![]() |
Quote:
Quote:
|
Va bè,Corrado non potrà fare il diplomatico...ma il senso di ciò che dice si capisce...se si vuol capire ;-)
Atomico ci dici i valori della tua acqua? temperatura compresa? ;-) Ah altra cosa..quanto tempo è passato dall'allestimento della vasca all'inserimento delle caridine? Saluti. |
Quote:
|
Ma la scheda relativa alla caridina l'avete letta? mi pare proprio di no.... #07
|
..vabbè, non credo di andare off topic (almeno rispetto al titolo dell'argomento) mostrando un video che mi ha fatto venire in mente Paolo Piccinelli che dimostra come un gamberetto che sta bene, può permettersi pure di farsi un giretto fuori dall'acqua senza saltare fuori (consiglio di premere il pulsante HD, alta qualità se disponibile)
http://www.youtube.com/watch?v=dq4_4...e=channel_page il gamberetto assorbe l'ossigeno dall'acqua da cui è intriso, quindi fin quando è bagnato è come se avesse le bombole d'ossigeno dietro ciao |
Quote:
penso proprio di no |
Quote:
La scheda, io l'ho letta: per esempio nella sua ultima parte, la frase: Quote:
Quote:
Quote:
Come vedi, i valori dell'acqua "non saranno importanti", ma invece lo sono #36# :-)) |
Quote:
|
elena67, quelle tre righe evidenziate sono un semplice distinguo, di un un concetto generale,non mi sembra una cosa cosi eclatante.Ogni scritto può essere criticabile......,andando a cercare il pelo nell'uovo.
Vediamo come prosegue questo topic, anche se ho l'impressione che "l'argomento" sia esaurito -28d# |
Quote:
|
ecco i valori..
ph 7 kh 7 no2 0,1mg/l no3 10mg/l tenete presente che fino a ieri pomeriggio c'era il gamberetto morto tra venerdì e sabato. l'acquario è avviato da un mesetto.. la temp a 22° prima dell'inserimento ho fatto un cambio del 30% di acqua l'acquario è 40x30x60h e illuminato cn 40W a 6500k comunque i gamberetti non sono stati svegliati 3 volte.. perche una volta messi in vasca la luce l'ho spenta prima di andare in disco e poi l'ho riaccesa quando sn tornato alle 5 ma non c'erano già più.. |
Che test hai usato? a reagente o striscette? che marca?
|
tutti reagenti..
ph kh dupla no3 jbl no2 lo so che fa schifo ma ora ho solo quello della pet company.. |
Quote:
hai inserito per il cambio acqua di rubinetto? se si l'hai fatta decantare? fertilizzi? che piante ai in vasca? hai preso e messo diretttamente i gamberetti in vasca o hai fatto l'ambientamento? |
uso acqua di rubinetto ma ha poco cloro..
di fertilizzante c'è solo il fondo sotto la sabbia.. di piante ho una anubias nana, un'altra sempre piccola che fa foglioline lunghe che spuntano singole dalla sabbia.. poi ho quelle a crescita rapida che vengono su dritte cn foglie ad ago..e per finire 2 echinodorus.. poi c'è un grosso ceppo. i gamberetti li ho fatti ambientare.. tra tutto c'avrò impiegato un'oretta.. prima di metterli in vasca.. |
I nitriti non sono bassi, dovresti comprare un test più affidabile...
|
potrebbe essere colpa del gamberetto morto che è rimasto in vasca quasi 3 giorni?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In un piccolo ambiente,la decomposizione di un gambero,può rilasciare una discreta percentuale di ammonio/ammoniaca,atta a far muovere la titolazione dei nitriti,fermo restando che sarebbe meglio appurare tale valore con un altra marca di test differente da quella citata. |
TuKo, lo so, ho detto di no perché nel primo post ha detto che la vasca è da 60 litri e un gamberetto da solo in un litraggio del genere non può portare ad una variazione enorme...ovviamente se mi sbaglio chiedo scusa...
|
saltano quan do c'è qualcosa che non và...
di solito quando i nitriti si alzano... è normale che tu li abbia trovati nel filtro....pensa che io le ho trovate che risalivano un getto d'acqua a 2 centimetri dal pelo dell'acqua... tutto quello che c'è nel filtro è una fonte di cibo vergine se vogliamo....e sono naturalmente spinti dentro dalla fame, dalla curiosità ecc.... io per ovviare a questo problema uso una spugna cilindirca che si infila dove c'è l'aspirazione del filtro---li trovi in commercio, sono studiati apposta per evitare di riscucchiare avannotti o larve... G. |
anche probabili predatori, fanno saltare i gamberetti fuori dalla vasca #22
A me è capitato di trovarli davanti l'uscio della mia camera, premetto che la vasca è chiusa (questo è successo molto tempo fa :-)) ) uscivano dai foridei tubi del filtro esterno, si trattava in quel caso di japoniche e la causa erano alcuni pesci che davono loro fastidio #23 |
In questo caso però la situazione è diversa, non ci sono predatori né altri pesci in vasca, ma solo le caridine, quindi penso che la causa sia da attribuire ai valori dell'acqua..
|
atomico scrive:" uso acqua di rubinetto,ma ha poco cloro"... -28d#
Come lo misuri? ne basta poco per fare danni... |
Quote:
|
Quote:
|
infatti.."poco cloro" è un'espressione inquietante..atomico usi un biocondizionatore per l'acqua? la fai decantare almeno 24ore?
dalla tua ultima risposta sembra che tu non lo faccia ... è molto importante fare almeno una delle due...prima di inserire l'acqua del cambio.. ps il cloro per pesci e invertebrati è tossico anche a basse concentrazioni.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl