AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Portaballast artigianale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17918)

Tropic 12-10-2005 21:44

ciao

Scusate ragazzi, anche io stò aggiungendo un neon rosa da 18w, mi sono già ricavato il ballast da una 21w, ma ho bisogno di capire 3 cose:

1) I contatti del ballast s1,s2,s3,s4 sono partendo da sinistra in questo ordine: s4,s1 e s3, s2. Non importa, l'importante è prendere la prima coppia da sinistra e poi la seconda vero? Oppure devo seguire come nell'esempio in Home AP s1-s2 e s3-s4?

2) Dopo aver realizzato i contatti col ballast ho solo bisogno di 2 portalampada a cui collegare direttamente le coppie dei fili alle estremità oppure ho sempre bisogno di prendere uno starter perchè il ballast sostituisce solo il reattore?

3) Posso inserire il ballast in un tappo di plastica tipo quello della lacca per capelli oppure la temperatura potrebbe farlo sciogliere?
Grazie anticipatamente per le risposte!!

zanozaza 12-10-2005 23:11

non scaldano, eliminano il farfallio e riduce leggermente i consumi (l'ultimo punto non mi convince)[/quote]
ti ringrazio per le informazioni.....proverò anche io a costruirne una....io ho due neon da 18 Watt, quali e quanti componenti devo usare???[/quote]
due semplici lampade a risparmio energetico da 18w poi segui le varie spiegazioni gia postate.

Suppaman 13-10-2005 15:18

allora oggi pom vorrei andare a comprare l'occorrente x la 4 lmpada!!!

- esistono i 15W commerciali??vorrei mettere un 15W xke mettere un'altra 18 mi sembra troppo

- quanto cosata una lampada a risp e nergetico che serve al mio caso?

- cosa gli devo chiedere di preciso x avere una lampada giusta??

- dato che nn ho il saldatore volevo sapere ma dai piedini del ballast escono gia dei fili che io potrei usare senza bisogno di saldare x collegarli con dei mammuth?

- mi potreste far vedere dove sono i cavi dell'alimentazione e come vanno collegati??

scusate le molteplici domande, ma nn vorrei spendere soldi inutilmente!! ;-)

Tropic 13-10-2005 16:23

ciao

Bhe ho fatto da me ed il risultato è stato che dopo aver collegato il ballast della 21w al neon rosa 20w con i portalampada, il neon si è accesso giusto una frazione di secondo e dopo di chè è saltato il transistor del ballast. Poi ho parlato con un mio amico (ingegnere elettronico) e mi ha detto di utilizzare il reattore e lo starter in quanto non è vero che c'è un risparmio di energia anzi potrebbe esserci un consumo un tantino maggiore, in quanto nel circuito c'è un inverter che provoca uno sbalzo di tensione che fà accendere il neon, ma in seguito continua a lavorare seppur a basso regime ma lavora.
Dunque ho comprato 1 starter + 1 reattore per 20W allla modica cifra di 2,38 euro li ho montati e tutto funziona perfettamente. Sì c'è sempre lo sfarfallio iniziale ma tanto non dovrebbe dar fastidio ai pesci.
Questa è stata la mia esperienza!!

-Aragorn- 13-10-2005 17:43

bho strana questa cosa chi lo ha fatto con il ballast non ha mai avuto di questi problemi forse ci sono stati dei problemi al ballast o al collegamento dei fili in sequenza oppure il ballast che hai comprato non reggeva quel wattaggio

Freethinker 04-11-2005 18:58

io ho una sola domanda.
Lo schema dell'articolo di ap è perfetta,tutto chiaro,solo che....i fili alla lampada come li collego???
Cioè,devo procurarmi anche un paio di cuffie ermetiche,giusto?

MixPix 09-12-2005 18:04

Sì giusto...
Cmq per chi ha realizzato questo articolo: a che servono i connettori a 4 poli??? Non sono inutili? Non si può direttamente collegare il neon al ballast?

Freethinker 09-12-2005 21:04

Dalle mie parti non si trovano portalampada ermetici.Si trovano solo le cuffie e costano quanto un impianto completo -05
Per questo domandavo se non ci fosse un metodo ugualmente sicuro ma di facile applicazione ;-)

MixPix 10-12-2005 10:45

Costano circa 12€...

Freethinker 10-12-2005 15:14

mix io qui trovo solo cuffie T8 a 20 euro....le T5 non sanno nemmeno cosa siano #06

MixPix 10-12-2005 15:36

Prova su www.abissi.com

homer83 16-12-2005 20:39

io ho letto che se collego un ballast alla corrente,ma non ho ancora attaccato il neon al ballast lo brucio,ma allora se do corrente,ma faccio andare solo un neon spegnedo l'altro con l'interruttore non è la stessa cosa?
Rischio di bruciarlo?

MixPix 16-12-2005 20:47

I ballast altro non sono che dei semplici convertitori e quindi, come la buona elettronica industriale insegna( la sto studiando dato che ho l'orale martedì mattina #06 ) questo tipo di convertitori non possono funzionera a vuoto, cioè senza carico (in questo caso il neon) altrimenti il circuito si brucia. Se però il tuo circuito è così fatto:

spina--->ballast--->neon

lo puoi modificare in

spina--->interruttore--->ballast--->neon

e così tutto funziona se invece fai

spina--->ballast--->interruttore--->neon

allora bruci il ballast.

homer83 16-12-2005 20:51

ma allora come faccio a mettere gli interruttori in modo che vada solo uno a solo l'altro o tutti e due??

MixPix 16-12-2005 20:53

Ma è un ballast per due? Pensavo fosse recuperato dalle lampadine...

homer83 16-12-2005 21:33

si è recuperato dalle lampadine,ma ho due neon,quindi metto 2 ballast,ma volevo mettere per ogni ballast un interruttore,ma ovviamete i due ballast li ho collegati insieme per quanto riguarda la corrente in ingresso,quindi se metto:

spina--->interruttore--->ballast--->neon

quando spengo spengo tutto,invece io vorrei avere l'accensione separata..
come posso fare dato che mi hai detto che non posso mettere l'interrutore tra il ballast e il neon??

MixPix 16-12-2005 21:41

Allora puoi fare così:

spina--->morsetto--->interruttore1--->ballast1--->neon1
--->interruttore2--->ballast2--->neon2

quello che io ho chiamato morsetto non è altro che un semplice pezzo di plastica che usano gli elettricisti dove ci fai entrare i due cavi di alimentazione che si agganciano su dei contatti e da li poi ci attacchi quanti altri cavi vuoi che verranno tutti alimentati dal cavo principale.
Detta così sembra un casino ma non ricordando il nome ho cercato di descrivertene il funzionamento...cmq è piccolissimo e costerà qualche cent...
Con questa configurazione però puoi accendere i neon solo manualmente in quanto se li vuoi attaccare ad un timer (come vorrei fare io con i futuri 4 neon) dei avere una spina per ogni neon.

MixPix 16-12-2005 21:42

La freccia prima di interruttore 2 andava sotto a quella di interruttore1 ma mi ha sballato il layout... #07

ciandre 17-12-2005 01:02

Ciao, domanda ho preso una compatta a basso consumo energetico da 30W, e' possibile vero ricavare il ballast e alimentare due neon da 15w???Se si come???

MixPix 17-12-2005 01:04

Secondo me sì, teoricamente, e sottolineo teoricamente, essendo i neon dei semplici carichi basterebbe metterli in serie, ora però bisogna vedere come effettuare i collegamenti per metterli in serie :-))

Per curiosità, dove l'hai trovata e quanto l'hai pagata?

ciandre 17-12-2005 10:18

Brindisi, della leuci, pagata 7,30 euro

MixPix 17-12-2005 10:28

Grazie, allora costa circa come da me...

ciandre 17-12-2005 11:05

Il ballast elettronico gia' fatto invece costa 30 40 euro circa il 18w*2

MixPix 17-12-2005 11:13

Sì lo so...io ho preso delle lampadine della philips da 20W a 3€ e ora ne cerco due da 25 per accendere dei t5 da 24W....

Suppaman 17-12-2005 12:11

Quote:

Il ballast elettronico gia' fatto invece costa 30 40 euro circa il 18w*2
ammazza io l'ho pagato 15€, e nn ero a conoscenza di quelli fai da te!!!
cmq va una bomba!!! ;-)

homer83 17-12-2005 14:39

aiutatemi..sto rivoluzionando l'impianto elettrico del mio acquario,perche devo fare posto al secondo neon e perche prima avevo un'unica spina che comandava il neon la pompa e il riscaldatore,invece adesso voglio avere un interruttore per ogni cosa..
Ma visto che di elettricità so solo le cose più basilari,anzi,a volte neanche quelle,ho un dubbio:

i fili del riscaldatore e della pompa hanno un verso x essere collegati alla corrente o posso attaccarli come mi pare???

aiutatemi,lo sto facendo adesso... #23 #24

Freethinker 18-12-2005 03:30

ciao homer,nel 99,99% dei casi pompa e riscaldatore funzionano con corrente alternata,quindi non hanno polarità,li puoi mettere come ti pare.
Ci sono delle pompe però che funzionano con corrente continua,in quel caso hanno un trasformatore e quindi un verso obbligato.Ma non credo sia il tuo caso ;-)
Quelle pompe di solito si usano per il watercooling nei pc,come il mio #18

Nd_YAG 22-12-2005 19:02

Con un unico reattore elettronico si possono alimentare 2 neon? Come andrebbero collegati?
Quoto la stessa domanda di ciandre...

Oltretutto come andrebbe fatto il collegamento in modo da accendere separatamente i 2 neon?

Freethinker 23-12-2005 15:52

passo,non sono ferrato in materia ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13993 seconds with 13 queries