AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Ok l'hippodromo è aperto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201664)

Jean05 18-09-2009 21:06

Quote:

Sto aspettando con impazienza.....
Tanta Pazienza ..............

Jean05 28-10-2009 12:51

Dopo infinita pazienza e notevoli cure ai gentori ieri ho finalmente avuto un nuovo rilascio........ :-))

janco1979 28-10-2009 14:20

foto foto foto..

janco1979 11-11-2009 11:17

Jean___005, voglio le foto!!!!
:-D

Non c'hai detto piu' nulla...

;-)

Jean05 11-11-2009 11:18

ok ok janco1979, stesera posto....

janco1979 11-11-2009 11:19

Mi si è accesa la lampadina quando ho visto il tuo nuovo avatar..
:-))

Jean05 11-11-2009 11:20

:-D

Frank Sniper 11-11-2009 12:10

Jean___005, carinissimo davvero il tuo avatar! complimenti per i tuoi successi: gli hippo, specie di questa taglia sono buffissimi! #25

LOLLO77 11-11-2009 14:57

#25 #25 #25
aspettiamo aggiornamento
bellissimo il video

Jean05 11-11-2009 22:27

ecco alcune fotooooo

Sono nati ieri 120 piccolini...... bellissimi

janco1979 11-11-2009 22:41

Come stanno i piccoli?

Mangiano?

Hai rotiferi a sufficenza?

Dove li tieni?

Complimenti ed in bocca al lupo!
;-)

Jean05 11-11-2009 22:55

janco1979,

Quote:

Come stanno i piccoli?
per ora tutti vivi sgratt sgratt

Quote:

Mangiano?
si rotiferi arricchiti con selco
Quote:

Dove li tieni?
:-)) segreto......in una vaschetta......da 30 litri
Quote:

Complimenti ed in bocca al lupo!
grazzzie ......

janco1979 11-11-2009 23:08

Ma la vasca non ha nessun tipo di accorgimento?

Areatore?...movimento?

Phyto?

Jean05 11-11-2009 23:17

Quote:

Areatore?...movimento?
o messo una pompetta piccolissima con un grande filtro per evitare che i piccoli rimangano impigliati, ovviamente il fito l'ho messo

Jean05 11-11-2009 23:18

Quote:

Areatore?...movimento?
ho messo una pompetta piccolissima con un grande filtro in spugna fine per evitare che i piccoli rimangano impigliati,
Quote:

Phyto?
ovviamente il fito l'ho messo

Lydia 11-11-2009 23:47

Jean___005, vengo dal dolce...ma sono una fan sfegatata dei cavallucci.
Ti devo fare i complimenti davvero,sono adorabili!!!! -52

Jean05 12-11-2009 00:23

Grazie Lydia, sono davvero belli......

Alessandro Falco 12-11-2009 03:12

Jean___005, sei un po' avaro di fotografie...
che ce l hai a fare tutti questi mila euro di obiettivi?

tienici aggiornati e deliziaci con le foto di questa riproduzione ( e anche dei fridmani)

:-))

Jean05 12-11-2009 09:03

Alessandro Falco,

i fridmanni sono impossibili da fotografare, sono morti,

stasera inserirò altre foto dei cavallucci, stamattina 10 morti poverini.....

Frank Sniper 12-11-2009 09:07

Jean___005, #25 #25 #25 (senza parole)

GROSTIK 12-11-2009 11:22

Jean___005, complimenti #25 #25 #25

Abra 12-11-2009 12:11

#25 #25 bravissimo....io purtroppo con i reidi ho rinunciato,dopo 5 riproduzioni andate male mi sono demoralizzato non poco :-( ma non è detto che ritenti :-))

Jean05 12-11-2009 12:13

Abra, ma i genitori li hai ancora?

Abra 12-11-2009 12:16

Jean___005, no li ho dati a un ragazzo di ferrara che voleva provare...trovare la coppia non è un problema quando decido ;-)

hippoJojo 12-11-2009 20:27

ciao Jean ai risolto poi con vaschetta x piccoli?

per aria inglobata?

giorgio

Jean05 12-11-2009 21:42

Quote:

per aria inglobata?
in che senso?

hippoJojo 12-11-2009 21:51

ai costruito una nursery x loro?

ai visto come risolvere il problema della bolla d'aria che li porta a galleggiare?

Jean05 12-11-2009 22:04

i miei non galleggiano, il flusso della pompa li tiene sotto, il problema è che sembra si grattano parecchio, con la codina

ALGRANATI 12-11-2009 22:47

o cacchio....mi ero perso la continuazione....jan....complimenti :-))

Jean05 13-11-2009 00:09

Mi sembrava strano che ALGRANATI, non era presente..... :-D

Abra 13-11-2009 00:13

Jean___005, #07 stesso problema...sul sito americano imputano la causa a parassiti esterni,molte volte presenti nella cultura di ritiferi (ciliati) e consigliano un bagno in formalina (però non sono sicuro del nome se controlli c'è il mio post dove spiego tutto) il problema principale come avrai sicuramente notato,e che da quando si grattano iniziano a mangiare meno,si nota bene perchè gli rimane la pancia trasparente.
Oh questa è la mia misera esperienza #13

Jean05 13-11-2009 00:17

guardando un piccolo al microscopio si vede chiaramente la bolla, forse qunado sono piccoli non riescono a controllarla per evitare di salire fino al pelo dell'acqua, il problema dei parassiti è un pò grave, come arricchivi i rotiferi Abra, ?

Abra 13-11-2009 10:52

con un integratore di omega 3,me lo aveva dato il ragazzo che alleva fito e rotiferi,una poltiglia rosa che puzzava tremendamente #06

Jean05 13-11-2009 10:54

Quote:

con un integratore di omega 3,me lo aveva dato il ragazzo che alleva fito e rotiferi,una poltiglia rosa che puzzava tremendamente
ok selco :-D

Frank Sniper 14-11-2009 08:48

Abra, non è detto sia il cibo...io so che può essere: enfisema subcutaneo e anche se lo tratti con normale antibiotico spesso ritorna -04
la formalina la vedrei più in caso di trematodi esterni /interni o per vibrio, cryptocaryon irritans. per la sacca rigonfia di gas se non si riesce aspirando c'è un farmaco di cui ora mi sfugge il nome...devo cercare. ;-)

Jean05 14-11-2009 11:14

Quote:

non si riesce aspirando
Frank Sniper, i cavlli i sono minuscoli, impossibile aspirare, bisogna sempre tenerli in movimento....

Abra 14-11-2009 12:53

Frank Sniper, guarda che parlavo del grattarsi..non della pancia gonfia ;-) la sacca con cosa la curi a esserini che sono si e no 7mm 1 cm quelli più grossi?
a parte questo la bolla d'aria gli si forma nella pancia...impossibile da eliminare.

Jean05 14-11-2009 15:22

I cavallini si grattano e poi muoiono, penso che muoiano proprio di fatica o perchè non mangiano....
Comunque ne ho ancora una cinquantina dopo 4 giorni, ma dopo quanto tempo sono fuori pericolo?

janco1979 14-11-2009 15:27

Jean___005, impossibile saperlo...reidi e kuda sono i piu' piccoli ed anche i piu' delicati..

Per come la vedo io non saranno mai fuori pericolo....purtroppo..o per lo meno si parla di oltre i 2/3 mesi..

Frank Sniper 14-11-2009 15:30

Abra, proprio perchè sono minuscoli si interviene coi farmaci ;-)
Jean___005, finchè non hanno raggiunto la fase della prensione con la coda a substrati di strato inferiore sono a rischio di fagocitre aria.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10651 seconds with 13 queries