![]() |
XLUCAX. Sabato o domenica vengo a trovarti (ho trovato un passaggio...). Ti mando una mail per avvertirti. Prepara milioni di EURI!!! ;-)
|
Ho aggiornato le foto della mia vasca e come deducibile dalla mia firma ridenominato il mio micromondo in Endler Paradise
|
http://www.gafonline.it/publicArea/a...iliaEndler.htm
http://www.gafonline.it/publicArea/a...ani3/index.asp Non so se già l'avevate visto questo articolo ma ve lo segnalo, mi è piaciuto molto :-) |
Bellissimi articoli. Concordo con loro. grazie Mr G
|
allora ragazzi....sono neofitone in materia....ho a disposizione una vasca nuova....allestimento strettamente low cost (ci preciso a sottolinearlo)
la vasca è su misura artigianale....60x23x30 dotata attualmente di un termoriscaldatore 50watt (sta in mansarda e fa freddino...) 1x18watt + 1x11 PL e un filtro a spugna piccolino (modificabile e posso aggiungere anche pochi cannolicchi...) fondo: Akadama...me ne è avanzata un po e userò quella.... domanda principale....come distinguere un vero elder da un ibrido o un falso? |
il maschio di endler puro, deve essere di piccole dimensioni e la banda nera ben marcata e di un nero lucente e la pinna dorsale deve essere celestino chiaro, mentre l'ibrido ha la banda nera meno marcata e più smorta, in più ha altri colori oltre l'arancione, il verde, il nero e il celestino della pinna dorsale. per le femmine invece è + complicata e per chiarirti un pò le idee leggi l'argomento a loro dedicato ;-)
in forum c'era un utente che aveva una foto di un ibrido di endler x guppy, ma non la trovo..intanto metto la foto di un andler puro |
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=367150
questi sono i miei :-)) |
In mezzo ai tanti maschietti dalla colorazione naturale, ho notato che tra i mei ce n'è uno che non ha i colori rossi. Ha la striscia nera laterale e al posto del rosso ha un bellissimo colore argentato con le due bande caudali argentate.
Sta ancora crescendo e poi vi metterò una foto. |
Dai un'oochiata a i link che ho postato sopra vedrai che è una variente genetica ;-)
|
Mister G, ho visto nei vari siti e ci sono tantissime varianti e tutte selvatiche (se le fonti sono attendibili). Anch'io ho pensato a un maschietto "strano" e infatti avevo ragione.
Stasera mi sono fatto prestare una digitale...speriamo bene #12 . Poi se tu hai voglia e vuoi fare qualche foto alle mie vasche...io sono sempre disponibile :-D :-D |
La foto non potevo farla peggio, ma per farvi capire come "dovrebbe" essere una femmina di endler: http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_449r_130.jpg
|
Spero si possa notare l'assoluta mancanza di colori e la "quasi" trasparenza del soggetto.
|
Stefano quella è la vasca che hai riallestito?
|
Quote:
|
Quote:
|
E fagli subito le foto!!!
|
ma che succede se guppy e endler si dovessero incrociare?
|
esce fuori un "bell #06 " ibrido e purtroppo ho constatato ke gli ibridi e i loro figli sono fertili quindi MAI INCROCIARLI E SE VENGONO SCAMBIATI ENDLER PRESUNTI TALI MA IN REALTà IBRIDATI CON GUPPY, AVVISARE CHI RICEVE LO SCAMBIO! così si evitano inutili incazzature e si evita inoltre la scomparsa dell'endler originale....capito ;-)
ciao |
grazie!
|
Gli ibridi sono bellissimi (nati da un endler e una guppa...) i maschietti poi sono spettacolari. Io li tengo a debita distanza dagli endler e a parte quel primo caso, li ho messi in acquari diversi.
Per quanto concerne la loro visibilità i miei ibridi non potrebbero mai essere scambiati per endler. |
non c'è dubbio che siano belli :-) (ne ho uno pure io purtroppo) ma preferisco gli originali ;-)
|
Quoto.
|
Ma guppy maschio con endler femmine si accoppiano?
|
Stefano1963, ciao abito nella provincia di varese e sto cercando degli endler mi pui dire dove posso trovarli?
|
Quote:
|
complimenti Stefano :-))
se decido di dedicare il 20 litri agli endler ti faccio un fischio ;-) |
la mia endler non vuole partorire aiuto sta scoppiando
|
Quote:
|
Ma è proprio proprio sicuro che gli ENdler non mangiano gli avannotti?
No perchè ho un 20 litri per Avannotteria, e vorrei metterci anche una bella coppia di Endler. |
non vengono mangiati :-)) ma devi avere cmq una buona vegetazione sia per il parto che per gli avannotti
|
io li ho comprati da abissi: 2€ le F e 2,5 i M
sembra che i miei endler stiano bene , sempre rimasti quelli di prima 2m e 2 f (mi era morta una femmina poco dopo l arrivo, viaggio un pò lungo), sono molto attivi ,a volte un maschio sosta poco sotto il pelo dell acqua ,quasi fermo , sembra stia bene mangia ecc. bo? |
Ecco un maschio dei miei 4 endler, sono difficili da foto grafare , veloci e piccoli da mettere a fuoco -04 :-D ; questa anzi in confronto è venuta benissimo!! ;-)Endler maschio http://www.acquariofilia.biz/allegat...r_001s_257.jpg
|
è puro come caratteri? forse questo è il meno colorato dei 2M... #24
|
io non sono un esperto... ma strano che non c sia la fascia nera ma solo una macchia...
|
sono solo 4 giorni che sono in vasca, forse devono prendere + colore, poi un maschio (o due non so) ogni tanto si strofina su una foglia con un guizzo, mi preoccupa e li sto nutrendo con mangime e vitamine. #24
|
no la banda è la prima cosa che compare... per lo strofinarsi, è normale... molti pesci lo fanno
|
normale? di solito lo fanno quando hanno ictyo ecc.
|
forse allora ho capito male... è una cosa che si ripete spesso? ... prova a portare in problema nella sezione malattie! magari ti sanno dare spiegazione
|
no non spesso a volte, ma non ha segni di malattia esteriori, aspetto.. #24
|
Uno dei miei maschi varia la grandezza della striscia nera in maniera spaventosa fino a un puntino, anche gli altri lo fanno ma in modo meno evidente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl