AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sto avviando il nuovo Cayman 80!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198199)

Edwards 25-05-2009 12:47

La foto l'ho fatta ma mi sono accorto di non avere dietro il cavo e quindi non riesco a metterla sul sito...uff...
Comunque in attesa della foto, su tutta la superficie dell'acquario c'e' questa melma bianca, con bolliccine d'aria qua e la e addirittura dalla parte del beccuccio del filtro "frigge"....
L'acqua dentro e' sempre biancastra...e le piante sembrano stare bene...belle verdi e senza segni gialli o altro...la ghiaia e' sempre bianca e non presenta schifezze...nella melma e' finito un piccolo moschino che sta li...non l'ho tolto...
Sabato ho aggiunto 2 tappi di prodotto askoll...non mi ricordo nome ma lo metterò...sono batteri che aiutano durante la fase iniziale...
Magari avete un idea migliore...
Stasera posto foto...

Edwards 25-05-2009 18:36

Scusate ma....come le posto le foto????
:-(

Edwards 25-05-2009 18:40

Ecco le foto....
 
Che mi dite?

Edwards 25-05-2009 18:43

Ed ecco ancora...
 
Da oggi il filtro sembra essere più performante e si vede uscire delle bollecine dal beccuccio...cosa strana...

Edwards 25-05-2009 22:38

Valori N02 pari a zero.....test No2 liquido da viola a bianco...finito il picco???
E tutta quella patina? ora comincerà ad andar via?

Spero domani di avere i vostri pareri...
Esco...
Notte...

Paolo Piccinelli 26-05-2009 13:34

Edwards, nella foto il beccuccio di uscita acqua è al contrario!!! #23 #23 #23

Il filtro deve sparare il getto verso l'alto per movimentare la superficie, per forza è tutto torbido!!! -05

Giralo di 180° e vedrai che migliora... temperatura? #24

Edwards 26-05-2009 14:03

Pazzesco...non ci avevo pensato...Grande!! #12
#19
La temperatura sta salendo ed e' arrivata a quasi 30°...
Sto cercando di trovare una soluzione con ventole da pc e termostato...
e mi devo muovere...

Che ne dici dei valori invece?
Possibile che il picco sia passato?

Paolo Piccinelli 26-05-2009 14:11

Prima risolvi schiuma e temperatura, poi iniziamo a pensare al picco ;-)

Edwards 26-05-2009 14:17

Certamente.. #21
Per la schiuma basta ruotare il beccuccio? O serve togliere il grosso con un retino a pelo d'acqua? Qualche consiglio?
:-D

Paolo Piccinelli 26-05-2009 14:22

inizia ruotando il beccuccio e prendi 20 gocce di lexotan per i nervi!!! :-D

Edwards 26-05-2009 14:41

LOL :-D
Il beccuccio lo ruoto appena torno a casa...
per il lexotan eviterei... -04
oggi scrivo dal lavoro perchè ero curioso di avere notizie dopo aver postato le foto.. -11

Ti sembro nervoso??? #22

Buon pomeriggio a tutti!!

Paolo Piccinelli 26-05-2009 14:58

Quote:

Ti sembro nervoso???
Ti immagino con la schiuma alla bocca per la fregola da inserimento!!!
Non preoccuparti, è normale!! :-D :-D :-D

Edwards 26-05-2009 15:02

Vedo la luce....!!! #25
Comunque la mia non e' smania da inserimento...per i pesci voglio aspettare di vedere bene i valori e mettere altre piante...diverse piante... #19 #19

Era smania di sapere se ciò che vedevo era normale e non abnormal... #18 #18
#18

In ultimo, far capire alla donna ( che mi prende in giro dicendo che ho il Lambro in casa [ per chi non lo sapesse il Lambro e' sintomo di schifezza ] ) che tutto era sotto controllo e che mi sarei preso la mia rivincita... #21 #21

|GIAK| 26-05-2009 15:59

Edwards, questa volta sono arrivato tardi e hai gia la soluzione al problema... c'era qualcosa di strano, fortunatamente le foto hanno evidenziato il problema... ;-) ;-)

p.s. io non ti vedo nervoso, ti vedo cosi: -11 -93

se posso darti un consiglio, tieni la mente occupata -e04

-ROTFL- -ROTFL-

Edwards 26-05-2009 16:43

Vi confermo che non sono nervoso...Non capisco da dove traspare questo nervosismo... :-D e' solo desiderio di notizie e rassicurazioni da chi e' più esperto... #36#

La mente occupata? ci pensano già i miei collaboratori a tenermela occupata...
tra una mail e l'altra e tra una richiesta e l'altra, cerco di tenermi aggiornato...
#06

Ma tra poco e' finitaaaaaaaaa!! #18 #18
E vado a girare il beccuccio !!! :-D :-D

Edwards 26-05-2009 22:11

Ok ragazzi...beccuccio girato e la superficie e' notevolmente migliorata...
Rifatto i test
PH 7
Kh 6°d
GH > 7 ° d
NO2 0
N03 15

Che ne dite?
Ho aumentato a 9 ore e 1/2 il timer luci, parte alle 13:30 e termina alle 23.
Il legno non sta ancora giù dopo oltre una settimana di immersione con sopra un bel sassone di ardesia...che posso fare per farlo stare giù?

Il livello dell'acqua e' sceso un pò con questo caldo...
pensavo di aggiungere l'acqua del rubinetto ( 10 litri ) con qualche ml di biocondizionatore...ok?

Buona serata!

|GIAK| 26-05-2009 22:19

Edwards, reintegra con acqua d'osmosi, non acqua di rubinetto, quella che evapora è acqua "pura" e lascia tutta la roba dentro, se metti acqua di rubinetto a lungo andare alzi i valori ;-)

per il legno, lo hai bollito? #24

per la luce fermati qui, anzi per me è un po troppa ;-)

da quanto è avviato questo acquario? (in profilo non l'hai scritto, metti anche questo) ;-) ;-)

Edwards 26-05-2009 22:30

|GIAK|, pensavo che acqua del rubinetto ( la mia e' messa bene ) con del biocondizionatore potesse andare bene...ho letto nei vari topic che lasciarla riposare serve a far andar via ammoniaca, cloro ecc. ovviamente con il bio in aggiunta...mmmm..ho letto male?
Il legno non l'ho bollito...il negoziante mi ha detto che in un paio di giorni con un masso sopra si sarebbe riempito...invece nada...appena ho provato a togliere il masso...veniva su...rimesso masso...

La luce e' troppa?
Metto 9 ore?

L'acquario e' avviato dal 16 Maggio alle ore 22...ma l'avevo segnato nel profilo...
dopo controllo meglio...

Thx Giak!
:-))

Paolo Piccinelli 27-05-2009 08:19

Edwards, luce non più di 9 ore, rabbocchi solo con osmosi.

per il legno... lasciaci sopra l'ardesia, si stancherà.

hai deciso qualcosa per i pesci? #24

Edwards 27-05-2009 10:03

Paolo Piccinelli, |GIAK|,
Luce portata a 9 ore...si accende alle 14 e si spegne alle 23...
Rabbocchi solo con osmosi quindi...devo informarmi dove prenderla...il venditore vicino a casa mi lascia un pò perplesso...
Per il primo rabbocco credo che 5 o 7 litri bastino...all'osmosi devo aggiungere qualcosa?
Per il futuro invece, per i cambi settimanali o bisettimanali, considerando che l'acquario e' di circa 100 L...quanta acqua dovrei togliere e poi aggiungere?
25 o 30 Litri immagino...

Il Legno si terrà sopra l'ardesia....

Per i pesci ho le idee molto chiare da tempo...devo solo far scendere ancora di mezzo punto il PH...
Chiudo questa risposta e tra poco metto lista pesci...così mi dite se ho scelto bene per valori e compatibilità...

#25

Edwards 27-05-2009 10:07

Visto che si avvicina l'estate e mi assenterò una settimana a Luglio e 2 ad Agosto, e visto che l'acquario sta partendo inizierò con un numero basso di pesci...
Ecco quanto vorrei iniziare a mettere.
tra i 5 e 10 Cardinali
4 Corydoras
4 Hemigrammus bleheri
4 Microgeophagus ramirezi
2 Otocinclus affinis

Che ne dite???
Gli Otocinclus affini magari non subito che ho letto essere particolarmente sensibili...ma sarebbero utili per pulire meglio la vasca...

Paolo Piccinelli 27-05-2009 11:03

ok 10 cardinali

ok 4 cory

no i bleheri (o ne metti 7-8 o niente)
no i 4 ram, metti una sola coppia
ok per una decina di otocinclus ma solo a settembre

:-))

Edwards 27-05-2009 11:15

Paolo Piccinelli, grazie per i consigli...
Quindi comincio con i cardinali, cory e una coppia sola di Ram...
Come immaginavo per gli otocinclus devo aspettare...aspetterò...
Idem i bleheri, a settembre 7 o 8...
Per quanto riguarda la coppia di ram, intendi proprio una coppia maschio e femmina, non 2 a caso, ho inteso bene?

per quanto riguarda il topic precedente?


Rabbocchi solo con osmosi quindi...devo informarmi dove prenderla...il venditore vicino a casa mi lascia un pò perplesso...
Per il primo rabbocco credo che 5 o 7 litri bastino...all'osmosi devo aggiungere qualcosa?
Per il futuro invece, per i cambi settimanali o bisettimanali, considerando che l'acquario e' di circa 100 L...quanta acqua dovrei togliere e poi aggiungere?
25 o 30 Litri immagino...

Paolo Piccinelli 27-05-2009 11:20

Quote:

intendi proprio una coppia maschio e femmina
tu che dici?!? #23

...comunque se metti 2 maschi o 2 femmine te ne accorgi: si ammazzano!

Edwards 27-05-2009 11:37

Paolo Piccinelli, dai....non prendertela...era ovvio lo so... #12
terribili questi ramirez...

In merito all'acqua osmosi ho letto diversi topic ma c'e' chi dice di metterla pura e c'e' chi dice di mettere dei sali...
mmmmm...non molto chiara la cosa...
Considerando che l'acqua evapora e i sali no, l'acqua che rimane nell'acquario avrà una maggiore concentrazione di sali...quindi forse e' meglio metterla pura..
ma attendo conferme e consigli da voi esperti...
L'unico dubbio e' la quantità da togliere e quindi da mettere...fossero davvero 25/30 litri ogni cambio la salinità diminuirebbe parecchio, inserendo acqua pura..

A voi...e sempre grazie per tutto....e a Paolo Piccinelli per la pazienza...ehehehe -11

milly 27-05-2009 12:51

per i rabbocchi va benissimo pura; è necessario integrarla con gli appositi sali solo se ne usi una discreta quantità per il riempimento iniziale o per i cambi parziali e se non è tagliata con acqua di rubinetto (per raggiungere i valori di durezza desiderati).
Per i cambi parziali che farai in futuro, considera che su 100 litri netti dovrai sostituire un 10% settimanali o 15% - 20% ogni 2 settimane cercando di mantenere i valori stabili quindi - per farti un esempio - se hai utilizzato per il riempimento 50% rubinetto + 50% osmosi, nei cambi dovrai fare la stessa cosa;
se sostituisci 20 litri dovrai usare 10 litri di rubinetto + 10 litri di osmosi. Se invece devi abbassare ulteriormente i valori, dovrà essere maggiore la percentuale di osmosi e così via. Fai attenzione al valore del KH, che funzionando da tampone sul PH e non deve mai scendere sotto il 3 :-)

Edwards 27-05-2009 14:11

milly, diciamo che al momento mi serve fare solo il primo rabbocco...a tal proposito avevo preparato in un secchio nuovo di zecca, acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore ( 7 litri ) ma me l'hanno sconsigliato...
Quindi devo andarmi a procurare l'osmosi...per questo primo rabbocco...

Quando dovrò invece fare il primo vero e proprio cambio parziale mi stai consigliando di sostituire i litri con 50% acqua rubinetto e 50 osmosi....
Domanda: in questo caso l'acqua del rubinetto non andrà trattata nemmeno con biocondizionatore o prodotto del genere? magari solo fatta decantare 24 ore?
Se ho ben capito aumentando l'osmosi rispetto al rubinetto si abbassano i valori ma devo fare attenzione al valore del KH ( a tal proposito mi hanno appena portato un test serio della Dupla ) che non deve mai scendere sotto il 3, in quel caso andrebbero invertite le quantità...più rubinetto e meno osmosi...right? #23

milly 27-05-2009 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Edwards
milly,
Quando dovrò invece fare il primo vero e proprio cambio parziale mi stai consigliando di sostituire i litri con 50% acqua rubinetto e 50 osmosi....
Domanda: in questo caso l'acqua del rubinetto non andrà trattata nemmeno con biocondizionatore o prodotto del genere? magari solo fatta decantare 24 ore?
Se ho ben capito aumentando l'osmosi rispetto al rubinetto si abbassano i valori ma devo fare attenzione al valore del KH ( a tal proposito mi hanno appena portato un test serio della Dupla ) che non deve mai scendere sotto il 3, in quel caso andrebbero invertite le quantità...più rubinetto e meno osmosi...right? #23

l'acqua di rubinetto va comunque fatta decantare, meglio se con aggiunta di biocondizionatore. Le proporzioni del 50% e 50% erano un esempio, da seguire alla lettera se hai usato le stesse percentuali al riempimento e se vuoi mantenere costanti i valori, altrimenti bisogna correggerle.

Edwards 27-05-2009 15:29

milly, certo certo, era ovviamente un esempio e non una regola fissa. ;-)
Pertanto, visto che nel mio caso il 100% dell'acqua in fase di inizializzazione acquario veniva dal rubinetto, ...come mi comporto?

Scusatemi se le mie domande possono sembrarvi stupide e banali...per voi acquariofili pro... #21
ma a me servono a capire e ad agire correttamnte...
;-)

Edwards 27-05-2009 22:57

Fatto rabbocco, nemmeno 5 litri...
Valori
PH 7,4 ( aumentato )
Kh 12°d ( aumentato ma ora il risultato e' con test a reagente liquido )
GH > 7 ° d
NO2 0
N03 15

Con quel Kh le piante ne risentono...credo di dover necessariamente fare un minimo di ricambio con osmosi o lascio stare per ora e faccio lavorare il filtro?
#13

|GIAK| 27-05-2009 23:03

come mai questi cambiamenti? prima avevi fatto test con le striscette? hai cambiato acqua che è successo? #24

Edwards 27-05-2009 23:10

|GIAK|, si, usavo striscette per tutto tranne che per i NO2...finito il picco mi son preso il kh e il ph...ed ecco il risultato...mmmm
il bugiardino del kh dice 1 goccia finche non diventa giallo, ogni goccia e' un punto...ne ho messe 12 ed e' diventato rosso da blu...boh...
Ho aggiunto un rabbocco con acqua decantata e biocondizionatore...
Che mi consigli di fare? aspetto o domani vado a prendere qualche litro di osmotica?

dottore 27-05-2009 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ok 10 cardinali

ok 4 cory

no i bleheri (o ne metti 7-8 o niente)
no i 4 ram, metti una sola coppia
ok per una decina di otocinclus ma solo a settembre

:-))


Perche gli oto solo a settembre?

Edwards 27-05-2009 23:46

dottore, coì mi ha consigliato Paolo Piccinelli, vedi qualche messaggio più su...credo in attesa che la vasca si stabilizzi bene...
ancora i valori non sono ottimali, in particolare ph e kh

Paolo Piccinelli 28-05-2009 08:09

dottore, gli oto mangiano solo alghe... che non trovano in vasca appena avviata ;-)
Li si può alimentare con verdure sbollentate, ma anche questo in vasca nuova può dare problemi (nitrati e fosfati).

...quindi meglio attendere, così nel frattempo si stabilizzano anhce gli altri valori ;-)

Edwards 28-05-2009 11:02

Paolo Piccinelli, e per quanto sopra che mi dici???
Lascio stare la vasca per questi giorni e se entro Mercoledi 3 Giugno ( andrei via da Venerdi 29 Maggio ) i valori sono sballati faccio un cambio con osmosi o e' meglio farlo entro stasera?

-05 :-( :-))

Paolo Piccinelli 28-05-2009 11:50

vatti a fare il ponte... quando torni vedremo che è successo (magari c'è speranza che stando lontano dall'acquario lui riesca a trovare pace!!!)

Edwards 28-05-2009 14:01

Paolo Piccinelli, che cattiveria.... #30
L'unica cosa che faccio sono fare i test per capire com'e' messa l'acqua e se devo intervenire in qualche modo...non mi sembra nulla di strano... #18
Tutti all'inizio sono in fibrillazione mi sembra...soprattutto chi e' al primo allestimento in assoluto..

Comunque farò come dici e vediamo come si presenta al rientro. -11

Ciao Ciao -b10

Edwards 28-05-2009 22:35

Nuovi valori
PH 7,5
Kh 8°d
GH > 7 ° d
NO2 0
N03 15

Ciao!

|GIAK| 28-05-2009 23:10

Edwards, sicuro dei colori di cui parlavi prima?? il kh ha blu e giallo come colori mentre il gh ha verde e rosso... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11679 seconds with 13 queries