AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   i kuda ...il pancione cresce ora aspettiamo il momento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200712)

janco1979 26-06-2009 12:52

io farei solo una piccola modifica...metterei una retuina molto sottile nella parte alta del ncilindro.in modo tale che i piccoli non vadano ad aspirare aria in superficie.
#24

Heros 26-06-2009 14:35

stamattina verso le sei sono nati

iltravaglio l'ho avuto io .... non loro

molti sono nati morti (esemplare giovane il padre e al primo parto) quindi anche troppi saranno tra gli 80 e i 100 i salvati

che sguazzano su e giù
sonopiccoli sul 0,5 cm e sto trovando difficoltà ad alimentarli con le artemie appena schiuse..

chi ha dei rotiferi da passarmi... magari qui non troppo distante io sono della provincia di verona Bardolino...

Heros 26-06-2009 14:51

delle foto

cicala 26-06-2009 20:05

complimenti bellissimi, gran bella soddisfazione #25 #25 #25 #25

Frank Sniper 27-06-2009 08:16

Heros, bellissimi! #25 perchè non provi a mettere delle superfici di ancoraggio, anche artificiali?così possono cominciare ad ancorarsi... ;-)

ALGRANATI 27-06-2009 08:30

heros novità??morti??

Heros 27-06-2009 10:20

superate le 24 ore e egregiamente
ulteriori perdite consistenti non ce ne sono state
i picoli si sono irrobustiti e anche se è precoce mi fa ben sperare
continuo a cibare con SVC elor arricchito con omega e vitamine.
in più immissione continua di naupli di artemia
unica pecca che mi finiscono giù anche dei gusci.....

janco1979 27-06-2009 14:36

dubito che l'svc lo mangino..occhio che inquina un sacco.

I gusci delle uova non devono assolutamente finire in vasca....sono letali!

Heros 27-06-2009 17:43

l'inquinamento non è un nproblema
la norse è un cilindro aperto sul fondo quindi c'è sempre ricircolo di acqua pulita della vasca principale

speriamo tirino ma senza rotiferi mi sa che non sarà proprio semplice...

vi tengo informati

ciao da heros

Jean05 27-06-2009 18:24

Ciao Heros, a me ne è rimasto solo 1 cavolo, comunque dagli errori di questa volta si impara per le prossime volte, quindi dai miei ai tuoi c'è un giorno di differenza, bene possiamo procedere quasi insieme.....

Heros 27-06-2009 19:31

per i gusci dei napuli purtroppo con sistema delle bottiglie un po si aspirano e è impossibile isolarli.....
letali se ingeriti???

jean__005
quindi i miei dovrebbero schiattare tutti domani!!!

i

janco1979 27-06-2009 19:55

Quote:

Originariamente inviata da Heros
per i gusci dei napuli purtroppo con sistema delle bottiglie un po si aspirano e è impossibile isolarli.....
letali se ingeriti??

i

Purtroppo si..procurati uno schiuditoio circolare tipo quello della Hobby.
;-)

Jean05 27-06-2009 21:04

Quote:

quindi i miei dovrebbero schiattare tutti domani!!!
Ma daiiiiiiiiiii tu sei più avanti, i tuoi non hanno peso aria.....

ALGRANATI 27-06-2009 23:31

bravo heros....continua e inizia a prepararti x la prossima........aggiornami domani ;-)

Heros 28-06-2009 09:11

dopo 50 ora sono ancora oltre i 50 i piccoli ch escorazzano nella norse.
perdite ci sono ma molto molto graduali

- grande difficoltà ad avere sempre artemia disponibile
- grande difficolta... pensare quando sono al lavoro chesti che se magnano?????

GROSTIK 28-06-2009 10:25

Heros, per evitare di aver prob con i gusci di artemia puoi decorticare le cisti.... ;-)
che ti po di sitema usi per far schiudere i naupli bottiglie rovesciate? se si sono oscurate oppure no?

Heros 28-06-2009 11:07

ho delle cidti decorticate...
ma com esi usano???

sono mooooooooooolto ignorante in materia



Matteo fai un bellarticolo sul tuo allevamento di rotiferi....

ALGRANATI 28-06-2009 11:47

Heros, heros , le decorticate non schiudono.....quelle che compri.

Heros 28-06-2009 12:16

siamo sulla soglia delle 60 ore
i 50 hippini rimasti sembrano star benone
è ripresa la schiusa di artemia e i piccoli sembrano essere riattivati
e definiti

ho paura comunque che sia questione di poco
troppo un casino starci dietro conl'alimentzione servono almeno 4 schiuditoi per essere sempre coperti avviati 12 ore l'uno dall'altro cosi da avere sempre ricircolo

ALGRANATI 28-06-2009 12:21

Heros, e per quale motivo pensi che io ne ho 3 + i rotiferi :-D :-D

janco1979 28-06-2009 13:43

te li puoi anche autocostruire con un portacd circolare...sono comunque funzionali se fatti come si deve.

Heros 28-06-2009 14:12

è si proprio cosi..

matteo fai un bel lavoro per la coolettività della sezione riproduzione un bel post sulla tua cultura di rotiferi cosa fai dal mattino alla sera.

comunque sono già d'accordo con camillo mi aiuta ad aviare la coltura...

anche adesso i cavallini stanno benone sempre molto attivi
voglio vedere fin a quanto arrivano...

ch evoi sappiate sperienze precedenti a quanto sono arrivati????

janco1979 28-06-2009 15:01

io ho avuto i reidi e sono iniziati i decessi dopo circa 1 settimana..il disastro vero e proprio è cominciato dal decimo giorno...dopo circa 2o giorni erano tutti morti.

Con i Barbouri invece sono riuscito ad arrivare anche al secondo mese..ma è tutto molto piu' semplice..naupli fin dal primo giorno.
Tienici sempre aggiornati...
In bocca al lupo!!

;-)

Heros 28-06-2009 16:18

belva dopo 20 giorni sempre il pericolo in agguato

a sto punto credo sia tutto tempo sprecato e ritenere l'impresa praticamente impossibile.

i miei decessi sono cominciati dalle prime ore.....
io credevo che dopo la prim asettimana si iniziasse gia con plankton sugelato...
ci vuole un mese di ferie e una attrezzatura che un privato non può gestire... -20

Heros 28-06-2009 16:25

che mi dite conoscete questo sito????

http://www.fishbase.org/summary/Spec...eciesname=kuda

Heros 28-06-2009 17:28

degli scatti interessanti

janco1979 28-06-2009 18:57

ma quelle palline che si notano in superficie,mi sembrano tanto uova non schiuse di artemia... #24 occhio.

Controlla che riescano a mantenere l'assetto giusto,cioe' la posizione verticale..

Secondo il mio punto di vista,che potrebbe anche essere sbagliato,la lampada uv è d'obbligo.

Il passo difficile,è anche abituarli a mangiare il surgelato,ciclopi,uova di aragosta..il trucco sarebbe mischiare i due tipi di cibo(vivo e srgelato)insieme dopo circa mese,riuscendo a tenerli comunque sempre in movimento entrambi.

janco1979 28-06-2009 18:59

Dai un occhiata anche qua...
www.furioma.com

;-)

Heros 28-06-2009 20:34

hai visto bene purtroppo anche con lo schiuditoio qualche guscio ci casca sempre.

ho visto il sito è molto interessante è quello di giorgio...
comunque è dura

ho visto le foto
i zoosterae sono bellissimi

quando dismetto gli sps dalla vasca di sicuro faro una dedicata ai kuda e zoostrae sai che roba 500 litri solo di cavallucci!!!!

ALGRANATI 28-06-2009 20:53

bellissime le foto ma quelle palline non mi piacciono x niente....***** ma non puoi andare a comprarti delgi schiuditoi???? -04 -04



http://www.goosefish.it/index.php?pa...mart&Itemid=53

Heros 28-06-2009 21:38

ne ho uno ma volere volare dei gusci scappano

janco1979 28-06-2009 22:49

lascia perdere gli zoosterae,mangiano solo ed esclusivamente naupli d'artemia..sai che sbattimento?!! #23

Frank Sniper 29-06-2009 06:36

janco1979, esatto! ed inoltre gli zoosterae stanno a 18°C in media! direi che per 6 mesi l'anno è alquanto difficile, almeno qui in Sicily! dulcis in fundo hanno un ciclo di vita di meno di 2 anni! -28d#

GROSTIK 29-06-2009 11:08

le cisti non schiuse sono moooolto pericolose perchè se ingerite possono occludere l'intestino dei piccoli ....
la cosa migliore è decorticarle prima della schiusa in modo tale che quelle non schiuse rimangono a galla e possono essere facilmente divise dai naupli ;-) ....
Heros, lo sai il protocollo per decorticare le cisti?

Heros 29-06-2009 14:10

no
è diciamo la prima esperienza con le artemie.... lasciamo perdere...
spiegami un po ..... molti gusci restano in sospensione e vai che ti vieni arrivano al cetsello

Heros 29-06-2009 18:45

rispondono all'appello SOLO 15 kudini....
quanto mi dispiace........

Frank Sniper 29-06-2009 18:58

Heros, non ti abbattere! è comunque un gran risultato se ci pensi: è la prima volta e non eri attrezzato...e poi non è detto che questi non li possa portare avanti! ;-)

janco1979 29-06-2009 19:29

i primi parti,specialmente se si parla di genitori giovani,sono quelli piu' delicati..quindi non ti abbattere.

Io fossi in te cercherei di arricchire anche il mangime degli adulti e di procurarmi una lampada UV.

Ad Oltremare,li trattano con lampade uv da 300watt,filtri a sabbia e tutti i giorni cambiano tutta l'acqua dei contenitori...è il loro lavoro. #13
Mortalita' circa del 15%..beati loro.

ALGRANATI 29-06-2009 20:31

cambiano completamente l'acqua dove sono le larve????????

ma non si stressano ogni volta???

janco1979 29-06-2009 20:48

si esatto..sono in 7 a gestire solo il reparto cavallucci..

Chimicamente l'acqua del cambio è esattamente uguale a quella sostituita..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21083 seconds with 13 queries