AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ecco il mio acquario con foto nel dettaglio (pag. 4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202163)

ghiottolina 09-07-2009 10:00

Se hai messo solo ghiaia non credo sia fertile #13

Comunque si, è normale che ci siano le bollicine... non le togliere, andranno via da sole! ;-)

Federico Sibona 09-07-2009 10:17

Ginoris7, nota di servizio, non scrivere nel titolo "Preso finalmente!Ditemi cosa ne pensate, ultima pagina..." perchè il topic va avanti e l'ultima pagina sarà diversa ;-)
Invece di "ultima pagina" scrivi "pagina 2".

Ginoris7 09-07-2009 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Ginoris7, nota di servizio, non scrivere nel titolo "Preso finalmente!Ditemi cosa ne pensate, ultima pagina..." perchè il topic va avanti e l'ultima pagina sarà diversa ;-)
Invece di "ultima pagina" scrivi "pagina 2".

Perdonami Federico Sibona, come avrai notato sono nuovo del forum. Ho corretto il titolo, grazie del consiglio! :-)



P.S.
quindi se non è terreno fertile non posso mettere le piante?Ma se ora ho già messo ghiaia e acqua come faccio a mettere il terreno fertile?

uffff.... :-(

ghiottolina 09-07-2009 10:35

Le piante le puoi mettere lo stesso, anche senza terriccio fertile... solo che, in base alle piante che sceglierai, dovrai comprare delle tabs fertilizzanti da interrare nella ghiaia nei pressi delle radici (tipo per Echinodorus, Cryptocoryne, ecc...).
Comunque sia ci sono molte piante che assorbono i nutrienti direttamente dalle foglie, per le quali non sono necessarie le tabs, ma, se è il caso, solo il fertilizzante liquido.

Non preoccuparti, non è una tragedia! ;-)

Ginoris7 09-07-2009 11:19

Menomale, mi sento un pò sollevato. :-))

Ginoris7 09-07-2009 16:12

Ecco il mio acquario nel dettaglio:

Vasca:Wave Classic 80 + mobile di supporto originale Wave
Dimensione: 80x42x50
Capacità: 140 litri
Spessore vetro: 8mm (fondo 8mm)

Illuminazione: 2x18W T8 (Tropical River + Plant Power)

Pompa: Wave Stream 420 (440l/h regolabile)

Riscaldatore: Wave Tropico 200 (200W) [sotto consiglio del negoziante non l'ho ancora montato, mi ha suggerito di non montarlo in estate in quanto la temperatura dell'acqua è gia alta]

Filtro: filtro Black Box completo di materiale per il filtraggio biologico, carbone attivo Wave aXorb (lo tengo almeno per 2 settimane), fibra sintetica per il filtraggio meccanico Wave Master Filter

Fondo: circa 3cm davanti e 4cm dietro di ghiaia grigia mista a quarzo bianco.

Piante:

- 3 Limnophilia "heterophylla" sessiflora
- 1 Anubias species nana
- 1 Cryptocoryne ondulata
- 1 Egeria densa

Vasca avviata il 7 luglio 2009.


http://img222.imageshack.us/img222/5710/s6002903.jpg

http://img212.imageshack.us/img212/2017/s6002911.jpg

ghiottolina 09-07-2009 16:49

Ecco, bravissimo... ora riporta tutte le caratteristiche elencate nel profilo; lo trovi in alto, nela striscia blu.
Per farti un'idea di come compilarlo guarda il mio ;-)

Ginoris7 09-07-2009 21:04

Fatto, aggiornato il profilo!!

Avevo il pH a 7.5, ho preso il correttore e sto iniziando la scalata :-))

ghiottolina 09-07-2009 21:53

Il correttore in che senso? Il pH minus?
Spiacente, ma non serve a niente, o meglio, abbassa il pH ma per poco e in maniera instabile... per abbassarlo definitivamente bisogna usare acqua d'osmosi per abbassare la durezza e poi CO2 per abbassare il pH...

Ginoris7 09-07-2009 21:59

si esatto, il pH minus!!!Che p***e però, perché non me le dice il negoziante queste cose?Uff.... -04 -04 -04 -04

ghiottolina 09-07-2009 22:13

Una volta un utente mi disse: "Il negoziante sarebbe capace di venderti anche sua madre" e nella maggior parte dei casi (ma non tutti!) è vero!
Per evitare questi inconvenienti la prossima volta prima di acquistare chiedi qui sul forum! :-))

Comunque, che pesci intendi mettere visto che vuoi abbassare il pH?

Ginoris7 09-07-2009 22:16

questo negoziante mi è stato consigliato da tutti, indicandolo come il migliore in città! #24 #24

Innanzittutto vorrei portare il pH tra 6.8 e 7.0!
Riguardo la tua domanda, essendo un neofita...pensavo di mettere all'inizio pesci di facile gestione, abbastanza resistenti!Pensavo dunque di mettere una decina di pesci in tutto, iniziando dagli scalari e poi abbinando qualche altra specie compatibile con loro.

Cosa ne pensi?

Federico Sibona 09-07-2009 22:16

Ginoris7, e noi qui che ci stiamo a fare? :-))
D'ora in poi prima dicci cosa vuoi fare, aspetta consigli e poi compra, altrimenti spenderai molti soldi inutilmente e correrai anche il rischio di fare errori difficilmente rimediabili ;-)

ghiottolina 09-07-2009 22:32

Penso che se i 140 litri sono lordi per una coppia (e bada bene che sia una coppia!) vanno bene... potresti poi abbinare un banchetto di pesciolini colorati, tipo cardinali e ad acquario avviato qualche otocinclus! Che ne pensi? Ci sono comunque moltissima altre "combinazioni"... mentre l'acquario matura guardati bene intorno e leggi più che puoi!!!
E bada bene che le piante vere sono fondamentali... cerca di inserirle presto, soprattutto quelle a rescita rapida... ti aiuteranno a combattere le alghe del primo avvio! ;-)

Ginoris7 09-07-2009 22:38

I 140 litri dovrebbero essere netti.
Comunque anche io, da quello che ho letto sul forum, pensavo ad una coppia e non di più!Si, i cardinali mi piacciono un sacco.
Ghiottolina, io sto cercando di leggere il più possibile per cercare di arrivare preparato ad ogni step.
Sempre il negoziante, le piante mi ha consigliato di metterle come sistemo il pH. Quindi se riesco nei prossimi giorni le metto, rigorosamente vere chiaramente!

Una domanda, a me piacciono molto i Discus ma penso siano complicati da gestire all'inizio!Voi che dite?

Deathman 09-07-2009 22:45

Ciao Ginoris7,

Il sommergibile non mi piace molto, ma i gusti sono gusti... ;-)

Il ph minus te lo avrà venduto perchè voleva venderti qualcosa che faccia al caso anche se in breve tempo sparisce l'azione del prodotto.... per questo aspetta il mese canonico di maturazione della vasca, poi fai i test a reagente (non quelli a striscette) dell'acqua e in base ai valori che otterrai scegli la popolazione da inserirvi.

Mi raccomando a partenza da zero con la vasca parti con un illuminazione di 5-6 ore massimo e aumenti di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad un fotoperiodo continuo di 8 ore.

Nel frattempo se i cambi dell'acqua li effettuerai con l'acqua del rubinetto fai i test anche di quella, così vedrai se sarà idonea o meno a mantenere i valori dell'acquario senza dover utilizzare i sali per assestare i valori che avrai bisogno per la popolazione ;-)

ghiottolina 09-07-2009 22:46

Perdonami, volevo dire netti! #12
Se sono netti la coppia di scalari ci sta!

Per i Discus mi dispiace ma col litraggio, a parte tutto, non ci siamo proprio!!! Scordateli! :-D

Ginoris7 09-07-2009 22:57

Ciao Deathman,

il sommerigibile fa un bell'effetto di notte, in quanto all'interno passano delle fibre ottiche che lo illuminano e gli fanno cambiare colore continuamente :-)

Si, come test non uso le striscette.

Quindi se l'acqua della mia città è molto dura (pH >7,5) come faccio a tenere il pH costante tra i 6.8 e i 7.0, io pensavo di abbassarlo col pH minus e poi, se sarà necessario abbassare il pH dell'acqua che dovrò utilizzare per i cambi sempre col pH minus. O non va bene?Voi cosa mi consigliate?

Per l'illuminazione mi sono già munito di un timer per le luci in modo da effettuare un fotoperiodo molto preciso.

Deathman 09-07-2009 23:07

Beh, se il ph dell'acqua della tua città è 7.5 io penserei a qualche popolazione che sia su quel ph, ovviamente devi controllare anche gli altri valori una volta maturata la vasca e confrontarle con le schede dei pesci che vorrai inserire.... ovviamente evitando fritti misti con le specie...

Dovrai scegliere anche in base alla popolazione il suo biotopo (piante, rocce, legni, ecc...) e ricrearlo.

Per l'illuminazione hai fatto bene a munirti di timer, ma la durata continua del fotoperiodo durante la maturazione devi farla come ti ho spiegato sopra ;-)

Ginoris7 09-07-2009 23:09

mmm, mi sembra tutto molto complicato....sarà che sono all'inizio!

Deathman 09-07-2009 23:19

Con un po' di impegno e tanta lettura e consigli sul forum vedrai che non sarà troppo complicato.... agli inizi anche io mi sono chiesto "Ma chi me l'ha fatto fare di mettermi in questa impresa..." ma con l'aiuto del forum e i link vari delle guide mi sono innamorato di questo mondo.


Qui trovi dei link utili per documentarti e ovviamente se hai domande ponile pure qui, gli esperti che ci sono qui sul forum sapranno consigliarti al meglio.


Ciclo dell'azoto durante la maturazione:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037



Altri link utili per iniziare bene:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

Ginoris7 09-07-2009 23:26

innanzittutto grazie, alcune di queste pagine le ho già lette, le altre provvederò a guardarle al più presto.

Ora però vorrei capire una cosa, che senso ha farmi usare il pH minus per farmi portare i valori tra i 6.8 e 7.0 quando bastava dirmi lasciamo quest'acqua e popoliamo usando pesci compatibili????

Deathman 09-07-2009 23:33

Beh, onestamente non ne vedo il motivo di farti acquistare il Ph minus specialmente durante la maturazione, a meno che tu non avessi già un idea della popolazione e necessitavano un ph inferiore a 7.5.... ma in questo caso con il prodotto non risolvi per molto tempo, anzi, una volta disciolto il prodotto pian piano il ph torna ai suoi valori...

Ginoris7 09-07-2009 23:34

Quindi non ho la possibilità di tenere costante il pH in nessun modo? Dovrei comprare acqua osmotica?

Il pH così alto potrebbe dipendere dal fatto che non ho piante?

ghiottolina 09-07-2009 23:40

Precisazioni:
Il fatto che il pH sia alto non vuol dire che l'acqua del tuo rubinetto sia dura, vuol dire che è basica (pH 7 = neutro; più basso è acido, più alto è basico)...
La durezza si valuta sulla base di GH e KH, ovvero degli ioni disciolti nell'acqua... più alto è il valore, più dura è l'acqua (procurati al più presto questi test).

Inoltre, per abbassare il pH, come ti ho già scritto, devi PRIMA abbassare la durezza (GH e KH) facendo cambi con acqua d'osmosi, e POI erogare CO2 per far scendere (cioè per acidificare il pH).
Tuttavia, esistono molti pesci che si adattano all'acqua che esce dai nostri rubinetti... chi ti ha detto che devi per forza far scendere il pH?

E ribadisco il concetto di prima: compra al più presto le piante!!!

ghiottolina 09-07-2009 23:43

Quote:

Il pH così alto potrebbe dipendere dal fatto che non ho piante?
No! Il tuo pH, che se non usi nessun prodotto, CO2 o cose del genere rimane costante, dipende dalla quantità di ioni H+ e OH- disciolti in acqua... Se non sai niente di chimica è arrivato il momento di andare a studiacchiarti i concetti basilari, indispensbili in acquariofilia! ;-)

Ginoris7 09-07-2009 23:45

uff, so che sicuramente è più facile a farsi che a dirsi...però sinceramente mi sembra complicatissimo!!!Sono un esperto informatico non un perito chimico :-D :-D

Al momento ho solo i test del pH, scusa ma se non ho il KH superiore a 7, non posso abbassare direttamente il pH?
Quanto costa l'acqua d'osmosi?E, come erogo CO2? #17 #17

Ginoris7 09-07-2009 23:47

Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
Quote:

Il pH così alto potrebbe dipendere dal fatto che non ho piante?
No! Il tuo pH, che se non usi nessun prodotto, CO2 o cose del genere rimane costante, dipende dalla quantità di ioni H+ e OH- disciolti in acqua... Se non sai niente di chimica è arrivato il momento di andare a studiacchiarti i concetti basilari, indispensbili in acquariofilia! ;-)

Mi torna in mente qualcosa delle superiori, dovrò cercare il libro :D

Deathman 09-07-2009 23:47

Come detto, con il ph minus non ti resta costante.... con i cambi con acqua d'osmosi puoi riuscire a regolare il ph...

Come detto le piante dipende dal tipo di biotopo che vuoi ricreare in base alla popolazione che vorrai inserire nell'acquario...

Cmq tieni monitorati i valori durante il mese di maturazione, poi aspetti ancora un paio di settimane dalla maturazione.

Dopo le 2 settimane dalla maturazione rifai tutti i test dei valori e li paragoni a quelli del rubinetto. Se il ph è uguale (7 - 7.5) sia nell'acquario che nell'acqua da rubinetto ti conviene scegliere la popolazione in base ai valori rilevati, questo ti aiuterà anche a semplificarti la vita nei cambi in quanto userai l'acqua del rubinetto.

Per Gh e Kh in base ai valori che misurerai li paragoni a quelli necessari ai pesci che sceglierai e li puoi aggiustare con l'aggiuta di sali appositi ad ogni cambio parziale dell'acqua della vasca (io la faccio di regola ogni 2 settimane)

ghiottolina 09-07-2009 23:48

:-D :-D :-D
Se cerchi pH su Google ti esce fuori tanto di quel materiale da farti venire il mal di testa, credimi! :-D

Ginoris7 09-07-2009 23:50

Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
:-D :-D :-D
Se cerchi pH su Google ti esce fuori tanto di quel materiale da farti venire il mal di testa, credimi! :-D

Cercherò, spero di non bruciarmi il cervello #19 Ma perchè l'acquario non ha una porta usb?Avrei già risolto tutti i problemi ihihihih :-)

ghiottolina 09-07-2009 23:53

Certo... a limite rischieresti di rimanere folgorato, ma se hai il salvavita non ci sono problemi! :-D :-D

Deathman 09-07-2009 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
:-D :-D :-D
Se cerchi pH su Google ti esce fuori tanto di quel materiale da farti venire il mal di testa, credimi! :-D

Cercherò, spero di non bruciarmi il cervello #19 Ma perchè l'acquario non ha una porta usb?Avrei già risolto tutti i problemi ihihihih :-)


-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Comunque non puoi abbassare direttamente il Ph, devi far capo comunque a Gh e Kh come ti ha indicato Ghiottolina ;-)

Ginoris7 09-07-2009 23:59

Bene, a questo punto penso che, come mi hai suggerito tu...non modificherò nulla della mia acqua ma prenderò pesci compatibili con i miei valori!

ghiottolina 10-07-2009 00:03

Ok, allora compra i test, posta i valori e poi ne riparliamo! ;-)

Ginoris7 10-07-2009 10:04

Test effettuati questa mattina:

- pH dell'acqua del mio rubinetto = 7,5

- pH del mio acquario dopo il pH minus = 6,5

Ora pensavo per riportarlo a 6.8/7.0 di effettuare un cambio d'acqua parziale, magari una 15ina di litri. Voi che dite?

Deathman, vedo dal tuo profilo che anche una delle tue vasche ha pH 7,5 e hai comunque un gran bell'acquario. Quindi non è così preoccupante come pensavo :-)

Inoltre informandomi un pò, ho letto che è praticamente impossibile ed innaturale tenere stabile il pH, nemmeno in natura il pH resta mai stabile, o sbaglio?

ghiottolina 10-07-2009 10:12

Dico di aspettare e vedere se il pH aumenta da sè, perchè dato che l'hai abbassato usando il pH minus, secondo me tra non molto inizierà ad alzarsi!
Inoltre, dal momento che sei in maturazione, è sconsigliato fare cambi d'acqua, perchè rallenti il processo e il popolamento dell'acquario slitta....

Devi, comunque acquistare anche i test del GH (per vedere che pesci puoi inserire dobbiamo valutare sia il pH sia la durezza) e dei nitriti (NO2) per monitorare il picco e vedere quando la vasca è matura.... Poi, mancano KH e NO3, ma se per ora non puoi proprio prenderli lo farai tra un paio di settimane, tanto non abbiamo fretta nell'inserimento dei pesci, giusto?

Ginoris7 10-07-2009 10:16

beh, sai com'è...non si vede l'ora di mettere i pesci! Però meglio non avere fretta :-))

Allora i nitriti erano a 0 mg/l ieri sera.
Per gli altri test questa serà magari me li compro.

ghiottolina 10-07-2009 10:17

In natura il pH oscilla, e questo è normale, perchè piove, le acque sono in continuo movimento, ecc... Ma in acquario il pH si mantiene pressochè costante, perchè essendo un sistema chiuso non comunica con l'ambiente esterno, a meno che non sia tu a modificare i valori!

Ah, dimenticavo! Anche io ho pH = 7,5 (o poco più basso, il test della Sera non permette di valutare valori intermedi tra 7 e 7,5...) e sto aspettando di andare a ritirare in negozio una coppia di Ciclidi nani, gli Apistogramma cacatuoides... potrebbe essere un'idea! ;-) Valori permettendo, ovviamente! :-))

Ginoris7 10-07-2009 10:22

wowwww, molto belli i ciclidi!!!
Comunque a questo punto mi conviene adattare l'acquario alla mia acqua del rubinetto in modo da non doverci spendere su un sacco di soldini!!!All'inizio è veramente onerosa l'acquariofilia!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13576 seconds with 13 queries