AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Buchi: pesci, lumaca, poca fertilizzazione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19824)

Spartan 05-11-2005 14:38

e visto che gheroppi ha finito con la sua, ecco che entro in scena io :-D :

un'altra domandina :-)) : se le dosi dei fertilizzanti della dennerle sono eccessivi, potrebero esserci degli effetti negativi tipo la mote delle piante ecc?

grazie

gheroppi 05-11-2005 15:37

Più che altro il problema, secondo me, sono le alghe che nel giro di pochi giorni rischiano di infestarti l'acquario. Le alghe infatti sono molto più veloci ad abituarsi ai cambiati dell'acqua rispetto alle piante. Quando si inizia a fertilizzare è meglio andare per gradi per permettere alle piante di abituarsi al cambiamento. Saranno le piante a dirti se il fertilizzante è sufficiente o meno. Spero di non essere smentito da Entropy.

Entropy 05-11-2005 16:13

No. E' verissimo.
Un eccesso di fertilizzanti sicuramente è dannoso per le piante : nel fondo può addirittura bruciare le radici. O ad esempio un eccesso di Fe provoca un'inibizione nell'assorbimento di Mn (oltre a reagire con l'O2 e produrre pericolosissimi superossidi, O2-) e via discorrendo.
Ma quasi sicuramente, prima di tutto questo, ci penseranno le alghe a papparsi tutto il surplus e a proliferare rapidamente, facendoci capire che qualcosa non sta andando per il verso giusto.
Ovviamente non è solo il troppo fertilizzare che fa crescere a dismisura le alghe....... :-))

Spartan 05-11-2005 19:15

Perchè viste le condizioni delle echino, e visto che non migliorano, volevo mettere le pastiglie della dennerle e15, e visto che tutta l'acqua è nuova, pensavo di metterne 5 (circa 110 lt con l'allestimento)

pensate sia troppo?

gheroppi 06-11-2005 12:08

Non ho capito se tu vuoi fertilizzare il fondo o l'acqua. Le pastiglie E15 non servono per fertilizzare il fondo, ma l'acqua. Infatti c'è scritto che dovrebbero scioglersi in pochi giorni (2-3 mi sembra, guarda le istruzioni)
Secondo dai una botta di fertilizzante incredibile tutta insieme. Le piante potranno assorbirne solo una piccola quantità e tutto il resto andrà a nutrimento delle alghe ed a reagire con gli ioni dell'acqua, ma sulla chimica non voglio mettere bocca. Fai le cose in modo graduale, ci impiegherai forse un po' di più ad aggiustare le cose, ma uscire da un'infestazione di alghe è una menata che non auguro a nessuno.

gheroppi 06-11-2005 12:09

Un'altra domanda per Spartan: non mi ricordo più se hai la CO2.

Spartan 06-11-2005 15:27

l'ho messa oggi #13

Spartan 06-11-2005 15:29

Ma sono pastiglie da mettere vicino alle radici delle piante, e visto che le echino prendono la maggior parte del nutrimento dalle radici, volevo mettere e15

gheroppi 06-11-2005 15:54

L'e15 della Dennerle fertilizza l'acqua e non il fondo, infatti si mette nell'acqua nuova prima di introdurla in acquario. Per fertilizzare il fondo devi usare qualcos'altro.

Spartan 06-11-2005 19:55

ah

hai qualche prodotto da consigliarmi?

gheroppi 06-11-2005 21:09

Purtroppo no, devo acquistarlo anch'io e non so quale prendere. Penso di chiedere al negoziante uno della linea Dennerle. So che è meglio non mischiare troppi prodotti.

Spartan 06-11-2005 22:34

Si, visto che anche io ho cominciato con la dennerle, continuerò con quella

magari entropy ci puo consigliare qualcosa #18

Entropy 07-11-2005 11:52

Della linea Dennerle esistono specifici fertilizzanti da fondo, chiamati sempre Deponit.
Sono palline fertilizzanti da inserire nel fondo. Il numero necessario dipende dal numero di piante che si possiede. Comunque, con un fondo densamente piantumato, servono 7-8 palline per una superficie di circa 80x35cm (un 100#120lt).
Se non erro le vendono in confezioni da 8 o da 50 palline.

Spartan 07-11-2005 13:47

ok, grazie entropy

:-)

gheroppi 08-11-2005 20:30

Ma quante ne sai ?:-D
Grazie ancora Entropy!

Entropy 08-11-2005 21:21

;-) ;-)

gian2005 15-11-2005 21:53

ciao gheroppi la dennerle fa il pflanzengold-7 (acc. è impossibile da scrivere) che serve pep la concimazione delle radici. Interra una capsula vicino alla radice ma non esagerare con le quantità è una bomba!!! ciao

Entropy 16-11-2005 09:55

Attenzione, che il PFLANZENGOLD 7 è un ottimo rinforzante delle radici ed un accelleratore della crescita, in quanto contiene parecchi enzimi in grado di mobilitare nel miglior modo tutte le sostanze nutritive del fondo e di migliorare sensibilmente l'assorbimento di tali elementi, ma non sostituisce completamente un fondo fertilizzato (o le palline per fertilizzarlo). ;-)

Spartan 16-11-2005 21:23

per cui cosa facciamo, le compriamo si o no?

meglio quelle o le pastiglie?

p.s. le domande ricominciano #18

Entropy 17-11-2005 12:16

Il Deponit (le ''palline fertilizzanti'') direi sicuramente di sì (il fondo va comunque fertilizzato).
Per il PFLANZENGOLD 7, non ho esperienza diretta del prodotto, ma senza dubbio è un ottimo complemento ed aiuta la crescita delle piante. Ed infatti, con esso, gian2005 ha ottimi risultati.
Ma, ovviamente, esiste anche chi usa solo il Deponit ed ha bellissime piante.
Alla fine, dipende sempre dalle specifiche esigenze e dalle ''tasche'' di ognuno........ :-))

Spartan 17-11-2005 13:59

ok, grazie mille, dipenderà dalle mie "tasche"

al massimo per il PFLANZENGOLD 7 aspetto un po' :-))

gheroppi 19-11-2005 10:04

Entropy, come fai a sapere tutte queste cose? Hai letto qualche libro in particolare? E' il tuo lavoro? C'è qualche cosa che posso leggere per acculturarmi un po' sul mondo delle piante? Ho visto molti libri, ma molti hanno migliaia di schede sul tipo di piante, ma cosa me ne faccio quando in acquario ne ho 5 o 6?
Per quanto riguarda il fertitilizzante ho qualche dubbio. Meglio il PFLANZENGOLD 7 che agisce su quella pianta che vedo in difficoltà o il Depoint che fertilizza tutto il fondo. I nutrimenti che forniscono sono diversi?

Entropy 19-11-2005 23:16

Leggere tanti libri (personalmente ho speso più soldi in libri che in accessori e tecnica) e tutti gli articoli dalle riviste o da internet che si riesce a trovare (soprattutto quelli internazionali).
Avere la curiosità ed approfondire ogni dubbio.
Cercare di dare una risposta ad ogni domanda e confrontarsi sempre con le esperienze altrui, senza però prenderle per certezze assolute.
Non accontentarsi mai solo di sapere se una cosa funziona o meno, ma capire perchè funziona o no.
Sperimentare e sbagliare per proprio conto, senza però giocare con le vite di altri esseri viventi.
Personalmente poi c'è un utile che si unisce al dilettevole, nel senso che mi sto per laureare in Scienze Naturali (a Febbraio, se tutto va bene), e collaboro già da diversi anni con il Dipartimento di Biologia Vegetale dell'Università ''La Sapienza'' di Roma, su lavori riguardanti la vegetazione e l'ecologia delle piante.
Ma ti assicuro che questo mi aiuta nelle conoscenze di base e nella ''forma mentis'', ma non di certo nello specifico dell'esperienza e della conoscenza acquariofila. Per questa serve la pratica, la passione ed il confronto.
Ritornando ai libri, riguardo la sistematica delle piante, il libro ''Piante d'acquario'' di Christel Kasselmann è un buon inizio.Ma sarebbe ottimo anche un buon libro di fisiologia vegetale ( il libro con il quale io ho seguito il corso all'università è ''Fisiologia vegetale'' di Taiz- Zeiger, ediz. Piccin). E ti sei fatto un giro sul sito di NeoGea? Ci sono ottimi spunti....
Sulla questione fertilizzante, te l'ho detto : fertilizzare il fondo è d'obbligo e visto che usi la linea Dennerle, il Deponit (le palline) è un'ottima scelta.
Il PFLANZEGOLD 7 è un complemento alla crescita delle piante, perchè fornisce enzimi (cioè catalizzatori di reazioni e processi chimici) che aiutano molto nella mobilitazione e nell'assorbimento delle sostanze nutritive, ma non sostituiscono un fondo fertilizzato (anche perchè queste capsule si possono sciogliere anche nell'acqua dell'acquario o mettere nel filtro, oltre che nel fondo). Della serie : con il Deponit le piante crescono molto bene, con il PFLANZEGOLD 7 crescono meglio.... :-)) (ovviamente altre variabili permettendo........ ;-) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08621 seconds with 13 queries