![]() |
Quote:
|
Quote:
|
già neanch'io ce li vedo molto i nani...ci vogliono vasche se non riservate a loro quasi...se no nel migliore dei casi rimangono intimiditi e non sfoggiano i loro comportamente e colori stupendi... :-)
|
ragazzi non mi dite così....dai non sarà un plantaquario .... insomma io ci proverò ma non mi riuscirà mai sicuramente come vorrò io....ma una coppietta di ciclidi era quello che sognavo....
voi che mi consigliate come compromesso? |
dei nani resistenti forse #13 ...borelli trifasciata caca di solito consigliano...ma chiederei a qualcuno più esperto #24
anche i miei viejita che adesso sono alle prese coi piccoli nell'acquarione stavano benone...a differenza dei ram che ho dovuto riportare in negozio... :-) |
xkè devono essere resistenti?!?!?
anche tu hai avuto difficoltà con i ram? ... spiegami meglio...amo questo pesce...ma è già la seconda persona che me ne parla "male" |
i ram finchè sono stati nell'acquario da riproduzione stavano alla grande...deponevano ogni tanto e si pappavano le uova e vabbè...quando li ho spostati nell'acquario grosso x far riprodurre i viejita sono iniziati i problemi...
sembravano storditi, sarà il fertilizzante o le luce boh...mangiavano solo se gli passava il cibo davanti al muso e li ho dovuti riportare in negozio prima che finivano male... :-) resistenti perchè se le condizioni non sono proprio perfette vivono bene lo stesso... :-) |
Quote:
Almeno la penso così...... P.S. Non è che ti ho parlato male dei ram, intendevo dire che per loro avrei dovuto concepire una vasca diversa, anche se nell'attuale ho "ritagliato" loro un angolino un pò amazzonico......ma è un compromesso.....e non mi soddisfa..... |
Quote:
|
Quote:
mi costerà una fortuna.... mi state convincendo a cambiare idea.... ma allora come deve essere un acquario per pesci? quali sono i requisiti fondamentali? cmq ad un fitto praticello non vorrei questa volta rinunciare....si può? |
un acquario dove tentare la riprouzione può essere un bell'acquario con piante, ma non un olandese dove spari motisima luce e dove fertilizzi tutti i giorni con massiccie dosi di elementi. I pesci ogni volta che dai manutenzione in vasca, che fetilizzi, che sposti una pianta ne sono ifastiditi, figurati se fai qeste oprazione mentre stanno deponendo o mentre stanno allevando i piccoli.
Se ci fai caso il 90% dei plantaquari + belli hanno solo un branco di cardinali o rasbore giusto per dare un tocco di colore e di moviemtno. ora deciditi 06 #06 ...farai un olandese o vuoi riprodurre pesci - ? |
Quote:
opto per un bel acquario con piante....ma la luce 3x18watt su 96lordi dici che a sto punto è troppa? ... un praticello e qualche rossa ce le vorrei mettere.... tanto lo so ... penso ad un plantacquario poi chissà che schifezza ne esce e lo faccio passare per un acquario di piante dedicato ai pesci :-D :-D :-D ti dico un acquario per riproduzione perchè già il mio attuale 100litri è popolato da un gruppo di rasbore e 2trico e 1betta....ed è pieno zeppo di piante ... ma proprio tanto...anche se ho ereditato gli errori (e me li tengo...) di un allestimento da neofita (vedi ghiaietto) ... e cmq ho sistemato tutto il possibile ed ora sono pienamente soddisfatto... quindi in questo nuovo opterò per i ciclidi nani Ram o Apisto ... e un folto gruppo di oto ... il praticello non me lo vorrei far mancare... poi creerò tane a sufficienza e piante "tattiche" per nasconderle ... cmq continuate con i consigli...son sempre molto costruttivi! #36# |
uffi, come ti hanno detto gli altri, le vie di mezzo non funzionano. Vuoi fare un pratino? Scordati i ciclidi. Vuoi allevare pesci? Scordati il plantacquario. Devi dare precedenza alle piante o ai pesci. Io quando ho legato la riccia alle rocce, mi rodeva vedere i pelvica mangiarsela tutta! Alla fine ho fatto una scelta: prima le piante. Altrimenti rischi di non soddisfare nessuno dei due ;-)
|
un prato di glosso o calli lo vedo male se è quello che vuoi fare...vedrei meglio tenellus o sagittaria... #13
|
povero ragazzo...deve decidersi...ma che si decida in fretta :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
sicuramente :-)) Quote:
ragazzi nuovo colpo di scena....plantacquario! fondo....facciamo chiarezza... deponit mix...era la mia prima scelta...ma ... deve essere per forza coperto? altrimenti uso come unico fondo flourish della seachem o aqua-soli dell'ADA ... l'allestimento nella mia testa ha preso forma.... praticamente il pratino che si sviluppa nella parte centrale creeando un corridoio (non simmetrico...leggermente più grande sulla destra) a sinistra viene posizionato il filtro interno...dato che le lampade sono lunghe 60cm e l'acquario è di 80cm sulla parte sinistra (quella del filtro) metterò un montarozzo di rocce ricoperto da 2/3 belle anubias (stile vasca di ozelot vecchia versione) ... praticello centrale (aiutatemi...calli o glosso?) corridoio delimitato da 2/3 Micranthemum Umbrosus nella parte sinistra e nel semi cerchio delimitato da questa pianta ci piazzo due belle Microsorum Windelow (copio parte di un allestimento già visto) sullo sfondo verso la parte centrale (che rimarrà di solo pratino) un mazzetto di rotala wallichi.... sulla destra sempre pratino e sull'angolo tra vetro posteriore e vetro laterale destro metto della tenellus davanti a della bella althernanthera rossa....devo decidere se sulla parte anteriore destra mettere una echinodorus parvolus (stile sempre ozelot) che ne dite? gli abitanti....oto caridine (tante) e cardinali.... illuminazione 3x18watt + 1 PL 11watt laterale (messa sulla destra....a sinistra c'è il filtro quindi non serve) temperatura di colore 10000K+860+840 ovviamente con Co2 (ho la bombola da 2.5kg che serve ad alimentare 2 acquari) termoriscaldatore 100watt ... fertilizzanti Kent Botanica (grow+micro+fe+k) ora dai con i suggerimenti |
finalmente ti sei deciso! :-D
Per il fondo, flourish, risparmi e vai sul sicuro. Per il resto, mi ricorda un pò il mio acquario... :-D Scherzo! Non ricordo le misure, ma credo che come illuminazione potrebbe bastare (io pomperei in tal senso... ;-) ). Occhio che la glosso se non gli spari luce a cannone stenta molto. Io dove la tengo parzialmente in ombra cresce a velocità dimezzata rispetto al resto della vasca. Che ne dici della riccia? Sta diventando la mia passione... :-)) L'effetto finale legandola al fondo è proprio quello di un prato. E poi è molto omogenea. Vista la concentrazione di rosso, io punterei su una bella popolazione di neon neri (Hipessobrycon herbertaxelrodi) e poi oto (almeno 3). Le caridinie non le metterei |
la riccia è diventata anche la mia di passione...ti ho scritto sulla presentazione della tua vasca se puoi postare una foto di come hai fatto...sul mio attuale 100 litri l'ho legata ad un troco e devo dire che è spettacolare....
vorrei usarla per spezzare il prato di glosso (o calli) verso le piante a stelo.... si ricorda un po la tua vasca...forse leggermente più piccola...anche se sto provando qualcosa di diverso senza legni... flourish...risparmi? mica tanto ... 7kg 37€ nun so pochi....e con gli sconti di magnum credo che con l'ada pago di meno...anche perchè non credo che 7kg bastino....ho allestito da poco un'altro 100 litri dedicato totalmente ai pulcher ed ho usato 12 litri di akadama e me ne sono avanzati un paio.... l'acquario credo sia leggermente più piccolo del tuo...come detto 80x30x43 ... con 3x18 (ma se convinco mio padre ... 1x18 che già c'è + 2x24 T5) + 1x11 ... facendo due calcoli...con 3x18+11watt siamo a 65watt su 96 lordi (che con fondo e filtro interno+arredamento ad occhio e croce siamo sui 75 netti...) oppure con l'ipotesi 1x18+2x24+1x11=77watt ... credo bastino anche i primi watt... che fondo usi? fertilizzanti? |
ti ho risposto anche di là:
cmq, substrato sera flordepot (secchio giallo), ricoperto da ghiaia chiara fine. Fertilizzo con 4 gocce al giorno di Dupla Plant24 e 2 spruzzate di dosatore di ADA Brighty K. Per il fluorish, intendevo che risparmi rispetto ad ADA, ma se la trovi scontata, la scelta è ovvia! ;-) La riccia l'ho legata con 3 giri di filo da pesca |
|
volevo fare un'unico strato...senti un po...anche io uso ADA (eca+k+step1) ... il potassio l'ho sostituito con il fai da te se ti interessa nella sezione fertilizzazione c'è un topic....
quindi mi dici che non inserisci macro-nutrienti.... #24 poi...si ada a confronto mi viene a costare meno 16€ ogni 9 litri se non erro....contro i 37€ ogni 7 della seachem...e mettici pure un po di sconto...boh che dire... per i fertilizzanti (dato l'eccessivo costo dell'eca-->30€) mi stavo orientado sulla kent bontanica 4 prodotti a 9€ l'uno confezioni da 250ml ... ma se metto il fondo ADA credo che userò i prodotti ADA...o meglio quando mi termina l'eca compro un ferro di un'altra marca (dennerle?) il potassio lo faccio fai da me (con 107 grammi di solfato di potassio disciolti in 1 litro di RO) e compro solo lo step1 (che mi sembra ottimo!!!) |
se hai la possibilità, fai tutto ADA. Ti prendi un pò di prodotti alla volta, ma sai di comprare roba di qualità.
Lo step1 ok, ma aggiungerei eca, brighty k e Green Brighty Special Lights (apposito per prati di glosso o riccia). Io col solo potassio, ho avuto un bel salto di qualità, immagina la linea completa! Io vado avanti col dupla24 (con cui peraltro mi trovo benissimo) ma a poco a poco passerò ad ADA. Per il pmdd sono scettico, ho avuto esperienze pessime e l'ho mollato. Non mi va di giocare al piccolo chimico senza risultati. Ma con questo non dico che non sia valido, sul forum lo usate in parecchi ;-) |
beh il potassio mi sembra inutile usarlo...alla fine sempre solfato di potassio è... :-))
|
Quote:
Quote:
direi che sostituire il potassio della ADA con il solfato di potassio....personalmente lo ritengo un'ottima cosa...considerando il potassio dell'ADA (dal costo di 20.5€) un semplice solfato di potassio disciolto in RO ... almeno seachem te lo dice che ti fa pagare un prodotto 12€ (100ml) un normale solfato di potassio disciolto in acqua di osmosi in cui è presente nella concentrazione de 5.8% ... mentre ADA mica te lo dice!!!! ... poi se vai a vedere (ma nessuno te lo dice) ci saranno altre diavolerie dentro quel prodotto....insomma le mie sono sempre cosiderazioni personali... Quote:
Quote:
|
non so sinceramente se come sia composto il potassio ada...ma x esempio il seachem non è altro che solfato di potassio sciolto in acqua come ben sai...ergo...seachem ada o fai da te sempre potassio è... :-))
|
Quote:
una cosa.... rimanendo in tema....secondo te xkè l'ECA dell'ADA costa 30€ ? anche questo lo reputo un semplice ferro chelato... una volta un commesso di abissi mi disse questo dicendo che era possibile sostituirlo con un semplice ferro chelato...ma ozelot ha avuto problemi di "colore" dell'acqua...ora mi dici se tu hai usato la dennerle se l'A1 corrisponde al ferro chelato? |
Non tutti i ferri chelati sono uguali.
Se vuoi risparmiare passi al PMDD e tanti saluti. Che senso ha prendere prodotti di marche diverse e poi mischiarli? |
Quote:
si si il discorso lo so bene...ma ... sperimentare non fa male...e ... si in regola generale non andrebbero messi discus in 70 lordi...ma c'è gente che lo fa (senza fare nomi....) ... la stessa cosa per il mio discorso....certo non posso aspettarmi che un "ADA-man" possa darmi ragione.... #13 dai ovviamente scherzo...ma anche il portafoglio fa la parte sua....in senso lato ripeto che sono fortemente convinto che il Brighty K non sia altro che solfato di potassio disciolto in RO...e qui non puoi darmi torto!!! con sul prodotto citato da Alex che mi sai dire? |
Quote:
Si mi trovo bene coi prodotti ADA, però capisco che costicchiano. Rimane però il fatto che come si sa che i discus non si possono tenere in 70 litri, così si sa che è inutile e dannoso mischiare prodotti diversi. Se proprio lo vuoi fare affidati a prodotti seri che indicano il contenuto, tipo seachem, non con ADA. Quote:
E' utile in vasche molto molto molto spinte e con piante molto esigenti, ma va usato con grandissima attenzione. Quote:
|
in effetti sul ferro starei a risparmiare di meno perchè averne uno di qualità è importante... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl