![]() |
sembri un venditore .... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
alla grande !!! |
:-( :-( :-( :-(
possibile che siamo nella sezione "fertilizzazione" e a nessuno vada di "giocare" con noi??? #19 |
Mica state facendo una cosa normale ... ovvio che pochi abbiano voglia di giocare :-D
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
comunque .. nella mia vasca .. la cosa continua a funzionare correttamente .... :-)) |
comunque, per completezza dell'argomento, ho letto la composizione di fertilizzanti che da poco hanno fatto uscire nuove linee (di sucuro kent, mi sembra anche dupla) e le vitamine del complesso B (specialmente b6, b9 e b12) cominciano a rientrare nelle loro ricette insieme ai microelementi. See non sbaglio anche insieme agli "ormoni" della azoo c'è qualcosa di simile.
|
Infatti è già da tempo che le vitamine del gruppo B rientrano nelle 'aggiunte' dei prodotti commerciali. io iniziai la sperimentazione in dosi diciamo 'massicce' cercando un rimedio 'volutamente artificiale' per l'accorciamento degli internodi delle piante (limnophila in primis) ma senza risultati evidenti ... poi non è che abbia fatto una reale sperimentazione scientifica/metodica ... di sicuro i nuovi getti laterali erano numerosi #36#
ps. non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di ricordare che folina e B19 siano la stessa cosa #24 |
si, b9 (non 19) è l'acido folico, comercialmente detto folina. ad esso vedo speso abinata la vitamina b6 e la b12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl