![]() |
Brig, allora scusami..ho fatto un pò di casino pensavo che il termostato era per la vasca..
|
nono il secondo è per le ventoline della plafo ;-)
però mi sa che quelli del pc vogliono una cpu... devo andare direttamente in un negozio di pc... |
Quote:
|
non lo so... o sono io che non sono buono a cercare... infatti appena posso vado in un negozio di pc e vedo di parlarci di persona... cmq mi sa perchè è la cpu che gli dice quando funzionare e gli da corrente in parole povere...
|
Quote:
Brig, si può sapere per quale contorto ragionamento vuoi mettere un termostato alle ventole della plafo, io credo proprio che si lascino sempre attive. Che plafo hai? Che cavolo c'entrano il PC e la CPU? Che vai farneticando??? Non si capisce niente!!!! Calmati e spiega in dettaglio cosa vuoi fare! ;-) |
Federico Sibona, ti metti a leggere tutti i miei topic ora? -28d# ske #19
allora... ho una palfo autocostruita con 5 ventoline da pc... hanno il "contagiri", ovvero hanno la possibilità di essere regolati i giri delle stesse in base alla temperatura interna al case... visto che di solito vanno nel case... c'è un aggeggio apposta che ne regola i giri... ora essendo progettate per stare in un pc, secondo me è normale che necessitino della "volontà" della cpu che le comanda... in quanto loro si limitano a girare... il "cosino" segnala la temperatura alla cpu e questo dice come girare... almeno questo è quello che credo io |
Quote:
per i regolatori che si usano come accessorio nei computer, male-male che ti andasse dovrai dare un +5V come alimentazione del controller, che a sua volta piloterà delle uscite a 12V. e non è neppure detto, perchè spesso vanno direttamente con la 12V ma scusa, eh? e qui sta prendendo la piega del post del reattore di calcio. ma quel circuito che t'ho detto perchè non ti va bene? |
sjoplin, il tizio non mi risponde -28d# -28d#
cmq allora vado a vedere in un negozio di pc... vedo di che dimensioni verrebbe il quadro e vedo se si riesce ad incastrarcisi quello... |
sono stato all'uni euro e ad un negozio di elettricisti.. nessuno ha questi regolatori di giri... mi è stato suggerito di vedere ad un negozio di modellistica -05 vediamo...
|
Parliamo delle ventoline della plafoniera.
Brig, vediamo di capire, le ventole che hai tu sono quelle a 3 cavi, il +, il - ed il controllo tachimetrico. Il controllo della rotazione delle ventole è espletato da circuiterie e sensori presenti generalmente sulla scheda madre del PC. Esistono pannelli di controllo di Cooler Master, Thermaltake e forse altri che occupano un bay da 5,25" nel PC, ma è pur sempre roba da PC che per essere usata indipendentemente richiede adattamenti vari ed inoltre, in genere, sono manuali, ossia devi regolare tu la velocità di rotazione tramite potenziometri. Detto questo, collega i + ed i - all'alimentatore 12V, lascia scollegati i cavetti del controllo tachimetrico delle ventole e..... vivi felice. Ovviamente l'alimentatore dovrà essere collegato in modo da disattivarsi, e quindi fermare le ventole, a luci spente. |
Quote:
cmq volevo qualcaosa di più automatico... però se è tanto complicato lascio stare |
Ciao!
Io pensavo di installare questi, precisamente il TD20 http://www.technologygroup.it/artico...TERDIG&nofam=1 Cosa ne dite? |
the-barman, le dimensioni sono contenute... ha la sonda... ma da quello che ho capito una sola uscita no? ergo o ventole o riscaldatori.. no?
cmq non c'è scritto ne prezzo ne nulla |
the-barman, sonda metallica #24
|
sjoplin, non me ne ero accorto...
è possibile associare una sonda in plastica di un altro produttore? |
Quote:
|
sjoplin, e che marche sarebbero? link, qualcosa di trovabile anche in zona?
|
Buonasera,
ringrazio Brig, per il cortese invito;ho dato un occhiata velocissima a tutti i commenti, e mi permetto di chiedere se qualcuno conosce qst termostato??? http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=4848 non ho ben capito se ha la sonda...e che referenze abbia. A tutti buona serata |
nelle istruzioni il punto 5 e il punto 6 parlano di sonda... cià lascia presupporre che ne sia dotato
|
Quote:
e un controller con sonda modificato,inizialmente e costruito per pilotare ruiscaldatore o cavetto riscaldante,ma tramite una modifica,comanda le ventole. |
synth,
..ok volevo tale conferma, mi sa che x il mio nano (di poche pretese) lo prendero' |
synth, ma la modifica va effettuata no? o c'è già?
un qualcosa di semplice doppia soglia? solo quello di dimensioni importanti linkato nelle prime pagine? |
qualcuno di voi ha usato il termostato della hydor?Com'è? Io ho comprato quello della shego però ha solo le tacche del 15°,20°,25°,30°,35°.
|
in sostanza? nessuno ha qualche buona proposta?
|
Guarda, non so se mi sono perso qualcosa perchè non mi sono riletto tutto, ma il riscaldatore non ha già il suo termostato?
|
Federico Sibona, si fondamentalmente si... però nel caso ne andassi poi in futuro a mettere uno "migliore" senza termostato
cmq un qualcosa che al superamento della soglia faccia partire le ventole mi servirebbe |
Brig, con tutta la calma di cui sono ancora capace, per ora, questa volta di che cavolo di ventole parli??? Sempre di quelle della plafoniera o di quelle per raffreddare l'acqua della vasca???? Se non mi rispondi in maniera chiara, ti lascio nelle mani dei marini che, sovente, sono meno pazienti di me :-))
|
Quote:
|
Sovente, non sempre :-)) :-D
|
sjoplin, veramente te pur di non rispondere proponevi collette per ab....
Federico Sibona, ora sto parlando ti termstati per le ventole da mettere a bordo vasca, con la plafo ho deciso di metterci un trasformatore regolabile (per ora sembra bastare) cmq ora si parla di acqua non luce ;-) |
Brig, VERAMENTE sui termostati (come sulle altre cose, del resto) t'ho giù detto di tutto e di più.
solo che o non capisci o non ti vanno bene le mie risposte, per cui.... passo volentieri la questione a Federico sperando che non si vada a leggere le 4 pagine indietro di questo post. |
sjoplin, ti sei offeso? -05 -05 -05 eddai che si scherza...
ora per curiosità ma le rileggo... mi ricordo che hai parlato di termostati per risalcadatori, non per ventoline da acqua (invece si per quelle da plafo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl