AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   New nano (progetto mobile pag.6) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202832)

Luca89 13-07-2009 22:37

pochi litri e poche rocce... secondo me è... poi non so...

Andrea Tallerico 14-07-2009 00:08

così mi smonti..........

bubba21 14-07-2009 07:26

Però ho ragione ;-)

Luca89 14-07-2009 09:25

Andrea Tallerico, dai che ce ne sono tanti altri di piccoli pinnuti interessanti ;-)

Spettro 14-07-2009 09:32

Andrea Tallerico, la mp10 non è ancora uscita in italia, la puoi prendere solo nel mercato americano o spagnolo, quindi vedi, magari la paghi poco ma se hai problemi non hai la garanzia! te lo dico perchè è il ragionamento che ho fatto io ieri sera per il mio progetto^^

per quanto riguarda il Synchiropus splendidus io nel mio l'ho inserito dopo due mesi dalla partenza del nano, secondo me se hai rocce e sabbia di qualità e prendi un synchi magari da un privato non hai problemi.

Andrea Tallerico 14-07-2009 09:44

grazie spettro ma la tua vasca comìè?

Spettro 14-07-2009 10:23

Andrea Tallerico, la mia vasca per il momento è un progetto, dovendo cambiare casa anche io volevo fare un qualcosa di definitivo, ma purtroppo la strada è lunga. Io volevo fare un nano ma facendo i conti spendendo poco di più potrei fare un cubotto 70*70, proprio perchè tutta la tecnica che mi serve per il nano girerebbe al minimo.

Spettro 14-07-2009 10:24

ps, scusa se la domanda si riferiva a quella che ho adesso, la vasca è un cubo 42*45*42 con 12 kg di rocce e dsb di sugar #22

Andrea Tallerico 14-07-2009 11:01

e in questa vasca tieni uno spelndidus?
hai foto dove posso vedere la vasca e info?
grazie

Spettro 14-07-2009 11:24

io ho un picturatus, ti metto un panoramica della vasca di un paio di mesi fa e una foto del pesciozzo^^ ;-)

http://www.spettrocorner.net/public/marino/100_1862.jpg

http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-...21_2682320.jpg

Andrea Tallerico 14-07-2009 11:32

ma scusa quindi non hai un dsb?
come la gestisci la vasca? hai sump skimmer ecc?

Spettro 14-07-2009 11:35

si si anche se non si vede sotto c'è lo strato di sabbia, nella foto non l'ho preso così da portemi avvicinare di più, oltre al dsb ho un nanodoc tunze

Andrea Tallerico 14-07-2009 11:38

ma quanta sabbia hai su una una vasca di 42 cm di altezza ?

Spettro 14-07-2009 11:43

11kg di sabbia, come vedi dalla foto i coralli li ho fatti arrivare fino al pelo dell'acqua.

Andrea Tallerico 15-07-2009 12:56

e se facessi una cosa del genere con 15 cm di sabbia che poi non si vedrebbero se non qundo apro il mobile in modo da poter dare cibo in abbondanza la mio spedidus?
e magari ridurre qualche roccia.

chiamiamolo in dsb mascherato. vasca 45x45x45 o misure da definire con scarico xaqua esterno mi piacerebbe molto anche che lo scarico e la mandat anon si vedessero all'esterno magari sotto la rocciata ma non so se sia possibile.
che ne dite?
non so se si è capito ma voglio quel pesce.
accetto consigli anche su come fare la sump non ci capisco nulla. pompe da usare skimmer ecc

http://img530.imageshack.us/img530/2200/scan2h.th.jpg

Spettro 15-07-2009 13:03

a memoria anche Giuansy ha un dsb "Mascherato" sentiamo lui che dice.
Comunque Andrea secondo me se lo prendi piccolo non hai problemi! cresce con la vasca e mangia senza problemi.

Luca89 15-07-2009 14:04

Andrea Tallerico, innazitutto devi decidere una volta per tutte le misure di sta benedetta vasca :-D poi possiamo iniziare a ragionare con tutto il resto..
per quanto riguarda la sump non farti problemi... 5 vetri incollati e basta... non sono indispensabili divisori..
per lo scarico quello di xaqua è già molto compatto.. ma anche il sistema utilizzato nel mini elos che volevi prendere direi che è ben fatto...

Andrea Tallerico 15-07-2009 14:24

mettendo i paletti sono:
Vasca non piu grande di 45x45x?
sump assolutamente si
pesce Synchiropus splendidus asoolutamente
costi nel limite dell'accettabilità.

La mini elos è stupenda ma non ho la possibilità di mettere la sabbia e volendo avere una vasca che duri un bel pò di anni stavo optando per una vasca con l'estetica della mini elos ma con la possibilità di avere un dsb che oltre ad aiutarmi nel filtraggio e limitare la quantità di rocce e darebbe una dimora piu consona per il mio splendisus.
ecco per quello quel progetto.
riguardo i coralli la mia idea era quella di avere quasi solo esclusivamnete montipore foliose e qualcos'altro tipo lps o molli giusto per dare un pò di movimento.

L'illuminazione non so guardavo la giesemann reflexx plus che ha una hqi 150 watt 2 t5 da 8 watt come attiniche

ora tocca avoi. :-))

Spettro 15-07-2009 15:31

vasca in acrilico? #19

Andrea Tallerico 15-07-2009 15:40

non capisco spettro?

Spettro 15-07-2009 15:45

dico perchè non la fai in acrilico, ci hai mai pensato?

Andrea Tallerico 15-07-2009 15:48

ma non si striscia?
io pensavo tutta in extrachiaro da 8mm o 1cm.
il mobile laccato lucido bianco.
palfoniera lucida bianca.

papo89 15-07-2009 15:53

Andrea Tallerico, anche l'extrachiaro si riga molto facilmente eh...

Spettro 15-07-2009 15:57

extrachiaro vs acrilico per me vince acrilico, si riga meno facilmente e in caso di graffio si può togliere con la pasta speciale, in extrachiaro se fai un graffio so dolori^^

comunque se ti serve qualche info su costi e vasche dimmelo che mi sto informando anche io per la mia!

Andrea Tallerico 15-07-2009 16:01

ho gia avuto una vasca ADA in extrachiaro che ora ha gervasutti era stpenda penso starò sull'extrachiaro.
per il resto il progetto vi sembra valido?
come schiumatoio e come fare la sump che mi dite?

Spettro 15-07-2009 16:05

sump 5 vetri e via, skimmer a che pensavi? h&s 110 ti piace?

Andrea Tallerico 15-07-2009 16:09

non è il fatto che mi piaccia e che deve fare bene il suo lavoro e non rumore.
però mi sembra altino circa 52cm non è troppo?

Spettro 15-07-2009 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
non è il fatto che mi piaccia e che deve fare bene il suo lavoro e non rumore.
però mi sembra altino circa 52cm non è troppo?

bhè mica intendevo l'estetica^^ come rumore non so, però me ne hanno parlato sempre bene in fatto di prestazioni, per quanto riguarda l'altezza 52 è quella totale, la parte immersa è molto meno.

Andrea Tallerico 15-07-2009 16:46

si si ma 52 cm dentro il mobile son tantini non ti riamne piu spazio tra un pò.
tu pensavi a quello spettro per la tua nuova avventura?
secondo t'è è una buona idea un dsb tipo quello che ho pensato oppure faresti un berlinese normale con la sabbia tipo gli americani? tipo 3\4\5 cm massimo e poi rocce .

Spettro 15-07-2009 17:02

personalmente mi orientavo proprio su quello skimmer, anche perchè sotto il 110 è difficile trovare qualcosa di veramente performante.

secondo me 15cm di sabbia sono esagerati, se vuoi stare sicuro 12 bastano e avanzano, personalmente sono arrivato a pensare che 8cm vanno bene ma non mi sento di darlo come dato certo per adesso.

Andrea Tallerico 15-07-2009 17:03

ma quindi tu fai un dsb o un berlinese?
tu dici che 12 cm bastano o 15 male non fanno?

Giuansy 15-07-2009 17:06

Andrea ti dico come la penso sulla sump, che quando ho allestito il nano/DSB non ho voluta farla (e me l'avevano anche consigliato):

se dovessi riallestire mi faccio una sump delle dimensione del nano o giu di li.....non so se rendo l'idea.......alta anche 60cm ....e se non sta nel mobile ...riprogetto il mobile....non so se rendo l'idea

Luca89 15-07-2009 17:17

Andrea Tallerico, lo skimmer anche se fosse alto 80 cm che te frega :-)) mica ti serve spazio in altezza... io ho l'H&S 90 ma se tornassi indietro forse prenderei il 110... anche se cmq mi sto trovando bene...
per il discorso sump... io ho la vasca 45x45x45... la sump me la sono fatta fare precisa per starci dentro alla struttura di alluminio... 39x39x39... dentro ci stanno senza problemi riscaldatore,skimmer,reattore di calcio,pompa di risalita... e c'è ancora posto...
la vasca se vuoi fare il dsb inizierei a pensare di fare un 45x45x55 o addirittura x60... per il movimento dato che hai intenzione di fare le cose con calma aspetta la vortech e poi la prendiamo insieme ;-)

Giuansy, perchè dici anche alta 60 cm? la sump alta non serve... anche perchè il livello di acqua al suo interno rimane basso...

Andrea Tallerico 15-07-2009 17:34

per quale motiva la sump grande come il mobile?
e soprattutto così alta.
io pensavo vasca 45x45x60 vetro 8mm o un cm non socosa consigliate?
sump da 40x40x40 della quale un buon 15x40 per il rabbocco.

Giuansy 15-07-2009 17:36

Luca lo so ...ma era per far capire che alla sump (dovessi riallestire) non si penserei neanche un'attimo a farla ...a costo di rifare il mobile se non ci stesse dentro......

Luca89 15-07-2009 17:40

Andrea Tallerico, mica ti ho detto di farla alta... io ce l'ho 39x39x39... grande come il mobile semplicemente per farla il più grossa possibile e che ci stia all'interno di esso...
ad essere sincero io se trovassi qualcuno che mi appoggia gli animali per un determinato periodo rifarei proprio la vasca 45x45x60 con dsb...

Andrea Tallerico 15-07-2009 17:43

mi sa che allora inizio a fer il tutto. se mi date una mano facciamo il progetto assieme ok?
e metto tutti i prezzi ecc.

Luca89 15-07-2009 17:45

Andrea Tallerico, ci sto :-)) piazza giù una lista e postala

Andrea Tallerico 15-07-2009 18:11

-Vasca 45x45x60 in estrachiaro con vetri da 8mm sillicone pensavo trasparente come nella mia vecchia
-sump 40x40x40.
-scarico xaqua
-plafoniera giesemann reflexx nano plus 150hqi + 2 t5 8watt
-vortech mp10
-skimmer h&s tipe 110
-aquatronica completa.
-mobile su misura
oltre ad integratori, test ,rocce e sale che ho gia ho dimenticato qualcosa?
:-))

Luca89 15-07-2009 18:28

Andrea Tallerico, osmoregolatore... per la sump le dimensioni devi prima vedere il mobile... fossi in te partirei proprio da quello...
altra cosa importante ma su cui non posso aiutarti... la sabbia per il dsb... informati bene su quale tipo utilizzare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18857 seconds with 13 queries