AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Tanganika in 70 lt. Ho deciso (agg.foto pag.4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199096)

kascio 23-07-2009 10:41

Si le ho viste anche io quelle, ma ora non sono in vendita...non credevo di avere così difficoltà a trovare dei gusci vuoti di lumaca...

edit : proprio ora ho trovato queste..mi sembra che vadano bene no? 18 sono un po'poche o ci siamo come numero

http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...:X:RTQ:GB:1123

Oscar_bart 23-07-2009 10:46

Monospecifico multifasciatus? In teoria si da una conchiglia per pesce, in 60 litri oltre 18 pesci non credo tu li tenga quindi posson bastare.. #36#

kascio 23-07-2009 11:09

Diciamo che sono orientato verso i Multi o una coppia di Sumbu Shell se li trovo, quindi vado con l'acquisto.
grasssssssie :-))

Metalstorm 23-07-2009 12:42

Quote:

In teoria si da una conchiglia per pesce
mah, se vedi dove vivono i multi, altro che conchiglia a pesce....abitano proprio dei veri cimiteri delle lumache, distese di gusci vuoti

i sumbu invece ne vogliono meno, dao che li usa solo la femmina

Oscar_bart 23-07-2009 12:49

Certo, ma in acquario possiamo anche farne a meno, se poi la distesa piace perchè no.. si può anche riempire tutto il fondo.. ;-)

Oscar_bart 23-07-2009 12:51

Comunque, dato che hai scelto il biotopo, ti conviene cambiare titolo al topic così verrà spostato nella sezione apposita.. ;-)

kascio 23-07-2009 15:03

Ok, titolo cambiato, e gusci acquistati...
#22

kascio 24-07-2009 14:09

Eccovi un paio di foto...mancano i gusci ma a breve arriveranno..

Commenti??? non siate cattivi #36#

Oscar_bart 24-07-2009 15:28

Carino lo sfondo.. #25

Quel piccolo filtro ti basta? #24

kascio 24-07-2009 16:20

Bhe direi di si..Askoll Aqua Ranger 2, portata max 700 l/h. Va bene per vasche fino a 150 lt. #36#

Oscar_bart 24-07-2009 16:28

Ah, mi sembrava piccolo come volume.. ;-)

crazyciop 24-07-2009 18:33

kascio, ma mica lo lasci solo con le sugne???

kascio 24-07-2009 21:06

Intendi solo con le spugne?? No figurati non sono così sprovveduto..ho tolto tutto quello che c'era dentro al filtro, ho messo una calza con dentro cannolicchi, lana di perlon in entrata e spugna tagliata ad hoc in uscita. ;-)

Edit : secondo voi le rocce le devo siliconare?? L'idea era quella di prenderne ancora un paio per nascondere completamente il riscaldatore...

Oscar_bart 24-07-2009 21:22

Perchè il riscaldatore invece non lo metti accanto al filtro e copri tutto con una vallisneria? :-)

kascio 25-07-2009 11:45

Non ho fondo fertile pero'...la valli cresce bene lo stesso? #24

Oscar_bart 25-07-2009 11:47

Metti una pasticchina sotto le radici.. ;-)

mariocpz 26-07-2009 09:05

Anch'io nel mio mini tanganica non ho fondo fertile e la mia vallisneria con una pastiglia della dennerle ogni paio di mesi cresce benissimo...
Ma dimmi che specie vuoi mettere in vasca ?

kascio 26-07-2009 22:51

Bho sono indeciso..comunque specie conchigliofile, tipo multi o giù di lì..dipende da cosa riesco a reperire sul mercato. Devo dire che la specie che mi piace di più è quella dei julidochromis anche se non è conchigliofila..bho ho tempo per pensare e per scegliere :-))

Raikard 24-08-2009 10:16

Quote:

Originariamente inviata da kascio
Non ho fondo fertile pero'...la valli cresce bene lo stesso? #24

la mia valli cresce senza substrato :-D è infilata tra le rocce dove non arriva la sabbia e stolona continuamente.

kascio 08-09-2009 16:45

Allora, inseriti i pinnuti (grazie Raikard per i multini), devo dire che per ora l'acquario sembra com'era prima, ovvero vuoto..i 3 infatti stanno sempre fermi (a parte uno che scava e mi rende torbida l'acqua sollevando polvere..), uno sta sempre sopra una conchiglia, mentre gli altri due stanno nascosti tra le rocce..e non vi dico appena mi avvicino alla vasca come scappano a rifugiarsi...Io ero abituato agli scalari e ai cory che quasi si fanno toccare quando ficco le mani in acqua e questi invece sono praticamente invisibili..che dite è normale? Faranno sempre così o è solo questione di abitudine? #24

Oscar_bart 08-09-2009 18:01

Si devono abituare, vedrai fra un pò quando farai i cambi e verrà a morderti i diti! :-D

Raikard 09-09-2009 01:58

dai tempo al tempo, mangiano? salutali a papà! :-))
sono pesci "sedentari", per questo sono indicati per acquari anche di piccole dimensioni

kascio 09-09-2009 10:13

Mangiare, mangiano..li alimento con micorgranuli che uso per i neon nell'amazzonico e spirulina sbricciolata. Comunque stanno molto spesso fermi in una posizione, chi sopra un guscio chi dietro una roccia e quando scelgono un posto, poi stanno semprè lì, nel senso che si spostano magari per mangiare ma poi ritornano nella "tana". :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11339 seconds with 13 queries