AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ricomincio da tre....(foto pag. 4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203050)

ghiottolina 14-07-2009 21:21

No, se per pesci fantasma intendi i Chanda ranga non vanno bene... #07 anche se vengono venduti come pesci d'acqua dolce (spesso colorati artificialmente per renderli più appariscenti) in realtà vogliono acqua salmastra...

Più o meno facili da riprodurre (credo più facili delle rasbore, ma non sono sicura) sono i Brachydanio rerio, detti comunemente pesci pigiamino o juventino... anche loro sono di provenienza asiatica, ma per loro il pH meglio sul 7! ;-)

Sono pescetti da banco, quindi minimo 6 :-))

unadell1% 14-07-2009 21:30

Io per pesci fantasma intendevo i Kryptopterus minor dovrebbero essere d'acqua dolce #24 si i dano andrebbero bene, ci sono di diverse livree anche rosa, i rosa sono naturali però #36#

nuanda17 14-07-2009 21:48

ok e danyo sia! in numero di 6 spero di trovare 2 maschi e 4 femmine
allora ricapitoliamo:
coppia di betta splendes---->già presente
6-8 rasbore ------>da acquistare
torba per diminuire un pò ph e kh ------->da acquistare
ceratophyllum demersae ------>????
red cherry-------???? da valutare
neon-------> da togliere assolutamente
Brachydanio-----> 6 da acquistare
radice di mangrovia ------->da acquistare (in mancanza tronco di torba)

mi viene un'ARCA di NOE di soldi sta cosa secondo me! XD comprerò le cose poco alla volta!

unadell1% 14-07-2009 22:11

Purtroppo si, è il lato negativo dell'acquariofilia :-D basta stare attenti, farsi il giro dei negozzi, perchè da negozio a negozio i prezzi cambiano tanto, poi vedere se alcune cose, come le piante i fertilizzanti sono in vendita sul forum, spesso cè roba anche in regalo. I miei acquari sono tutti low cost, al massimo spendo 20/30 euro per allestirli, e le vasche le faccio io, o le prendo di seconda mano ;-)

Tu fai poco alla volta, per esempio la radice la puoi omettere, oppure la lasci per ultima, il ceratophillum lo regalano a tonnellate nel fuorum,anche la riccia.
Cerca di mettere molte piante e creare un ambiente gradevole ed equilibrato. I pesci ringrazieranno regalandoti molte soddisfazioni :-))

ghiottolina 14-07-2009 23:54

Alt!!! Io non ti ho consigliato di prendere sia danyo che rasbore... o le une o gli altri... 2 banchi in 75 litri forse sono un po' troppi e secondo me è meglio avere un banchetto più numeroso di un'unica specie (fa più "scena"), piuttosto che 2 esigui...
Personalmente ti consiglio di prendere una decina di esemplari di una delle 2 specie! #36#
Comunque, qualsiasi specie tu scelga di inserire, se una o entrambe, meglio prendere i pesci a poco a poco per non rischiare il collasso del filtro che potrebbe non reggere il carico organico... :-)

nuanda17 15-07-2009 01:54

innanzitutto voglio ringraziarvi che siete due carinissime aiutanti! l'avete presa proprio a cuore sta cosa.
poi se dici o le uno o gli altri scelgo i danyo molto più facili da gestire e da riprodurre

unadell1% 15-07-2009 12:16

Ottima scelta, ci sono anche di diverse varietà così hai piu scelta ;-)

nuanda17 16-07-2009 12:02

ok l'acquario ora è completamente svuotato di fauna al più presto vi posto una fota così da poter scegliere la disposizione di tutto. sto ordinado la ceratophyllum 5 o 6 ciuffi da 15-20 cm ciascuno. per ora ho tolto anche i betta sono adagiati in una vasca in plastica da 10 lt ma il negoziante mi ha detto che se prendo altri pesci glieli posso riportare quindi..... potremmo metter dentro colisa al loro posto e poi magari faccio un 20 litri solo per loro così non vi è nemmeno il rischio per le red cherry che dovrei riuscire a trovare!

unadell1% 16-07-2009 13:38

Quote:

Originariamente inviata da nuanda17
ok l'acquario ora è completamente svuotato di fauna al più presto vi posto una fota così da poter scegliere la disposizione di tutto. sto ordinado la ceratophyllum 5 o 6 ciuffi da 15-20 cm ciascuno. per ora ho tolto anche i betta sono adagiati in una vasca in plastica da 10 lt ma il negoziante mi ha detto che se prendo altri pesci glieli posso riportare quindi..... potremmo metter dentro colisa al loro posto e poi magari faccio un 20 litri solo per loro così non vi è nemmeno il rischio per le red cherry che dovrei riuscire a trovare!

Ottimo #36#

nuanda17 16-07-2009 14:05

ecco le foto!

ora continuiamo a creare! :-))

davidukke 16-07-2009 15:51

il ghiaino non mi piace... anche le anforette.. potresti mettere delle piccole rocce (come le preferisci) sotto al legno l'effetto visivo è molto bello!! inoltre le anubias sono piante da primo piano non da sfondo.. inoltre ti consiglierei di inserire qualche pianta a stelo a rapida crescita che sono importantissime per la maturazione della vasca e aiutano a ridurre i nitrati e sono nemiche naturali contro le alghe ;-)

nuanda17 16-07-2009 18:26

come scritto in precedenza dietro le anubias e le cryptocorine dovrebbero arrivarmi 6 ciuffi da 15-20 cm di ceratophillum demesae per quanto riguardano le rocce non credo siano poi adatte al tipo di biotopo da riprodurre (asiatico) per quanto riguarda il ghiaino è stato messo a scalino per creare una parte meno profonda (più o meno 30cm) per aiutare la crescita di eventuali avannotti di anabantidi che come sapete sviluppano il classico labirinto e quindi devono salire a galla per respirare e profondità più allte ne causano la morte!

davidukke 16-07-2009 21:08

nuanda17, ok no avevo letto tutto il topic, ma io intendevo il colore del fondo..

nuanda17 16-07-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da davidukke
ok no avevo letto tutto il topic, ma io intendevo il colore del fondo..

Ah vabbè per quello mi devo accontentare non lo rismonto per l'ennesima volta....prima era tutto quarzo blu!

avevo pensato però di mettere il filtro nella parte posteriore quella attaccata al vetro per diminuire la corrente in alcuni punti e permettere poi ai futuri ospiti di creare più facilmente il loro nido. cosa ne pensate?

davidukke 17-07-2009 09:12

nuanda17, qual'è la portata della tua pompa?? comunque un buon ricircolo dell'acqua ci deve essere.. cmq è molto importante inserire qualche pianta a stelo a crescita rapida..

nuanda17 17-07-2009 15:15

la portata massima della pompa è 600lt/h come pianta a crescita rapida credo che meglio della ceratiphillum non ci nulla!

ghiottolina 17-07-2009 15:30

Quote:

voglio ringraziarvi che siete due carinissime aiutanti! l'avete presa proprio a cuore sta cosa.
Ma che carino!!!! #12
Ti aiuto veramente con piacere...
In questi giorni sono stata fuori e non ho potuto seguire le tue vicende... Mi fa piacere vedere che hai scelto di mettere un solo banchetto e anche il fatto che stai valutando l'opzione Colisa! ;-)

L'idea di allestire un acquario solo per la coppia di Betta è perfetta, ma in 20 litri ci sta solo il maschio... in così poco spazio la femmina rimarrebbe quasi sicuramente uccisa! #06
Io credo che per la coppiaci vorrebbero minimo 50 litri, se ben piantumata, in modo che la femminuccia possa avere un pochino di spazio e nascondigli in più per non farsi vedere!

Mi raccomando, per quanto riguarda le anubias devi interrare solo le radici e non il rizoma (il tronchetto da cui partono radici e foglie) altrimenti la pianta marcisce.. oppure la leghi ad un legno o ad una roccia...
Il Ceratophyllum è ok! ;-)

Se puoi compra anche qualche altra pianta che di certo male non fa! :-))

davidukke 17-07-2009 19:07

ghiottolina, completamente d'accordo :-))

nuanda17 18-07-2009 00:45

come vedil'acquario e vuoto ancora di fauna un pò meno di flora comunque per i colisa dipende molto da questo:
http://www.petshop-zoomania.com/CICH...ezi%20male.jpg potrebbe anche cambiar tutto se riuscissi a trovare una coppia di questi!
comunque in questi giorni mi dedico alla ricerca e alla conoscenza di negozi etc

davidukke 18-07-2009 09:31

nuanda17, quel pescetto è semplicemente stupendo!!

ghiottolina 18-07-2009 13:41

Quel pescetto è un Ramirezi pinne a velo... è un ciclide nano, un bel po' delicato e che pretende pH acido (6,5 se la memoria non mi inganna! #24 ), per cui se non hai intenzione di imparanoiarti con l'acqua d'osmosi cambia obiettivo.
Esiste comunque anche la varietà con pinne normali e la varietà baloon che quasi tutti ti sconsiglieranno per motivi "etici" visto che questi ultimi hanno la colonna vertebrale a S...

Le dimensioni della tua vasca per una coppia vanno bene! ;-)

Per i Colisa, invece, in genere va bene la comune acqua di rubinetto e le dimensioni della vasca vanno bene, secondo me, anche per un trio (1M e 2F). :-)

nuanda17 21-07-2009 01:03

siccome era tanto che non vedevo pescetti nella mia vasca oggi non ho resistito e l'ho rifatto, la mia deve essere una malattia non sono riuscito a resistere e ho acquistato 4 e dico 4 mini pulcher (sono 1 cm e mezzo max 2), lo so non sono asiatici e non sono i mitici betta ma la vasca era vuota da ormai una settimana l'acqua per loro è buona e loro volevano tanto esser comprati da me!! :-D :-D
sono 4 lo so son troppi ma per ora non si distinguevano i sessi dunque ho detto al negoziante che appena si riusciva a capire qualcosa quelli di troppo li avrei riportati!


ora domandina da un milioni di dollari chi saranno i loro coinquilini?

davidukke 21-07-2009 09:50

nuanda17, sei proprio come me nell' allestimento del mio primo acquario!! visto che hai inserito prima gli abitanti in bocca al lupo!! hai inserito qualche piantina a crescita veloce??

nuanda17 21-07-2009 15:44

con i valori dell'acqua ci siamo per numero no, ma sono ancora piccoli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10305 seconds with 13 queries