![]() |
Quote:
solo per "piacere personale"..... Io tutte le ripro varie che ho le lascio stare a meno che non abbia amici con richieste specifiche.... ma di Aulo, Friery e Namalenje oramai ce ne sono talmente tanti che è una seccatura anche per i negozianti riprenderteli indietro... Quindi il minor stress per la femmina rimane sempre quello di pescarla la sera a luci spente, strippare e rimettere in vasca il giorno dopo manco si ricorda più cosa faceva e tranquillamente mangerà, nuoterà ecc. ecc. ecc. Molto meno stressante di pescarla, isolarla in una vasca nuova poi metterla nell'ennesima vasca nuova per alimentarsi e poi infine ritornare nella vasca principale.... migliaia di anni di evoluzione hanno dato la forza necessaria a portare a termine le incubazioni senza rischi per la propria salute non credi ? Al limite se dopo 30/35gg vedi che non rilascia e vedi segni di sofferenza allora si strippa e/o si isola.... altrimenti non serve e farà tutto da se..... |
Marvin62, per ora ho intenzione di far riprodurre sia Aulo, che Proto che Friery.. questo perchè le femmine di proto sono cieche e di aulo e friery ho trii di 1f+2m.. poi una volta cresciute queste vedrò di sistemare la popolazione e quelli in eccesso di darli al negozio con cui ho accordi precisi.. ;-)
Comunque grazie a tutti dei preziosi consigli.. come sempre puntuali ed esperti :-)) |
se aspetti di sistemare le tue sex-ratio con i tuoi avannotti
i tempi diventano lunghi.... un anno minimo.... sicuro ti convenga ? |
Ci provo..
Gianni mi ha comunque detto che posso provare a tenere anche questa sex-ratio, volevo comunque aggiungere almeno una femmina in più e sostituire quelle di Proto che poverine non si comportano tanto regolarmente.. Poi così tanto? Non è meglio metterli in taglia piccola (tipo i caeruleus adesso) invece che già adulti? #24 |
Queste sono planorbarius ?
http://img4.imageshack.us/gal.php?g=img1606u.jpg |
Quote:
|
Uhm.. spero che fino a quel momento non sia troppo stressante il maschio, anzi i maschi..
Per ora il più "arrapato" è il Proto.. fa delle evoluzioni in vasca appena gli passa accanto una femmina davvero bellissime.. Parate con pinne tutte aperte e sfoggia tutti i colori possibili, vibrando e volteggiando come un pazzo.. veramente uno spettacolo per gli occhi #25 #25 |
la ripro è vicina ;-)
|
Lo spero.. per adesso le femmine danno 2 di picche.. :-D
|
Oscar_bart,
abbi fede.... i miei si sono intortati per un bel pò ma alla fine..... Ora aspetto la schiusa, anche se sabato si parte per le ferie.... Vedremo.... Comunque il corteggiamento è uno spettacolo... |
Quote:
P.s. Stasera ho dato una piccolissima dose di fertilizzante liquido.. blandissimo.. Le diatomee sono sempre di più, sta diventando uno schifo.. anche in basso sui vetri, le punte delle valli sono piene.. #07 |
Aggiornamento..
Gianni ha quasi fatto l'amplein.. :-D :-D Anche per i Proto ci sono 2 maschi! #23 Ho notato che una "ex" femmina di Namalenje è molto più grande dell'altra e sta ora iniziando a mettere un pò di celeste sulla testa e di rosso sulle pinne.. peccato che è pure cieco completamente.. #07 mentra l'altra che è la vera femmina, lo è solo da un occhio.. Inoltre vedo che il maschio con lei si corteggia vibrando e volteggiando mentre con il maschio che avvia a colorarsi ci sono solo inseguimenti e "beccate", è costretto a nascondersi dietro le radici delle mangrovie sempre.. Altra cosa.. la femmina di fryeri si sta tonnizzando.. ma solo lei.. come mai?? #24 |
Il colmo a questo punto sarebbe avere 4 maschi di Caeruleus #23 :-D
|
Quote:
|
Quote:
|
ma che significa sono cieche ?
|
Quote:
|
Quote:
spero che a me sia andata meglio....ma ho guardato pure io metre li ventava e la patatina nelle femmine che ho preso era ben visibile....un cyaneorhabdos non era sicurissimo e ho preferito cambiarlo |
La prossima volta me li ventizzo da me!! #19 #19
|
una curiosita ma con 0,2 w/l di illuminazioni ti crescono bene le tue valli?si rovinano o nn crescono in modo normale?
perchè nel mio acquario ho 2 neon da 18w e quindi 0,2w/l e mi sconzigliano di inserire le valli perchè con questa poca illuminazione morirebbero cosa ne pensi?visto che dalla foto mi sembrano che godano di ottima salute |
La valli è sempre ferma a come l'avevo messa.. si sono spezzate alcune foglie causa ditomee che si stanno espandendo.. crescere comunque non cresce.. #24
|
Oscar_bart, ma una pasticchina al mese gliela dai :-)) ?Mica è Ceratophyllum #18
|
Siceramente no, per paura che i pesciozzi possano farla venir fuori dalla sabbia scavando.. #13
|
Siamo al 15 giorno di incubazione dell'aulo.. inizia a tenere la bocca sempre più aperta.. vuol dire che manca poco al rilascio?? #24
Perchè non sono ancora pronto con la vasca di supporto #13 |
Con queste temperature poi...
|
Anche la Fryeri sta incubando #22
Incredibile come.. ieri sera c'era una certa eccitazione in vasca.. il maschio più piccolo (che in 1 settimana ha finito di colorarsi.. velocissimo) ha iniziato a corteggiarla.. sono riuscito ad osservare 1 minuto circa di deposizione (credo).. il maschio grande è rimasto a bocca asciutta, solo adesso si è accorto che è arrivata l'ora di corteggiare.. ma la femmina sta incubando.. è normale? Possono fare più deposizioni anche a distanza di qualche ora e con partner diversi? #24 P.s. Stasera preparo la vasca di supporto.. Userò l'acqua del cambio ed un filtro già maturo.. domani pesco l'Aulo.. :-)) |
grande ;-) le mie aulo senza maschio vivono in santa pace
|
Quote:
|
Ho pescato l'Aulo, è stato veramente difficilissimo... nervosismo alle stelle! Ho dovuto smontare tutta la rocciata di destra (a parte la base) con le conseguenze del caso.. -04 e ugualmente trovava dove nascondersi.. #23 Dopo più di 1 ora di tentativi ce l'ho fatta #25 Speriamo bene.. :-)
|
Quote:
Lei ha sempre una bella pancina e la gola non tanto gonfia.. credo abbia poche uova. #36# |
Quote:
la prima cosa che pensi, dopo che ha sputato i piccoli è: ma come cacchio facevano a starci tutti lì dentro??? |
#36# Ho già notato questa differenza con l'incubazione dell'Aulo, ma lei mi sembrava avesse da subito la gola più gonfia di come è adesso quella della Fryeri.. ma magari è normale.
;-) |
Ah, domanda stupida che prima mi è venuta in mente..
Quando devo isolare anche la Fryeri (sperando che sia più facile #23 ) la posso mettere direttamente nel 50 litri con gli altri avanotti in crescita? O c'è qualche rischio? #24 |
Quote:
|
Ci ho pensato anche io, ho visto anche diversi video su youtube per vedere come si fa.. ma io ho un pò paura.. #13
Sapete dirmi però se effettivamente dei rischi ci sono a metterla con i piccoli di Aulo?? :-)) |
Quote:
capita se strippi e gli avanotti hanno ancora il sacco vitellino.... gli altri piu grandi che l hanno gia assorbito gli mangerebbero il sacco. se hanno solo pochi giorni di differenza invece non sussite alcun problema. |
Lssah, :-))
Tra le due incubazioni ci sono 16 giorni di differenza.. ;-) Al momento l'Aulo è isolata ma non ha rilasciato, anche se ha una gola gonfissima.. Se strippando c'è ancora il sacco vitellino, dove potrei tenerli momentaneamente? devo fare un'altra vasca? #19 |
Quote:
|
ti ha risposto efficacemente pseudo80,
|
Ok, thanks!
Va bene la nursery, quella fatta in rete, posizionata davanti all'uscita del filtro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl