AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Gerva is back! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203375)

claw86 18-07-2009 12:03

Ciao gerva è cambiata un pò la vasca dall'ultima volta che sono venuto a trovarti, bravo è venuta proprio bene.
L'unica cosa che posso dire è "dato che l'hai già riempita a quando la vasca ancora più grande?" #18

papo89 18-07-2009 12:19

l'ultima è heliofungia vero? da quanto ce l'hai?

gervasutti 18-07-2009 12:30

no, non direi è una semplice e bellissima (a mio parere) fungia, l'heliofungia credo sia molto difficile da mantenere in un nano se non ricordo male

intanto un'altra

http://img139.imageshack.us/img139/9997/dsc0006a.jpg

papo89 18-07-2009 12:41

gervasutti, appunto te lo chiedevo, perchè sapevo che era molto molto difficile da mantenere... Mi sembrava con i polipi troppo lunghi per essere una fungia... Sarà pure l'effetto macro!!! Comunque di nuovo complimenti... #25

gervasutti 18-07-2009 12:46

effettivamente ha i polipi piuttosto lunghi ma anche lei è bella grandina eh, ho anche una fungia molto più piccola (arancio) e direi che in proporzione come polipi ci siamo

Andrea Tallerico 18-07-2009 13:30

hai montato l'hqi?

gervasutti 18-07-2009 15:02

la monto nel weekend, devo fare un salto all'Obi prima :-))

SJoplin 18-07-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da gervasutti
devo fare un salto all'Obi prima :-))

è meglio se fai un salto alla Teco :-D :-D

gervasutti 18-07-2009 16:47

Sandro ce l'ho, ce l'ho, tranquillo!

Luca89 18-07-2009 18:18

gervasutti, ma ti scalda così tanto da dover ricorrere per forza al refri? che temperature hai li da te?

SJoplin 18-07-2009 18:19

Quote:

Originariamente inviata da gervasutti
Sandro ce l'ho, ce l'ho, tranquillo!

mica è il mini, eh? :-))

Andrea Tallerico 18-07-2009 18:21

ti è proprio simpatico sto mini e Sandro? :-D

gervasutti 19-07-2009 00:28

hqi montata, luce totalmente diversa dai led (anche perchè il bulbo è un Aquconnect 14000K), effetto strepitoso, vediamo come ci mettiamo con le temperature adesso (per ora le 2 ventole erano sufficienti ma... vabbè staremoa vedere

Sandro il Teco è il Micro, il mini è troppo grosso :-D :-D :-D

SJoplin 19-07-2009 01:15

non ce la può fare, quel cosetto. mi son pure confuso col nome #23 :-D

kaballinus 19-07-2009 18:30

gervasutti, ci delizi con un primo piano della tua fungia che mi sembra veramente eccezionale. Ci dici quali sono i suoi veri colori dal vivo? Quando non ho nulla da fare vengo sempre a vedere il tuo nano.......strepitosooooooooo ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

P.S. scusa non avevo visto il primo piano di pagina 3..... :-D :-D :-D .....mamma mia da paura ma che cos'è un azzurrino, un grigio azzurro non si capisce molto dalla foto ....

daniele1982 19-07-2009 22:57

Uno dei nani piu belli che ho visto, complimenti #25

gervasutti 20-07-2009 01:12

allora, la fungia è rosa-azzurro-verde con polipi arancino-marroncino (questa è la descrizione data da mia moglie anche perchè è effettivamente difficile da descrivere :-)) )

comunque la prima giornata di HQI (fotoperiodo di 10 ore) è passata liscia per quanto riguarda la temperatura (anche se effettivamente oggi non è stata una giornata particolarmente calda), sono bastate le 2 ventoline per tenere la temperatura a 26°

Andrea Tallerico 20-07-2009 10:30

foto #22

gervasutti 20-07-2009 16:21

ci sono, ci sono... altre foto le metterò non appena presa la salaria e portato gli NO3 a valori accettabili, portate pazienza :-))

gervasutti 20-07-2009 22:31

l'ho presa! finalmente ho catturato il pesciolone (la Salaria), adesso direi che i nitrati possono iniziare a scendere, sono abbastanza convinto fosse lei che ca%%va come un leone :-D

Luca89 21-07-2009 00:09

gervasutti, :-D ci credo...
ti si è aperta la spugna?? appena è bella aperto foto dai :-))

gervasutti 21-07-2009 08:23

la spugna un po' si apre un po' no, come anche la goniopora e credo proprio che sia un problema dovuto ai nitrati alti, adesso non saprei proprio cos'altro fre, è tutto nella norma, stiamo a vedere

Giuansy 21-07-2009 08:54

Gerva, intanto che aspettiamo le foto racconta un po come hai catturato il bestio...

gervasutti 21-07-2009 09:03

avevo provato con la nassa ma niente da fare, ci sono entrati (e usciti) tutti gli abitanti del nano senza problemi (in questa fase ho sicuramente inquinato non poco la vasca utilizzando diversi tipi di esca all'interno della nassa), poi sono passato al retino ma il "siluro" appena lo vedeva andava a nascondersi tra le rocce, ho infine tentato la via di amo e filo ma pare proprio che non ci fosse nessuna esca di suo gradimento quindi sono tornato alla fase retino, l'ho lasciato immerso in vasca per qualche giorno in modo che (il pesce) si abituasse al nuovo "inquilino" e ieri sera praticamente ci è andata dentro da sola... passo felpato e ZAP, presa!

Giuansy 21-07-2009 09:20

mmm. interessate la "tecnica" che hai usato per pescare il bestio....buono a sapersi......

LukeLuke 22-07-2009 22:48

come mai passi dai LED ad HQI ??? Di solito tutti fanno il contrario.....

leletosi 22-07-2009 23:01

direi che hai sorpassato ampiamente parecchi limiti che fino a pochissimi anni fa ci erano imposti per dimensioni e capacità....io per primo mi chiamo fuori dall'essere in grado di riprodurre una vaschetta così ben curata e allestita

veramente complimenti

ps faccio un ultimo appello a chiunque avesse materiale fotografico aggiornato in alta definizione, mandatemelo. appena torno dalle vacanze consegno il lavoro definitivo. poi stop

gervasutti 23-07-2009 00:55

LukeLuke, io a dire il vero sono passato da HQI (plafo JKS - bulbo 12500K) a led (plafo ELite Elos) a HQI (plafo Giesemann Nova II - bulbo Aquaconnect 14000K). Sto facendo delle prove e devo dire che quest'ultima soluzione ha una tonalità di colore molto affascinante.

leletosi, no comment, grazie -69 -69 ma ho ancora tanta tanta tanta strada da fare

iapo 23-07-2009 01:26

gervasutti, ciao e davvero complimenti per la vasca....ti volevo chiedere visto che hai usato la plafo led elos e sei passato all'HQI, le tue impressioni sincere sulla plafo led...io ho quella e sto allestendo il mio nano ma sono solo all'inizio...in prospettiva mi piacerebbe fra un po tentare qualche montipora digitata e le foliose....cosa puoi dirmi in merito a questi coralli sotto plafo led elos???

ciao e grazie

gervasutti 23-07-2009 09:12

iapo, avevo pensato di scriverti in mp ma poi visto che questo è un forum di discussione/confronto mi è sembrato giusto proseguire pubblicamente.

La plafo della Elos è fatta veramente molto bene, un vero gioiellino (visto anche il prezzo) e credo sia ideale per l'allevamento di LPS, molli e anche qualche duro facile, senza però pretendere colori strabilianti che probabilmente non si raggiungono nemmeno con i 150W.

Nel caso si voglia allevare questo tipo di animali i vantaggi sono tanti: durata dei led, riscaldamento e conseguente evaporazione irrisori (perfetta per il periodo estivo), consumo (meno di 70W). Insomma è una magata... coi suoi limiti però.

Per quanto riguarda montipore e fogliose, se non vai su colori difficili da gestire ce la fai tranquillamente. Ricorda, la luce è importante ma non è l'unica variabile, anzi... la chimica dell'acqua è fondamentale... e la mia al momento è una schifezza... ho il KH a 5 #13

iapo 23-07-2009 09:51

Grazie mille.....e' importante la tua opinione perche' sfata un po' le critiche che circolano un po in giro....e' chiaro a tutti che non e' una hqi da 250 W pero' il suo lavoro lo fa se non hai troppe pretese con sps impegnativi.
Io di bolletta spendo poco e quest'estate che non e' stata particolarmente calda non so come avrei fatto con una hqi...oggi io con due ventoline da 30 euro raffreddo che e' un piacere a spesso le devo spegnere per non raffreddare troppo!...sull'evaporazione siamo comunque su oltre il litro al giorno....a livello di montipore quali sono le colorazioni difficili da evitare con luce led???
Ciao e grazie

gervasutti 23-07-2009 09:59

non è nemmeno una HQI da 150W a mio parere :-) però fa il suo lavoro, e lo fa bene!

io ho una fogliosa che come hai visto dalla foto mi pare stia proprio bene però è sempre stata sotto ai led quindi non so se sotto una HQI cambi parecchio...

Giuansy 23-07-2009 12:13

Gerva e le nuove -g03 ?????

Andrea Tallerico 23-07-2009 12:22

esatto le nuove foto sei in arrtrato con le promesse fatte ad inizio post. #18

gervasutti 23-07-2009 12:29

buoni... buoni... come ho scritto sono passato all'HQI poco dovo aver aperto il post... portate pazienza... voglio fare bella figura :-))

Andrea Tallerico 23-07-2009 12:33

come se non l'avessi gia fatta..... #18
mi sto rifando fare la vasca uguale Gianluca forata con lo scarico xaqua però.
poi quando i stufo te la vendo :-D

Giuansy 23-07-2009 14:43

Esatto dice che vuol fare bella figura......... dice!!!!!!!

e dai non farci stare sulle spine......

iapo 23-07-2009 15:03

...diciamo meglio...ci vuoi definitivamente annichilire con la tua vasca.......dai posta foto.......

...sarebbe bello poter avere un servizio di comparazione fra led e HQI....magari le stesse foto fatte con il led le fai con HQI e le posti per poter apprezzare le differenze (in senso cromatico mi riferisco....).... #25

gervasutti 24-07-2009 23:58

tubastrea by night...

no flash

http://img195.imageshack.us/img195/7435/dsc0005xgt.jpg

flash

http://img401.imageshack.us/img401/6440/dsc0010gql.jpg

LukeLuke 27-07-2009 08:44

Quote:

Originariamente inviata da gervasutti
non è nemmeno una HQI da 150W a mio parere :-) però fa il suo lavoro, e lo fa bene!

io ho una fogliosa che come hai visto dalla foto mi pare stia proprio bene però è sempre stata sotto ai led quindi non so se sotto una HQI cambi parecchio...

quindi ha messo HQI da 150W 14000°K ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12257 seconds with 13 queries