AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Risistemato il mio 170 tenerif ultima modifica nuove foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202051)

faby 27-07-2009 20:01

Bello ;-)

super piantumato come faccio io :-D

per le foto #24 hai una digitale no? accendi delle luci in alto attorno alla vasca, non davanti.
usa il cavalletto, o stai ben appoggiato, e se la tua fotocamera lo permette prova a mettere iso800 e un impostazione luce come poca luce o nuvoloso, oppure luce a incandescenza. prova


ciao!

marcello 52 27-07-2009 21:48

Grazie a tutti x i compl.
ho una digitale, non ho cavalletto, non sono mai stato capace a far le foto,
credimi, se me la faccio...non mi riconosco!!!!
ciao a tutti

xare

marcello 52 21-09-2009 16:51

oltre 2 anni, non ho mai cambiato i neon, reggono ancora...
che ne pensate?
devo spostare i legni...sembrano una nave.

ciao a tutti

xare


ps. è la miglior foto che sono riuscito a fare

bettina s. 21-09-2009 19:09

Quote:

oltre 2 anni, non ho mai cambiato i neon, reggono ancora...
i neon andrebbero cambiati ogni anno, tu non trovi cambiamenti visibili, ma ci sono, però non cambiarli tutti insieme, ma a distanza di qualche settimana l'uno dall'altro.

Bellissima vasca ;-)

marcello 52 21-09-2009 20:18

un paio col tempo li cambio, credo che opterò per normali neon 39W
6500 K luce bianca, credo vadano bene.


ciao a tutti

xare

davidukke 21-09-2009 20:45

forestossisssimo!!!

graalex 22-09-2009 21:45

anche io voglio farlo cosi!!!!! #25 #25

marcello 52 06-10-2009 18:45

ormai ha 2 anni e un paio di mesi e regge alla grande.
Dovrebbe migliorare in quanto sto cambiando i neon per la prima volta.
ciao a tutti


xare

Nico94 11-10-2009 14:51

MP per te :-))

marcello 52 13-10-2009 17:47

:-D

marcello 52 22-11-2009 22:33

Cambiato i neon dopo oltre 2 anni, inseriti da 7000K luce bianca, prima erano 6500K di cui uno a luce rosa rosa.
Spostato un paio di legni e qualche pianta.
Potato drasticamente. Eliminato un pò di piante galleggianti.
Riportato il riscaldatore al centro perchè arriva troppa acqua calda
nel filtro.

Vi pare un po più ordinato?

ciao a tutti


xare

classe A 23-11-2009 01:52

molto bella come vasca,molto appariscente,ma quanti tipi di piante hai?

sok 23-11-2009 10:54

bello #25

marcello 52 23-11-2009 12:34

grazie x i complimenti,
come piante sono diverse che non le ricordo tutte, un giorno o l'altro
faccio un censimento... :-D
Posso dire quelle che non posso tenere in quanto ho 2 Siamensis di oltre 15 cm. che mangiano : alghe filamentose, Utricularia, Marsilea, Marchantia, ogni tipo di muschio ( su tutti la Vesicularia ) 3 tipi di Pellia e la Riccardia non la mangiano però essendo grossolani le rompono tutte
perciò le tengo nel cubo delle Red.
Ho provato a mettere dei muschi in vasca ma è inutile, in 2-3 giorni lo
pelano tutto... -04
Sono 3 le piante che provengono da natura ed adattate benissimo:
Miryophyllum Spicatum, Elodea, Cerathophyllum Dem. dal gambo rosa.

ciao a tutti

xare

marcello 52 01-01-2010 19:14

Auguri di buon 2010 a tutti :-D


xare

davidukke 01-01-2010 20:32

mammamia quanto vegetale!!!

marcello 52 01-01-2010 22:48

non posso usare i muschi perchè i Siamensis li mangiano, altrimenti li mettevo sui tronchi

xare

_EM_94_ 03-01-2010 20:45

bello bello!!! complimenti #25 #25
però io riempirei quel buco che c'è a sinistra, dove ci sono i legni #13

faby 03-01-2010 20:47

xare,

hai quasi più piante di me :-D

ah sì i siamensis ti mangiano i muschi?? a me non li toccano... #24 nell' olandese ho lo spiky e anche i siamensis...

ciao

marcello 52 03-01-2010 22:22

Quote:

Originariamente inviata da _EM_94_
bello bello!!! complimenti #25 #25
però io riempirei quel buco che c'è a sinistra, dove ci sono i legni #13

appunto, quella parte non mi piaceva e ho messo la felce di giava e appena a sx 4 steli di althernanthera rosaefolia che se sale dovrebbe coprire.

sì faby a me mangiano almeno 6 - 7 qualità tra muschi e piante

ciao a tutti

xare

marcello 52 04-01-2010 11:10

inserito 3 pietre

Pareri ?

ciao a tutti

xare

_EM_94_ 04-01-2010 12:31

Quote:

Originariamente inviata da xare
Quote:

Originariamente inviata da _EM_94_
bello bello!!! complimenti #25 #25
però io riempirei quel buco che c'è a sinistra, dove ci sono i legni #13

appunto, quella parte non mi piaceva e ho messo la felce di giava e appena a sx 4 steli di althernanthera rosaefolia che se sale dovrebbe coprire.

ok #70 ...

_EM_94_ 04-01-2010 12:50

io le metterei ai lati però non saprei bene #24 ... prova a metterle nell'acquario e poi fai un po' di foto per vedere cosa viene fuori...

_EM_94_ 07-01-2010 17:30

si dai ci stanno bene lì :-))

marcello 52 08-01-2010 19:52

ho provato..non mi piacevano e le ho tolte

xare

marcello 52 01-02-2010 00:20

tolto un paio di legni per far posto alle piante :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc13245_938.jpg<br>

Marilyn 52 03-02-2010 00:38

Gran bella vasca!! spero di farcela anche io a farne una cosi #17
Mi piaceva di più prima con 2 legni... selvaggia
ciao

marcello 52 03-02-2010 00:57

dove ho tolto i legni ho inserito una pianta ( non ricordo il nome, ha le foglie verdi e sotto rosse ) che spero gli arrivi abbastanza luce da fare un cespuglio.
Al momento non si vede, sarebbe dove ci sono 3 Cardinali , in modo da coprire quel buco. :-)

WaterAlive 03-02-2010 10:27

a me sembra un'acquario bellissimo...complimenti davvero #25

marcello 52 03-02-2010 12:39

grazie a tutti x i complimenti...spero di migliorare ulteriormente :-)

sok 03-02-2010 19:04

molto bello #25

nemo.farfalla 09-02-2010 21:30

Per me... tanto di cappello!
Veramente bello!
Scusate l'ingoranza ma.. tenerif 170 significa che è 170lt?
Se si, che misure ha?
E con tutte quelle piante più o meno che litraggio ti rimane?
Allestendo l'acquario, nel conto di quanti pesci mettere in basi ai litri, devi considerare anche il quantitativo di piante che vorrai mettere?

Oscar_bart 10-02-2010 12:28

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla
Allestendo l'acquario, nel conto di quanti pesci mettere in basi ai litri,

Se leggi spesso questo forum saprai benissimo che questo non è il metodo adatto per scegliere i pesci da inserire.
Si scelgono in base a compatibilità alimentare e caratteriale, valori acquatici, spazio a disposizione..

Ma siamo OT, apriti pure un tuo topic se non trovi le risposte ai tuoi quesiti usando la funzione "cerca" ;-)

pirataj 10-02-2010 14:38

Che foresta complimenti #25 #25

_EM_94_ 10-02-2010 17:09

complimenti :-))

nemo.farfalla 10-02-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla
Allestendo l'acquario, nel conto di quanti pesci mettere in basi ai litri,

, spazio a disposizione..

Di questo parlavo! Se il fatto che le piante crescendo occuperanno più o meno spazio va a far diminuire il litraggio e quindi se devo considerare in partenza un numero più basso di pesci in proporzione alla crescita potenziale delle piante. I miei pesci, come vedi dal profilo, sono solo rossi.
L'intento non era di andare OT solo di chiedere consigli a una persona che, in quanto a piantumazione, ha realizzato un acquario come pochi e alla quale non posso che rinnovare i miei complimenti!

Oscar_bart 10-02-2010 20:57

A meno che non riempi letteralmente la vasca di piante non credo proprio queste riescano a "rubare chissà quanti litri, cose trascurabili, aprleremo di 3-4 litri? ;-)
Sicuramente i pesci stanno più protetti fra le piante ma i rossi so che ne sono mangiatori per eccellenza quindi...

Casomai togli le pietr ed i tronchi per recuperarne ;-)

marcello 52 24-02-2010 01:50

scusatemi se rispondo con ritardo...
grazie a tutti per i complimenti.
Dunque, questa vasca circa 6 mesi fa mi stava collassando ( non ho mai capito il motivo, ho perso solo una pianta, la Cabomba Piauyensis ) comunque la ho rimessa a regime.
170 sono L lordi, netti credo sui 120#130 L, ho ridotto drasticamente i pesci
ed ho inserito delle Red Cherry che si riproducono nel cubo ed a loro volta si riproduco in vasca.
Ho potato 2 giorni fa drasticamente per abbassare il tutto, al momento c'è ancora un legno ma credo che levo anche quello in modo da lasciare solo piante.
Ho molte lumache di ogni tipo ma non mi mangiano le piante perchè gli do da mangiare ( zucchine bollite,ecc.)
le misure esterne della vasca sono : 100 cm x 40 cm x 50 cm di altezza
ciao a tutti

xare

marcello 52 25-02-2010 00:54

una volta tanto una foto decente :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/17868_1__173.jpg<br>

crazysnake 02-03-2010 14:02

Lo so che arrivo un po in ritardo sul topic, ma ora che mi ci fai pensare nella mia vasca da quando non c'è più il siamensis il muschio cresce mentre prima era inesistente.
Mi interessava anche il discorso delle piante raccolte in natura dove hai preso Miryophyllum Spicatum, Elodea, Cerathophyllum Dem. dal gambo rosa?
Ho raccolto qualcosa in natura per lo più muschi ma sono tutti marciti perchè provenivano da zone non umide. L'unica a sopravvivere era della pellia molto piccola e tenera che i miei gamberi hanno trovato molto succulenta spazzolandosela tutta.
Era interessante sapere se qualcun'altro aveva fatto esperienze di piante raccolte.
Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11693 seconds with 13 queries