![]() |
maria1975, pure io ho allattato cine anni consecutivi le mie tre pesti e di ciucci giravano solo quelli delle bambole (ora mi bannano):-))
però quel fissato di mio cugino sterilizzava sempre tutto spruzzando il ciuccio con uno spray ogni volta che cadeva e ora suo figlio si faceva una gastroenterite ogni tre mesi fino all'età di 6 anni, sarà un caso? Comunque i legni non li ho mai bolliti, piùttosto passati a lungo sotto l'acqua corrente per togliere la polvere, visto che spesso stazionano a lungo dentro contenitori aperti nei negozi di acquaristica. ;-) |
Quote:
|
alla fine secondo voi è giusto come sto procedendo??
|
io non posso giudicare xkè non ti ho seguito dall'inizio xò continua a fare domande e togliti tutte le curiosità... :-)
|
fede_bomber, il carbone attivo gi a dopo 3-5 giorni non adsorbe più molto... tenerlo cosi tanto non ha molto senso, se c'è necessità meglio cambiarlo prima ;-)
|
Ok |GIAK|,...tenendolo xò non crea problemi :-)
|
fede_bomber, ma perchè tenerlo se è inutile? #24
|
occupa posto che potrebbe essere usato per ulteriori cannolicchi!
|
ma lasciagli sto carbone attivo..
che ti frega? tanto non che dia fastidio cmq non serviva a niente neppure bollire i legni, visto ceh all'inizio dice che arrivano da un precedente acquario (se ho letto bene) l'errore ceh ha fatto è stato mettere subito i pesci e non mettere un areatore, visto che NON ci sono piante vere. senti una cosa.. (mi rivolgo al proprietario del thread), se vuoi fare un affarone, visto che l'acquario non è proprio micro, io farei così: via tutto, sposta per una mezzora i pesci con l'acqua dellacquario. conserva tre quarti di quell'acqua e lascia il filtro avendo cura che non si asciughi e risistema tutto. ovviamente prima compra il necessario.. un fondo fertile (ne puoi fare a meno ma è più comodo..) sopra il fondo rimetti la tua ghiaia metti delle piante vere a crescita rapida sul fondo e qualche pianta che ti pare (semplici e di poche esigenze di luce) sul davanti metti tutti gli arredi che ti pare: anfore cinesi, galeoni, ecc, ecc (io non metterei NIENTE di tutto ciò) legni, solo se adatti (informati) rimetti l'acqua, lascia che vada via un po' di torbidume rimetti sti poveri pesci.. che sarà dura che scampino in ogni modo.. e poi aspetti un mesetto, aggiungendo attivatore batterico e facendo cambi (visto che ci sono i pesci..) leggi tutte le guide del mondo.. impara, impara e impara aspettati alghe di tutti i tipi per i primi 6 mesi.. e cmq, dal secondo mese potrai pensare a popolare se ti sopravvive lo squaletto, portalo indietro e cambialo con dei pesci più adatti se no, cmq, prima di comprare pesci nuovi, controlla bene quali sono adatti alla tua acqua e al tuo acquario. ricorda che ogni azzardo che farai lo pagherai (lo pagheranno i tuoi ospiti) così avrai un bellissimo acquario che "funziona" e dovrai tribolare poco sarai felice tu e felici i pesci abbi pazienza.. tanto di errori se ne fanno tanti e ne hanno fatti tutti ;-) |
per la cronaca ho tolto il carbone attivo :-)
|
lupastro grazie dei consigli.
Ho però un problema: e se i pesci mi rimangono con la malattia x sempre?? cioè sti poveri pesci o muoiono o guariscono??? L'acqua è ankora + limpida Cmq vi mostro qualke foto: [img]http://img154.imageshack.us/img154/6...2009309.th.jpg[/img] [img]http://img12.imageshack.us/img12/469...2009311.th.jpg[/img] [img]http://img12.imageshack.us/img12/469...2009311.th.jpg [/img] |
Ciao Dep305!
Se riesci a migliorare le condizioni di vita dei tuoi pesci probabilmente guariranno da soli. I più deboli o più compromessi potrebbero non farcela,in parole povere:nel tuo caso credo o moiono o guariscono. Se riesci a postare un primo piano di uno dei pesci malati comunque si capirà meglio il dafarsi. Tieni molto bene in considerazone l'intervento di lupastro! puoi fare anche a meno del fondo fertilizzante,ma hai assolutamente bisogno di piante vere,infestanti,a crescita rapidissima,per dare un minimo di stabilità al tuo ecosistema .Insisto anche sul attivatore batterico. Se hai la possibilità di fare i test dell' acqua anche ora facci sapere i risultati. |
ok, allora intanto faccio l'analisi dell'acqua, poi metto qualke pianta vera e poi inizio a comprare altri pesci.
Intanto lo squaletto sembra guarito del tutto, è molto + sveglio, le pinne dorsali nn sn + mosce e respire regolarmente. l'altro pesce che nn conosco il nome è questo: http://img370.imageshack.us/img370/8...2009319.th.jpg |
ciso,sembrerebbe un chanda.Io cmq sono di pozzallo
|
ciao squaletto, dove ti fonisci tu?
|
ultima notizia !!! mi è morto il neon!! mnetre gli altri pesci sembrano guariti completamente. lunedì vorrei comprare qualke pinta vera, ma nn so cosa comprare, ki mi aiuta?? devo comprare torba, fertilizzante, e che tipo di piante x iniziare??
|
io ti consiglio l'anubias. Non ha bisogno di interrarla puoi legarlo ad un arredamento o legnetto....non ha bisogno di cure speciali.
|
ho visto dalla foto che hai piazzato l'acquario in un posto in cui corri il rischio che arrivi troppo sole diretto..... pericolo alghe a parte, fai molta attenzione alla temperatura...... dalle foto mi sembra nn si veda neanche qualcosa che la misuri..... parlo x esperienza personale.....
|
Dep305, comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo cosi vediamo bene come è combinato questo acquario e possiamo consigliarti meglio, il topic sta diventando lungo e cercare le info sparse diventa difficile #23
|
ok, completo il profilo. cmq dove è messo nn arriva sole e il termometro c'è.
Acquario 96 litri Misure: 80x40x30 Illuminazione: 1 neon 18 W 50Hz Fauna: 1 squaletto e probabilmente 1 ghanda Flora: nessuna Valori acqua: ankora nn so Arredamento: 3 piante finte, 1 anfora, 1 colonna 2 legni. Dovrei mettere le prime piante vere nell'acquario, domani vado in negozio, cosa devo comprare? |
Tra le piante facili molto utile è il Ceratophyllum perchè è a crescita rapida... non ha grandi esigenze di luce, ti aiuterà a combattere le prime alghe e secondo me è molto bella come pianta. Inoltre puoi tranquillamente acquistare Anubias e Microsorum che però sono a crescita più lenta; per farti un'idea ben precisa guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Nel tuo caso devi considerare solo le piante nella prima colonna a sinistra. |
io ti consilgio di prendere le piane sul mercatino. costano la metà con tutte le spese di spedizioni e sono mantenuti benissimo! Se sei insicuro su qualche vendiotre basta andare sulla sezione dei feedback e vedrai i commenti dati dai vari compratori.
Cmq l'anubias prendila è una bella pianta che necessita veramente di poche cure. Io ho queste e non ho un fondo fertilizzato..2 pianta anubias barteri nana 1 Cryptocoryne wendtii verde 2 Vallisneria gigantea 1 vallisneria spiralis 1 vescularia bamboo 1 Versicularia Dubyana Bamboo 1 Sagittaria platyphylla lenticchia d'acqua (non ricordo il nome giusto) Poi ho due piante che mi ha mandato giak ma non ricordo il nome :D |
Dep305, ok adesso è più semplice... #25
di luce non ne hai tanta, ma alcune piante puoi metterle, ti hanno gia linkato la tabella (solo la prima colonna di sinistra) e ti hanno gia consigliato di dare un'occhiata al mercatino ;-) aggiungo che puoi mettere anche delle cladophore che non dovrebbero esser presenti nella tabella ma non hanno particolari esigenze, anzi :-)) maria1975, ti riferisci alle piantine di microsorium? #24 |
sì e l'altra pianta che inizia con la C :D
|
maria1975, ceratophyllum demersum... http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=50 #24
|
proprio quella!!!!
|
oggi sn statoi dal negoziante e mi ha detto che nn posso mettere la torba ad acquario avviato, dovrei svuotarlo, mettere la torba, la ghiaia, poi l'acqua poi le piante e poi i pesci...... cioè dovrei rifare tutto da capo........
ma che torba devo mettere sotto la ghiaia??? torba e fertilizzante sn la stessa cosa? |
ma la torba non serve solo se metti qualche pianta complicata??? Io non ho niente solo ghiaia e ho la vallisneria spiralis che cresce e fa piantine piccole. L'anubias non ha bisogno di fondo fertilizzato come il microsorium e il ceratophyllum demersum.
|
Dep305, perdonami, ma la torba per cosa volevi utilizzarla? #24
|
x piantarci le piante vere.....
forse mi sn confuso con il fertilizzante... |
o forse con quello che kiamate fondo fertile da mettere sotto la ghiaia
|
il fondo fertile si mette sotto la ghiaia per dare il nutrimento alle piante che lo prendono dalle radici. l'alternativa è comprare delle pratiche pastigliette fertili da infilare nella ghiaia vicino le piantine.
Ma se prendi anubias, microsorum e il demersum, non ti serve a nulla fertilizzare il terreno perchè queste piante prendono cibo dalla fertilizzazione che dai all'acqua (puoi prendere un economico fertilizzante: Sera Florena che per quelle piante lì che vivono anche nell'acido va benissimo!) ;-) |
e se io volessi mettere comunque il fondo fertile sotto la ghiaia perchè in futuro vorrei mettere altre piante???? non c'è quindi bisogno di Sera Florena?
|
Dep305, per favore scrivi in italiano; xkè, cmq, nn e varie usali per gli sms ;-)
|
ma è scritto in italiano.
Volevo dire, io voglio cmq un fondo fertilizzato nel mio acquario, anke xkè in futuro voglio mettere delle piante che assorbono i loro nutrienti dalle radici. La mia domanda è questa se io metto il fondo fertilizzato e pianto quel tipo di piante che mi avete consigliato: anubias ecc.. ecc.., c'è lo stesso bisogno di mettere anke il fertilizzante della "SERA" ??? |
Dep305, non sempre, cerca di fare attenzione ;-)
per il resto, se l'acuqario è gia avviato è vero che non puoi mettere il fondo fertile senza disfare tutto, puoi però usare le apposite tabs di fertilizzante da interrare... cmq tutto dipende dalle piante che scegli ;-) |
Dep305, guarda che io la vedo la tua modifica delle ore 14.23 di oggi, 7 luglio 2009.
Non prendermi per il cu#o perchè divento veramente antipatico #09 |
Quote:
il fertilizzante liquido (flora florena è solo un esempio, io suo quello perchè non ho pretese e non costa nulla) ti serve anche col fondo fertile se metti piante che non prendono nutrimenti dal fondo (come microsorum e demersum, ad esempio). |
Paolo Piccinelli, ho modificato solo alcune parole tipo cmq, nn, xkè, nn voglio prendere in giro nessuno
allora dato che io voglio mettere il fondo fertile, mi consigliate delle piante che assorbono dalle radici per il mio tipo di acquario?? in caso faccio un mix tra piante che assorbono dalle foglie e quelle che assorbono dalle radici e compro sia il fondo fertile che quello liquido tipo SERA. Sapete supergiù i prezzi??? x inserire il fondo fertile ho pensato che magari posso svuotare l'acquario ma nn buttare l'acqua, mettere il fondo e rimettere tutta l'acqua, voi che ne dite? |
Dep305, puoi farlo... togli l'acqua e la conservi in taniche che non abbiano mai visto sapone, togli la ghiaia e la conservi in un bacinella (anche questa senza mai detersivi, stendi il fondo fertile, poi stendi nuovamente la ghiaia e riempi piano piano... il filtro tienilo sempre attivo in una bacinella con l'acqua dell'acquario (per la bacinella stesso discorso dei saponi)
p.s. la modifica ai post, la vediamo tutti #13 la presa in giro sta nel fatto che prima hai modificato e poi hai postato, se avessi fatto al contrario nessuno pensava alla presa in giro -28d# -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl