AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Mistero filtro rumoroso a orari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170575)

Defender 06-05-2009 18:33

Manuale, il rumore è come quello della cavitazione, ma niente bolle in uscita.
scriptors, il mio filtro è caricato con spugna, cannolicchi e da ieri ho provato a mettere cotone prima dell'uscita nello spazio per i carboni (che non uso) per vedere che succede. E' difficile che le bolle trovino sfogo, il trio askoll all'interno ha una scatoletta trasparente per contenere i vari materiali piena di trappole per le bolle #06

Defender 06-05-2009 18:33

Manuale, il rumore è come quello della cavitazione, ma niente bolle in uscita.
scriptors, il mio filtro è caricato con spugna, cannolicchi e da ieri ho provato a mettere cotone prima dell'uscita nello spazio per i carboni (che non uso) per vedere che succede. E' difficile che le bolle trovino sfogo, il trio askoll all'interno ha una scatoletta trasparente per contenere i vari materiali piena di trappole per le bolle #06

Defender 07-05-2009 12:33

Ieri sera ho osservato con attenzione ed ho visto che se pur microscopiche escono delle bollicine... C'è un modo per evitare che si formino queste bolle interne al filtro? -04

scriptors 07-05-2009 13:03

Per me si crea un qualche vortice (eccessivo) in cui avviene la separazione dell'ossigeno dall'acqua. Un po come agitare una bottiglia di acqua.

Prova a vedere se c'è qualche spazio libero e riempilo con un po di spugna, presumo molto vicino la pompa.

Defender 07-05-2009 18:25

si attaccato alla pompa c'èra lo spazio per i carboni che non ho mai usato, adesso in ordine dall'entrata all'uscita ho spugna, cannolicchi e cotone.

scriptors 07-05-2009 18:42

Lo spazio per il carbone l'hai riempito con qualcosa o è rimasto libero ?

Defender 07-05-2009 19:20

l'ho riempito col cotone che ho appena aggiunto, cosa dici vale la pena metterci cannolicchi?

scriptors 07-05-2009 19:55

Prova con il cotone, poi al massimo sostituisci con i canolicchi che si intasano più difficilmente

Defender 08-05-2009 12:37

Altra Domanda: ogni due settimane dò una pulita alla spugna, meglio che lo faccio + di rado?

scriptors 08-05-2009 13:32

Dipende dal carico organico e dalla concentrazione di Ammonio/NItriti che hai in vasca.

Teoricamente meglio sciacquare la spugna ad ogni cambio acqua, praticamente la spugna diventa anche un supporto biologico.

Verifica Ammonio e Nitriti che hai in vasca, se non ci sono problemi meglio sciacquarla spesso

hoffmann 08-05-2009 13:39

controlla di non muovere la pompa e che non sbatta sul vetro o altro casomai prova a spostarlo fai delle prove insomma...

Defender 08-05-2009 19:11

scriptors, come valori è da un pò che sono soddisfatissimo, forse anche per merito della foresta che si stà creando con la co2 :-)) no3 < 10 no2 0 o forse l'inverso faccio casino tra nitrati e nitriti, quelli < di 10 sono i meno pericolosi #17 il carico organico penso sia altino tra caridine e pesciazzi, meglio che continuo con questa frequenza
hoffmann, alla fine ho scoperto che il rumore è per via delle bolle d'aria che si creano verso sera nel filtro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11584 seconds with 13 queries