AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Aquatronica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19301)

tommyh 29-10-2005 16:37

Allora non è chiaro.....
Spero di essere chiaro...
Aquatronica costa più di Aquasmart ed è meno completo e meno espandibile!!!
In oltre come servizio clienti Aquatronica è pessimo mantre Aquasmart (risponde i Roberto Buti e non ***.spa o chi per lui......risponde un nome e cognome) è eccezionale!!

Aquarium Style 29-10-2005 17:46

Ik2vov scrive:
Beh Stefano, e' proprio per questo che mi permetto di dire la mia.... purtroppo io NON sono un negoziante e NON ho interessi nel "pilotare" i discorsi su di un prodotto o su di un'alto.... se per Voi questa e' fare chiarezza va bene cosi', io l'informazione la vedo in un modo leggermente differente #36# #36# #36#

Ciao[/quote]

Ciao , pensa che io NON tratto nemmeno questi prodotti :-)) , li osservo solamente per capire cosa offrono le varie case , se proprio vuoi saperlo tratto IKS e basta , quindi la tua illazione di pilotare un discorso rivolgilo a qualcun altro che scrive su questo topic e che tratta il prodotto in questione :-)) :-D :-)) :-D

ik2vov 29-10-2005 19:50

Stefano, il mio "pilotare" il discorso non e' rivolto MINIMAMENTE a te, non e' nemmeno pero' nella mia testa indirizzato ad altri "venditori" dichiarati, cerco di spiegarmi meglio.... Il topic e' intitolato Aquatronica, io ed altri abbiamo espresso pareri sul prodotto oggetto del topic, altri che non ho il piacere di conoscere se non per nick e che potrebbero essere per quanto ne so (come non) interessati a sviare il discorso su di un prootto riversandolo su di un'altro.... non mi spiegherei altrimenti tanto accaloramento....

Ripeto la mia, il prodotto Aquatronica a mio avviso e' molto valido, sara' piu' completo dopo Norimberga, NON mi permetto di paragonarlo con Aquasmart perche' non ne sono in grado, posso paragonarlo ad IKS in quanto IKS lo ho avuto anni fa, ma comunque non e' mio interesse fare paragoni ora, dire che e' un prodotto inutile piuttosto che e' un semplice timer evoluto e' assolutamente da persona che NON conosce il prodotto e non sa nemmeno di cosa sta parlando.

tommyh, non so dove tu abbia preso le informazioni dei prezzi, se me li fai avere mi fai una grossa cortesia, anche in MP se preferisci.... a me risulta piu' caro Aquasmart, per questo vorrei pero' confrontare i listini..... Per Aquatronica se vuoi ti fornisco i nomi delle persone con le quali ho parlato io per il problema che ho avuto con il primo (vecchio) modello, e' stato risolto, la competenza e' elevatissima come anche la gentilezza e la disponibilita'.... probabilmente tu non hai parlato con loro.... Non metto in dubbio che Roberto Buti sia altrettanto competente, gentile, cortese, celere etc etc....

Ciao

Intro82 29-10-2005 20:22

io ripeto! l'ho appna acquistato ed e davveo un figata! facie ed eficace! non e un normale plc ne tanto meno un semplice timer diciamo che e un po l'uno e un po l'altro! non conosco l'iks ma per quanto ne so e per il mio utilizo a troppe cazz e costa davvero un botto!
Sono contento del mio aquisto e lo consiglio vivamente alla gente che ha poche pretese ma vuole lo stesso delle sicurezze! ;-)

fish&friends 29-10-2005 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Aquarium Style
Ciao , pensa che io NON tratto nemmeno questi prodotti :-)) , li osservo solamente per capire cosa offrono le varie case , se proprio vuoi saperlo tratto IKS e basta , quindi la tua illazione di pilotare un discorso rivolgilo a qualcun altro che scrive su questo topic e che tratta il prodotto in questione :-)) :-D :-)) :-D

Siccome ci sembra che il tuo riferimento sia nei nostri confronti, precisiamo che il nostro post è stato inserito SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per evidenziare che il prodotto AQUATRONICA NON è un semplice multitimer (come detto da IK2VOV). Vendendo anche un altro prodotto similare NON era assolutamente nostra intenzione spostare l'interesse di colui che legge su un determinato prodotto.

Thunderfish 30-10-2005 09:27

Quote:

senza ombra di dubbio Limulus ha molti più moduli e di conseguenza è più versatile
aquatronica mi sembra tanto un timer avanzato e non un controller vero e proprio
non ha collegamernti per variazione delle pompe, moduli di luce lunare con fasi, moduli gsm e wireless, sensori di lvello ecc ecc... da poco, finalmente, sono riusciti ad aggiungere i "chimici" evviva !

limulus è sia da quadro che non, basta prendere la Power Lite per avere le fatidiche 8 prese come acquatronica
Sono d'accordo!!
Non sono due prodotti paragonabili #07
Sono simili, ma le funzioni non sono le stesse e la resa pure!
Dipende sempre da che cosa ti serve, ma se vuoi un prodotto completo con un assistenza a 360°.....inutile dirlo...Limulus :-)) ;-)

Frabo 30-10-2005 13:00

Scusatemi, il mio Aquatronica mi gestisce le seguenti cose:
1) controllo pompe con simulazione cicli maree e moto ondoso;
2) controllo luci;
3) controllo termoriscaldatori, refrigeratori e ventilazione con impostazione della o delle temperature preferite;
4) controllo temperatura;
5) controllo livello;
6) controllo PH;
7) controllo Redox;
7) controllo conducibilità/densità;
8) funzione agenda con avviso;
9) funzione avviso assenza energia elettrica;
10) programmazione e aggiornamento via pc (il software avvisa quando c'è un nuovo firmware e software online disponibile);

Tra pochissimo:
10) Possibilità di assegnare ai tasti delle specifiche funzioni (ciclo alimentazione, luce di emergenza, ecc..) e di impostare una password di protezione;
11) Modulo SMS, per l'invio di messaggi in determinate situazioni.

Per ora fa questo, non mi sembra poco e non saprei cos'altro di importante possa servire.
Una precisazione: il controller non lo costruisco e non lo vendo anzi, l'ho pagato salato :-)) .... l'unico punto di disaccordo che ho da dire, e che tra laltro riguarda tutti i controller attualmente in vendita, e che sono troppo, anzi, eccessivamente COSTOSI.

zeorunner 30-10-2005 14:41

Quote:

controllo pompe con simulazione cicli maree e moto ondoso
vorrei precisare che questa funzione nulla a che vedere con le analoghe fatte dai controller tunze in quanto si limita ad accendere e spegnere delle pompe mentre con limulus si ha una variazione della potenza delle pompe come nei controller tunze

tommyh 03-11-2005 18:17

Quote:

vorrei precisare che questa funzione nulla a che vedere con le analoghe fatte dai controller tunze in quanto si limita ad accendere e spegnere delle pompe mentre con limulus si ha una variazione della potenza delle pompe come nei controller tunze
In oltre la dimmerazione dei neon e delle hqi....

I prezzi sono abbastanza simili (prezzi di Aquatronica su ondablushop e Aquasmart su Aqauringros) ma forse quelli di Aquasmart sono leggermente più bassi!!!!

Rama 03-11-2005 22:10

Ma se uno prende il modulo base (quello che costa sui 210€), ci fà tutte ste cose?

Non serve aggiungere altro, nemmeno il monitor?

Ed ha addirittura la dimmerazione delle HQI? Mi sembra strano... cioè, funziona come un ACLS praticamente?

theciri 03-11-2005 22:15

Ma se uno prende il modulo base (quello che costa sui 210€), ci fà tutte ste cose?

No! Devi prendere anche tanta altri optional ed il prezzo sale parecchio ;-)
Sul sito è spiegato tutto

tommyh 04-11-2005 17:18

Hee.....si..... #36# ...però anche l'Acls costa un botto...purtroppo -04

thedarkman 04-11-2005 18:36

Scusate se mi intrometto ma volevo chiarimenti su due punti:

Perchè dite che:

- Limulus e aquatronica sono molto differenti;

- Limulus gestisce la dimmerabilizzazione delle HQI.

Grazie

tommyh 04-11-2005 18:46

Perchè è in parte vero!!!!
L'unica cosa da correggere è che nessuno ha mai detto che sono molto differenti ma che uno è molto più completo dell'altro!!!
Da quì che Aquasmart è meglio e più espandibile di Aquatronica e che forse quast'ultimo non raggiugerà mai il primo per gli accessori e le opzioni messe a disposizione all'utente!!!!

thedarkman 04-11-2005 18:52

Quote:

Perchè è in parte vero!!!!
L'unica cosa da correggere è che nessuno ha mai detto che sono molto differenti ma che uno è molto più completo dell'altro!!!
Da quì che Aquasmart è meglio e più espandibile di Aquatronica e che forse quast'ultimo non raggiugerà mai il primo per gli accessori e le opzioni messe a disposizione all'utente!!!!
Thunderfish
Quote:

Citazione:

senza ombra di dubbio Limulus ha molti più moduli e di conseguenza è più versatile
aquatronica mi sembra tanto un timer avanzato e non un controller vero e proprio
non ha collegamernti per variazione delle pompe, moduli di luce lunare con fasi, moduli gsm e wireless, sensori di lvello ecc ecc... da poco, finalmente, sono riusciti ad aggiungere i "chimici" evviva !

limulus è sia da quadro che non, basta prendere la Power Lite per avere le fatidiche 8 prese come acquatronica


Sono d'accordo!!
Non sono due prodotti paragonabili
Sono simili, ma le funzioni non sono le stesse e la resa pure!
Dipende sempre da che cosa ti serve, ma se vuoi un prodotto completo con un assistenza a 360°.....inutile dirlo...Limulus
Detto questo volevo capire, da semplice utente che se ne vuole prendere uno, perchè si dice che non sono paragonabili! :-)

tommyh 04-11-2005 19:07

Secondo me Thunderfish ha ragione.....solo da qaundo sono uscite i moduli per le sonde chimiche di Aquatronica,e cioè da molto poco tempo,si può dire che sono simili!!!
Thunderfish ha ragione in tutto.... #36# -69
simili ma non paragonabili.... #26
mancano troppe cose a Aquatronica rispetto a Aquasmart!!
Un consiglio.....scaricati i dati tecnici di Aquasmart e Aquatronica e confrontali da solo..... ;-)
vedrai subito le cose come sono diverse..... -05
moto ondoso.....fasi lunari....dimmerabilità della luce....modulo gsm.....modulo wireless....
e poi.....guardati (scaricati)il software di Aquasmart e anche se non funziona del tutto senza collegamneto al modulo base,guardati l'infinità di opzioni e di cose che puoi controllare.
E poi chissà quante ne metterà nel nuovo sw?!?!?! #19

Frabo 04-11-2005 20:03

Come detto sopra, io ho l'Aquatronica e mi trovo benissimo. Non è vero che le sonde sono uscite da poco, io le ho da gennaio 2005 e vanno bene (quando le pulisco e le ritaro non è necessario nessun aggiustamento). Non credo che siano molte le cose che mancano ancora ad Aquatronica e, visto i tecnici e gli ingegneri che ci stanno dietro (stiamo parlando di una grossa azienda, l'AEB) c'è da spettarsi grosse novità. Per quanto riguarda software e firmare sono in continua e costante evoluzione, con un facile download e upgrade online direttamente con il software di gestione. Infine, e credo sia la cosa che maggiormente mi soddisfa di questo prodotto, è la disponibilità di tecnici assistenti, sempre disponibili e cortesi, che ti risolvono qualsiasi problema o ti chiariscono qualsiasi dubbio, senza esitare o lesinare la sostituzione di qualsiasi cosa (accollandosi tutte le spese) possa fornire sintomi di cattivo o dubbioso funzionamento.

tommyh 04-11-2005 20:34

Quote:

Come detto sopra, io ho l'Aquatronica e mi trovo benissimo. Non è vero che le sonde sono uscite da poco, io le ho da gennaio 2005
Sono circa 2 anni che l'Aquasmart ha tutto....solo il modulo gsm è stato perfezionato da 6 mesi....

Quote:

Infine, e credo sia la cosa che maggiormente mi soddisfa di questo prodotto, è la disponibilità di tecnici assistenti, sempre disponibili e cortesi, che ti risolvono qualsiasi problema o ti chiariscono qualsiasi dubbio, senza esitare o lesinare la sostituzione di qualsiasi cosa (accollandosi tutte le spese) possa fornire sintomi di cattivo o dubbioso funzionamento.
A me più di 1 anno e mezzo fa nemmeno mi risposero e non sapevano neanche cosa,dove e a quanto vendevano......non c'era neanche un numero di telefono a cui chiamare!!!! Neanche una persona a cui chiedere....Due sole risposte:non sappiamo chi lo vende e a che prezzo e.....non sappiamo chi può darle spiegazioni!!! Immaggina che grossa azienda che era!!!! Dopo otto mesi mi mandarono un e-mail che diceva che esponevano il prodotto in inghilterra! -05
#25 #25 #25 #25 #25 #25

Frabo 04-11-2005 21:12

Sai quante cose sono successe nel mondo in 1 anno e mezzo? Non è necessario fare delle polemiche in un post dove si parla di un accessorio per acquario e dove si cerca di illustrare, a chi è intenzionato a fare un acquisto del genere, cosa fa, come si comporta, la sua funzionalità assistenza, ecc..ecc.. Non stiamo ne giocando a chi arriva prima vince e ne giocando a fare i vegenti nel prevedere cosa ci riserva il futuro.... Non lo stiamo mica vendendo, no? Nelle mie risposte non mi sono minimamente permesso ne di nominare e, tantomeno di screditare altri prodotti!! Ho parlato semplicemente della mia esperienza. Poi, l'Aquatronica è una divisione che è nata da AEB (la grossa società di cui parlavo), nel 2003. Forse hai chiamato il giorno di inaugurazione!!! :-)) Scherzo, ma se vai indietro di 1 anno e mezzo fa, anche questo portale e questo forum non erano così...

tommyh 04-11-2005 21:35

Quote:

ma se vai indietro di 1 anno e mezzo fa, anche questo portale e questo forum non erano così...
Un anno e mezzo fa era molto simile e c'erano quasi le stesse persone.... :-D :-D :-D
A proposito....qualcuno sa che fine ha fatto fra2? Non si sente più?!?!? #07

Frabo 04-11-2005 22:26

Beh.... forse oggi come allora, c'era qualcuno che voleva passare il tempo!!!!!

Aquatronica srl 09-11-2005 17:34

Buon Giorno a tutti, scusate l'intrusione in questa interessante conversazione.
Mi Presento, sono il resp. tecnico della più volte nominata azienda "AQUATRONICA" e mi chiamo Brandi.
Già da tempo la nostra azienda, come sicuramente tutte le altre da Voi citate, tiene monitorato questo ed altri forum. Ci è sembrato corretto da oggi partecipare attivamente alla vita sul forum creando un nostro nickname ufficiale.
Lo scopo di questa iniziativa non è quella di fare pubblicità ai nostri prodotti e tantomeno di volerli difendere a spada tratta. Riteniamo però che lo scopo di un forum sia quello di fare informazione. Credo che più volte si sia parlato del nostro sistema basandosi su delle sensazioni e non su dei fatti quindi da oggi forniamo la possibilità agli utenti acquaportal di poter chiedere direttamente a noi tutte le informazioni di cosa fa il nostro sistema, di cosa farà e anche di cosa non farà, rendendole così condivisibili con tutti gli utenti. Il nostro sistema non ha la pretesa assurda di essere oggi il migliore sul mercato ma sicuramente stiamo lavorando perchè possa essere un buon sistema, soprattutto affidabile, grazie alle indicazioni chi chi lo utilizza ma ancora di più grazie alle critiche di chi lo contesta. Riteniamo che questo sia l'unico modo per poter alzare il tasso tecnico di questo settore nel pieno rispetto di chi come noi fa questo mestiere e che fino ad oggi ha fatto dei prodotti sicuramente buoni (vedi IKS, Aquastar,ecc...ecc..)
Nella speranza che questa nostra iniziativa sia presa con positività dai membri del forum, saluto tutti e rimango a disposizione per eventuali informazioni.
Scusate l'intrusione. :-))

geronte 09-11-2005 17:48

Buonasera Brandi :-)) , ritengo importante la vs presenza sul forum, sempre più produttori dovrebbero accedere al forum per avere un filo diretto :-))

Ho avuto anche il piacere di conoscerla di persona a Bologna e al Gaem. Confido nei vs prodotti anche perchè forse non tutti lo sanno che siete una divisione di una società che di elettronica ne capisce e molto.

Saluti

G@BE 09-11-2005 17:54

ne approfitto subito... :-)) con il vostro sistema si può variare la portata delle pompe non elettroniche? e delle elettroniche? #24

pupix 10-11-2005 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Aquatronica

Lo scopo di questa iniziativa non è quella di fare pubblicità ai nostri prodotti e tantomeno di volerli difendere a spada tratta. Riteniamo però che lo scopo di un forum sia quello di fare informazione.

....

Nella speranza che questa nostra iniziativa sia presa con positività dai membri del forum, saluto tutti e rimango a disposizione per eventuali informazioni.
Scusate l'intrusione. :-))

Bene bene, l'interesse e la percipazione dei produttori possono solo fornire un valore aggiunto !!! #25

Aquatronica srl 11-11-2005 10:54

Ciao, chiedo scusa anticipatamente se non sarò sempre veloce nel rispondere, ma gli impegni aziendali mi portano a volte a non poter seguire il forum "in diretta".....
Ringrazio chi ha commentato positivamente la nostra iniziativa di essere presenti in questo forum, iniziativa che spero vorranno seguire anche altri produttori, non solo di sistemi elettronici.
Per rispondere a G@BE ti posso dire che attualmente NON stiamo sviluppando ciò che hai chiesto ma che faremo una serie di accessori atti alla movimentazione dell'acqua non prima della seconda metà del 2006.
Aquatronica oggi sta prima di tutto cercando di arrivare al livello dei prorpi concorrenti (come quantità di accessori) e purtroppo oggi la priorità dei progetti è rivolta ad accessori molto richiesti come modulo GPRS, dimmer per luci e altro. Sicuramente però il discorso dimmerazione pompe verrà proposto, ma con le tempistiche sopra riportate.

ALCANTURIDE 11-11-2005 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Aquatronica
Credo che più volte si sia parlato del nostro sistema basandosi su delle sensazioni e non su dei fatti

purtroppo sempre più spesso avviene quanto da lei descritto....e non solo sul prodotto da voi trattato!
mi associo al benvenuto datole dagli altri, i suoi interventi saranno sicuramente più tecnici e utili.
Io personalmente ho ancora IKS (quando lo presi non c'era altro) e ho continuato (purtroppo) a prendere altri moduli....ma prima o poi cambio, oramai c'è un abisso tra il sistema IKS e il Vs. o l'Aquasmart...
anche io seguivo questo topic che oramai stava degenerando nel tipo "io c'è lo più lungo, il mio è più bello, ecc.), proprio xchè ho visto da amici il Vs. prodotto, come pure l'aquasmart ed entrambi mi piacciono molto, per un prox cambio di sistema....

sampeygian 11-11-2005 11:52

Quoto in tutto e per tutto ALCANTURIDE.
Confermo la grande disponibilità dei tecnici Aquatronica (mi hanno sostituito la centralina vecchia con quella nuova senza spendere un euro). Purtroppo non avendo provato l'Aquasmart, non posso paragonarli.
Un saluto a tutti ci vediamo a Bologna. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

G@BE 11-11-2005 12:05

Aquatronica, grazie della risposta ;-)

ah mi unisco al benvenuto degli altri e mi scuso per non averlo fatto nel precedente messaggio :-))

Andrecis 11-11-2005 12:31

Sono un felice possessore di un Aquatronica,volevo sapere quando verrano presentati al pubblico i nuovi prodotti dipo il modulo gsm.Norimberga 2006??? :-))

Aquatronica srl 11-11-2005 12:32

Ciao a tutti,
un grosso ciao anche a Sampeygian che ho conosciuto alla fiera di Bologna. Spero di poter incontrare anche altri utenti del forum di persona, magari nelle prossime fiere o manifestazioni (a proposito, saremo presenti al congresso di domenica prossima "Natura e Aquariofilia" di Bologna, quindi se qualcuno di voi viene ci conosceremo sicuramente).
Per rispondere a ALCANTURIDE, effettivamente sia il nostro sistema che quello di Aquasmart, che non ho mai visto funzionare, sono diversi da IKS. Questo credo solo perchè sono di concezione più recente e quindi per questo diversi. Credo però che se IKS vorrà avere un futuro in questo settore, penserà di proporre qualcosa di innovativo.........
(Detto da aquariofilo e non da Tecnico Aquatronica...)

Aquatronica srl 11-11-2005 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Andrecis
Sono un felice possessore di un Aquatronica,volevo sapere quando verrano presentati al pubblico i nuovi prodotti dipo il modulo gsm.Norimberga 2006??? :-))


Si, la prossima serie di accessori, tra cui il modulo gsm, saranno disponibili da Norimberga 2006.

pupix 11-11-2005 13:33

Non è che valutate la possibilità di gestire un sistema di backup direttamente dalla centralina in caso di interruzione di corrente? Sarebbe molto utile !!

Aquatronica srl 11-11-2005 16:10

Quote:

Originariamente inviata da pupix
Non è che valutate la possibilità di gestire un sistema di backup direttamente dalla centralina in caso di interruzione di corrente? Sarebbe molto utile !!

Si, l'idea di una linea di accessori che riguarda questo tema c'è (si chiamerà "SafeLife" o qualcosa del genere), in verità stiamo cercando di capire (e qua la vostra opinione mi interessa) se sarà meglio cercare di realizzare una spece di Unità tampone che possa alimentare qualsiasi dispositivo a 220V oppure se sarà il caso di fare accessori come pompe che funzionino solo in caso di blackout (dipende anche dai prezzi che ne verrebbero fuori). Sinceramente oggi Aquatronica non ha ancora schedulato l'uscita di questi prodotti quindi sicuramente non sarà entro fine 2006. Quando verrà iniziata la fase di progettazione divulgheremo anche date circa l'uscita prevista sul mercato.

pupix 11-11-2005 16:13

credo si sufficiente che il controller gestisca la funzione "inverter": ovvero l'utente decide quali "periferiche" far funzionare (in base anche all'unità di backup installata) e il sistema faccia solo da swithching :-)

VIC 11-11-2005 16:21

Quote:

Originariamente inviata da pupix
credo si sufficiente che il controller gestisca la funzione "inverter": ovvero l'utente decide quali "periferiche" far funzionare (in base anche all'unità di backup installata) e il sistema faccia solo da swithching :-)

Giustissimo anche secondo me.

P.s. Benvenuto tra noi, è molto bello poter parlare con responsabili d'azienda, complimenti.

G@BE 11-11-2005 16:34

#36# #36# #36# quoto

ALCANTURIDE 11-11-2005 16:54

quoto pupix!

tommyh 12-11-2005 01:50

quoto anche io....
E mi unisco al benvenuto per Aquatronica :-))

geronte 14-11-2005 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Aquatronica
Si, l'idea di una linea di accessori che riguarda questo tema c'è (si chiamerà "SafeLife" o qualcosa del genere), in verità stiamo cercando di capire (e qua la vostra opinione mi interessa) se sarà meglio cercare di realizzare una spece di Unità tampone che possa alimentare qualsiasi dispositivo a 220V oppure se sarà il caso di fare accessori come pompe che funzionino solo in caso di blackout (dipende anche dai prezzi che ne verrebbero fuori). Sinceramente oggi Aquatronica non ha ancora schedulato l'uscita di questi prodotti quindi sicuramente non sarà entro fine 2006. Quando verrà iniziata la fase di progettazione divulgheremo anche date circa l'uscita prevista sul mercato.

220V una sola pompa (risalita) con una potenza media di 40w, per almeno 12 l'ottimo sarebbe arrivare a 20#24H, non posso consigliarvi i VA perchè cambia da prodotto a prodotto ed in base ai W

p.s. per le pompe ne riparliamo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13777 seconds with 13 queries