![]() |
Quote:
per questo è importante usare vasche da qualche centinaio di litri; il volume aiuta a mantenere una temperatura accettabile nelle nostre regioni |
Ciao a tutti,
anche io ho provato a tenere i guppy a basse temperature... e li tengo tuttora.. Sicuramente prendendo guppy selezionati ed abituati a stare in acquario, bisogna procedere con estrema cautela all'adattamento alla vita nei vasconi esterni (che comunque non possono essere inferiori ai 500lt di volume).Questo va fatto con una temperatura accettabile! poi le femmine cominciano a partorire e man mano che la temperatura diminuisce, la selezione naturale fa vivere solo i più resistenti. questi pesci ovviamente non riescono a sopravvivere a temperature estreme, ma se vengono tolti durante l'invernata e poi verranno riaccoppiati all'esterno l'anno successivo, pian piano otteniamo solo pesci reistenti alle temperature rigide...ma non estreme. Tutto ciò è stato provato con ottimi risultati nei miei guppy ma bisogna fare tanta attenzione. ciaooo |
sono qui per consigli:
ho 5 vasce all'aperto: 1 dafniarium 1 allestito per permettere la riproduzione di 3 betta 1 50 litri alto 20 cm e larghissimo per tentare la riproduzione dei cory rimangono un 70 litri e un 95 litri verdi e pieni di dafnie che non so come abitare. cerco dei consigli, sicuramente nel 95 tenterò la riproduzione di 3\4 ancitrus gia adulti. tenendo conto che non voglio peocilidi, secondo voi cosa posso accostare agli anci e mettere nel 70 litri? tenendo conto che voglio ottenere la riproduzione? |
brachidanio?? .... colisa? #24
|
i colisa no, ma se riesco a trovarli i brachidanio vanno diretti nel 70.
ho finalmente trovao il tecipiente che fa per me: 850 litri in una plastica che allargando i bordi arriva a 1000 litri. cosa posso metterci? scalari?:-D :-D |
io andrei di anabantidi effettivamente...con molto papiro e piante galleggianti.
già il Dottor Cellerino aveva invitato a provarci |
non so molte caratteristiche di questo pesce apparte che è un killi e vuole acque salmastre(ora mi informo), ma se ti va di mettere l'acqua un po salata, un bel pesce (imho) è l'Aphanius fasciatus che oltre tutto è presente anche in italia.
http://www.aik.it/progetto_aphanius/allevamento.html ora cerco qualche articoletto su questo pesce. |
http://www.afae.it/pages/tematica/bi...tainitalia.htm
è molto molto interessante. però non ho mai avuto abbastanza voglia per andare a recuperarne qualche esemplare. |
io saprei anche dove prenderle #18 , però qualcuno (genitori :-D ) mi deve portare come minimo a civitavecchia, ma poi saranno minimo 30km di bici tra andata e ritorno quindi nada (non ho tempo, non sono pigro), se casomai andassero a tarquinia lido avrei risolto #18 .
|
Qualcuno conosce qualche modo per creare movimento nell'acqua senza fare uso di corrente elettrica? Il mio vascone è fuori al terrazzo e arrivare con le prolunghe sarebbe un casino. Mi piacerebbe però far scorrere l'acqua in qualche modo. #24
|
l'unico sistema che mi viene in mente è il filtro ad aria....praticamente da dentro casa uscirebbe solo il tubino dell'areatore
|
salve a tutti :)
domandina: il mio vascone è, CREDO, oramai maturo dopo un mesetto e piu' di stasi: sono state inserite le dafnie e sono nate spontaneamente zanzare e altra microfauna. L'unico problema è che...l'acqua è ancora verde #09 devo fare i test di nitriti e nitrati? grazie :) |
ma le dafnie le vedi?
|
oggi ci ho fatto caso e ho visto una cosina piccolina che era piu' grossa delle normali larve di zanzara...quindi si, ci sono...ma non credo si siano riprodotte e sufficienza per filtrare tutto.
Considera che il vascone è da 250 litri...e le dafnie (2 inoculi di, bho..diciamo 30 esemplari) sono li' da 2 settimane. Dite che è presto per inserire i pesci? Come piante ci sono potature di egeria densa ( non ancorate al fondo, ma...galleggianti #13 ) e lemna che sta a circa 1/4 della superficie del vascone... che faccio? inserisco gli endler? |
dipende da che acqua hai messo:
se hai inserito solo acqua di rubinetto decantata, aspetterei ancora un pò al tuo posto se invece hai inserito gran parte di acqua dei cambi dell'acquario, vai con gli endler! anche se l'acqua è verde pazienza, schiarirà col tempo ma se hai ancora poche dafnie, stai tranquillo che se le papperanno tutte gli endler senza lasciarne viva neanche una. Al limite fatti una coltura di "scorta" in una seconda vasca anche da una ventina di litri Comunque penso che se l'acqua è verde sia maturata a sufficienza |
i pesci potresti inserirli,ma al tuo posto aspetterei che si riproducano le dafnie almeno una settimana o meglio 2...io ne avevo centinaia e centinaia ed in 10 giorni con una ventina di endler (tra adulti e avannotti..la maggior parte) non n'è rimasta neanche una
|
Grazie a tutti!
L'acqua è quasi tutta della conduttura...massimo 10 litri su 250 è di cambi d'acqua di altre vasche ( ho due acquari da 30 e 15 litri...quindi non sono parecchio corposi i cambi #13 ) Nel caso dovessero estinguersi le dafnie...l'ecosistema ne risentirebbe? |
le dafnie si estingueranno di sicuro,comunque l'ecosistema regge anche perchè gli endler gradiscono molto le alghette che si formano in vasca,vedrai che puliranno per bene i bordi verdi.
io ho messo anche qualche red cherry così si mangiano anche qualche loro larva ed una volta ogni tanto integro l'alimentazione con qualche mangime |
Sirruf, grazie! tutto chiaro...ho la tua benedizione per l'inserimento?
|
si i pesci puoi metterli,se ci vivono le dafnie ci vive qualsiasi cosa!
però io aspetterei qualche giorno per farle moltiplicare,poi fai tu ;-) |
dite cosa ne pensate della mia idea:
come avrete notato, ormai i vasconi all'aperto non sono più un discorso solo per peocilidi, quindi la mia idea nasce qui, perchè non creare una vera e propria sezione (vicino a laghetto o paldario) con questo argomento? la differenza sarebbe sostanziale, si potrebbero aprire posto, dove su uno si parla dei guppi, su uno dove si parla dei cory eccecc oppure dove pinco pallo fa delle domande. magari come mod avere 2 esperti tipo mario86 o maryer86. |
appoggio la proposta
|
Evoluzione Fotografica del mio vascone ad oggi..12 Giugno.
L'acqua purtroppo si è inverdita un pò..ma le piante sul fondo così come le emerse..sono esplose! Stò evitando di fargli arrivare il sole diretto con tutta la sua potenza, e facendo piccoli cambi frequentissimi d'acqua..vediamo se la rendo nuovamente trasparente. Gli Endler si sono riprodotti (ho 4 avannotti ormai belli cresciutelli, un pò pochi ma la madre è giovane e al primo parto) e i Rossi stanno una bomba! :FishSmile Il giorno che la Ninfea Pygmaea Alba farà i fiori potrò ritenermi soddisfatto. http://img41.imageshack.us/img41/3227/p6120046.th.jpg http://img197.imageshack.us/img197/5897/p6120051.th.jpg http://img31.imageshack.us/img31/4258/p6120053.th.jpg http://img19.imageshack.us/img19/8529/p6120054.th.jpg http://img44.imageshack.us/img44/8053/p6120055.th.jpg http://img19.imageshack.us/img19/7205/p6120059.th.jpg http://img19.imageshack.us/img19/415/p6120063.th.jpg http://img197.imageshack.us/img197/9113/p6120064.th.jpg Una volta cliccata la miniatura si aprono ingrandite, se cliccate ancora anche su quelle ingrandite si vedono a dimensione reale. |
ciao dario.anche a me è diventata abbastanza verde l'acqua e temo che le piante sotto ne stiano soffrendo e pure parecchio.però + che cambiare acqua avevo pensato a far girare un filtro x vedere se riuscivo ad ottenere qualche risultato....
|
provate a prendere 1 sala parto per guppy (quelle a rete ), le attaccate al bordo della vasca e ci mettete delle dafnie, così le dafnie continueranno a mangiare le alghe senza essere mangiate
funziona |
Quote:
|
Quote:
però bisogna sperare che non escano tutte le giovani dafniette perchè prima o poi quelle adulte muoiono... |
Quote:
così facendo verrebbero risucchiate le dafnie ed altri microorganismi e le zanzare non andranno più a deporre...praticamente diventerebbe un normale acquario. Piuttosto metti solo piante galleggianti L'acqua verde deve esserci..al limite schiarirà durante l'inverno quando ci saranno solo piante e dafnie |
Qui da me l'acqua è tornata miracolosamente trasparente!! Mai stata così cristallina...vedo nitidamente il fondo e tutto! :-))
Clamoroso..un cambiamento radicale in pochissimi giorni.. http://img193.imageshack.us/img193/8660/p6170046.th.jpg http://img190.imageshack.us/img190/9880/p6170058.th.jpg L'altra novità è che la ninfea nana stà facendo velocemente la 3° foglia...e una delle Alisme stà fiorendo!! Evviva! http://img8.imageshack.us/img8/2005/p6170055.th.jpg http://img197.imageshack.us/img197/3...170053l.th.jpg http://img196.imageshack.us/img196/7223/p6170054.th.jpg #22 |
un po' di foto:
daftarium, appoggio per riproduzione betta : http://img41.imageshack.us/i/2vas.jpg/ le tre vasche: cory ; ancy e brachy; peocilidi http://img41.imageshack.us/i/3vas.jpg/ http://img197.imageshack.us/i/3vassopr.jpg/ vasca per brachy e ancitrus: http://img30.imageshack.us/i/brachi.jpg/ 95 litri, legno di edera. vasca per cori: http://img197.imageshack.us/i/cori.jpg/ 45 litri, sabbia del brenta. dafnarium\accrescimento piante http://img10.imageshack.us/i/dafz.jpg/ http://img189.imageshack.us/i/dafsop.jpg/ terreno: terriccio universale, arsilla e un po' di sabbia. appena ho di nuovo la macchina a portata di mano faccio le foto aggiornate. super vascone 800 litri: http://img197.imageshack.us/i/vas1.jpg/ 112x112x75 7 sassi 2 legni di edera, terriccio universale con sopra sabbia del mio amato brenta proporzione con un omus sportivus (mio cugino); http://img30.imageshack.us/i/vas1dodo.jpg/ proporzione con un pallone http://img197.imageshack.us/i/vas1prop.jpg/ riempimento http://img10.imageshack.us/i/vasc1riemp.jpg/ appena ho la macchina sotto mano faccio le foto aggiornate con le piante e i pesci |
GEMMO, complimenti!
se facessi una cosa del genere mi avrebbero cacciato di casa a calci nel sederino :-D ma al momento sono vuote quelle vasche?..a parte qualche ampullaria.. |
no, qureste foto hanno 15 giorni, adesso hanno le piante e sono abitate
|
però ho visto in una foto che riempivi il vascone da 800 litri con acqua di rubinetto:
non sarà un pò pochino far maturare l'acqua in soli 15 giorni? forse quello è meglio lasciarlo disabitato dai pescini ancora per un mese/un mese e mezzo al limite ci metti solo piante |
IN QUELLO CI HO APPENA MESSO LE DAFNIE, GLI ALTRI ERANO GIA VERDI DOPO 8 GIORNI ;-)
|
E che ci metterai dentro 'sto pò pò di vascone?!?
Hai già deciso? #24 |
scalari, ma ho dei problemi perchè perde 20 litri dìacqua al giorno dal tappo
|
GEMMO, siliconalo #24 se poi ti serve tirar via il tappo per svuotare non è difficile staccare il silicone #24
|
il tappo è umido e il silicone non tiene.
penso che vuoterò tutto e metterò i 2 piccoli scalari nella vasca da 130 litri che ho gia preparato con l'acqua presa dal grande vascone, lo siliconerò e farò tutto l'anno prossimo |
ma resistono gli scalari in acqe ferme?
|
da 8 giorni sono li, e mangiano le larve di zanzara, stanno benone
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl