AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Rinnovo (lentamente) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19812)

milly 01-11-2005 11:22

io tengo il fotoperiodo a 10 ore, ma se devi aumentarlo fallo gradualmente.
I timer li trovi nei negozi tipo brico e castorama non costano molto, basta impostare l'orario di accensione e spegnimento sulla rotella (di solito ci sono le istruzioni) e inserirlo in una presa, dopodichè inserisci la spina della luce dentro al timer, regoli l'ora esatta (indicata dalla freccia) e sei a posto.

Spartan 01-11-2005 11:24

ah, se è così semplice, magari vedo di comprarlo un timer, perchè spesso il fine settimana sono via, e non vorrei che appena tornato mi ritrovi con le piante morte... -20

grazie

Nightsky 01-11-2005 14:48

x i timer vai all'ikea, te ne compri 2 x 6.95fr
se poi uno nn ti serve te lo prendo io ^^'

inizia con 8 ore.. io l'ho impostato dalle 12.00 alle 20.00

Spartan 01-11-2005 14:51

Davvero all'ikea 2 a 7 fr? -05 -11

allora me li prendo da li!!

il problema sarà riuscire a trovarli in mezzo a tutti quegli oggetti... #17

Nightsky 01-11-2005 14:54

sono nel reparto luci...di solito sempre in quei scaffali a rete metallica...insomma li vedi....pero' nn sono sicura siano sempre a 7fr 2.....infatti quando l'ho preso io 1 costava 9,95 poi x 2 volte li ho visti x 7fr 2.... mmh cmq fanno poco rumore, non come quello che avevo preso alla migros hobby...minchia...

Spartan 01-11-2005 15:01

va bè, fa niente, è comunque poco, io immaginavo sui 30-40 fr #19

Nightsky 02-11-2005 01:43

ci sono anche a quel prezzo, se vai alla brico...ma sono digitali boh...e poi son grossi...

Spartan 02-11-2005 01:44

no, preferisco spendere di meno :-))
e poi ho la tua garanzia che funziano :-)

Nightsky 02-11-2005 02:07

anche i ladri all ikea costano poco...
(forse funzionano troppo, nn riesco + a staccare le spine #13 , fortuna che l'ho preso con l'interrutore...se no..)

orfeosoldati 02-11-2005 08:45

Quote:

e non vorrei che appena tornato mi ritrovi con le piante morte...
...Stà tranquillo...anche con 7 giorni di buio totale non succede niente (l'ho provato una volta che feci un trattamento antialghe).
D'altra parte qui da me,vicino Napoli, c'è una grossa impresa che alleva piante acquatiche e le spedisce in tutto il mondo : Napoli - Londra,ad esempio, altro che fine settimana! ;-)
Comunque un timer meccanico è un accessorio quasi obbligatorio.

Spartan 02-11-2005 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
anche i ladri all ikea costano poco...

i ladri sono i "gruppi di spine raccolte"? #13

per orfeo:

bè, questo mi rassicura di molto #36# , ma come dici te, preferisco comunque prendere il timer, oggi vado all'ikea, e spero di trovarlo #19

Nightsky 02-11-2005 13:17

i ladri sono i multipresa, dove metti + prese x la corrente, quei cosi bianchi con tanti buchi x le prese... :-))

Spartan 02-11-2005 14:03

oggi ho preso anche il timer, anche se non ho ancora capito bene come funzia... #13

adesso è in prova, speriamo che serva a qualcosa :-))

Nightsky 02-11-2005 20:02

allora dovrebbe essere a tachette, ogni tacca = 15min, tira giu' le tacchette dalle 12.00 alle 20.00 x esempio, attacchi il timer alla presa, la presa della luce al timer (tienila come se sempre accesa il bottone della luce)

e dovrebbe andare... #13

Spartan 02-11-2005 20:07

ah, devo tirare giu tutte le tacchette dal 12 al 20...
io ho tirato giu solo quella del 12 e 20 #13

e poi non ho capito bene coma funziona la storia della freccetta...

Nightsky 02-11-2005 21:12

la freccia indica che ora è adesso ( alle 19.00 punta sul 19.00...) poi ci sono 2 freccette di senso di marcia (in senso orario naturalmente)

milly 02-11-2005 21:53

le tacchette vanno tirate giù tutte, dall'ora in cui vuoi che la luce si accenda all'ora in cui si deve spegnere.

Spartan 03-11-2005 00:50

ok, capito grazie, però oggi le luci non si sono spente #07

vedo cosa succederà domani

orfeosoldati 03-11-2005 00:59

Quote:

Originariamente inviata da Spartan
oggi le luci non si sono spente #07

sul mio c'è anche,lateralmente, un piccolo interruttore con 2 posizioni: accensione manuale/ programmata. Prova a vedere........

Spartan 03-11-2005 08:19

si, quello l'ho già messo a posto, è su accensione programmata :-)

ma quando ho attaccato la spina della luce dell'acquario, l'interruttore doveva essere on o off? magari è quello

Nightsky 03-11-2005 11:15

on

Spartan 03-11-2005 11:27

e ma se lascio su on la luce si accende

Nightsky 03-11-2005 11:46

è difficile spiegare senza farti vedere... #24

allora, diciamo che hai messo il fotoperiodo dalle 12.00 alle 20.00...adesso sono quasi le 11....le spine tutte collegate...la luce la lasci su on, come pure il timer...
la luce nn dovrebbe accendersi finche' trova il primo scalino delle 12.00.... se no prova un po' di volte...o quando ha gia' superato le 12.00 colleghi la spina della luce...poi alle 20.00 si dovrebbe spegnere e riaccendere l'indomani alle 12.00

Spartan 03-11-2005 11:55

ok, tento :-) grazie

se non ce la faccio, non è che c'è qualcuno con msn? così sarebbe più facile comunicare

Spartan 03-11-2005 11:56

deve essere accesa la lucina rossa?

Spartan 03-11-2005 12:00

se no, credo di aver capito come funzia ;-)

Spartan 03-11-2005 12:35

ok, il timer è a posto, si è acceso, anche se 30 min prima, e probabilmente si spegnerà anche 30 min pima :-D

però sulle istruzioni c'era scritto di mettere quella specie di "levetta" sull'orologio per far spegnere e accendere automaticamente la luce, e metterla sulla linea retta per lasciarla sempre accesa, per questo non mi funzionava -28d#

Nightsky 03-11-2005 15:15

istruzioni ikea :-D :-D

anchio ci ho messo un po' a farlo andare...prima l'ho fatto al contrario , ho lasciato su le tacche invece che giu' x il fotoperiodo, andava al contrario! #17

Spartan 03-11-2005 16:24

hehe, si, in effetti le istruzioni ti confondono e basta #17

comunque adesso si è acceso, bisogna vedere se si spegnerà :-D

quando posso fare il primo cambio dell'acqua?

Nightsky 03-11-2005 17:25

dopo una settimana che avrai messo i pesci...

quindi dopo la maturazione

Spartan 03-11-2005 17:46

ma il problema è che devo mettere del fertilizzante :-(

vai nella sezione fertilizzazione, e guarda la discussione buchi, lumache pesci, fertilizzante, l'ultima pagina e vedrai il penoso stato delle mia piante -20

Nightsky 04-11-2005 11:15

io ne ho fatte morire molte di piante, + che altro x la poca luce..

Spartan 04-11-2005 11:21

Si, infatti adesso tolgo la aquaglo da 18000°K e ne metto uno da 6500°K e cercherò di aggiungerne un altro da 4000°K (ma non so come andrà a finire #13 )

Nightsky 04-11-2005 11:24

calcola che io su 50litri netti ho 2 neon da 15w (un 860 e un 947 , 6000k e 4700k)
(quindi 0,6w x litro circa..)

e le piante stentano ancora un po'... -.- vorrei mettere un 3° neon...

Spartan 04-11-2005 11:27

Il neon che ho adesso è da 25W, e mi hanno consigliato di agungerne uno da 6500°K e uno da 4000°K, ma si vedrà :-)

8 ore non son un po' pochine per le piante?

Nightsky 04-11-2005 16:16

è il minimo x la fotosintesi....

a poco a poco puoi aumentare a 9-10 ore

Spartan 04-11-2005 20:16

non posso mettere già a 10 ore?

Nightsky 05-11-2005 12:42

prova....ma forse dopo compariranno alghe....

Spartan 05-11-2005 13:34

ok, allora meglio 9 ore #24

Spartan 05-11-2005 19:09

Oggi ho messo anche la Co2 della JBL

qualcuno di voi l'ha già usato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13236 seconds with 13 queries