![]() |
stupendi
|
E rieccomi con un piccolo aggiornamento, purtroppo ancora senza foto per il solito problema ... devo farmi prestare la macchina digitale #07
Comunque ... I mostriciattoli hanno ormai 44 giorni di nuoto, adesso i più grandicelli misurano a occhio e croce 2 cm - 2cm e mezzo. Da sabato sono stati allontanati dai genitori e per ora sono divisi in due vasche, una da 60lt e una da 30 lt. Entro una settimana conto di dividerli ulteriormente trasferendone una parte in un'altra vasca da 90lt (avevo due cubi dal 40x40x40 ma ho avuto un problemino #12 #07 e per ora non sono utilizzaili #23 ) Da circa una settimana ho smesso di somministrare i naupli ed ora l'alimentazione e' a base di mangime secco in scaglie per avanotti (che viene somministrato 5 - 6 volte al giorno) e chironomus surgelati opportunamente sminuzzati ed arricchiti con vitamine (somministrati una volta al giorno). Il momento del pasto è uno spasso, arrivano come avvoltoi in superficie appena mi vedono e si avventano letteralmente sul mangiare :-D .. ma il compostamento più bello è quando viene spenta la luce ! Si radunano formando un gruppo compatto che si muove all'unisono per la vasca, sembra una palla che rimbalza piano piano sui bordi #22 #22 I genitori invece, giusto per non sentirsi troppo soli, ieri pomeriggio hanno pensato bene di deporre un'altra volta :-)) .... vedremo un po' come va a finire 'sta volta #24 A breve le foto :-) ciao ;-) massi |
E come vuoi che vada?!?!?!? Preparati ad un'altra covata... :-D :-D :-D :-D
|
Sto già lucidando gli schiuditoi :-)) :-)) ;-)
|
da qui a un allevamento il passo e' breve ..........
sei entrato in un gorgo senza fine !!!!!!!!!!!!!! speriamo che esox, mosso a pieta' te li venda nel suo negozio, altrimenti ne ammolli un po' al tuo meganegozio di fiducia. io comincerei a pensare ad un allevamento di artemie sullo stile di quello dell'articolo nella sezione fai da te : una tanica da 20 litri :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ciao e buona fortuna |
Grazie Pisolo :-)
Proprio un paio di minuti fa passando davanti alla vasca dei due genitori ho notato che cominciano a vedersi le codine vibrare :-)) ciao ;-) massi |
Ciao, complimenti per gli avannotti, bellissimi #25 #25
volevo chiederti una cosa sulle condizioni dell'acqua per la riproduzione: il ph era già così basso prima della deposizione, vero? e la tempreatura quando l'hai alzata? grazie |
Ciao Spartan e grazie per i complimenti :-)
I valori dell'acqua sono sempre stati quelli gia` da prima della deposizione. Anche la temperatura non e` stata alzata, la coppia era abituata da tempo a vivere a 27#28 gradi ciao :-) massi |
prego :-)
tanto fra un po' comincerai ad odiarmi con tutte le domande che ti farò #18 :-D comunque ecco altre domande: su cosa hanno deposto? e con gli scalari hai anche altri pesci? p.s. te l'avevo detto #18 :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
ciao ;-) massi |
Foto ! :-)) :-)) :-))
Ed eccoli qua, giorno 48 di nuoto ... ormai sono vecchi ! Intanto i fratellini oggi hanno assaggiato per la prima volta i naupli :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/day48-6_653.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/day48-5_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/day48-3_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/day48-2_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/day48-1_211.jpg |
|
wow! come sono carini! :-) :-))
sono ancora 138? -05 |
Quote:
(spiaccicato sotto il filtro .... morte improvvisa e indolore #07 ) ciao :-) massi |
sempre più belli! #22 #25 #25
|
Quote:
bè, pccato -20 , ma almeno non ha sofferto :-) e adesso cosa pensi di fare con tutti quegli scalari? #17 |
qualcuno mi e` stato chiesto sul forum, gli altri me li prende tutti senza problemi
il negozio a cui mi rivolgo abitualmente. Qualcuno penso di tenerlo per formare altre coppie (con altri scalari). #36# ciao massi |
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
grazie 4Angel :-))
|
complimenti...ho un dubbio,ma gli avannotti le artemie le mangiano solo schiuse??? cioe' se io provassi a dargli le uova non schiuse? ???
|
penso siano pericolose, li portano ad avere un blocco intestinale (non vorrei avere detto una cavolata ma mi pare sia così) nel dubbio falle schiudere non è diifficile
|
eh,lo so ma ho finito le artemie che mi si erano schiuse e ora devo attendere che mi si schiudano le altre...che gli do''? :-( :-(
|
Ti rispondo solo per il bene dei tuoi pesci... Puoi dargli il Tetramin baby, il Sera micron, il JBL novo baby ma non le cisti di artemia. Ogni volta che prendi i naupli dallo schiuditoio aggiungi un pò di cisti, così non resterai mai a secco di naupli.
|
io ho attrezzato due vaschette che fanno da schiuditoio, normalmente le preparo a distanza di 1-2 giorni l'una dall'altra così quando finisce una è pronta l'altra :-)
|
Cavoli massi davvero complimenti.
PS Siamo quasi compaesani. |
Quote:
Quote:
.. chi sa prima o poi si si incontra :-)) ciao massi |
Quote:
|
i miei piccoli scalarini oggi hanno 26 giorni, gli stò dando ancora 4 volte al giono (forse anche di più! #12 ) i naupli di artemia integrandoli con mangine in fiocchi "Baby Premium" (sbriciolato in acqua ed aspirato con la siringa come per i naupli).
è troppo poco o è troppo? grazie per le risposte!! :-) |
L'importante è che le somministrazioni siano abbastanza distanziate l'una dall'altra e che la qualità dell'acqua sia monitorata, anche se adesso puo farne anche solo una... Ma portaceli con gradualità, mi raccomando...
|
ogni 3-4 ore andrebbero bene? tieni presente che per lavoro esco al mattino presto e torno verso le 16,30 quindi mangiano esclusivamente di sera.
i valori dell'acqua li tengo sempre sotto controllo, la vasca è spoglia ed anche se sò che non è il massimo, anzi!!, in questa vasca i valori li misuro con le striscette della Tetra: Ph 6,8 - Kh 3- Gh 6 - NO2 0 - NO3 0 |
Si, l'importante è che riescano a digerire tra un pasto e l'altro...
|
Quote:
.. nel frattempo ho rischiato un disastro in una vasca di accrescimento ! dopo aver perduto un paio dei più piccoli ho misurato i valori in vasca e mi sono trovato i nitriti ad un livello altissimo !!! -05 -05 ... troppo alto per riportalo ! #12 #12 Per ora mi sono limitato a cambiare il 50% dell'acqua ed ad aggiungere dei batteri nel filtro .. sinceramente non capisco cosa possa essere successo. Il filtro era avviato (non dei più maturi ma comunque girava da un mesetto - le prime due settimane nella vasca in cui sono nati i piccoli). Rispetto ai primi giorni l'unica modifica che avevo fatto è stata ridurre la portata della pompa al minimo .. che abbia causato questo disastro ? Nei prossimi giorni, se non cambia nulla, dovrò sfrattare un paio di coppie di ram (che vanno con i discus) e spostare gli scalarini #07 #07 ciao massi |
FAi dei cambi d'acqua frequenti con acqua trattata con dei buoni batteri (cycle, bio-pro, ecc.) e tieni sempre sotto controllo i nitriti. L'accrescimento dei piccoli è mostruoso in quanto ad inquinamento.... Tra il mangime e le loro feci devi fare dei cambi frequentissimi.
|
io li ho riprodotti tempo fa e ricordo che inquinano tanto, quandio i piccoli iniziano a mangiare anche il secco sporcno perchè sono voracissimi.
volevo rispondere a chi prima a scritto se poteva dare uova di atemia ai piccoli appena nati, a me è successo per sbaglio che andasse a finire qualche uovo non schiuso insieme ai naepli di artemia, se gli scalarini li mangiano, è ti garantisco che mangiano tutto , possono al 50% morire, gli si crea un blocco intestinale e non c'è nulla da fare, am e c'è ne morto qualcuno. Massi mi raccomando sfoltiscili il più possibile perchè adesso iniziano a crescere in maniera esagerata e ti trovi i valori dell'acqua veramnte assurdi anche se sono molto resistenti. |
grazie Defo, in effetti nonostante i cambi del 20 #30% ogni giorno o due non riesco ad
abassare i valori di no2 e no3 ... però a parte una decina di morti (su 140) nei primi giorni non ho più avuto decessi e sembrano stare tutti bene. Il problema è che ce ne sono un altro centinaio abbondante che adesso hanno tre settimane di nuoto (mi sembra -28d# ) che aspettano di essere spostati nelle vasche di accrescimento. Ne sto allensteno un'altra di 128 lt ma è presto ancora per popolarla ... ciao & grazie massi |
comunque gl iscalari non hanno grossi problemi per l'acqua lmeno i miei io li tenevo coln il 50% osmosi e 505 rubinetto, + biocondizionatore e un buon filtro,comunque devistare attento perchè crescono in fretta e li devi separare perchè senno i valori salgono veramente tanto e rischi che te ne iniziano a morire parecchi ,poi a me è capitato che i più piccoli nel gruppo li trovavo praticamente squatrtati da i più grandi se non hanno spazio, quindi separali per taglia.
|
Il problema dei nitriti potrebbe derivare dal fatto che hai messo tutti in una volta tanti pesci, quando un filtro non va mai caricato tutto in una volta ma gradualmente, altrimenti rischia il collasso......
|
Quote:
|
Quote:
|
oggi i miei scalari hanno deposto, pero io ho esclusivamente un unico acquario,
che faccio? aiuto e la prima volta!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl