AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   metodo: nessun metodo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170792)

zucchen 04-05-2009 19:29

Quote:

Originariamente inviata da roby91
sanza, ok...questo l'avevo capito...quello che volevo capire meglio era come riuscire a dare bei colori al corallo utilizzando il sistema berlinese puro senza utilizzare sistemi aggiuntivi...

tu mantieni i valori ca -kh -mg -no3-po4 simili a quelli in natura ,fa tanti test e vedrai che i risultati arrivano ;-)

zucchen 04-05-2009 19:29

Quote:

Originariamente inviata da roby91
sanza, ok...questo l'avevo capito...quello che volevo capire meglio era come riuscire a dare bei colori al corallo utilizzando il sistema berlinese puro senza utilizzare sistemi aggiuntivi...

tu mantieni i valori ca -kh -mg -no3-po4 simili a quelli in natura ,fa tanti test e vedrai che i risultati arrivano ;-)

roby91 04-05-2009 19:43

sanza, ok...grazie mille delle risposte...speriamo di riuscirci.. :-))

roby91 04-05-2009 19:43

sanza, ok...grazie mille delle risposte...speriamo di riuscirci.. :-))

ALGRANATI 04-05-2009 22:32

i coralli si cibano di zooxantelle che sono alghe sibionti che a loro volta si cibano della cacca dei coralli.

zeovit and company, sono metodi di conduzione che portano il sistema ad avere inquinanti molto bassi utilizzando una riproduzione batterica forzata.

i coralli si cibano di cibo adatto a loro.


Quote:

oltre a rocce, schiumatoio performante, illuminazione e movimento, e soprattutto fare (in termini di alimentazione di coralli e quant'altro)?
Citazione:

pazienza e occhio ;-)

ALGRANATI 04-05-2009 22:32

i coralli si cibano di zooxantelle che sono alghe sibionti che a loro volta si cibano della cacca dei coralli.

zeovit and company, sono metodi di conduzione che portano il sistema ad avere inquinanti molto bassi utilizzando una riproduzione batterica forzata.

i coralli si cibano di cibo adatto a loro.


Quote:

oltre a rocce, schiumatoio performante, illuminazione e movimento, e soprattutto fare (in termini di alimentazione di coralli e quant'altro)?
Citazione:

pazienza e occhio ;-)

egabriele 05-05-2009 11:40

LPEr certe cose vale un po' il metodo prova e impara, perche' ogni vasca e' diversa dalle altre.

L'alimentazione puo' avvenire in varie forme (plancton vivo, golden pearl, prodotti appositi Elos Xacqua o analoghi, pappone o solo cacca dei pesci).

Ovviamente la migliore sarebbe il plancton vivo (fito e zooplancton) ma e' dura, quindi scegli una alternativa che ti ispira ed inizia.

DEscrivi con foto cosa succede ai tuoi coralli e ti verra' detto se l'alimentazione e' troppa o troppo poca e potrai aggiustare il tiro.

Sostanzialmene il corallo duro si nutre attraverso le zooxantelle ed assimiliando (plancton o surrogati) dall'acqua. Se le condizioni sono buone il corallo ha meno bisogno delle zooxantelle e se ne libera potendosi nutrire in altro modo. In questo modo pero' si libera anche dalla protezione dalla luce, e secerne dei pigmenti per proteggersi che sono i colori che tu cerchi (l'equivalente di noi che ci abbronziamo!!).

i 'metodi' accelerano questi processi artificialmente, ma gli stessi processi avvengono anche in modo naturale!

egabriele 05-05-2009 11:40

LPEr certe cose vale un po' il metodo prova e impara, perche' ogni vasca e' diversa dalle altre.

L'alimentazione puo' avvenire in varie forme (plancton vivo, golden pearl, prodotti appositi Elos Xacqua o analoghi, pappone o solo cacca dei pesci).

Ovviamente la migliore sarebbe il plancton vivo (fito e zooplancton) ma e' dura, quindi scegli una alternativa che ti ispira ed inizia.

DEscrivi con foto cosa succede ai tuoi coralli e ti verra' detto se l'alimentazione e' troppa o troppo poca e potrai aggiustare il tiro.

Sostanzialmene il corallo duro si nutre attraverso le zooxantelle ed assimiliando (plancton o surrogati) dall'acqua. Se le condizioni sono buone il corallo ha meno bisogno delle zooxantelle e se ne libera potendosi nutrire in altro modo. In questo modo pero' si libera anche dalla protezione dalla luce, e secerne dei pigmenti per proteggersi che sono i colori che tu cerchi (l'equivalente di noi che ci abbronziamo!!).

i 'metodi' accelerano questi processi artificialmente, ma gli stessi processi avvengono anche in modo naturale!

roby91 05-05-2009 14:23

ALGRANATI, egabriele, e a tutti gli altri grazie mille...pił o meno ho capito come funziona il tutto!!!...spero solo di riuscire a fare un "buon occhio"... :-))

roby91 05-05-2009 14:23

ALGRANATI, egabriele, e a tutti gli altri grazie mille...pił o meno ho capito come funziona il tutto!!!...spero solo di riuscire a fare un "buon occhio"... :-))

paolo300 08-05-2009 22:23

mi sorge un dubbio in merito al titolo del topic...e pił precisamente chiedo a PERRY, ALGRA ecc (coloro che non adottano nessun metodo) ma papponi, reefbooster o simili li inserite comunque o intendete proprio solo luce,skimmer e cacca #24

ALGRANATI 08-05-2009 22:27

paolo300, io solo luce, skimmer, cacca e tanto tanto cibo vivo nella vaschetta a fianco

paolo300 09-05-2009 08:11

ALGRANATI, #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08845 seconds with 13 queries