AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ho iniziato il buio... e ora?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199617)

papo89 04-06-2009 17:20

Non ti fidare ciecamente della traduzione di the reefer, puo essere che abbiano cambiato la quantità o il tipo di reagenti... Controlla sempre il testo in inglese...

Darkhead 04-06-2009 17:46

aspe...
ma nel test kh c'e' una boccettina con un liquido scuro ?
se non c'e' allora il test che hai e' quello vecchio e le istruzioni su thereef non vanno bene

daddycayman 04-06-2009 18:01

io ho un test ke contiene
KH ind 10ml (boccetta con liquido trasparente)
kh 50 ml (boccetta con il liquido rosso)

Darkhead 04-06-2009 18:08

ok
e' il vecchio...
allora prendi 4 ml di acqua da analizzare con la siringa da 5ml
riempi la siringa da 1 ml quella sottile con il liquido rosa

comincia a buttare goccia a goccia e ogni 2-3 gocce agiti la provetta
quando il liquido passa dal blu al rosa leggi nella provetta sottile dove e' posizionato lo stantuffo e di conseguenza sulla tabella

Darkhead 04-06-2009 18:10

il kd-ind ti serve per capire quando il test e' da buttare o per valutarne la precisione

daddycayman 04-06-2009 18:19

e la siringa quella lunga e fina vero??
fino a ke livello la devo riempire la siringhetta??
le devo mettere un beccuccio come nel test del Mg??

Darkhead 04-06-2009 18:34

si quella fina e lunga
metti il beccuccio
inserisci nella boccettina rossa e aspiri fino a quando lo stantuffo nero finisce su 1 ml, come gli altri del resto...
dimenticavo...il beccuccio lo devi mettere subito...prima di aspirare, anche se ci sara' aria tra il livello del liquido e lo stanuffo non fa niente, questo vale x tutti i test

daddycayman 04-06-2009 18:39

oh mio dio...
ma sono un deficiente...
io riempivo la boccetta fino 0,1 ml......
nooooooooooo
ops scusatemi..

Darkhead 04-06-2009 18:43

la siringa sottile deve essere piena...cosi vale x tutti i test, ca kh e mg, riprova....e vedrai, ricordati cmq di aspirare dalle boccette con il beccuccio inserito e non toglierlo quando fai il test....

daddycayman 04-06-2009 20:18

ok fatto..finora dopo 3 gg di buio ho misurato:
Kh 12
no3 10
gli altri li misurerò ...e normanle??

Darkhead 04-06-2009 21:30

Hai visto che virano ?????
Ora stai buono buono e ne riparliamo tra un mese...
controlla i po4 e regolati con le resine
tra una 15ina di gg ricontrolla tutto...

papo89 05-06-2009 10:39

:-D :-D :-D :-D daddycayman, sei il mio idolo!!! :-D :-D :-D :-D
Si scherza eh?! :-))

daddycayman 05-06-2009 13:23

ma si...me lo merito sono un cretino...
mille test appizzati....incredibile...
grazie per l idolooo :-) :-)) :-)

daddycayman 05-06-2009 18:43

ragazzi quali buffer posso usare per far aumentare il calcio??
per la kisurazione del ph m i consigliate sempre i salifert visto ke per il resto sto utilizzando i salifert..??

papo89 05-06-2009 20:50

ph a reagenti è come non misurarlo... o si usa un phmetro a sonda fissa o c'è poco da fare... morale della favola: lascia perde!

Per il Ca io mi trovo bene con il kent che è in polvere ma su questi buffer una marca vale l'altra... :-))

daddycayman 08-06-2009 01:30

devo comprare altri test ol tre a quelli ke già ho...ovvero KH,NO3,CA,MG e PO4 ??
ora mi armo di buffer calcio e lo riporto alla normalità..
ma se i valori vedo ke sono buoni anke prima dei 30 gg posso anticipare il fotoperiodo??

papo89 08-06-2009 11:09

no no, vanno bene questi. tra 15 giorni misura nitrati e fosfati e vedi... In maturazione hanno un andamento a campana: all'inizio son bassi, poi si alzano e dopo riscendono, quando questa parabola ridiscende sotto i 20ppm puoi anche dar luce... probabilemte quie 10ppm sono perchè ancora devi avere il picco; porta pazienza! ;-)

daddycayman 08-06-2009 12:32

se volessi mettere la sabbia,quale sarebbe il momento esatto??
datemi consigli su quanta metterne e ke tipo....

papo89 08-06-2009 12:59

Nelle nostre vasche a meno di scegliere un metodo dedicato (DSB) e quindi di partirci la sabbia è più un problema che altro: accumula sporcizia che alza nitrati e fosfati.
Molto preferiscono le vasche BB (bare bottom) senza sabbia, che è di certo il sistema meno complicato. Se proprio vuoi la sabbia devi aspettare che la vasca sia matura per sopportarla e inserire meno di un cm di sabbia, giusto qualche mm per coprire il fondo.
Per matura intendiamo in genere dopo 1 anno dall'avviamento. :-)

daddycayman 08-06-2009 22:32

salve piccioti.. :-D :-D ,
se porto l'illuminzione a 4x24 ke lussi mi posso concedere in quanto a coralli duri?? #19 #19

daddycayman 08-06-2009 23:24

ragazzi ci siete??

LukeLuke 09-06-2009 08:21

PL o T5 ?

daddycayman 09-06-2009 13:37

posso mettere entrambe o 2 pl o 2 t5consigli??
ed eventuali possibilità sull allevamento??

LukeLuke 09-06-2009 13:48

è sicuramente più affidabile il rendimento delle t5... però secondo me con coralli duri 2 T5 sono troppo poche...devono essere almeno 4 .

daddycayman 09-06-2009 13:56

si infatti avevo scritto prima ke porterei l'illuminazione a 4t5 da 24w...io vorrei un po di sps ed lps...e se possibile una tridacna

LukeLuke 09-06-2009 14:04

direi che se segui bene la guida e hai una buona illuminazione, qualcosa di buono lo puoi fare.

Per la tridacna secondo me ti conviene valutare la cosa fra un anno, quando l'acquario è avviato e stabile...

Giuansy 09-06-2009 17:11

mmmm....non è pe "smontarti" ma la tridacna è alquanto "difficile"
sia come qualità acqua (filtratore) e illuminazione ....molto meglio sotto le hqi (imho)

PS: anche io ci avevo fatto un pensierino ma già sono al limite con le Monty foliose sotto 5 t5 da 24w....figurati la tridacna....

daddycayman 09-06-2009 22:21

ragazzi i residui delle rocce li aspiro con il sifone autoinnescante??
nn cè un modo per aspirarlo senza levare via l'acqua??
io ho comprato un aggeggino ma nnn funziona bene...
scusate,siccome i residui sono pochi ci fa qualcosa se nn li asiro e sopra gli metto lo stratino di sabbia??

papo89 09-06-2009 22:39

per ora lasciali li, alla fine del fotoperiodo coi primi cambi li aspiri... Ora niente cambi e niente aspirazione dei sedimenti... Quei sedimenti è comunque meglio levarli a tempo debito. Lo stratino di sabbia quando hai intenzione di metterlo? Se lo metti subito ti crea non pochi casini di inquinamento! tutti i residui che tirano fuori le rocce per mesi si metterebbero nello strato di sabbia accumulandosi e... inquinando!

daddycayman 09-06-2009 22:51

nn lo so da un lato so ke inquina dal lato mi piacerebbe metterne un po..solo per l'estetica

papo89 10-06-2009 08:50

io pure la metterò, quando la mia vasca avrà 8 - 12 mesi... con la sabbia è molto molto più bello e naturale il tutto però è un rischio mica da poco e mandare a sfascio tutto o complicarmi inverosimilmente la vita per aver avuto poca pazienza... Beh, me lo risparmio! ;-)

Giuansy 10-06-2009 11:49

daddy, papo: la sabbia solo per l'estetica, è giusto inserirla sui 6/8
mesi di vita della vasca...per non avere problemi di sorta se ne mette unoùstrato sottilissimo, giusto la quantità che basta per copire il vetro di fondo........solo il vetro che si vede ...sotto la rocciata e dietro niente sabbia ;-)

papo89 10-06-2009 12:35

Giuansy, #36# in pratica quello che ho detto io...

daddycayman 10-06-2009 20:18

è normale ke nei vetri ci siano piccoli puntini beije,penso siano animaletti minuscoli
voi lo sapete??

nico13 10-06-2009 21:03

anche io sono alle prime armi con i nano e voglio allestirne uno

per quanto riguarda l'aspirazione puoi succhiare i rimasugli delle rocce e poi ributtare l'acqua in vasca facendola passare per una calza, scottex ( ma qui va versata mooolto lentamente ) vecchi bermuda che non usi più :-D

credo che nel mio la sabbia non la metterò mai..i rimasugli e le alghette sul vetro di fondo faranno da sabbia #19 , come nel MIR30 di lele, è lui che mi ha dato lo spunto

papo89 10-06-2009 21:06

copepodi...tutto normalissimo!

daddycayman 11-06-2009 11:50

nn so come mettere le rocce va bene se faccio un lato una bella rocciata e l altro lo lascio libero e vorrei mettere sul fondo qualke corallo duro,tipo acropore piu semplici...

papo89 12-06-2009 08:36

daddycayman, non appoggiare la rocciata su un lato visibile dell'acquario, si sporca ed è difficile pulirlo....

PS: TANTI AUGURI!!! :-)) -e66 -97c -89 -89 -89

daddycayman 12-06-2009 14:00

grazie... #19 :-)) #19 :-))
sta rocciata però mi sta dando nn pochi problemi,nn so come fare per creare delle basi di appogio,vedremo nei prox giorni.
ma allora è normale ke ci siano questi esserini maroni i copepodi ke mi occupano gran parte del vetro??
li levo o no??

Giuansy 12-06-2009 16:28

no piu ce ne sono meglio è (flora bentonica) rallegrati ...non toglierli
sono utili e.........per l'estetica FREGATENE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09641 seconds with 13 queries