![]() |
al modico prezzo di?
|
intressante.....
|
Quote:
|
come potenza come siamo in watt pargonata ad una hqi?
|
io avrei messo più blu....
nel mio futuro progetto stavo prendendo in considerazione 10 Luxeon k2 pilotati a 220lm con 10 royalblu.... secondo me così tu stai sui 10000k , però io l'avrei fatta da 14000k.... facci sapere come va ;-) |
fortunati voi che vi capite #23
|
Quote:
|
Quote:
|
mmmm.... non credo, il rapporto 1:2 dovrebbe darti 10000K o poco più....
cmq complimenti....la luce sembra mooooolta di più.... come temperatura che ti sembra ??? |
Quote:
Non so come funzionino i gradi kelvin però questo è parte del messaggio del venditore: Per la realizzazione non ci sono problemi, la lampada sarà da 180x290mm, 50W di consumo, 15000K di temperatura colore Intanto vi posto i nuovi arrivi dopo 3 giorni in vasca e sotto le attiniche http://img136.imageshack.us/img136/3732/acantastrea.jpg http://img26.imageshack.us/img26/9066/dscn0482f.jpg |
molto bello..... cos' è ???
|
Quote:
|
riesci a postare foto dettagliate della plafoniera ?
vorrei vedere come è fatta e come sono messi i led....dai insomma un bel book fotografico.... |
Ecco un paio di fotine ;-) ;-) ;-)
http://img44.imageshack.us/img44/4124/dscn0491x.jpg http://img44.imageshack.us/img44/673/dscn0492a.jpg |
Tanti sono ancora scettici su sti benedetti led ma secondo me ora l'unico ostacolo vero sono gli €... Comunque come si suol dire a Roma: È tutta n'antra camminata (IMHO)
Ammazza che spettacolo che sta uscendo... Complimenti!!! |
Grazie dei complimenti, nel frattempo oggi è arrivato qualcosina. La goniopora soffriva un po' e l'ho messa al riparo, non sarà quello il suo posto, li andrà una fungia gialla. Adesso mi fermerò e verso ottobbre faccio un po' di ordine su per qualche SPS senza grosse pretese. Mi sa che qualche roccia lassù in cima la dovrò togliere. Intanto in pochi giorni di led tutto prende colore i dischietti piccoli che erano di un marroncino/viola tenue sono diventati blu elettrico.
http://img41.imageshack.us/img41/6448/dscn0507.jpg http://img41.imageshack.us/img41/8674/dscn0508i.jpg |
stupefacente... #25
|
vien su una gran bella vaschetta. complimenti anche per le soluzioni tecniche adottate.....bravo #25
|
E' passato un po' di tempo e qualcosa è cambiato.....non sono ancora soddisfatto la lobofilia non era esattamente quello che volevo, cosi come la roccia di zoanthus in alto a sinistra....vabbè compri una cosa e te ne mandano un altra. No che non siano belle ma le vedo sproporzionate per la grandezza della pozza. Volevo qualcosa di più piccolo. Comunque chiuso per adesso affronto l'invernata cosi. La prossima primavera vedrò di dar via qualcosa di grosso e mettere qualcosa di più piccolo.... e magari lassu in cima una bella caliendrum. Comunque a parte tutto sono molto soddisfatto e questo successo è anche merito vostro e di questo meraviglioso sito....e pensare che sino a febbraio non ne capivo un tubo.....oddio adesso non è che ne sappia molto di più ehhhh :-D :-D :-D
SIDE A http://img188.imageshack.us/img188/4207/dscn2835c.jpg SIDE B http://img188.imageshack.us/img188/8114/dscn2836o.jpg |
bellissimo!! complimenti!! #25 #25 #25 #25
|
in basso a sx è una fungia? L'hai trovata poi eh?! Comunque complimenti davvero, forse quei pezzi in alto sono un po' sproporzionati ma l'effetto complessivo è fantastico!!!
|
Si l'ho trovata bella, ma non gialla pultroppo. Si si vero l'anno prossimo darò una ritoccattina, un sito di cui non faccio il nome ha messo delle foto e mi ha mandato altre cose. La lobofilia era più piccola....il colmo che ora ha la foto della mia in vendita ed è proprio la mia me ne accorgo da una pizzicatina che ha in alto a destra.....cosa spedirà? Boh? Vabbene un tentativo l'ho fatto l'ho chiamato telefonicamente, ma alla fine non sono uno a cui piace fare discussione. Morale...finito da lui niente più avevo speso 260 eurini ehhhh mica micio micio bau bau ;-) ;-) ;-) . Nota la pompa nuova ;-) una Eden 214 self-rotating. Mi sembra che da quando l'ho messa gli animali siano meni stressati, la nano koralia in 25 litri d'acqua crea troppo movimento. Almeno per ora con molli ed LPS mi sembra meglio questa ha la portata regolabile da 150 a 500 L/h e mi consente di averne solo una dato che è rotante invece di 2.
|
Salve avrei una domandina da farvi. Finalmente ho i primi SPS ho scambiato con la lobofilia che mi sembrava troppo grande per il mio nanetto. Lissù in cima ora ho una guttatus e una caliendrum. La mia pompa Eden 214 fa il suo dovere ho orientato il flusso verso gli Sps (prima era indirizzato in alto verso la superficie) il movimento è discreto, ma mi viene in mente una cosina..... vorrei acquistare un duetto DJ50. Tenete presente che ho solo un deltec 350 appeso esternamente e non ho ancora filtro. Apporterei qualche piccola modifica al duetto e lo caricherei con carbone di qualità e resine antifosfati. Questo filtro ha il flusso regolabile e lo piazzerei sull'altro lato in corrispondenza dei 2 SPS in modo che gli crei un bel movimento. Insomma unirei l'utile al dilettevole......cosa ne pensate?
|
Cosa ne penso? che se si colora il tutto ti seguo... #18
Comunque il movimento non darglielo troppo diretto... sempre di ritorno... IMHO |
Ah... FOTO FOTO -g03 -g03 -g03 please
|
:-D :-D :-D Giusto.....eccole qui
|
ricordami un po'... 14000°K? Questo nano è fantastico!!! #25 #25 #25
|
15000K 4 moduli Rebel Triple Star e 2 moduli Rebel Triple Star blu ;-) ;-) ;-)
|
kaballinus, Vero! sei passato ai led... ero rimasto alla HQI... #23
|
molto ciccioca la roba dentro.....mi vien quasi voglia di dare 4 pizzicotti a tutto :-D
|
Vero Lele per adesso rimango cosi, la prossima primavera vedo di scambiare qualcosa sul mercatino. Pultroppo qui a Lecce non si trova nulla e on-line qualcuno mandandoti pezzi più grossi delle dimensioni scritte sul loro sito, pensano di farti un favore.....vabbuò va. Aspetta ho già scambiato una lobofilia cona la guttatus che ho lissù in cima.
|
Da una settimana ho inserito uno Stenopus ispidus. Bellissimo gamberetto, ma solo il giorno dopo dalla mia vasca è sparito il saliaras fasciatus. Solo un caso o qualcuno conosce eventuali incompatibilità fra questi 2 soggetti? A naso direi che si tratta di 2 specie territoriali e che si siano azzuffati per la conquista del territorio? Comunque il fasciatus è sparito nel nulla, non sono riuscito a trovarlo, penso che in seguito a questa cosa mi siano scoppiati un po' di ciano. Preticamente penso che sia andato in decomposizione nella pozza. Ho preso subito le contromisure, ho acquistato un duetto 100 ho tolto la spugnetta del biologico e ho messo la resina direttamente senza calza. Devo dire che ho riempito a metà, la resina ha un bel movimento all'interno e i risultati si sono subito fatti vedere. Già nel giro di 24 ore erano nettamente visibili i migliorìamenti. Ora non è quasi rimasto più nulla. Se avete problemi di ciano ve lo consiglio vivamente. Ovviamente prima di intervenire in questo modo aspettate una conferma dagli esperti, a me devo dire che è andata bene penso di aver fatto la cosa giusta (almeno spero... :-D :-D :-D ).
|
almeno a te è morto in vasca, a me nel nano vecchio la damigella si è lanciata e è morta dietro il pc, l'ho ritrovata secca come una fetta biscottata #23
|
|
foto più grandi e macro dei coralli ? ;-) ;-) ;-) ;-)
|
Ho preso l'IMac nuovo e sto impazzendo torno al vecchio notebook :-D :-D :-D
ACANTASTREA/ACANTASTREA MAXIMA/FAVIA/PAVONA/RICORDEA YUMA http://img63.imageshack.us/img63/3678/dscn2936.jpg FUNGIA/RICORDEE VERDI E ROSA-AZZURRA/CATALAPHYLLIA http://img63.imageshack.us/img63/4826/dscn2937.jpg SERIATOPORA GUTTATUS http://img63.imageshack.us/img63/8203/dscn2942.jpg GONIOPORA/RICORDEE/ZOANTHUS ARANCIO/SARCO http://img63.imageshack.us/img63/8832/dscn2938m.jpg PARTICOLARE ACANTASTREA LORD ULTRA RED http://img63.imageshack.us/img63/6204/dscn2939.jpg PIANO PRIMO PAVONA CACTUS VERDE http://img63.imageshack.us/img63/2389/dscn2941.jpg CATALAPHILLYA http://img63.imageshack.us/img63/1212/dscn2944.jpg |
complimentoni... animali impressionanti!!!!!
....metti un pò di nomi, descrizioni ed esigenze ;-) TNKS |
d'accordo con LukeLuke veramente begli animali..
|
miiiiiiiiinchiaaaa........ #19 #19
|
kaballinus, ma dove ca**o li trovi sti animali?! -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl