![]() |
roby91, io dormivo con un 565l lordi in camera e ci sto come un sasso..pompe tunze a schiumatoio ati200 silenziosissimi..
dipende molto dall'attrezzatura.. |
roby91, io dormivo con un 565l lordi in camera e ci sto come un sasso..pompe tunze a schiumatoio ati200 silenziosissimi..
dipende molto dall'attrezzatura.. |
scusami non sono dell'apposita sezione ma io ho il mio 60 litri a 50cm dal cuscino e anche se essendo un dolce l'unico rumore è quello del filtro esterno e del timer, io riesco comunque a dormire.
|
scusami non sono dell'apposita sezione ma io ho il mio 60 litri a 50cm dal cuscino e anche se essendo un dolce l'unico rumore è quello del filtro esterno e del timer, io riesco comunque a dormire.
|
Quote:
|
Quote:
|
Mah, partiamo dal presupposto nonché proverbio sempre in audge "volere e potere".
Il ragazzo ha 17 anni, quindi a mio avviso a quell'età si dorme ancora come i sassi, se fa una vasca con uno scarico come si deve non è così rumoroso, per le pompe basta che non ci metta Vortec dell'ultima generazione e/o Tunze sempre dell'ultima generazione il rumore è veramente minimo soprattutto in relazione che la notte se ne abbassi la portata. Anche sul piano di mettere la sump in un altra stanza mi sembra un concetto esasperato in quanto è sufficiente rivestire l'interno del mobile con i pannelli fonoassorbenti. Alla fine il tutto sta come ci si organizza sotto ogni aspetto in relazione a quello che si vuole fare. Dal canto mio riesco a tutt'oggi ad addormentarmi ed entrare in fase REM in salotto dinnanzi la TV (Noiosissima tra l'altro), l'acquario acceso e non ho ancora chiuso il mobile con i pannelli di cui sopra... e il gatto sul petto con annessa rotella a tutto spiano.... aaaahhh azz... #23 adesso che ci penso... ma non sarà mica il vino??? -e35 -ROTFL- |
Secondo me se compri attrezzatura decente,metti la sump dentro il mobile che ovviamente devi insonorizzare con i pannelli fonoassorbenti problemi non ne hai...poi giustamente, se compri lo schiumatoio con la pompa dei sette nani, e le pompe di movimento di biancaneve e lo scarico del principe azzurro non dormi neanche col sonnifero :-D :-D
|
io son già pronto a dirti ...."Te L'avevo Detto" :-D :-D :-D
|
lascia stare......... #07
|
Azz... Ma quanto rumore fanno i Vostri acquari???
Mi sa che si necessiti di aprire un Topic "sondaggio" sul tema... roby91, Ascolta la maggioranza, in un paese democratico si fa così... Saluti |
il mio acquario rumore non ne fa, e se ne fa, è pochissimo...poi se ti svegli anche se senti il peto di una mosca è un altro discorso :-D
Con un mobile ben insonorizzato e una buona attrezzatura vai tranquillo ;) Mario |
Quote:
la cosa cambio quando si parla di "rumore" o rondio notturno in camera da letto, nessuno dice che non dormirà più, rimanendo tutta la notte sveglio fino ad impazzire. |
Quote:
Ecco... E li subentra il discorso che ho gia fatto in precedenza sull'abitudine psico-fisica che ogni essere umano adotta laddove si necessirti tale pratica. ...E se non stai parlando di rumori, spiegami perchè sconsigli l'avere un acquario in camera da letto almeno... Ciao |
Quote:
|
cavolo -05 ...mi sono assentato per un pò e ho avuto dieci mila risposte...grazie a tutti per l'interessamento... :-))
allora come con ogni topic che apro ultimiamente ho diviso in due il forum di AP.... :-)) chi dice si e chi dice no.... allora vi spiego un pò la mia condizione "odierna" nonchè gli accessori che avevo intenzione di mettere nella vasca... nella camera dove dormo (che è più di 20mq) in inverno è tutto Ok, in estate ho un pò tanta umidità (come avevte visto da profilo abito vicino a venezia) e le temperature di giorno arrivano anche a 30° se non di più...e non ho il climatizzatore in camera... per quanto riguarda il sonno devo dire che ce l'ho abbastanza pesante...diciamo pure è pesante (chiedetelo a mia mamma che mi sveglia ogni mattina -28d# ), però rumori in casa non ne ho...sinceramente non saprei cosa accadrebbe con la sump....ora come ora in camera ho l'acquario con i discus da 200l e la pompa del filtro non mi disturba affatto per dormire, il problema è però che è molto meno potente di quella di uno skimmer...quindi non saprei... #24 per quanto riguarda l'attrezzatura che avevo intenzione di mettere adesso ve la elenco.... -plafo HQI 2x250 + T5 -skimmer lg800sp (pompe aquabee 2000/1 e la eheim 1000 compact) -reattore di calcio (sono indeciso ma non penso sia un problema per il rumore) - 2 tunze 6100 (volevo mettere le vortech ma ho sentito il rumore e ho lasciato stare) ....altr attrezzatura che fa rumore non me ne viene in mente....anzi...in teoria c'è il refri che mi preoccupa...volevo prendermi un hailea 500... mi raccomando continuate con le risposte che vorrei sentire i vostri pareri ;-) |
con il refrigeratore vai di tappi.................secondo me a parte il rumore che puo' essere soggettivo io penserei alla molta umidita'................!!!!!!
|
Leggi ma non cogli mannaggia la miseriaccia #23 ... Senza condizionatore in camera lascia assolutamente perdere... Poi con le HQI non oso immaginare...
Come giustamente ti ricorda anche l'amico Andrea, c'è come aggravante il fattore umidità ad essere nefasta su questo progetto, e ripeto che con un condizionatore casalingo (ad es. il semplice idiotissimo Pinguino) risolveresti non uno ma entrambi i problemi di cui si discute soddisfacendo la tua scelta. E non mi dilungo più... Saluti Quote:
|
Philippe, si avevo visto il tuo consiglio riguardo il climatizzatore...ma non è una soluzione un pò blanda?...
cmq se mi metto l'acquario in camera forse potrei fare sta roba col condizionatore...o altrimenti mi facccio un acquario più piccolo e quando vivrò per i cazzi miei mi sfogo e mi faccio una vasca da 2000l #18 ... :-D |
Philippe, il cesso lo hai sistemato? :-D
|
Quote:
Ma ti sembra il modo di farmi esordire sul forum con questa domanda??? A ragion di causa tutti adesso penseranno che sono uno che -e55 fino a distruggere i cessi... e menomale che ti avvevo appene chiamato "Amico" -28d# E meglio che di queste cose privatissime ne parliamo sta sera al telefono :-D Quote:
|
roby91, cambia stanza......Philippe, vabbene venticello..... :-D
|
andrea81ac, -d04 ,
Se fossi moderatore ti avrei gia bannato a vita #36# Cmq ti -e42 mentre -e55 :-96 |
roby91, anche io avrei intenzione di metterlo in camera l'acquario...è un po più piccolo del tuo (80 x 65 x 50) e dovrebbe esser costituito da skimmer H&S pompe tunze reattore korallin e luce da 250w. anche io ho il problema della temperatura, pur non abitando a venezia :-)) ho la camera in mansarda...quindi il sole d'estate ci picchia tutto il giorno e si arriva anche a qualcosa di più di 30 gradi, tipo 35......diciamo che ci fai tranquillamente la sauna ( e non scherzo ;-) ). in inverno naturalmente succede l'opposto...cioè mi girano i pinguini in camera :-D . per ovviare a tutto ciò ho installato un condizionatore (che fa anche riscaldamento), e avendo la possibilità di chiudere la porta e refrigerare solo la mia stanza direi che si risolve il problema del calore.
per il problema rumore dipende da due fattori: 1 quanto da fastidio a te il rumore, 2 quando entra in atto la tua soglia di abitudine. nel mio caso il rumore non da fastidio, dormo tranquillamente col condizionatore acceso, ed avendolo a 4 metri in linea d'aria sento anche il rumore del motore esterno...lo sento per i 5 secondi che ci metto ad appoggiare la testa sul cuscino, poi entro nella fase REM. :-)) per la soglia di abitudine...va anche un po a culo, io non ho mai avuto problemi, e ho dormito anche con gente che russa tanto...ma tanto tanto eh, e mi sono addormentato come sempre...poi per la luce anche se si spegne tardi non c'è problema (secondo me), perchè io gli occhi li chiudo quando dormo :-)) :-D :-D :-D tutto naturalmente IMHO :-)) |
Philippe, complimenti per gli appellativi che ti fai dare #18 ...si beh..l'avevo capito che bisognava usare anche le ventole tangenziali...l'unica mia preoccupazione e che l'acquario subisca bruschi cambi di temperatura...e basta...ma forse ho paura che mi convenga lasciare stare e per il momento orientarmi su un acquario un pò più piccolo da mettere magari in salotto... :-( -20 ...vabbè..
|
roby91,
se metti la vasca in camera ti vendo la vortec .............la classica ciliegina sulla torta cosi per dormire invece dei tappi ti serviranno le cuffie :-D :-D :-D :-D |
tene69, :-D ...dici anche te che faccio una *******...
cambiando argomento ho visto che vai su allo zoomark con tecnopuma e illo...sai mica se per caso la macchina è piena?.. #24 |
Robbax, idem... non farlo :-))
|
Quote:
|
Ieri metre -e55 ho provato a chiamare Andrea... ma non mi ha risposto #24 e quindi ci siamo sentiti oggi...
In effetti mi ha fatto rendere conto che involontariamente stavo attentando alla tua vita... Ma non ha capito che non era involontario ma in realtà volevo fare un esperimento sulla tua pelle... pazienza :-D Non lo mettere, lascia perdere, se non vuoi ritrovarti tutto rattrappito entro 2 anni a causa del 90% di umidità stile foresta amazzonica che ti ritroverai nella camera da letto... Penso che Alessandro Falco si riferisse a me, di no telefonare a quell'impomatato guastafeste -28d# in un momento così celestiale per l'intestino... |
Philippe, :-D ...ok
|
roby91,
Te lo sconsiglio vivamente anch'io #07 #07 |
se lo mettessi in soggiorno-cucina??...
..non è che la cucina può dare fastidio?... |
roby91, non ho letto tutto il post, io se ti puo consolare vivo con un 70lt in camera dal settembre 2007, apparte la luce la mattina che alle 10:30 spacca un po i maronaus non ho alcun problema..certo ogni tanto guizzi quando guizzano i pesci e ti trovi qualche lumaca sulla scrivania ma e tutta salute :-D !!!
Seriamente, e una cosa soggettiva e dipende dal sonno leggero di ognuno, pero ci si puo convivere tranquillamente, io lo faccio da quasi 2 anni! :-D :-D |
Vic Mackey, si..il problema è che io ci devo mettere un 480l... ;-)
|
allora... #24 ... #22 #22
|
Se proprio lo vuoi mettere in camera, fatti un dolce, che puoi anche coprirlo.
Il marino lontano dagli ambienti per dormire sia per il rumore che per l'umidità |
Massimo#1972, forse non hai letto tutto il topic a quanto pare... #24 ...il dolce ce l'ho già, anzi a dir la verità ce ne ho 3 di acquari dedicati al dolce..il problema è che volevo passare al marino e un posto dove mi sarebbe metterlo era in camera mia...
cmq ho risolto il problema... #22 |
in breve tempo soffriresti di insonnia
io l'acquario ce lo in sala e dalla sal alla camera da letto ci sono circa 5 metri in piena notte in assoluto silenzio (abito in campagna) percepisco la caduta dell'acqua in sump e anche l'uscita dallo skimmer ma solo se rizzo le orecchie pero piazzare un 400 litri in camera da letto non lo farei mai |
faresti una ******* immane.
anche se riesci a dormirci la qualità del tuo sonno peggiorerebbe in maniera drastica, per non parlare del rumore che qualsiasi strumentazione per quanto silenziosa fa. ricorda che il rumore come il suono ha caratteristiche differenti a seconda della frequenza quindi rischi di trovarti con rumore a basso volume ma con frequenze molto fastidiose. io ho un 300 lt che ho avuto molto vicino alla mia camera per 2 anni e ho fatto molta fatica ad abituarmici. se poi per puro caso lo scarico è fatto male avrai anche il rumore dello scarico. potendo scegliere io preferirei metterlo da un altra parte, alla fine non cambia il modo in cui te lo godi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl