![]() |
bellooo! :-)) grazie! questo topic nn lo avevo ancora visto!..eppure credevo di aver spulciato bene il forum! -05
|
ma se dovessi mettere un altro neon (da 15w o meno) che tipo mi consigliereste? ora monto il neon sunglo, del quale xò nn trovo i dati tecnici ....
|
[quote="fenice"]oggi ho diviso il termoriscaldatore dalla luce, quindi tutto a posto ora! temperatura costante e luce con timer!
Ciao Fenice, sono anch'io alla mia prima esperienza e la prima difficoltà è proprio quella dell'impianto elettrico: come te ho un'unica presa e i 2 cavi del termoriscaldatore e filtro che si inseriscono nel coperchio (come da tua foto), come hai fatto a separarli dalla luce? Mi raccomando tienici sempre aggiornati sullo stato avanzamento lavori, non sò se per coincidenza o per buongusto di entrambe :-)) , ma senza saperlo ho praticamente fatto un allestimento uguale al tuo (stesse piante, radice, colore sabbia...) , per i pesci ancora non sò cosa introdurre, aspetto le tue prossime mosse e foto. Grazie, Sonia |
ciao! :-)
in realtà mi ha aiutato mio padre xké sono un'ignorantona x quanto riguarda i lavori elettrici! NN so se sono in grado di spiegarlo ma ci provo. #12 cmq alla fine basta comprare: cavo elettrico, spine e un morsetto doppio -apri il coperchio dal parte in cui esce la spina (se è come il mio ci sono solo 2 viti) -con un cacciavite stacchi i fili dell'apparecchio che ti interessa dal morsetto al quale sono collegati luce, pompa, termoriscaldatore -colleghi al morsetto che hai comprato questi fili e quelli del cavo elettrico (appaia i colori uguali) -trovi un modo x far uscire questo cavo dal coperchio (io ho fatto un foro) -colleghi il cavo alla spina #12 x quanto riguarda l'allestimento, ho sostituito la Cabomba con il Ceratophillum che ho interrato xkè ho paura che se lo lascio galleggiare schermi la luce alle altre piante! poi ho messo una Cryptocorine wendtii in primo piano vicino al legno e i 2 cory si mettono sempre lì! sono bellissimi! xò nn ho ancora trovato una pianta x coprire il filtro...... intanto combatto con le alghe!! #06 domani credo che prenderò 2 caridine....ma come elimino le diatomee che ormai ricoprono tutte le piante????? #07 speriamo che l'acqua osmotica migliori la situazione.... inoltre ho trovato alcune lumache, forse Physia, e le ho tolte visto che sporcano parecchio..... -04 ciao! |
Grazie per le istruzioni, a dire il vero ieri dopo averti scritto, ho trovato nella rubrica fai da te come inserire un timer proprio nel modello di acquario che ho io (Mirabello 60), ma l'ho trovato alquanto complicato, anche perchè il timer è inserito all'interno della plafoniera; preferisco la tua soluzione, dove immagino che il timer per la luce tu l'abbia messo direttamente alla presa.
Invece continuo a notare analogie con il tuo allestimento: anche a me sono uscite diatomee e lumache...non erano proprio previste vero!? #07 E per quanto riguarda l'inestetico filtro ho visto parecchi lavori più che discreti di fondali che in parte ricoprono anche il filtro, ma a questo punto anche se non ho ancora messo i pesci si tratterebbe di mettere prima la cravatta e poi la camicia.. Aspetto altre tue foto, così da copiarti (lumache comprese) Ciao |
Se le alghe di cui parli son solo diatomee con l'acqua osmosi risolvi in modo veloce e sicuro ;-)
Ricordati ovviamente se decidi per l'osmosi di metterci dentro i sali per portarla agli stessi valori di quella dell'acquario (se son giusti) |
Cleo, ho il problema che qui a treviso credo che ci siano solo 2 negozi specializzati, dei quali uno l'ho scartato(vedi l'altro topic) e l'altro è lontano e forse vado a vederlo oggi o domani... ma forse sarò costretta a ritornare da quell'imbroglione......che nervi
...se qualcuno è della zona e può consigliarmi dei pescivendoli fidati....io ho perso la fiducia di questi personaggi nel giro di un mese....vogliono solo vendere!! -04 x Magritte metterò le foto al più presto!! :-) e nn ti scoraggiare! sono sicura che con un pò di volontà e pazienza riusciremo a sistemare tutto! intanto come dice Cleo usa acqua osmotica+i sali al posto dell'acqua di rubinetto x fare i cambi, così elimini la fonte dei silicati che sono la maggior causa della formazione delle diatomee....x le lumache, come dicono tutti in questo forum, nn usare prodotti chimici ma levale tu quando le vedi e controlla il filtro dove potrebbero essersi insediate. Il timer nn l'ho messo nel coperchio ma direttamente nella presa. E' così comodo! :-)) fammi sapere! |
Ma in provincia di Treviso se nn ricordo male c'era un negozio di cui parlavano bene.. mi sembra questo http://www.oceantv.it/home.html (ci son stata tempo addietro.. i pesci mi sembravano tenuti molto bene.. per il resto ovviamente nn ho esperienza di come siano), nn so quanto disti da te.
Per un 40 litri i cambi dovrebbero essere circa di 6 litri se ogni settimana o 10 litri se ogni 2.. quindi sicuramente nn ti conviene l'impianto a casa #24 però potrebbe esserci qualcuno della tua zona nel forum che ce l'ha e magari ti può "vendere" (fossi io te la regalerei per quel litraggio) l'acqua che ti serve ;-) Se arrivi fino da me te la regalo :-D |
purtroppo è quello il negozio nel quale mi hanno venduto le petitelle come pesci asiatici e adatti al ph 7.5-8 della mia vasca!...mi hanno venduto piante come la Cabomba dicendo che nn avesse bisogno di molta luce.....mi hanno venduto un'acquario sapendo che in poche settimane sarebbero arivai altri acquari askoll con maggiori possibilità di aggiungere neon e filtro esterno, con timer circa allo stesso prezzo del mio.....è però il negozio più fornito della zona....sigh...sono combattuta.....mi sa che dovrò tornarci mio malgrado!ù
Cleo, quasi quasi accetto il tuo invito!! :-D :-D cmq devo acquistare i sali giusto? ciao! :-) |
A nemo ben! #23 pure questi... #07 sarà la loro vicinanza al sexi shop :-D :-D
Si anche i sali.. cmq per gli acquisti puoi farlo anche in internet.. molti di noi acquistano da www.abissi.com e/o www.acquaingros.it (che però essendo della tua zona nn credo possa venderti nulla), sono entrambi molto fidati e risparmi ;-) Beh.. nn trovi lì l'acqua osmosi ovviamente.. puoi venire a prenderla si se vuoi.. ma mi viene in mente che c'è un'altra persona o due della prov di TV qui nel forum.. uhm.. nn mi ricordo i nick #13 |
Cmq ieri ho trovato un'altro negozio ed tra circa 15 gg vado lì a prendere l'acqua!
ho preso 4 barbus bellissimi! adesso nell'acquario ho 3 danio 2 cory 4 barbus.....ma siccome tra una settimana spero di poter mettere anche gli 6 altri danio e 2 mangia aghe, credo che riporterò al negozio i 2 cory.....nn vorrei sovravvollare l'acquario. quindi alla fine saranno: -9 danio -4 barbus -2 mangia alghe è troppo? |
ciao fenice ho letto solo ora il tuo topic, complimenti per l'approccio, si vede che ci tieni a fare le cose x benino.
Per il numero di pesci mi sa che sono troppi (se non ho letto male hai 35 litri netti) poi che tipo di barbus hai preso? |
sono dei Barbus pentazona.....immaginavo che sono troppi...accidenti...ma anche se riporto i corydas?
|
perchè nn ci ho pensato prima!! #23 potrei dare a una mia amica 3 danio.. così posso tenere i barbus!?
|
Quote:
Quote:
2 "mangia alghe" ... ? |
in effetti nn avevo pensato a fare i test dell'acqua osmotica...grazie della dritta...fidarsi è bene ma nn fidarsi è meglio!
cmq i barbus stanno x i fatti loro e anche i danio e quest'ultimi nn hanno le pinne a velo, quindi credo che nn ci saranno problemi! i valori li sto tenendo d'occhio quasi ogni giorno. e poi sto cercando dei pesci che mi mangino le alghe sulle foglie..... gli ultimi valori dell'acqua sono ph=7 kh=6 gh=9 nitriti sotto i 0.3 mg/l nitrati tra i 0 mg/l e i 12.5 mg/l ciao! :-) |
sono molto triste...mi ero affezionata ai cory! ma è meglio che li porti in negozio....è solo colpa mia che nn valuto bene i miei acquisti...
:-( |
Che hanno i cory che nn vanno ? #24
|
nn hanno niente che nn vada ma rischio di sovraffollare l'acquario #07 ..nn è stata una decisione facile, mi piacevano davvero troppo, ma devo stare attenta quando vado in un negozio..
ora ci sono 4 Barbus pentazona e 6 Danio. metterò solo 2 pesciolini che mangino le alghe...può andar bene come numero? ciao |
Si... ma dipende che pesci mangia alghe prenderai.. i cory ti movimentavano il suolo che male nn fa, oltre gli otocinclus (che però son delicati) nn mi vengono in mente pesci di misura ridotta per le alghe... se metti quelli devi metterne si almeno 2 perchè son timidissimi e amano stare insieme. Io avrei tenuto 3-4 cory magari se trovavi i pigmanteus che son davvero piccolini.
|
oggi vado dal pescivendolo...l'altra volta mi aveva parlato di questi pesci che erano degli eccezionali pulitori, ma al momento nn li aveva e ora nn me ne ricordo il nome...vediamo...
#13 intanto vi posto una foto :-)) devo ancora mettere uno sfondo dietro (x la foto ho usato una maglia nera..)di che colore me lo cosigliate? blu o nero? cosa risalta di più i pesci? inoltre mi è stato suggerito di mettere del nastro nero (tipo isolante) per nascondere il livello dell'acqua. Secondo voi così non rovino il vetro dell'acquario? ora, nn so se si vede ma l'anubias e un pò anche Higrophyla hanno delle foglie quasi nere. sono sempre le diatomee?? ciao! :-) |
Attenta ai pulitori "eccezzionali".. quelli che girano li si conosce ormai e se ti parla di pleco o ancystrus nel tuo acquario meglio nn metterli. Se ti parla di C.siamensis il tuo acquario è piccolino... altri dipende.. io mi farei prima dire il nome e controllerei prima di prenderli ;-)
Si sono diatomee quelle sull'anubias.. forse è un pò troppo alla luce però, anche quello è un classico.. amano stare in penombra |
lo metterei blu scuro...anche se nero come hai usato x la foto nn sta malaccio, pero' toglie anche un po' di luce....
x il livello dell'acqua , non hai il coperchio? beh allora mettilo il nastro isolante...penso che rovini il vetro solo se lo togli, restera' un po' di colla credo...ma spero che nn dovrai mai toglierlo ecco.... io su una vasca ho il nastro sia sopra che sotto...sotto un pezzo l'ho tolto ed è rimasto il segno, comunque mi ricordo che l'ho comprato gia' cosi' col nastro intorno... molto bella la vasca, quoto anchio di fare attenzione coi pulitori....se i valori sono ok andrebbero bene gli oto.. |
ho preso 2 otocinclus... #12 ....
c'è qualcuno di treviso?? mi sa che avrei bisogno di un accompagnatrice/tore x quando vado in un negozio di acquari ....i negozianti, nn c'è che dire, sanno fare il loro lavoro...cioè quello di vendere.. e io spesso mi faccio abbindolare..non ne ho ancora trovato uno che risponda ai miei canoni di onestà... aiuto! |
Oh beh.. consolati.. io quando ho rifatto l'acquario un paio di anni fa ho passato praticamente tutti i dintorni tra treviso, verona, vicenza, padova... (so che a Pd ce n'è uno di bravo ma in città nn son andata).. e ne sapevo più io di loro :-D ..le cacchiate che sparano poi per convincerti #17 ..che pena #07
Poi ne ho trovato uno a pochi km da casa mia che anche se nn molto esperto almeno onesto.. ascolta e se nn sa lo dice.. peccato che ultimamente nn lo si vede più e han messo una ragazza che prima faceva la vivaista e nn sa nemmeno di cosa parla :-( L'unico modo è imparare noi stessi il più possibile.. trovare un negozio che almeno tenga bene i pesci e magari se arrivano sia disposto a tenerteli anche qualche settimana per esse sicuri che stiano bene ecc ecc... Gli oto son pesciolini bellissimi, ma essendo di cattura son molto delicati.. a volte muoiono all'improvviso.. ma tifiamo che a te nn succeda ;-) |
come sono di cattura??? NOOOOOOOO! non ci credo! -20
poveri pesci! #07 catturati dal loro ambiente naturale e messi in un acquario...mi dispiace tanto! grazie Cleo del sostegno! sei un'amica! mi sento un pò sola a dover affrontare i problemi dell'acquario e la responsabilità del benessere dei pesciotti...meno male che ci siete voi! |
Eh si.. per questo c'è chi nn mette gli oto (mè compresa.. anche se son bellissimi e troppo simpatici, li ho avuti ma son morti tutti da un giorno all'altro un anno fa :-( senza motivo).. pare che qualcuno sia riuscito a riprodurli ma la maggior parte arriva ancora dalle zone d'origine..
Prego.. figurati ;-) se posso aiuto volentieri.. in special modo i conterranei :-)) :-D |
anchio ho provato con gli oto...bellissimi ne...ma dopo i primi 2 che stavano bene, ne ho messi altri 3 e son morti 4...allora ne metto altri 3...e muoiono....insomma ne è rimasto 1, e se muore basta, nn li prendo +...
:-( |
mi dispiace :-( ....
Però c'è da dire che in meno di un giorno grazie a questi 2 esserini simpatici, l'acquario è pulitissimo. speriamo bene... vi chiedo un altro consiglio: ho portato una foglia di anubias dal pescivendolo x fargli vedere le alghe(prima degli oto) e mi ha detto che forse è un problema di fosfati...la prox settimana gli porto un campione dell'acqua, ma intanto, secondo lui, nn dovrei usare nè fertilizzanti nè co2 (a lievito).....secondo voi, cosa devo fare? devo ancora comprare lo sfondo e sono ancora indecisa x il colore..mi è stato detto di prenderlo blu scuro...ma non l' ho visto in giro...potreste darmi un esempio? blu elettrico è un colore troppo forte? ciao! :-)) |
x le alghe puoi smettere x un po' i fertilizzanti, diminuire la luce..ma la co2 io la lascerei... cmq possono essere o fosfati o silicati(se usi acqua del rubinetto)
noo blu elettrico noo....nemmeno blu-azzurro, fa piscina... io ho un poster di pietre grigie(anche se è dietro la vasca fa tanto sfondo 3D).... pero' anche blu scuro era carino... puoi sempre comprare del cartoncino... |
Io vedo bene il nero dietro l'acquario di fenice.. mi sembra risalti bene le piante.
Per i fosfati.. #24 mi sembra strano tu abbia molti fosfati in un acquario così giovane.. a meno che tu nn dia troppo cibo. Nn smettere la CO2 o ti si alza il ph e i pesci nn gradiscono (specialmente gli oto che son immessi da poco). Se vuoi puoi provare a ridurre la fertilizzazione ma se son diatomee secondo me è solo perchè nn hai ancora fatto cambi con l'osmosi.. i fosfati fanno arrivare altre alghe normalmente. Gli oto son molto efficenti si per quel tipo di alghe :-) ricordati cmq di inserire qualche pastiglietta di spirulina o cmq a base vegetale ogni tanto perchè sono essenzialmente vegetariani e se finiscono le alghe possono morir di fame |
dò del cibo solo una volta al giorno e in modo che lo consumino in fretta...solo che uso anche ogni 2 giorni 1/3 di una pastiglia x pesci da fondo, visto che i barbus nn vengono in superficie a mangiare...ma ieri i danio si sono pappati tutto nel giro di pochi minuti!!! -04 e ora hanno delle pancie enormi! -28d#
2 giorni a stecchetto può far loro male??? #24 intanto controllerò i nitrati che cmq fino ad ora sono sempre stati sotto i 12.5 mg/l... giovedì farò comunque controllare i fosfati. nn credo che nn usando la co2 mi si alzi il ph, visto che l'ho messa solo x pochi giorni e poche ore per paura di un avvelenamento dei pesci...nn mi so ancora regolare....voi la lasciate anche la notte?? ciao! :-) spero di prendere presto lo sfondo, così faccio altre foto! |
complimenti, sei proprio partita con il piede giusto (una ogni tanto ci vuole) ...
continua a chiedere consigli, e ne avrai di competenti come ti sono stati dati in questo thread. l'acquario e' molto bello e seguendo i consigli che ti sono stati dati diventera' ancora piu' bello. l'anubias pero' la devi spostare all'ombra, al limite anche con la luce coperta da piante piu' alte, ne ha bisogno veramente poca. se cosi' facendo verra' fuori una nuova fogliolina che restera' pulita, allora cerca un buon posto all'ombra dove posizionarla |
Si io la CO2 la lascio anche di notte ma nn faccio testo.. ho il phmetro regolato con il ph che voglio.. si arrangia lui a spegnere e accendere quando c'è bisogno #13
Cmq so che molti la lasciano anche di notte, l'importante è regolarla in modo che ci sia il minimo di differenza di valore tra giorno e notte (qualche prova e test). Se da quando hai attivato la CO2 il ph è variato staccandola ritornerà come prima, se nn è variato è strano.. vorrebbe dire che ne metti troppo poca o che hai il kh alto (e nn ricordo a quanto sta.. compila il profilo dell'acquariooooooooooo! :-D ). Come dice Pisolo l'anubias è troppo alla luce in effetti.. se è l'unica pianta in cui vedi le alghette è quello il motivo.. dalla foto in effetti nn si vedono alghe sulle altre. |
Grazie Pisolo! sta tranquillo che continuerò a fare domande su domande fino a stordirvi #17 ..anche xkè voglio spostare un pò di piante e avrò bisogno dei vostri consigli!! e poi nn vedo l'ora di poter mettere il filtro esterno così ho ancora più spazio! :-))
per quanto riguarda l'anubias, ho pulito bene bene le foglie e sotto al nero, sono perfettamente integre e verdi! boh chissà cos'era? x spostarla sarà un problema visto che il legno occupa molto spazio. forse vicino al filtro??? il kh è 5 ...credo che nn ci siano state variazioni di ph semplicemente xkè ho messo la co2 per poco tempo! #13 Cleo...hai il phmetro in vasca..bello!!!! #22 ciao!! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
a dx del legno c'è la criptocorine che ogni tanto mi perde una fogliolina gialla, credo che le manchi del ferro..io proverei lo stesso a usare i fertilizzanti infischiandomene delle alghe!
potrei mettere l'anubia al posto della cripto?? ciao! p.s. Cleo, so cosa significa togliersi uno sfizio con l'acquario! :-D |
Ma se hai solo le alghe sull'anubias nn son "alghe" problematiche.. puoi sicuramente fertilizzare.. quando puoi comprati il test del ferro (uno + uno - :-D ) così saprai se dai la dose giusta, se c'è carenza, ecc ecc.. ;-)
P.S.: eh si.. specie se il marito nn vede tutto quel che si spende :-D :-D :-D #13 |
ecco la modifica...che ne dici se prendessi una pianta marrone da mettere al centro dietro al legno? vi posto anche le foto di un barbus (f) e un oto.
Ho problemi con la co2 a lievito....fa troppe bolle anche se chiudo quasi del tutto il regolatore.....nn mi fido a metterlo in acquario. come faccio? credo che dovrei tenere circa 7-8 bolle ma invece sono almeno 80 al minuto!! #07 cmq ho usato il fertilizzante...preferisco la salute delle piante.. p.s. :-D io nn dico ai miei genitori cosa compro.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/oto_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/barbus_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq2_195.jpg |
Bella la piantina lì davanti scambiata con l'anubias #36# (che pianta è che nn vedo bene ?)
Per pianta marrone forse intendi una cryptocorine ?..forse si confonderebbe col legno.. potresti mettere qualcosa di rossastro se la luce lo permette.. dipende cosa trovi in negozio. Nn mi intendo di co2 a lievito.. con la bombola però se tu chiudi il regolatore del diffusore ci vuole un pò prima che le bolle rallentino perchè ci son ancora nel tubo quelle di prima.. 80 al minuto son sicuramente troppe -05 (Troppo carini gli oto.. che ci fa il barbus là sotto ? :-D ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl