![]() |
Bellissima vasca veliero!!! #25
|
Pugnetta, L'hai visto il Pyroferus ;-) sta cambiando colore...
|
Quote:
Anche il chelmon è stupendo....da quanto ce l'hai? |
Quote:
|
anche lui diventera discretamente grandiciello ma da quanto vedo ti sei fatto bene i conti per la crescita dei tuoi ospiti!non hai avuto problemi per alimentarlo!?
Oramai non e piu ossibile introdurlo nella mia vasca............... #12 Per ora vorrei ancora mettere : 1-speudochelinius hexa 1-fridmani 1-ecsenius 4-anthias e magari se ce spazio un piccolo loricolus #36# che dici ho esagerato! app degli anthias mi piace questa specie ma non sempre la trovo in commercio mi dai qualchi info oltre al fatto che anche loro siano difficili da aclimatare! :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...icolor_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...pinnis_191.jpg |
Lo squamipinnis è il più semplice da tenere... soprattutto se lo compri che già mangia...
L'altro non l'ho mai visto in commercio e non ho notizie a riguardo ;-) Gli altri pesci mettili sono piccolini ma io sinceramente eviterei il loricolus ;-) Per il mio chelmon non ho avuto problemi di alimentazione in quanto era già abituato all'artemia congelata... e poi ha fatto una strage di aiptasia :-)) |
Lo squamipinnis quanto grande diventa!?
al posto del loricolus potrei mettere il chelmon............... #13 |
dimenticavo......volevo anche mettere un armatus....
App dell mio lineatus......quel bastardo proprio non mangia........per lo meno ora non si spaventa piu e passa tutto il giorno a brucare le rocce, il mio problema e che quando non ci sarà piu da brucare che fara............... -04 |
No il chelmon non lo inserire, per gli squamipinnis stanno intorno ai 6/8 cm...
|
Quote:
|
me lo immaginavo......... ;-) comunque sono gia contento se posso inserire i pescetti della mia lista! :-))
|
supergippo, e calcola che mi sono solo limitato alle orecchie di asino... ti saresti meritato una decina di frustate... :-D :-D
|
infame :-D
|
:-D :-D
|
certo che se si leggessero dei libri prima di fare delle scelte...
veliero... come faccio a non intervenire??? me lo dici tu? Alla fine faccio come pfft e non intervengo più... poi mi mandano MP perché gli acanturidi si ammalano... #07 #07 #07 |
ciao intro82,hai provato a somministrare al lineatus delle alghe noori?con quelle il mio xanthurium ha vinto i suoi problemi di timidezza.
|
Quote:
Se non li guidiamo noi verso la luce, loro continueranno a brancolare nel buio dell'ignoranza :-D :-D :-D |
A parte gli scherzi l'importante che le nostre parole non rimangano "parole buttate al vento" e che i nostri interventi aiutino altri acquariofili a non fare gli stessi nostri errori... ;-)
|
vedete ragazzi... io ho messo 3 acanturidi... inutile dirlo su consoglio del negoziante... quando ancora non postavo ne conoscevo il forum....
pero' al momento godono di ottima salute e ( mi gratto ) ho una vasca che gira benissimo senza aver mai avuto la benche' minima ombra di parassiti... Ripeto, forse ora... frequentando il forum ed avendo maggiori conoscenze non li rimetterei insieme, anche se RIPETO... non hanno mai litigato e stanno benissimo... Se poi un giorno si rivelassero troppi o si generasse un problema ne cedero' uno... non vedo il problema. Ciao ciao p.s. rimango della mia idea che il lineatus non va comprato... diventa TROPPO GROSSO. ;-) |
polymnus
Ma com'è il tuo polymnus?
a me fino ad ora ha fatto grosse razie di pesci ... 2 pagliacci 2 gamberi 2 centropige... QUALCHE CONSIGLIO???? Silvia vi prego rispondete sono scoraggiata se non qui su silvia.dilegge@tin.it -20 |
dana_1, a parte che si parlava di acanturidi ed il polymnus è un pagliaccio.. la prossima volta è meglio se apri un topic nuovo spiegando per bene la situazione e non riaprire una discussione di 1 anno e mezzo fa..
Comunque .. il problema è un A.polymnus aggressivo ? puoi per cortesia dire che dimensione ha la vasca e che altri abitanti ci sono ? E' uno pagliacci comunque più aggressivi e se vuoi eliminare il problema lo devi pescare e portare via. |
ho aperto un topic
sono nuova... è una vasca di 300 lt inizialmente c'erano: 2 polynbus 2 pegli pagliaccio oncellaris e percula non ci sono più 1 pesce mandarino femmina 1 centropyge bicolor non c'è più 1 altro centropyge non c'è più 2 nemateleotris magnifica ne è rimasto uno 1 riccio diatema 1 stella blu 2 stenopus hispidus non ci sono più- 2 ceriantus 1 sarcophiton 1 actino discus quelli con la dicitura non ci sono più credo li abbia mangiati ... non vorrei toglierlo... è l'unica soluzione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl