|  | 
| 
 gizax, visto che l'acquario sta nascendo... comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo... se serve aiuto guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646  ;-)  ;-) | 
| 
 ecco le foto con i particolari dei pesci e di alcune piante... naturalmente anche queste fatte col cellulare ... niente di che...  http://www.pix-yu.com/photoevents/gizax/2085/ @GIAK: perfetto inizio a scrivere qualcosa appena ho un secondo libero :-) | 
| 
 gizax, microsorium e soprattutto anubias non le devi interrare cosi, altrimenti la piante soffre, potrebbe anche morire, ti conviene legarle a qualche arredo (legno o pietra che sia) in ogni caso devi fare in modo che il rizoma non sia interrato altrimenti la pianta muore... il rizoma è il legnetto da cui partono tutte le foglie ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 gizax, tirale un po fuori cmq, mi sembrano tutte troppo interrate (visto il genere di piante) ;-) | 
| 
 ok !!! :-) | 
| 
 comprato impiantino osmosi inversa della RUWAL :-) | 
| 
 gizax, e per farci cosa?  #24  cmq compila la descrizione dell'acquario in profilo!! :-)) | 
| 
 credo di orientarmi sui DISCUS :-) | 
| 
 gizax, io preferirei una vasca più grandicella per i discus... cmq in ogni caso dovrai togliere i poecilidi che hai adesso (se non ricordo male)  ;-)  cmq se compili la descrizione dell'acquario in profilo evitiamo di andare a ricordi e ti possiamo aiutare meglio, se serve aiuto guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-) ;-) | 
| 
 Quote: 
 più che altro ad usare CO2 con l'acqua molto tenera c'è da stare attenti ai possibili sbalzi di ph! Se vuoi allevare i discus, prossimo acquisto...un ph controller con elettrovalvola(non è un aggeggio economico ma..neanche i discu lo sono....) | 
| 
 gizax,  completamente d'accordo con gflacco, il PH-controller di faciliterà di gran lunga la gestione dell'acquario, anche se non costa poco. io ce l'ho e mi fa stare molto più sicuro sulla condizione dell'acqua, garantendo un valore PH stabile nel tempo. per quanto riguarda i sali con cui trattare l'acqua RO, ti consiglio di utilizzare quelli di seachem, fatti appositamente per regolare gh e kh in modo separato. se no c'e' un altro tipo di sali, meno sofisticato e più economico, basato su di un rapporto kh-gh prestabilito. entrambe le soluzioni sono molto valide! vedrai come ti diverti a fare il piccolo chimico :-)) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl