc)...e io ho deciso di tenere solo i rossi; 2) mi avete detto che una carpa koi non può stare in acquario perchè diventa enorme...e io ho deciso di levarla (questa me la ritrovo a causa di quell'idiota di negoziante che me la ha venduta, dicendomi che diventava max 20 cm...) Per queste cose però ho trovato riscontri provati, su internet (e in realtà riguardo la convivenza tra guppy e rossi lo avevo già capito prima di iscrivermi su questo forum, leggendo quà e là su internet, ma solo DOPO che già li avevo messi insieme... Però per il fatto del litraggio per i pesci rossi non trovo alcun riscontro dimostrabile; è per questo che sono duro a cedere... |
Quote:
poi sia chiaro, fai pure come vuoi |
Quote:
Sia chiaro, E' OVVIO che un pesce rosso stia meglio in 100 litri piuttosto che in 30, ma cio non vuol dire automaticamente che in 30 litri stia male...! Per fare un paragone, quello che affermate, sarebbe come dire che un uomo non può vivere in un appartamento da 60 mq, ma solo in uno da 200 mq con giardino e piscina...è palese che chiunque vorrebbe vivere nel secondo, ma anche nel primo ci può vivere, anche se non con la stessa comodità dell'altro... ;-) |
Sultan, il nanismo compromette il corretto sviluppo degli organi interni del pesce. il tuo esempio non è calzante poichè un uomo di 1,80 avrà questa altezza sia in 100mq che in 30
|
Aredhel, #25 #25 #25
Senza contare che un uomo può uscire dalla casa quando vuole... Per un pesce l'acquario non è soltanto la sua casa, ma il suo mondo!! |
Quote:
Un uomo e un pesce non sono la stessa cosa...come al solito non avete afferrato il senso del mio esempio #07 Credo che a questo punto la discussione sia diventata inutile se continuiamo tutti a ripetere le stesse cose... |
Ciao,
Quote:
|
Art. ... - Dimensioni e caratteristiche degli acquari.
1. Il volume dell’acquario non dovrà essere inferiore a due litri per centimetro della somma delle lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non dovrà mai avere una capienza inferiore a 30 litri d’acqua. 2. E’ vietato l’utilizzo di acquari sferici o comunque con pareti curve di materiale trasparente. 3. In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione e l’ossigenazione dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate. come vedi anche la legge ci ha pensato... quindi... se hai 3 pesci che raggiungono i 30 cm il calcolo è veloce... 30cm x 2l x 3 animali = 180 litri fonte: http://www.vergari.com/acqua/varie/maltrattamenti e ancora: Art 727 del codice penale: Chi maltratta animali senza necessita' o li adopera in spettacoli o li detiene in condizioni incompatibili con la loro natura, valutata anche secondo le necessita' etologiche della specie o li abbandona paga con l'ammenda da 2 milioni a 10 milioni di lire. poi bè aggiornassero il codice dato che è da un po' di anni che siamo passati all'euro #19 #19 |
Sultan, io credo che un uomo nano, sia malato dalla nascita, ha quindi dei problemi di crescita... se parliamo di un pesce nano (che nasce affetto da nanismo) un po come l'uomo allora hai ragione tu... nasce cosi, la situazione non cambia in base allo spazio a disposizione...
ma se un pesce è sano, e la malattia subentra dopo perchè non c'è il sufficente spazio per crescere mi sembra bene diverso... sei d'accordo? cmq... i mezzi per capire ti sono stati dati e sarai sicuramente in grado di cercare e trovare altre fonti... ribadisco che qui si consiglia solo il bene dei pesci e nulla più... per il resto, se i tuoi dubbi iniziali non sono stati colmati, riproponili e ti daremo una mano ;-) |
Quote:
mettiamo che questo essere umano viva in una casa piccola, con il soffitto alto solo un metro, se non soffrirà di nanismo diventerà comunque gobbo perchè di lì non puoi uscire e nemmeno distendersi. |
Quote:
cioè per te sarebbe una casa in cui dormi mangi e vivi, vero, ma attorno hai un mondo intero e quando vuoi esci. per un pesce l' acquario rappresenta il suo intero mondo, non può uscire da lì. la differenza è abissale. e sottolineo che il fatto che i pesci non possono parlare e lamentarsi non è una giustificazione per farne quello che si vuole. ogni pesce ha una sua dimensione da adulto e ha tutto il diritto di crescere fino a quella dimensione, altrimenti si è solo degli egoisti e contronatura. ciao |
Sultan, comunque non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Dici che se raggiungeranno i 20cm li leverai perchè ti sarai reso conto che stanno stretti. Forse non hai capito che non ci arriveranno mai a 20cm, perchè li stai costringendo in una vasca non idonea a loro. Se ti diciamo che la carpa va levata perchè soffre lì dentro ci credi e se invece diciamo che anche i rossi non stanno bene in quel volume, tiri fuori che vuoi riscontri dimostrabili #24 #24 a questo punto tieniti pure la carpa, tanto non crescerà (perchè soffrirà di nanismo e rachitismo, come i rossi) e rimarrà della dimensione giuste per il tuo acquario (così non devi nemmeno cambiarlo e risparmi). Ricorda solo che carpe e rossi vivono sicuramente fino a 10 anni, è abbastanza normale che raggiungano i 15/20 anni e ci sono casi + rari che arrivano a 30 ed oltre. Se un pesce rosso muore prima dei 10/15 anni è morto perchè soffriva di qualcosa e la colpa è solo di chi ha sbagliato a tenerlo... se non sbaglio da ottobre ad oggi già 2 rossi ti sono morti... questo non ti ha fatto pensare? |
finalmente qualche famoso del forum è comparso :-D :-D :-D
|
Mati90, io il calcolo lo intendo così: 3 pesci rossi della lunghezza attuale di 10 cm l'uno, moltiplicato per 2 lt, uguale a 60 lt; poi quando crescono se ne riparla...!
Ma siccome quello che hai linkato tu è un regolamento comunale, non una legge di Stato e io non risiedo in quel comune, non lo posso sapere con precisione...dalle mie parti questi regolamenti non esistono proprio, pensa che non sono vietate neppure le palle di vetro da 3 litri... #07 onlyreds, non credo proprio che i pesci non arriveranno a 20 cm in 100 lt, visto che in scarsi 60 lt uno mi ha raggiunto la dimensione di 16 cm; magari cresceranno più lentamente, ma cresceranno comunque... Riguardo la carpa poi, la differenza è abissale, ed i riscontri li ho avuti con le foto su internet dove, escludendo quelle fuorvianti di pesci-record, ho capito che per una carpa adulta 70 cm sono la norma, non una misura extra; invece per un pesce (rosso) che di norma, escludendo i fuorimisura che tirate sempre in ballo, raggiunge da adulto i 25#30 cm e pesa si e no 1/10 della carpa, la cosa mi pare un pò differente, ti pare?! Dici che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...io dico che invece è bene ascoltare, valutare ed eventualmente intervenire, se necessario; come ho fatto io ;-) Riguardo i due pesci morti dall'inizio di questo mio acquario, non mi paiono poi così tanti per un nuovo allestimento; non dirmi che a te non è mai successo?! |
no scusa eh... va bene che dipende dai comuni, ma se l'hanno fatta ci sarà un motivo avranno chiesto a degli esperti...non è che se in un comune è vietato pisciare sui pali della luce in un altro puoi fare quello che vuoi.... poi boh, si spera sempre nel buonsenso della gente...
ovviamente quella legge è contestabile perchè 60lt per 3 pesci non bastano, ma sempre meglio che farli stare in una boccia...almeno un passo avanti è stato fatto se 8 persone qua sul forum ti dicono che non vivono bene in quelle condizioni, possiamo tralasciare quello che dico io e altri che non anno tutta quetsa grande esperienza, ma almeno quello che dice onlyreds che è anni che alleva pesci rossi e carpe dovrebbe avere almeno un minimo di rilevanza... comunque a parte questo, ti sembra sensato aspettare che un pesce raggiunga i 10 cm poi comprare una vasca da 60 lt, aspettare che raggiunga i 20cm, comprare una vasca da 100 e infine aspettare che raggiunga i 30 per comprarne una da 200?? Non si fa prima ad acquistarne una del litraggio adatto e farli vivere per tutta la loro vita felici e contenti?? ma poi scusa... quando dici che in 60lt cresceranno comunque ma più lentamente, ti pare una cosa giusta?? è come se tu avessi 50anni celebrali e il corpo di un bambino, ti pare una cosa logica?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl