![]() |
Quote:
Quote:
io penserei più ad un filtro ad alghe che a uno skimmer per tenere bassi i costi, ma è da valutare in corso d'opera....potrebbero bastare anche solo le rocce per il ciclo dell'azoto, ma i fosfati non saprei dirti....con le resine costerebbe una fortuna.... Per i bulbi da 250w penso sia una buona idea, in previsione che i coralli andranno nelle vasche dei clienti diversamente iluminate,......e con un occhio alla bolletta. |
Complimenti per il progetto #25 da sballo.. #19
|
ciao
Le misure delle sump definitive : ( se devo per voi modificare qualcosina ditemelo , altrimenti sabato taglio i vetri per queste sotto elencate ) 3200 x 700 x 500 h + una sump collegata in caduta di 1700 x 700 x 450 dove metto la parte tecnica. Lo skimmer se ce vuole lo metto esterno ...... qui sono indeciso su varie marche. Consigli ? blureff : non sarebbe una brutta idea . Per la vasca ce sta dentro poco .... un faccio intempo mettere che se ne parte......... ora dentro ho delle cosette commerciali, nulla di particolare. La prossima settimana mi dovrebbe arrivare la colonia madre della Acropora che ti fa sbavare....... un dico il nome che tu sai #19 Poi te faccio due foto e te le invio per Mp, cosi sbavi ancor di piu ! Comunque Donatello se mi lasci il Tuo cell in Mp ti contatto cosi mi spieghi un attimino, altrimenti vengo su una sera e usciamo per cena nella tua zona. Sempre disponibile. Giando : Le rocce vanno posizionate in sump, di spazio non ci sono problemi. Illuminazione 250W 14000k, sulla vasca gia allestta un mi trovo male con le BLV nepturion. Non vedo l'ora di riempirla..... mi servono 48 ore per riempire il tutto di osmosi ! Comunque entro fine mese è riempita, la prox settimana mi dedico ( tempo permettendo ) molto al completamento,altrimenti non inizio le altre. P.S: ringrazio tutti per i complimenti ;-) Ciao Fabio |
Un bel refugium con DSB, con vari tipi di alghe e soprattutto la famigerata chaetomorpha... così abbatti i fosfati e... finalmente si troverà anche qualcuno che può fornire i ceppi di alghe utili nei refugium...!!! ;-)
Scherzi a parte, credo che la cosa potrebbe veramente avere un senso... #36# In Ammerriga vendono tanti di quei "kit" starter per rifugi e vasche, con una miriade di animali detritivori e cmq utili ad arricchire l'ecosistema... quà da noi è dura trovare anche solo le alghe giuste per allestirlo un refugium... Prenderesti 2 piccioni con una fava: avresti un ottimo sistema per mantenere i nutrienti bassissimi, tra l'altro molto poco dispendioso ed autosufficiente (dovrai solo tirar via una manciata di alghe ogni tanto... non stare a fare il conto dei kg di rowa da buttare in vasca...), e potresti offrire qualcosa che per il mercato italiano sarebbe una vera e propria novità... Tra l'altro credo che tu non abbia problemi a trovare i vari tipi di alghe che vanno per la maggiore... Con questo sistema probabilmente lo skimmer lo dovresti mettere solo a scopo cautelativo, considerando quello che può fare un rifugio allestito ad hoc... ;-) |
ciao
BELLA LIII RAMA ! Le idee iniziano ad arrivare...... ciao Fabio |
L'idea l'ha data Donatello... ;-)
Io te l'ho solo "condita".... :-D :-D :-D |
rabbi io scherzavo quando dicevo che venivo a trovarti con maschera e pinne, ma mi sà che aggiungo la bombola davvero -05
Gran bella roba, si vede che c'è veramente grande passione dietro, complimenti! #25 #25 #25 #25 |
#24 #24 #24 DONATELLOOOOOOOOOO !! :-))
vento76 : ingresso in vasca per 30" euro 15,00 :-D :-D :-D :-D :-D :-D Prima possibile aggiorno le foto !! Ciao Fabio |
siamo in 3 per il refugium e nessuno contrario.... #18 #18 #18
REFUGIUM REFUGIUM REFUGIUM REFUGIUM #22 #22 #22 Trova 'sta benedetta chetomorpha e sei a posto :-D :-D :-D |
scusa sono un po preso in questo periodo ti mando il numero in mp
ciao da blureff |
Quote:
Tanti altri che ho sentito direttamente sono tutti contrari ......... pensano al tipo schiumatoio e reattore di calcio senza refugium ! Che casinificio ...... ciao Fabio |
E perchè sono contrari? :-))
|
Quote:
|
ciao
Un vorrei nemmeno io fare polemiche..... Stasera mi sento con Blureff e sento per bene anche lui. Poi tiro le somme di come credo meglio gestire la vasca. #22 #22 Ciao Fabio |
guarda che le balene nn si posson tenere in acquario :-D :-D :-D :-D
|
-05 -05 -05 strabiliante -05 -05 -05
l'ho vista solo adesso!!! grandiosa #25 #25 #25 |
Sinceramente non saprei consigliarti sul refugium....... chi c'è l'ha mai avuta una vasca cosi???????'
Sicuramente i tempi si allungano molto ;-) ;-) Per il reattore di calcio cosa hai deciso? Deve essere enorme #24 #24 #24 Ciao |
Perchè i tempi dovrebbero allungarsi?
Se parliamo di rifugio con dsb ok, ci vuole una maturazione + lunghetta, e credo cmq sia la soluzione più adatta... Se mette un semplice substrato per fare attecchire le alghe, può partire con una maturazione normalissima... |
penso che tu debba tenere in considerazione che la popolazione della vasca cambierebbe in continuazione, visto che le talee sono da vendere, spero che le rocce non cambino in continuazione..altrimenti sarà molto difficile da gestire con metodi naturali.....
|
ciao
Allora stasera dopo una lunga telefonata con blureff ( circa 2 ore #23 ) il risultato è questo : Rocce ( non si cambiano mai ) Skimmer Reattore di calcio Dato che nella vasca ci gioco con le mani .... i piedi ..... e robacce varie è consigliato questo metodo. Allora porgo una domanda : Che marca mi consigliate per la Tecnica ? ed ora viene il bello !! #22 #22 #22 #22 Ciao |
Quote:
MA i "GURU" un ne sanno nulla ? vedo tanti consigli ...... ma tutto fumo e niente arrosto ? #21 #21 Ciao |
secondo me dovresti prendere ad esempio le vasche di una coral-farm, non l'acquario di un appassionato.....
|
ahhhhaaaahhhaaa,mi fai schiattare fabio :-D :-D :-D
|
Quote:
Di anche tu la tua della parte tecnica .... #21 ciao Fabio |
Quote:
Senza dsb lo considero un semplice filtro ad alghe ;-) ;-) Basta mettersi d'accordo sulla terminologia :-)) :-)) Quote:
In america come fanno? Rabbi, tu lo sai di certo!!!!!![/quote] |
x la marca io starei su Hs-lg acquari fa qualcosina :-)) di interessante,schuran
x il reattore di calcio hai anche questa opzione ,oppss devo scarcire ancora le foto domani te la posto vedrai che figata di reattore :-)) :-)) come detto x telefono non devessere enorme,dato che lo stoccaggio e breve,pero nel caso di alcune permanenze,e meglio che ci sia sulla vasche di allevamento,dove le manine ce le metti pochi,ti ho raccontato come fanno in america,ed altri,movimento con le porose e compressori,luce solare,niente skimmer (o meglio solo se strettamente necessario),ed un fondo bello alto di aragonite :-)) ciao da blureff |
H&S
forse la più specializzata per grandi acquari |
ciao
attendo sempre le foto BLUREFF #19 #19 Per quanto riguarda lo skimmer penso proprio di andare sull'H&S data la grandezza della vasca e cosa ci introduco è una cosa seria e non si puo scherzare. ciao |
Ciao
questa è la sump in fase di asciugatura ( con il tecnico che sta valutando la tenuta del silicone ) Le misure : 1950 x 670 x 560H che la lascio tutta aperta ho faccio dentro qualcosina ? Calcolando che al suo interno vanno le rocce ( che non metto in vasca ) Naturalmente sopra è illuminata con T5 da 80W Consigli ? |
Quote:
temo che qualche paratia dovrai farla, almeno ai due estremi, sennò finisce che ci devi mettere pure le pompe di movimento..... #36# |
Fabio, okkio se il tecnico non è ghiotto pure dei pesci che metterai dentro! :-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Quote:
-04 -04 -04 -04 Speriamo di no ! |
il problema è legato ai sedimenti e alle bollicine.....quindi dipende dalla posizione dei fori di mandata e scarico......tutti gli scarichi dovrebbero arrivare in una vasca di decantazione, da lì allo skimmer, quindi alle rocce, altra vasca di decantazione e infine le risalite.....forse è più pratico ragionare su diversi vani contenenti le rocce, in misura di uno per ogni risalita....
|
:-D vedo che il tecnico è pure fotogenico :-D
la tua sump è grande la metà dell'acquario che voglio fare io,stò provando una lievissima invidia -04 |
Quote:
nicolaz forse volevi dire che la vasca che vuoi fare tu è la meta della sump di rabbi :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
Ciao Voresti dire che faccio altre due Sump della meta di questa ? Non ci sono problemi.......... solo che mi allunga la partenza :-) ..................................... |
mi fai capire dove stanno i fori ??... posizione classica verso il vetro posteriore o lungo l'asse centrale in mezzo alla vasca
quante mandate e quanti scarichi?? |
Quote:
3 scarichi centrali 3 mandate centrali ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl