AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   SCRIVO QUI......ATTENZIONE ALLE TURBELLARIE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197548)

Rive Gauche 13-05-2009 11:41

Ora mi hai messo un sacco di dubbi, che comunque è sempre un bene!
Con la chimica stò sempre molto attento. Non ho mai sovradosato nessun elemento, e quello che doso, è sempre la stessa roba da mesi... #24
Però, non posso escludere nessuna possibilità a priori.
Ciò che maggiormante mi ha fatto pensare a qualche "attacco animale" è stato il fatto che gli episodi si verificavano esclusivamente la notte. Ovvero, alla mattina, controllavo le acro e le trovavo un po' più "scuoiate".... rispetto alla sera precedente, mentre durante il giorno.... nulla.
In tutti i casi a breve farò il test del Boro, in quanto è l'unico che mi potrebbe far pensare....

aster73 13-05-2009 11:48

Rive Gauche, quelli non sono danni dovuti alle turbellarie.
E' molto probabile che sia stato il granchio, in quanto l'acropora sta bene.
Se è stato lui e se le condizioni in vasca sono buone l'animale nel giro di pochi giorni può ricoprire la parte sbiancata. ( difficile, ma può succedere ).
Ciao

SJoplin 13-05-2009 11:51

il boro (entro certi limiti, ovviamente) ti assottiglia un po' i tessuti, ma non mi pare possa far scherzi del genere. più che altro fai attenzione a quando fai il test, e tieni presente che uno dei due reagenti si deteriora facilmente per la presenza di CO2 nell'aria. con quel test faccio fatica a farci 4 mesi, quindi, se è più vecchio e vedi che ci vogliono un sacco di goccie per il viraggio, cestina senza esitazione prima di entrare in para e pensare di aver chissà quale sovradosaggio.

come premesso, sugli SPS non ho l'occhio, son pochi mesi che ci sto dietro e non so valutare i problemi degli animali. sui parassiti quindi, ancora meno. se le vedi scuoiate dalla sera alla mattina è evidente che qualcuno se le sta a magnà... io però guarderei pure di non essere troppo giù coi nutrienti, perchè se non son predatori il problema potrebbe stare lì

Rive Gauche 13-05-2009 15:38

aster73, sjoplin,
come sempre cerco di non concentrarmi su di una singola causa, ma cerco di valutarne un ampio ventaglio.
Controllerò l'evolversi della situazione non escludendo nessuna possibilità. Intanto dopo l'eliminazione del granchio ed il bagno di betadine, due possibili cause potrebbero essere state debellate. Nei prossimi giorni vedrò se i due coralli andranno migliorando oppure ripresenteranno nuovamente delle "pizzicate".
Grazie a tutti e due per i consigli e suggerimenti. ;-)

ALGRANATI 13-05-2009 22:01

Rive Gauche, Graziano....non sono turbe al 100%

Ink 14-05-2009 07:57

quoto...
le turbe fanno assottigliare il tessuto fino a sbiadirlo completamente... non sparisce completamente...

Rive Gauche 14-05-2009 09:28

ALGRANATI,
... sembrerà strano, ma mi tiri su il morale..... ;-)
Sono sempre più propenso ad incolpare il granchio. Da quando l'ho tolto, il "tiraggio " sembrerebbe essersi fermato. #24
Continuerò a controllare....

SJoplin 14-05-2009 11:03

Rive Gauche, per curiosità che valori dell'acqua hai? KH/CA-NO3/PO4

Rive Gauche 14-05-2009 11:33

sjoplin,
i valori sono perfetti, almeno questo mi dicono i Tests Salifert:

NO2 = 0
NO3 = 0
Mg = 1'350
PO4 = 0
Kh = TRA 7 E 8
Ca = 410
PH = TRA 7,8 ED 8,1
TEMP = 26,5
Salinita = 35x1000

E poi, il fatto che siano state colpite solo 2 Acro mi fa pensare a qualche animale (vedi granchio)... #24

LOLLO77 14-05-2009 12:38

ragazzi
qualcuno ha esperienza con quei prodotti che vendono per combattere le turbellarie?

funzionano o sono delle ciofeche?

ALGRANATI 14-05-2009 17:24

LOLLO77, funzionano ma ti ammazano anche tutti i vermi in vasca

bubba21 14-05-2009 17:32

ALGRANATI, ma il fatto di ammazzare i vermi è così pericolo anche in un berlinese classico oppure crea problemi soprattutto nei dsb?

ALGRANATI 14-05-2009 17:40

bubba21, il problema che ammazza la fauna bentonica.
cerca un topic di BLUREF

SJoplin 14-05-2009 17:52

ALGRANATI, matteo ma io che c'ho il ragionevole dubbio di averle in attività, cheffò?
bagno a tutte le acropore?
no perchè pare che non gradiscano troppo il trattamento in betadine :-))
la prostrata c'ha messo 2 giorni a riprendersi #23

SJoplin 14-05-2009 18:10

metto qualche foto, ma tanto son già rassegnato :-(
una delle cose che mi ha fregato è che ne ho un'altra mezza rosicchiata così da sempre, ma lo imputavo al fatto che stesse contro la roccia. o forse per quella è veramente così.

questa è dopo il trattamento. l'animale non era neppure su basetta, per cui gliel'ho messa nuova direttamente.
nel bagnetto c'era tanta di quella porcheria che non son riuscito a capire se ci fossero parassiti o meno, sta di fatto che qualcuno lì l'ha rosicata -28d#

aleo23 14-05-2009 18:51

non per smenare
ma avete una foto di una turbellaria
cosi tanto per chi non le ha mai vioste si fa un uidea di cosa cercare

SJoplin 14-05-2009 19:00

aleo23, c'è un topic in evidenza. mi pare in malattie marino, o giudilì

DECASEI 14-05-2009 21:11

sjoplin, che disse CALFO per eliminarle?? Non mi ricordo piu...

ALGRANATI 14-05-2009 22:11

Sandro, + che i bagni, togliere le basette...non puoi fare se non buttare l'animale -28d#

Rama 14-05-2009 23:45

sjoplin, butta tutto...

Io ho avuto buoni risultati facendo così:

facevo cospicui cambi d'acqua in vasca e tenevo da parte l'acqua vecchia in un altra vaschettina... poi toglievo i coralli sospetti, eliminavo la base, e li tenevo a bagno per una mezz'oretta nella vaschetta, a cui aggiungevo appena prima una bassa percentuale di betadine.
In questo modo le turbellarie si indebolivano molto ed il corallo non soffriva eccessivamente, poi toglievo i coralli e gli facevo un ulteriore bagno ad altra concentrazione di betadine, molto breve, che uccideva tutti i parassiti...
Una sciacquata e via in vasca...

Non chiedetemi le percentuali perchè non mi ricordo sinceramente.

SJoplin 15-05-2009 00:06

dunque son turbellarie... bene-bene, mi mancavano proprio, alla collezione di sfighe #23

deca non ricordo che ha detto calfo, ma immagino avrà parlato dei soliti competitori naturali, i rincoionites o i soliti pesci che fanno il giusto... l'hexataenia c'è già, ma quello se magna squintalate di mangime, altrochè parassiti...

matteo ho delle acropore che è impensabile riuscire a togliere la basetta. ma il discorso vale per le colpite o per tutte?

flavio, la prima riga di quello che hai scritto faccio finta di non averla letta #24 semprechè non ti riferisci al solo animale attaccato, e allora magari si torno a leggerla :-D.

avevo pensato pure io di approfittare anche dei cambi per far dei trattamenti. col betadine si arriva fino al 5% senza tartassare troppo l'animale. oltre non saprei.. se mi attaccano un'acropora brutta ci provo #19

più che altro mi chiedevo se qualcuno aveva provato con l'ascarilen. quando mi son beccato i nudibranchi delle monti le lasciavo a bagno tutta la notte e per me li avevo fatti fuori. non ho avuto modo di averne conferma perchè dopo poco ho perso la vasca, ma l'esperimento lo potrei fare anche con le acro. male che vada smarroneranno un po' ma se dovesse servire a salvarle...

Rama 15-05-2009 00:17

sjoplin, ovvio che mi riferivo ai soli animali delle foto!!! :-D

SJoplin 15-05-2009 00:41

ecchessò io.. vado a riprendere la vasca dal cassonetto della monnezza prima che me la facciano fuori :-D :-D

ALGRANATI 15-05-2009 08:40

sjoplin, oppure potresti sul serio mettere 2 rincoglionitos in una sala parto in vasca e ci metti le talee x mezz'ora

DECASEI 15-05-2009 08:47

sjoplin, no no ... non parlo dei competitori naturali ...

ora pure questa ti sei beccata ... #23

Rive Gauche 15-05-2009 10:10

Io ho inserito due Rincoglionitos, ma solitamente stanno fermi nello stesso posto, a differenza di tutti gli altri gamberi che "gironzolano" per tutta la vasca. Non saprei dire se sono realmente efficaci... #24

oceanooo 15-05-2009 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche
Io ho inserito due Rincoglionitos, ma solitamente stanno fermi nello stesso posto, a differenza di tutti gli altri gamberi che "gironzolano" per tutta la vasca. Non saprei dire se sono realmente efficaci... #24


attento che finito con le turbe iniziano con i polipi delle acropore :-))

oceanooo 15-05-2009 10:45

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI
sjoplin, che disse CALFO per eliminarle?? Non mi ricordo piu...

labride delle mangrovie (quello verde)

Rive Gauche 15-05-2009 10:56

oceanooo,
Quote:

attento che finito con le turbe iniziano con i polipi delle acropore
... si lo so che hanno il brutto vizio di "assaggiare" i polipi. Ma ho già pronta la farina ed uno spicchio d'aglio...... :-D

asvanio 15-05-2009 14:19

oceanooo, per quanto riguarda la mia espeienza non e' stato cosi' #07

io un'annetto fa a seguito di una riproduzione dei coralli e relativo straballamento di tutti i valori in vasca ne ero stato invaso

ti posso dire che con una bella squadra di rincoglionitos, alcuni pesci selezionati, tanto sbattimento di bolas,altri accorgimenti ecc ecc

me le sono levate di 'ulo !

i rincoglionitos sono ancora in vasca e non mi hanno creato mai alcun problema ai coralli...

ma posso essere io un caso ;-)

Rive Gauche 15-05-2009 15:01

asvanio,
per il momento neppure i miei hanno toccato nulla, ma sono in vasca solo da tre settimane, quindi non saprei dire se possono fare "statistica"... #24

Benny 15-05-2009 15:49

dico la mia...a vasca stabile e ben nutrita le turbellarie non fanno nulla..

come cambia qualcosa fanno una strage...e sempre cambia qualcosa..quindi è solo questione di tempo

rassegnatevi

SJoplin 15-05-2009 18:15

Quote:

quindi è solo questione di tempo
MINCHIA toccata strategica in ogni dove... :-D :-D :-D


tanto per stare sul filosofico, l'altro giorno con un amico che ha avuto il marino ed è tornato al dolce, cercavamo di capire quale fosse la cosa che fa veramente la differenza tra i due.

dopo un po', siamo arrivati alla conclusione che il fascino del marino sono proprio le sfighe. quando la vasca va troppo bene va a finire che ti annoi e se non smonti tutto poco ci manca.
col marino è praticamente impossibile star sempre tranquilli, quindi, iniziate a guardare le vostre vasche e chiedetevi per quanto potranno durare #19 #19 #19

Philippe 15-05-2009 18:32

Bah... Questo topic non lo leggo più... Ad ogni post ci vuole una bella ravanata di maroni... A furia di strizzarle sono tutto indolenzito...

-28d#

asvanio 15-05-2009 20:19

sjoplin, anche te ci vai giu' peso con l'ottimismo e' !? :-D
comunque in parte quello che scrivi anche se sembra inverosimile anche per me e' vero... ci annoiamo quando siamo arrivati al nostro personale top o obbiettivo prefissato.



Benny, hai perfettamente ragione, infatti a me si svegliarono di brutto dopo quella grande riproduzione che mi straballo completamente tutto nella vasca che girava stabile da anni..

io ho sempre sostenuto che le tr..e fossero li da sempre, altrimenti da dove son venute fuori di brutto in quell'occasione, dato che ovviamente dopo quello che era successo non ho inserito assolutamente nulla in vasca ?


mia opinione e mia esperienza e' che comunque se la vasca gira ad ok da tempo... non prendono il sopravvento

magari fanno un po' di danni ma in vasche stabili e ben gestite, con i dovuti accorgimenti le si possono dominare

Rama 15-05-2009 23:38

Benny, sante parole!!!!

barny 15-05-2009 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
E' una campagna a cura del Ministero dei portasfiga. :-D

sgrat sgrat ;-)

sei troppo forte :-D

bubba21 03-06-2009 22:26

Scrivo qui così ravviviamo un po' il topic..

Chiarito che le turbellarie rosicchiano le acropore, volevo sapere se è possibile però che mi posso tirare dietro le turbellarie o magari solo le uova inserendo un lps in vasca.. #24

ALGRANATI 03-06-2009 22:38

bubba21, le turbellarie sono solo su SPS.
Sugli LPS ci possono essere le planarie che non sono dannose ma solo fastidiose ;-)

asvanio 04-06-2009 13:51

concordo con Matteo... anche se inserendo coralli in vasca tutto e' sempre possibile

ma il rischio dovrebbe essere veramente ridotto all'osso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14764 seconds with 13 queries