![]() |
Quote:
|
miccioli, se flashg non voleva essere criticato non doveva fare pubblicazioni,ma condividere i suoi progetti solo con persone di cui è certo che la pensino come lui.
Non possiamo essere tutti della stessa opinione,e siamo qui appunto per discutere. Quote:
Quote:
Temo che non è stato colto il senso di ciò che stavo dicendo.Non metto in dubbio che purtroppo il mondo è pieno di crudeltà verso gli animali,per vari scopi che si possono giustificare o meno. Ma non significa che sono daccordo che sia giusto o neccessario di creare queste situazioni avendo piacere nel osservarle,montandone un video con colonna sonora di dubbio gusto sotto il pretesto che questo sia voluto dalla natura |
Quello che faccio non rientra tra le leggi da te riportate , in quanto la necessita' e' una corretta e sana alimentazione dei miei pesci, nessuna crudelta solo "naturale " alimentazione .
La frase di Einstein non era offensiva (mi scuso se hai frainetso) ma atta a enfatizzare il pensiero espresso dopo: cioe' Frantumare un animale per diventare pellet si e darlo vivo e intero no? Posso concordare che la scelta della colonna sonora sia inappropiata ma non puoi criticare il mio sistema di alimentazione liquidandolo solo con frasi del tipo e' crudele e fuorilegge ,perche e' tutto tranne che questo. Le crudelta' sono altre , questo e'un istinto che hanno i pesci e io lo rispetto e basta ,non sono spinti o istigati a fare cio' ma lo fanno da soli. Accetto le critiche se ben motivate e mosse da sani principi ,altrimenti non hanno senso, dato che anche tu (se utilizzi i mangimi per i tuoi pesci) sei macchiata delle mie stesse colpe. |
io sinceramente non capisco tutta questa predica a flashg, lui ha dei pesci che ,essendo predatori, necessitano di cibo vivo e lui, da buon padrone, glielo fornisce.
alzi la mano chi ha i poecilidi e li ha sempre raccolti TUTTI e spostati in un acquarietto perchè se no gli altri se li mangiavano.. penso nessuno.. anche perchè altrimenti ne avreste un miliardo. come ha detto paolo i pesci che trovate nei mangimi non hanno fatto una vita migliore, solo che basta non saperlo o fare finta di niente e tutto va bene, oppure pensavate che i mangimi fossero prodotti con pesci che erano depressi e si sono suicidati? e i chironomi, le dafnie e qualsiasi altro cibo vivo? sono esseri viventi pure loro eppure li somministriamo ai pesci senza tanti complimenti. trovo però di cattivo gusto aver fatto un video dello sbranamento... ma uno è libero di non scaricarlo. |
Quote:
quello che tutti qui abbiamo cercato di far capire a Lydia, e' che non c'e' nulla di sbagliato nel mio modus operandi sebbene riconosco la crudita' del video. Il pesce grande mangia il piccolo e' cosi' che gira il mondo , e' vero che in natura quei pesci avrebbero avuto piu possibilita ' ,ma anche i ciclidi e il poly in natura avrebbero avuto le loro prede ,quindi per quadrare il cerchio devo pur fare in qualche modo... :-)) |
piuttosto flashg, ma non ci spendi un sacco a suon di dargli pesci rossi? cioè qua da me li vendono a 1,70€ cadauno..
e vuoi te ne spedisco uno di quelli di mio zio, sono delle ciabatte non dei pesci (una volta un gatto è caduto da un albero ed è morto affogato nel laghetto... beh mio zio quando è tornato a casa ha potuto solo prendere le ossa e seppellirle.. AMEN.) con quello avrebbero da giocarci :-D :-D oppure da fuggire #17 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Forse il gioco non vale la candela ... #23 |
mmm potresti prendere i pesciolini vivi (un mix di solito tra alborelline sanguinerole ed altro )venduti nei negozi di pesca, dovrebbero costarti meno che al negozio di acquari
|
Quote:
io pensavo a un mastello di plastica con del gran ceratophyllum e stop, solo rabbocchi...cibo???la microfauna che si formerà nel tinazzo e le larve di zanzara....giusto ogni tanto puoi dare loro del mangime, ma campano con quello che trovano Per la popolazione non preoccuparti....sfornano piccoli peggio dei guppy e sono belle resistenti diventa una sorta di laghetto l'unica sfiga è che d'inverno possono schiattare se diventa molto freddo |
Quote:
io comunque pensavo a una gitarella nei negozi di pesca.. |
Quote:
flashg, ma gli dai solo pesci o anche altro vivo tipo lombrichi, camole, caimani e altri insetti? |
i caimani dite che li mangiano gli hemi?io ai mie (hemichromis) do le camole e se le divorano...ma i caimani e i grilli non ci ho mai pensato.... Flashg...una panoramica della vasca?
|
diciamo che i pesci li beccano una volta ogni tanto piu o meno ogni 30 giorni ,poi gli do' tutto quello che mi capita a tiro ,lombrici grilletti ragni ecc
Le mosche e le zanzare se le beccano da soli poiche la vasca e' in punto buoio della casa e le mosche sono attirate dalla luce ,da quando ho due vasche aperte dentro casa non ho piu' manco na zanzara :-)) In piu integro la dieta con un buon granulare e delle scaglie vegetali . Adesso ho un problema con un pesce rosso che non e' stato mangiato ,io credo perche sia troppo grande , comunque vorrei toglierlo perche se no prima o poi lo beccano , e' l'unico superstite di 20 pesci che avevo messo . Se trovo un posto nel cui metterlo gli restituisco la liberta' , solo che se lo porto al negozio finisce in una boccia o peggio crepa li dentro coi nitarti a 1500 , in natura non mi sogno neanche lontamente di liberarlo ,vorrei trovare qualche fontana dove gia' ce ne sono altri oppure qualche laghetto. Ho visto un abbeveratoio per animali in un parco qua vicino , dove tra l'altro ci sono anche dei pescetti dal dorso nero lunghi 3 cm (saranno gambusie?) che dite va bene ? |
bella piena di alghe!!!!:D c'è una codsa che non ti ho mai chiesto..ma la corteccia è plastivelizzata?allora che dici,provo a dargli i grillini?ma se li vengono a prendere loro dalla superfice?
|
Quote:
Si la corteccia e' di plastica , non ho trovato di meglio al momento , la usa come riparo il sinodontis ogni tanto per cui glie' la lascio . |
Quote:
|
Aggiornamento:
Oggi ho dato 20 gambusie e ho scoperto una cosa affascinante , mentre i pesci i rossi stavano li a farsi mangiare le gambusie sembravano avere gli occhi anche dietro saltavano quasi fuori dalla vasca e gli hanno dato del filo da torcere .. a differenza di quello che credevo cercavano scampo sul pelo dell'acqua e i pesci facevano scioccare le mascelle a pelo d'acqua fortissimo si sentiva perfino dalla cucina... anche i phenacogrammus le hanno predate con precisione da cecchino perche dovevano fare degli scatti impressionanti . I lifalili invece sono risultati piu' goffi e dopo un primo tentativo ad inseguirle hanno cambiato tattica giocando all'aspetto , e' entusiasmante vedere come siano intelligentia modo loro e come siano in grado di mutare le loro abitudini a seconda delle esigenze. L'acutiroste si e' dimostrato un predatore infallibile e la sua livrea e la sua forma allungata lo aiutano molto in questo . Unico neo al poly non e' rimasto nulla in quanto troppo goffo e lento ,stasera pappera pasticche... Il filmato l'ho fatto ma non credo di riuscire a tirare fuori nulla di buono in quanto e' stato il panico con inseguimenti a 100 all'ora e salti a pelo d'acqua,mo lo vedo e semmai lo metto. |
essendo fan n1 dei tuoi video posso consigliarti di mettere la videocam ke prende tt la vasca spegli le luci della stanza e fai un mega figovideo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl