![]() |
Scusate lo sfogo ,temo di aver esagerato ma sono tristissima e preoccupatissima -20 E' che tengo un casino al mio nanetto
|
Quote:
|
Quote:
|
Cloe, capisco che le risposte drastiche possono non piacere, ma in tutta sincerità non posso forniti un alibi a condure una vasca con queste caratteristiche :-)
Ho avuto per tre anni un nano da 25Lt e lo illuminavo con tre PL da 11W e credimi erano appena sufficienti a far campare qualche molle. Non avevo lo skimmer, ma avevo un dsb Agli animali ci teniamo tutti, anche ai tuoi, sennò non saremmo qua a cercare di aiutarti. Vuoi salvari? Devi fare come ti hanno scritto: aumenta il movimento e la luce, verifica come lavora lo skimmer e filtra con carboni all'inizio e rowa poi. |
Sicuramente , ho già iniziato.C'è da dire che la colpa è anche del negoziante ( dove non sono più andata)che mi ha venduto la vasca con queste luci sapendo che volevo fare un marino e con una pompa ridicola, quella da 400 w l'ho agiunta io dopo essermi documentata un pò; mi prendo anche io la colpa perchè avrei dovuto documentarmi prima ma a che serve avere un negoziante di fiducia se poi quando ti serve un consiglio ti sola?
|
Inserirò stasera la pompa del trio che avevo per il dolce (SOLO LA POMPA SENZA SPUGNE E CANNOLICCHI) vedrò di aggiungere un'altra luce ed effettuerò nuovi cambi. Grazie a tutti per i preziosissimi consigli e le informazini che mi date ,Vi terrò aggiornati
|
Quote:
vedrai che con un po' di lavoro ce la fai a salvare i tuoi animali :-) Tienici informati |
senz'altro
|
Quote:
|
Effettuato un altro cambio di 10 litri e inserito una pompa di movimento da 180l/h ,sembra che la situazione sia un pò migliorata il riccio gironzola di nuovo i discosomi si sono leggermente aperti.Vi terrò aggiornati
|
Ora controlla i valori.
|
stasera cambio altri 10 litri e domani mattina faccio il controllo dei valori poi vi farò sapere
|
cambiane solo 5 se li fai così ravvicinati
|
Vi posto i valori appena controllati :
MG 1100mg/l Ca 400mg/l NO2 ASSENTI PO4 1,6 mg/l Ho appena preso la rowa per abbassare i fosfati. Non capisco come mai i fosfati sono come 1 settimana fa. Potrebbe dipendere dal centimetro di sabbia che c'è sul fondo? Il negoziante mi dice che potrebbe essere quello per questo quando farò un uovo cambio d'acqua proverò ad aspirarla, voi che ne dite? |
Si potrebbe essere colpa del fondo, comunque se hai messo le resine vedrai che si abbasseranno, i nitrati come stanno?
|
alti sono a 10 mg/l credo che il test che ho vada letto così, è il test della red sea per capirci partendo dal basso della scala colorimetrica, è il terzurltimo valore comunque ho preso anche un prodotto per abbassarli, se con nuovi cambi d'acqua non si abbassano userò quello
|
Vi do i nuovi valori
No2 assenti No3 10 mg/L KH 13 PH 8,2 PO4 0,4mg/l MG 1230mg/l CA 320mg/l Densità 1027 Che mi dite? |
Perdindirindina, bassissimo il calcio! Aumenta le dosi! al prossimo cambio d'acqua poi metti un pò meno sale... io a 1.027 ho avuto dei problemini con la cladiella... adesso sono un pò bassino perchè ne ho messo un pò pochino, ma al prossimo cambio di acqua lo porto a 1,024 (giusto vero?) I tuoi piccolini come stanno?
|
si sò che è basso sto tirando intanto su il magnesio poi provvedo al calcio, i piccolini stanno tutti bene tranne la sinularia che non si estroflette più rimane chiusa e piegata su se stessa, pensi che possa dipendere dal calcio basso dalla densità o da cosa?
|
chi può dirlo... io non sono un esperto, ma potrebbe dipendere da un pò tutti i fattori, per esperienza personale la salinià a 1.028 mi ha fatto diventare la cladiella come una prugna secca... dopo una dose generosa di acqua dolce si è ripigliata in un paio di giorni... il calcio non mi ha mai dato problemi quando era a 330 mg/l anche perchè io non posso permettermi dei coralli duri, la mia vasca è decisamente inadatta in fatto di luce e filtraggi...
|
hai detto bene sembra una prugna secca ,magari può essere la densità,come si chiama lo strumento per misurarla 1 è il densimetro e l'altro ?
|
io ho una specie di termometro strano.... ma è meglio che vai in un negozio....
|
è lo stesso che ho io ,mi sa che devrò comprare un densimetro ottico
|
ma no, basta che vai in un negozio serio con il tuo densimetro e gli dici di confrontarlo con i loro valori, vedi se è giusto o, se sgarra, di quanto è sbagliato e ne tieni conto...
|
ok se mai proveròcosì per ora
|
Poi più avanti mi procurerò tutti i test di questo mondo e gli strumenti più avanzati se avrò la disponibilità, ma per ora mi affido al mio negoziante di fiducia, dopo una brutta esperienza ho trovato una persona veramente in gamba! Ti posto una foto del mio acquario, ho appena iniziato, ma spero di crescere bene!foto by dave http://www.acquariofilia.biz/allegat...1_mini_138.jpg
|
molto bello, che sistema di filtaggio usi? pompe luci?
|
Quote:
Se la densità non è posto, potrebbero essere falsate anche le altre misurazioni che stai facendo. |
Quote:
Dai uno sguardo qui e ti accorgerai che ho ragione.. http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp |
Lo so, è davvero un incompetente, ma purtroppo mi sono trovato 3 mesi fa con questo acquario regalato da un amico, c'erano dentro 3 rocce vive una murena e il dascyllus, non avevo lo skimmer... insomma era un pò disastrato, ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata comprare qualche roccia, ne devo prendere ancora per coprire la pompa della skimmer che è davvero orribile, l'anfora l'avevo mnessa per la murena, ma ti assicuro che quando ci saranno le rocce giuste non sarà un cartone in un occhio come adesso :-D Inoltre so bene che il filtro biologico nel suo scatolotto nero è obsoleto, ma con una vasca come la mia non mi conviene creare un filtro esterno che mi costa come comprare una vasca nuova con un cristallo decente, stesso vale per le luci, non potrò mai avere coralli che ne necessitano tanta, ma per il sarco e la cladiella va benissimo! non ho nemmeno intenzione di inserire coralli duri perchè quando lo farò avrò anche una vasca in grado di farli crescere! Dopo tutto ho appena iniziato... Tra un paio di anni mi prendo una bella vasca con un bel filtro e la storia cambierà! Comunque due lampade da 30W in una vasca da 200 lt non sono poi così male per un paio di invertebrati molli messi in alto e 2 pesci in croce.... Mi accontento di quello che ho, dopotutto di più non posso permettermi, ho 25 anni e sto prendendo casa....
|
come ti capisco abbiamo la stessa situazione una grande passione iniziata con i consigli sbagliati e un mutuo appena iniziato.che stress.... #19 Dovrebbero fare gli incentivi per gli acquari :-D :-D :-D
|
60 watt su 200 lt non sono pochi...sono pochissimi...anche per la cladiella e il sarco....e non ti serve nessun filtro esterno....ripeto leggiti come deve essere allestito un acquario marino....altrimenti butti solo i soldi....e fai morire gli animali.
|
In effetti leggendo il tuo profilo devo dire che hai la situazione che avevo io all'inizio se ti posso dare un consiglio per evitare di fare i miei stessi errori, adotta il sistema berlinese:1 togli la sabbia tutta o al massimo lasciane 1 cm (ho visto che ne hai molta) ad ogni cambi d'acqua aspiri via con un tubo anche la sabbia,2 togli il filtro che non serve togli i cannolicchi un pò per volta 3 contemporaneamente mentre togli i cannolicchi ogni tanto acquista qualche roccia viva,4 aggiungi movimento sò che come spesa non è poco ma fatta piano piano come ho fatto io si può fare bene o male.Io facendo così ho risolto molti problemi ora sto finendo di sistemare il disastro precedente
|
e che filtro userei? senza le spugne tutta la merda dove la metto? e perchè devo toglire i cannolicchi? Sulle rocce vive vi do ragione, un momentino e le prendo, per il movimento dell'acqua ho due pompe (una del filtro, l'altra esclusivamente per il movimento vero e proprio) e il tubo di ingresso dello skinner che crea il suo movimento, la cladiella è costantemente al vento, ed è dalla parte opposta delle pompe di movimento... inoltre ho guardato per l'allestimento degli acquari e ho dei problemi tecnici e funzionali:
premetto che la vasca me l'hanno regalata. -la mia vasca, a differenza di quella presentata è 10 cm in meno di altezza e larghezza pur essendo 40 cm di lunghezza in più; -avendo l'acquario in ufficio è per me impossibile avere la vasca scoperta, chissà cosa ci finisce dentro... quindi niente lampade sospese, inoltre è troppo poco profondo, tutta quella luce sarebbe più danno che altro; -non dispongo di una vasca sump, avevo un filtro esterno a botte ma era una cagata e l'ho tolto subito, se dovessi acquistarla, modificare l'acquario per avere l'uscita alla sump, comprare un mobile adatto, quindi svuotarlo spostarlo e riempirlo di nuovo... me ne compro uno nuovo... senza sump se tolgo filtro e cannolicchi il mio acquario sopravviverebbe? Ok la sabbia e le roccie, sono già in previsione, il movimento penso sia adeguato, la luce... beh, se avete dei consigli senza farmi scoperchiare la vasca, comunque non mi sembra che i mie animali ne risentino.... inoltre vi ricordo che è molto bassa!! è 200 litri, ma è alto come uno da 120.... |
documentati sul sistema berlinese, con questo sistema sono le rocce vive che funzionano da filtro, per quello ne servono molte,ogni cambio d'acqua sifoni anche il fondo per togliere eventuali residui.I cannolicchi la lana e il carbone vanno tolti insieme alla sabbia e sostituiti dalle rocce che creano un filtro naturale alla vasca così tu hai un sistema biologico che per esperienza sconsiglio dopo aver avuto problemi, per la luce devi aumentare il vattaggio non serve prendere una plafoniera esterna, e se puoi metti una luce bianca e una bluci sono diverse soluzioni devi andare dal negoziante con il coperchio o con le misure e cercare con lui delle soluzioni, puoi come ho fatto io mettere uno start in più nel coperchio e così aggiungere una lampada in più
|
io ne ho una bianca e una blu.... lunghe come tutto l'acquario... erano le più potenti che ho trovato...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl