![]() |
LukeLuke, #36#
|
Quote:
cosa hai notato oltre all' aumento di microfauna? |
Per ora sto notando indirettamente una diminuzione dei nutrienti, la crescita delle macroalghe si è fermata mentre prima ogni settimana dovevo estirparle... non so se sia collegato ma da quando ho cominciato a dosare il fito la caulastrea ha messo per la prima volta 2 bocche nuove (dall'inserimento circa 2 mesi fa non l'aveva mai fatto) e idem per l'euphyllia, ma comunque potrebbe essere un caso, al massimo potrebbe essere collegato ad un po' di cibo vivo in più... Gli SPS hanno velocizzato la crescita. L'acqua è proprio trasparente! I filtratori, specialmente piccole ascidie, sono triplicati! Queste sono tutte impressioni, comincio oggi la terza settimana di somministrazione e forse è un po' presto per dirlo, questo è quello che vedo, non è detto sia collegato al fito!
|
#24 #24 #24 molto interessante... mesà che tu diventerai il mio spacciatore di fito :-D :-D :-D
|
LukeLuke, per le ferie credo sia meno complicato di quanto immaginassimo... Parlando con GROSTIK è venuto fuori che dopo la maturazione lui non mette in frigo la parte da dosare, la tiene con luce ed areatore come quella in maturazione... In pratica dopo la maturazione in cui c'è l'esplosione delle alghe dopo si arriva ad un equilibrio tra nascite e morti per cui la coltura non muore subito, muore solo quando l'acqua viene troppo degradata dai cataboliti... Quindi praticamente rimane viva e pronta all'uso per almeno una settimana... di più non so... Io ora per esempio ho 2 bottiglie: una in maturazione (1 lt) e 500 ml di fito maturo che doso in vasca una vicino all'altra con stessa luce e movimento...
|
quindi tieni alla luce ed in movimento anche il 1/2 lt pronto ? quindi quando devi dosare vai a succhiare con la siringa direttamente dentro la bottiglia che continua ad essere alla luce....
quindi il fito ti dura 7gg. sbaglio ? |
Quote:
http://img402.imageshack.us/img402/3002/dsc00570a.jpg Quella bottiglia col liquido verde scuro ha maturato fino ad oggi, da li ho preso lo starter per l'altra e ora tenendola sempre alla luce prendo direttamente da li il fito e lo verso in vasca... Almeno una settimana dovrebbe durare... |
quindi diciamo che è un ciclo continuo settimanale....
ogni settimana metti a fare il nuovo usando 1/2 lt vecchio e l'altro mezzo litro avanzato lo tieni alla luce ed al movimento e lo dosi giornalmente. Alla fine è fattibile non sembra molto laborioso... l'unico problema sono le ferie.... se durano 2 o 3 settiamane devi chiedere a qualcuno di riemtterti a fare il fito nuovo ogni 7gg e giornalemente dosare il vecchio.... questa è l'unica cosa che vedo un pò difficile da fare... |
O sennò in quella settimana vai di prodotti sostitutivi... Giusto per non lasciare la fauna a secco si puo dosare fito commerciale...
|
il mio è entrato in azione Sabato 31 Ottobre ;-)
|
s_cocis, prepara un altro contenitore per tenere il fito che dosi... In bocca al lupo!!! Hai cominciato a dosarlo? quanto ne metti?
|
s_cocis, cos'è quella bombola ? metterai reattore di calcio ?
|
LukeLuke, bombola CO2....il reattore di calcio l'ho inserito a Settembre ;-)
|
papo89, grazie del chiarimento.
come ti regoli con la nuova coltura quando devi mettere dentro l'acqua x avere la salinità uguale uguale? |
- volevo sostituire il neon con dei LED, secondo voi quanti gradi Kelvin devono avere i LED ?
diciamo che fra 10gg toglierò 500ml di phyto e aggiungerò 500ml di acqua marina nuova. |
Albe, non ho ben capito la domanda... Comunque per quel che ho capito... L'acqua nuova da aggiungere allo starter la preparo ad una salinità minore... circa il 30/1000 magari all'inizio più alghe moriranno ma a fine maturazione avremo una salinità più vicina possibile al 35/1000 in modo tale che inserite in vasca non muoiano... Alla fine se muoiono ad inizio maturazione ne nasceranno altre milioni, se muoiono appena inserite in vasca ho un rendimento minore... Preferisco "tutelarle" per l'inserimento! Se non era questo che intendevi dimmi!
|
s_cocis, penso che l'ideale sarebbero 5500°K... io uso la 6500 e va bene, magari un po' più calda è meglio! Sotto i 4000 la coltura si rovina e diventa tossica...
Per la nuova coltura usi il vecchio reattore? Io ne userei un secondo... Il sedimento che si forma puo essere una grossa fonte di batteri che possono inquinare la coltura... |
ho dei led a 4700°K....quindi non sotto i 4.000
|
s_cocis, non so darti sicurezze ma io personalmente userei una luce più bianca..
|
papo fai ste cose e non mi dici nulla aspetta va vado a progewttare
e torno hahahahahah mi ci metto pure io cosi evito di dosare il phitoplex della kent una bella solaris 18w da 10000k e meta attinnica una bottigliona d'acqua e vado pure io di artigianato una sola domanda ma se come fertilizante usassi la florena che e il fertilizante che uso per le piante del dolce dite che puo andare? |
aleo23, le alghe hanno un rapporto fisso di consumo di N P e K, se il rapporto del fertilizzante è sbilanciato uno di questi 3 elementi lo metterai in vasca insieme al fito... meglio usarne uno specifico per acquacoltura... ;-) Buona progettazione! :-D :-D :-D
|
Minchia ragazzi che palle... ho perso tutto il fito e sono rimasto pure senza starter... Non ho capito dove sbaglio... forse la temperatura troppo bassa... Mi sta rodendo il -63 -04 -04 -04
|
ti è diventato marrone ?
|
noooo.... dai.... com'è successo ?
|
s_cocis, giallo...
LukeLuke, lasciamo stare che mi vengono in mente certe scurrilità da bannaggio... -04 -04 -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl