AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Juwel RIO 400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197729)

TuKo 19-11-2010 23:37

Quote:

Originariamente inviata da SleazyCriss (Messaggio 3284140)
Il problema non è di valori ma di carattere, poi pensala come vuoi ma se stai attento ai valori dell'acqua dovresti stare attento anche allo stress.

Anticipo le mie scuse al titolare del topic perché che sia un mod ad andare OT non è di certo da esempio.

SleazyCriss costringere un pesce a vivere in una vasca, a valori non ottimali, non lo porta verso una condizione di stress? Ti anticipo la risposta se scrivo." no, perche decenni di allevamento e la detenzione nella vasche dei negozi, hanno fatto in modo che i pesci si adattassero ....e bla,bla,bla"
Tra due potenziali scelte, e cioè valori non ottimali e vasca di litraggio importate(com'è quella del titolare del topic) con pesci di provenienza geografica differente,quindi con potenziali incompatibilità caratteriali,ma con simili esigenze di valori, personalmente tollero decisamente meglio la seconda, per il semplicissimo motivo, che nella seconda opzione hanno lo spazio e potenziali barriere visive(leggi piante e arredi), per sperare in una potenziale convivenza.

SleazyCriss 19-11-2010 23:56

Non sarebbe meglio una vasca con valori corretti e con pesci che caratterialmente copatibili!

TuKo 20-11-2010 00:05

Aspetta!! Cos'è una candit camera?
sei la stessa persona che ha scritto su questo topic, si?
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=271731&page=2
-e35-e35

Evitiamo di inquinare anche questo , quando ho chiuso l'altro, ho messo anche il link dove si può affrontare questo tema :-)

Cookie989 20-11-2010 00:19

Buona sera, sorvolando il fatto che sono la morosa di criss come si legge nella famigerata discussione in "primo acquario" io ho idee ben diverse di acquariofilia rispetto a lui. Però in questo caso gli do ragione, per quanto il layout della vasca sia davvero splendido credo non dovremmo soffermarci unicamente su questo ma parlare della popolazione:
Hemigrammus Gracilis: ph troppo acido, dovrebbero essere più esemplari considerando l'aggressività che si può riscontrare nei coinquilini e la loro timidezza, necessitano di acqua ossigenata e se non sbaglio non ha l'aereatore (cosa che disturberebbe tra la'ltro vari inquilini
Crossocheilus siamensis: ph troppo acido e anche loro sono pochini
Puntius denisonii come sopra per ph e numero di individui, necessitano di acqua ben ossigenata
Non capisco poi l'abbinamento di pesci così territoriali come i tricho (entrambe le speci) ed i betta, non si dovrebbero evitare le accozzaglie di anabantidi? Aggiungiamo poi la territorialità degli scalari...
Per i gastromyzon nuovamente l'acqua non è ossigenata a sufficenza e per i brachydanio l'acqua è nuovamente troppo acida.

Vogliamo iniziare a parlare anche della popolazione?

TuKo 20-11-2010 13:54

Cookie dalle mie parti dice:" il buon dio fa le mnatagne e ci fiocca, come fa i cristiani e li accoppia".
quersto per dirti che tu e il tuo ragazzo avete una conoscenza acquariofila, abbastanza approssimativa.
Nel tuo intervento ripeti più volte il termine "ossigenata" o "ben ossigenata", ma ci sono pesci che possono far a meno di questo elemento? non vorrei che il discorso che si stava facendo nelle pagine precedenti(ammesso che tu le abbia lette), accentrato sul perossido d'idrogeno(al secolo acqua ossigenata), sia stato per te fuorviante.
L'unico passaggio che mi sento di evidenziare anch'io è quello dei trico e betta, dove realmente si potrebbero avere dei problemi, anche in una superficie ampia come quella che può offrire un rio400.

Cookie989 20-11-2010 14:08

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3285444)
Cookie dalle mie parti dice:" il buon dio fa le mnatagne e ci fiocca, come fa i cristiani e li accoppia".
quersto per dirti che tu e il tuo ragazzo avete una conoscenza acquariofila, abbastanza approssimativa.
Nel tuo intervento ripeti più volte il termine "ossigenata" o "ben ossigenata", ma ci sono pesci che possono far a meno di questo elemento? non vorrei che il discorso che si stava facendo nelle pagine precedenti(ammesso che tu le abbia lette), accentrato sul perossido d'idrogeno(al secolo acqua ossigenata), sia stato per te fuorviante.
L'unico passaggio che mi sento di evidenziare anch'io è quello dei trico e betta, dove realmente si potrebbero avere dei problemi, anche in una superficie ampia come quella che può offrire un rio400.

Tempo fa ho visto dei gastromyzon dal negoziante di fiducia e mi sono piaciuti moltissimo, mi sono informata (ho anche chiesto sul forum http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=gastromyzon) e come vedi mi è stato detto di evitarli. Lo stesso discorso credo si possa estendere ad altri pesci in questa vasca che non hanno trovato l'acqua idonea (con ossigenata intendevo la presenza di ossigeno per questo ho citato l'aereatore). Mi è sembrato giusto sottolinearlo nonostante il layout sia davvero bellissimo! Per il discorso Criss ti rispondo in privato, non mi pare idoneo farlo qui.

Cookie989 20-11-2010 14:54

Un altra cosina: oltre ai troppi anabantidi non sarebbe meglio avere meno pesci da branco ma in gruppetti più numerosi? Come ho già detto alcuni pesci della vasca tendono ad essere territoriali ed aggressivi, i pesci più timidi e tranquilli non potrebbero risentirne?

SleazyCriss 21-11-2010 22:29

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3284889)
Aspetta!! Cos'è una candit camera?
sei la stessa persona che ha scritto su questo topic, si?
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=271731&page=2
-e35-e35

Evitiamo di inquinare anche questo , quando ho chiuso l'altro, ho messo anche il link dove si può affrontare questo tema :-)


Semplicemente non hai capito cosa dicevo la, dicevo che prima di pensare hai valori sarebbe meglio pensare a carattere e volume d'acqua, e poi ai valori perchè specialmente per pesci allevati da anni in cattività i valori non sono così importanti come per pesci pescati in natura!!!!

Darklight 22-11-2010 11:02

Beh ma con una vasca cosi bella qualunque cosa ci rimanga dentro , l'acquario è splendido !

Al massimo visto che ci sono cosi tanti problemi per gli abbinamenti , io leverei tutti i pesci e tieni solo piante o , al massimo un paio di pesci idonei ai valori che hai in vasca .

Ale87tv 22-11-2010 11:37

quoto darklight, do ragione a Sleazy criss (finchè non mi tira fuori il discorso sui valori... :-)) ) e a Cookie...
e tiro le orecchie a Discus... hai allestito una signora vasca, ma di quelle veramente signore, e vai a fare un mix di pesci, che se anche hanno i valori nello stesso range, sono di carattere scontroso... echeccachio! (cit. Paolo) tienti una specie regina, e abbinaci un branchetto di pesci compatibili in tutto e per tutto... sei un passo dalla quasi perfezione, non ti fermare adesso..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da _Discus_ (Messaggio 2452082)
Beh, ma sono tutti pesci che vivono bene in acqua acida e tenera e cmq, alcuni di essi mi sono stati inseriti quando non c'ero e non potevo fare nulla, ormai c'erano e non li potevo certo togliere, a meno di non svuotare la vasca tra l'altro non prendo un pesce nuovo da quando ho allestito la vasca, segno che ormai si è instaurato un certo equilibrio che direi proprio che funziona! Inoltre nessuna specie infastidisce le altre.
Io avrei fatto a meno dei Danyo, che sono innocui ma un pò turbolenti e del Pleco, che diventa enorme! Avrei piuttosto incrementato la presenza delle rasbore che sono proprio perfette per i valori dell'acqua che ho! :)
Per il resto la convivenza tra scalari e trychogaster magari può sembrare un pò forzata, ma non certo per le esigenze...d'altra parte in una vasca così direi proprio che posso permettermelo, ognuno ha il suo spazio, nessunissimo problema di convivenza! ;)

ecco mi sembrava che c'era stato qualcosa che non dipendeva da te... però sinceramente se vuoi godertela a pieno sistema comunque la popolazione...

TuKo 22-11-2010 11:57

Quote:

Originariamente inviata da SleazyCriss (Messaggio 3288191)
..........e poi ai valori perchè specialmente per pesci allevati da anni in cattività i valori non sono così importanti come per pesci pescati in natura!!!!

Se sei convinto tu..........,che comunque sia resta una convinzione errata. Ti ho invitato a discuterne in una sede adatta, ma ad oggi ancora latiti, evita di professare questa tua errata convinzione, se a te piace cambiare pesci, con la stessa frequenza con la quale ti cambi le mutande, per gli altri non è cosi(ovviamente riferito ai pesci e non alle mutande).

il topic è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248998 leggi nella sua interezza, dopo di che, se vorrai aprire un contraddittorio ti basterà postare nell'ultima pagina.

TuKo 22-11-2010 11:59

Coookie a fronte di quanto mi hai scritto in MP, ti porgo le mie scuse per avere espresso un giudizio sicuramente troppo affrettato nei tuoi confronti.

In merito all'aeratore, una piccola precisazione. Non apporta direttamente ossigeno(anche perché basta guardare la percentuale di questo elemento nella composizione dell'aria), ma aumenta lo scambio gassoso, quest'ultimo favorisce la dispersione di co2(che con le piante in vasca non è di certo il massimo), arricchendo l'acqua di ossigeno.

SleazyCriss 22-11-2010 12:50

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3288917)
Quote:

Originariamente inviata da SleazyCriss (Messaggio 3288191)
..........e poi ai valori perchè specialmente per pesci allevati da anni in cattività i valori non sono così importanti come per pesci pescati in natura!!!!

Se sei convinto tu..........,che comunque sia resta una convinzione errata. Ti ho invitato a discuterne in una sede adatta, ma ad oggi ancora latiti, evita di professare questa tua errata convinzione, se a te piace cambiare pesci, con la stessa frequenza con la quale ti cambi le mutande, per gli altri non è cosi(ovviamente riferito ai pesci e non alle mutande).

il topic è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248998 leggi nella sua interezza, dopo di che, se vorrai aprire un contraddittorio ti basterà postare nell'ultima pagina.

Ultimo mesasggio poi la chiudo qua, il mio parere è che se tu metti dei pesci aggressivi assieme il rischio è che da un giorno all'altro ti ritrovi tutti quanti morti in combattimenti assurdi, mentre se sistemi i valori anche tra 2 mesi, non di più ma entro 2 mesi hai più buone probabilità di avere i pesci vivi e che appena i valori saranno ok saranno pazzi di gioia e vivranno tutti i loro anni.

Cookie989 22-11-2010 12:58

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3288920)
Coookie a fronte di quanto mi hai scritto in MP, ti porgo le mie scuse per avere espresso un giudizio sicuramente troppo affrettato nei tuoi confronti.

In merito all'aeratore, una piccola precisazione. Non apporta direttamente ossigeno(anche perché basta guardare la percentuale di questo elemento nella composizione dell'aria), ma aumenta lo scambio gassoso, quest'ultimo favorisce la dispersione di co2(che con le piante in vasca non è di certo il massimo), arricchendo l'acqua di ossigeno.

:-)) come ti ho già scritto non c'è nessun problema!
Grazie per l'info sull'aereatore che da brava ignorante pensavo apportasse più ossigeno #12

Ale87tv 22-11-2010 12:59

Sleazy sono entrambi errori, come dici te. purtroppo in questa sezione, i novi arrivati commentano subito con bello, ben fatto ecc.. purtroppo dare un giudizio a una vasca non è facile se devi darlo come lo dò io (compatibilità valori/litraggio/ coinquilini/allestimento/temperatura tutti egualmente importanti) e non tutti soprattutto chi è nuovo non va oltre all'aspetto...

SleazyCriss 22-11-2010 19:29

Sono d'accordo siano entrambi errori, ma bu sarà che il mio betta si è fatto fuori 5 rasbore che sono più preoccupato dal carattere che dai valori per certi pesci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11396 seconds with 13 queries