AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   sabbia bianca uno schifo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202251)

roby91 08-07-2009 12:53

n8discus, una pompa da 28W mi pare strano che non abbia una prevalenza di almeno 2 metri...

scusa, domanda stupida...ma le spugne del filtro le tieni ben pulite??

n8discus 08-07-2009 19:18

Quote:

Sul link non c'è scritto fino a che altezza può lavorare, spero che sul manuale che hai ci sia scritto
il manuale è inglojapponese!!!!!! -04 -04 :-D :-D :-D
ho sudato per capire l'altezza massima del livello dell'acqua che è di 180 cm...

n8discus 08-07-2009 19:20

Quote:

scusa, domanda stupida...ma le spugne del filtro le tieni ben pulite??
si si le cambio spesso!

n8discus 08-07-2009 19:38

Quote:

Ma poi non ho capito se in vasca c'è tanto movimento o poco...
si c'è molto movimento a livello dell'acqua...
ma la posizione dei tubi di entrata e uscita li tengo nello stesso lato, mica li devo mettere uno a destra e l'altro a sinistra??? :-( :-(

roby91 08-07-2009 20:15

Quote:

ma la posizione dei tubi di entrata e uscita li tengo nello stesso lato, mica li devo mettere uno a destra e l'altro a sinistra???
no..basta che li metti abbastanza distanziati tra loro..

secondo me ti conviene o cambiare filtro o aggiungerne un altro...ma cambiarlo con l'eheim non sarebbe un brutto affare..anche se è vero che costicchia...magari prova a dare un'occhiata sul mercatino...qualcosa potrebbe essereci anche lì..

michele 08-07-2009 20:19

Cambia filtro... non conviene mai risparmiare su quello, ormai lo sanno anche i sassi. :-D

n8discus 09-07-2009 00:38

che mi consigliate di aggiungere un altro filtro jebo economix :-)) come quello che gia tengo o di cambiarlo e mettere un altro molto piu potente???

ma se metto due filtri non ci sarà troppo movimento d'acqua???

e se metto i due filtri esterni siamo a 56 watt mica consumano tanto??? :-)) :-)) :-))

se ci schiatto anche questo nell 'acquario http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=2468 insieme al mio economix risolvo qualcosa????
scusate le troppe domande!

michele 09-07-2009 08:09

Non risolvi niente, crei solo corrente che i discus non amano troppo e poi alla fine avresti 1 filtro biologico interno, 1 filtro esterno e due filtri appiccicati??? Non ti conviene cambiare quel filtro con uno serio??? P.S. ma una foto dell'acquario e dei pesci non la riesci a mettere?

roby91 09-07-2009 10:35

Quote:

Cambia filtro... non conviene mai risparmiare su quello
#36#
Quote:

ma se metto due filtri non ci sarà troppo movimento d'acqua???
#36#
Quote:

e se metto i due filtri esterni siamo a 56 watt mica consumano tanto???
-28d#

prenditi un filtro più potente e serio...lo so che spendi di più, ma almeno hai delle garanzie...soprattutto con i discus che sporcano come maiali... :-D

alex92 09-07-2009 11:42

visto che sono 3 discus io privilegerei il filtraggio meccanico a quello biologico...quindi io consiglio un pratiko che costa meno dell'eheim...

come lo vedete un bel pratiko1500???? il 400 mi sembra un po troppo risikato...
al massimo si può sempre abbassare il flusso con un po di lana

roby91 09-07-2009 12:04

Quote:

visto che sono 3 discus io privilegerei il filtraggio meccanico a quello biologico...quindi io consiglio un pratiko che costa meno dell'eheim...
si ma sono 3 discus in 400l...
vero che il pratiko costa meno ma un motivo c'è...e poi tanto meno non costa...

io preferirei l'eheim..poi vedi tu..

michele 09-07-2009 12:48

Ma cosa significa filtro meccanico???? -05

alex92 09-07-2009 15:50

vuol dire che gli elementi meccanici sono maggiori rispetto a quelli biologici...l'askoll ha preferito offrire maggior spazio al filtraggio meccanico rispetto a quello biologico...

http://www.ilregnodellanatura.it/det...2d26f17162df06

il prezzo pieno si aggira intorno ai 300 euro

michele 09-07-2009 16:31

Ma che ci fai con quel cassonetto? :-D comunque tutti i filtri sono ad azione combinata meccanica e bilogica. ;-)

Paolo Piccinelli 09-07-2009 16:36

alex92, per me sei parecchio fuori strada... non farti troppo influenzare dalle presentazioni aziendali.
La cacca dei discus non te la leva nessuno dal fondo, nemmeno il 1500 con i suoi 3500 (!!!) litri/ora.
Inoltre i pesci in oggetto non sono reofili, preferiscono una corrente debole.

Personalmente in una vasca del genere metterei un eheim tipo il 2075 o il 2078, con un ottimo volume biologico (ti ricordo che al ph acido gradito ai discus l'attività batterica è fortemente ridotta e quindi c'è anche questo fattore da considerare) e la possibilità di regolare la corrente con la spraybar senza diminuire la potenza in aspirazione.

Paolo Piccinelli 09-07-2009 16:38

sorry michele, ci siamo sovrapposti! :-))

alex92 10-07-2009 09:54

allora scusate per il cassonetto io sapevo che dopo l'eheim i migliori filtri fossero gli askoll...io sinceramente i filtri industriali non li uso :-D ho provato il pratiko e l'hydor ora ho una vasca sump che praticamente lavora come un esterno ma aperto se considerate il costo sump e della pompa ho risparmiato parecchio...

sump33x36x45(h) ma volendo 40 litri di lapillo entrano!!!! 70 euris!!

pompa L35(1700litri orari) 50 euris!!!

foro di scarico da 40mm 50 euris!!!

michele 10-07-2009 10:37

Si diciamo che ogni filtro ha le sue caratteristiche per cui non è facile paragonare il filtro biologico interno, con l'esterno o con la sump... sono cose diverse. :-))

alex92 10-07-2009 11:01

volevo suggerire un filtro efficiente ed economico prendendo come esempio la mia vasca ;-)

n8discus 13-07-2009 20:43

ciao a tutti scusate se rispondo adesso ma non cero...
leggendo stavo pensando a costruire una sump con due belle pompe di salita e discesa!
cosa ne pensate???
ovviamente eliminando il filtro esterno!

#24 #24 #24 #24 ...ma se una delle due pompe si ferma cosa succede???
allago la casa???

Bibo88 13-07-2009 21:07

la sump non può funzionare con una pompa che sale e una che scende...serve solo una pompa di risalita e l'acqua riscende per troppo-pieno...ma per fare questo devi avere la vasca predisposta per farlo con un buco sul fondo e un tubo di plastica...quindi se hai l'acquario allestito scordati la sump

michele 13-07-2009 22:36

Quote:

Originariamente inviata da n8discus
ciao a tutti scusate se rispondo adesso ma non cero...
leggendo stavo pensando a costruire una sump con due belle pompe di salita e discesa!
cosa ne pensate???
ovviamente eliminando il filtro esterno!

#24 #24 #24 #24 ...ma se una delle due pompe si ferma cosa succede???
allago la casa???

Per fare una sump mi sa che ti conviene informarti meglio perché mi sembra che hai le idee un po' confuse... e poi... perché una sump???

alex92 13-07-2009 23:02

il foro si puo fare anche a vasca allestita...basta fare un foro in alto lateralmente come ho fatto io nel marino...senza dover forare il fondo o farsi un tracimatore

michele 13-07-2009 23:07

Io non lo consiglierei, potrebbe rivelarsi una pratica rischiosa, quando si fora una vasca piena c'è sempre un rischio concreto che si crepi e si spacchi con conseguenze che possono anche essere gravi. A quel punto allora meglio un troppopieno da mettere a bordo vasca ;-)

n8discus 13-07-2009 23:35

pensavo a una vasca con i vari scompartimenti che mi facesse da filtro esterno...
con due pompe una di entrata e una di uscita regolate al punto giusto!
solo che c'è pericolo di allagamento! :-))
non so se mi sono spiegato bene

Bibo88 14-07-2009 00:00

eheh ho capito cosa intendi ma non è possibile ;-)
non riuscirai mai a fare una cosa perfettamente bilanciata...e ti ritroverai o con le pompe a secco bruciando tutto o con casa allagata...io non capisco molto sta fissa dei filtri fai da te (soprattutto gli esterni)...se uno si ritrova la sump perchè ha dismesso un marino è un conto...ma complicarsi la vita per una soluzione che non ti fa dormire tranquillo mi sembra folle...pensa invece a un bel filtro esterno con 2 anni di garanzia costruito da chi ha fatto studio
di fluidodinamica per offrire buone prestazioni...

michele 14-07-2009 00:10

E' un bel pezzo che lo diciamo ma sembra che le persone amino complicarsi la vita :-D

n8discus 14-07-2009 00:58

pur tenete ragione!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D perchè complicarsi la vita!!
credevo di spendere meno con un filtro fai da te
...ma come dice bibo88 sicuramente non mi farà dormire tranquillo!

cmq comprerò 3 sacchetti di sabbia ambrata e la mescolerò con la bianca così elimino un po il problema delle cacchette e comprerò un bel fitro serio ...ma per questo mi sa che devo aspettare la quattordicesima sempre se me la danno!!! :-D -04 :-( :-( :-(

proprio oggi ho speso 150 euro per impianto osmosi e cose varie!

p.s. ma per un acquario di 400 litri mi conviene pigliare un filtro esterno pari ai litri dell acquario o maggiore??? un filtro per acquari di 600 litri va bene??

michele 14-07-2009 01:07

Maggiore.

roby91 14-07-2009 13:13

Quote:

p.s. ma per un acquario di 400 litri mi conviene pigliare un filtro esterno pari ai litri dell acquario o maggiore??? un filtro per acquari di 600 litri va bene??
maggiore..hai presente è discus cosa sporcano??..sti maiali.. :-D
Quote:

proprio oggi ho speso 150 euro per impianto osmosi e cose varie!
l'impianto di osmosi è l'unica spesa nell'acquariofilia che ti fa ripsrmiare... ;-) ..sempre le usi abbastanza..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14737 seconds with 13 queries