AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Migliorare l'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170342)

Brianzolo 30-04-2009 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

I Botia me li tengo, mi piacciono un casino
...allora devi dare via il palla, altrimenti sono due giorni che sto sprecando tempo a consigliarti.

Con calma deciderò quale scegliere

Brianzolo 30-04-2009 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

I Botia me li tengo, mi piacciono un casino
...allora devi dare via il palla, altrimenti sono due giorni che sto sprecando tempo a consigliarti.

Con calma deciderò quale scegliere

Brianzolo 30-04-2009 12:36

Ora comprerò una pianta resistenza ad alta crescita

Brianzolo 30-04-2009 12:36

Ora comprerò una pianta resistenza ad alta crescita

Brianzolo 30-04-2009 12:41

Per i cambi d'acqua conviene mettere l'acqua decalcificata (quella del rubinetto) o no?

Brianzolo 30-04-2009 12:41

Per i cambi d'acqua conviene mettere l'acqua decalcificata (quella del rubinetto) o no?

Brianzolo 30-04-2009 12:57

Ma perchè sulla scheda del tetraodon fluvialis, mi dice che può stare anche in acque dolci, neutre e leggermente basiche?

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/118.html

Brianzolo 30-04-2009 12:57

Ma perchè sulla scheda del tetraodon fluvialis, mi dice che può stare anche in acque dolci, neutre e leggermente basiche?

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/118.html

Federico Sibona 30-04-2009 13:37

Brianzolo, purtroppo su internet si trovano tanti siti che danno indicazioni inaffidabili, cerca sulle schede qui del portale oppure su aquabase (in francese) o fishbase. Devi però sapere con precisione il nome scientifico del pesce che cerchi. Se è un fluviatilis viene grande e quando sarà venuto un po' più grande di pesci piccoli comincerai a vederne ogni giorno sempre meno ;-)
I Chromobotia macracanthus non potrai tenerli perchè vengono troppo grandi per la tua vasca.

Federico Sibona 30-04-2009 13:37

Brianzolo, purtroppo su internet si trovano tanti siti che danno indicazioni inaffidabili, cerca sulle schede qui del portale oppure su aquabase (in francese) o fishbase. Devi però sapere con precisione il nome scientifico del pesce che cerchi. Se è un fluviatilis viene grande e quando sarà venuto un po' più grande di pesci piccoli comincerai a vederne ogni giorno sempre meno ;-)
I Chromobotia macracanthus non potrai tenerli perchè vengono troppo grandi per la tua vasca.

Brianzolo 30-04-2009 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Brianzolo, purtroppo su internet si trovano tanti siti che danno indicazioni inaffidabili, cerca sulle schede qui del portale oppure su aquabase (in francese) o fishbase. Devi però sapere con precisione il nome scientifico del pesce che cerchi. Se è un fluviatilis viene grande e quando sarà venuto un po' più grande di pesci piccoli comincerai a vederne ogni giorno sempre meno ;-)
I Chromobotia macracanthus non potrai tenerli perchè vengono troppo grandi per la tua vasca.

Ora sono piccoli ancora
Quando diventeranno grossi li scambierò sicuramente

La scheda che ho visto è di questo sito

Brianzolo 30-04-2009 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Brianzolo, purtroppo su internet si trovano tanti siti che danno indicazioni inaffidabili, cerca sulle schede qui del portale oppure su aquabase (in francese) o fishbase. Devi però sapere con precisione il nome scientifico del pesce che cerchi. Se è un fluviatilis viene grande e quando sarà venuto un po' più grande di pesci piccoli comincerai a vederne ogni giorno sempre meno ;-)
I Chromobotia macracanthus non potrai tenerli perchè vengono troppo grandi per la tua vasca.

Ora sono piccoli ancora
Quando diventeranno grossi li scambierò sicuramente

La scheda che ho visto è di questo sito

livia 30-04-2009 15:41

Brianzolo, se i pesci li tieni in una vasca così piccola e così popolata secondo me non crescono proprio...dalli via e sistema la popolazione...ti sono stati dati parecchi consigli, se ti fidi seguili, se non ti fidi mi sembra inutile chiedere...

livia 30-04-2009 15:41

Brianzolo, se i pesci li tieni in una vasca così piccola e così popolata secondo me non crescono proprio...dalli via e sistema la popolazione...ti sono stati dati parecchi consigli, se ti fidi seguili, se non ti fidi mi sembra inutile chiedere...

Federico Sibona 30-04-2009 16:07

Brianzolo, se la scheda di cui parli è quella del link che hai dato, non è di questo sito ;-)

Federico Sibona 30-04-2009 16:07

Brianzolo, se la scheda di cui parli è quella del link che hai dato, non è di questo sito ;-)

Brianzolo 05-05-2009 17:07

Non riesco aa arrestare la crescita delle alghe a pennello #07

Brianzolo 05-05-2009 17:07

Non riesco aa arrestare la crescita delle alghe a pennello #07

Brianzolo 05-05-2009 17:08

Ma la crescita non è possibile che sia data da una luce sbagliata?
Noto che le alghe nere crescono dove c'è la presenza della luce

Brianzolo 05-05-2009 17:08

Ma la crescita non è possibile che sia data da una luce sbagliata?
Noto che le alghe nere crescono dove c'è la presenza della luce

|GIAK| 05-05-2009 17:24

Brianzolo, se ci dici che neon hai (temperatura di colore) e se la vasca è investita da luce solare possiamo aiutarti...

cmq ho le sensazione che hai intensione di tirare dritto per la tua strdada... #24

|GIAK| 05-05-2009 17:24

Brianzolo, se ci dici che neon hai (temperatura di colore) e se la vasca è investita da luce solare possiamo aiutarti...

cmq ho le sensazione che hai intensione di tirare dritto per la tua strdada... #24

Brianzolo 05-05-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Brianzolo, se ci dici che neon hai (temperatura di colore) e se la vasca è investita da luce solare possiamo aiutarti...

cmq ho le sensazione che hai intensione di tirare dritto per la tua strdada... #24

Vuoi sapere i colori dei neon?
Per qualche ora la vasca è investita da luce solare

Brianzolo 05-05-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Brianzolo, se ci dici che neon hai (temperatura di colore) e se la vasca è investita da luce solare possiamo aiutarti...

cmq ho le sensazione che hai intensione di tirare dritto per la tua strdada... #24

Vuoi sapere i colori dei neon?
Per qualche ora la vasca è investita da luce solare

|GIAK| 05-05-2009 18:20

Brianzolo, questo potrebbe esser un grosso aiuto alle alghe, per caso sono maggiormente nelle parti illuminate?

servirebbe sapere la temperatura di colore, ossia quanti kelvin sono questi neon, sui neon dovrebbe esser stampigliato qualcosa, cosa c'è scritto? #24

|GIAK| 05-05-2009 18:20

Brianzolo, questo potrebbe esser un grosso aiuto alle alghe, per caso sono maggiormente nelle parti illuminate?

servirebbe sapere la temperatura di colore, ossia quanti kelvin sono questi neon, sui neon dovrebbe esser stampigliato qualcosa, cosa c'è scritto? #24

Brianzolo 05-05-2009 18:23

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Brianzolo, questo potrebbe esser un grosso aiuto alle alghe, per caso sono maggiormente nelle parti illuminate?

servirebbe sapere la temperatura di colore, ossia quanti kelvin sono questi neon, sui neon dovrebbe esser stampigliato qualcosa, cosa c'è scritto? #24

Che scemo pensavo ai pesci #19
Putroppo non c'è una mazza sulle lampade #07
C'è solo i watt e i millimetri

Brianzolo 05-05-2009 18:23

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Brianzolo, questo potrebbe esser un grosso aiuto alle alghe, per caso sono maggiormente nelle parti illuminate?

servirebbe sapere la temperatura di colore, ossia quanti kelvin sono questi neon, sui neon dovrebbe esser stampigliato qualcosa, cosa c'è scritto? #24

Che scemo pensavo ai pesci #19
Putroppo non c'è una mazza sulle lampade #07
C'è solo i watt e i millimetri

Brianzolo 05-05-2009 18:29

Le alghe sono nelle parti maggiormente illuminate

Brianzolo 05-05-2009 18:29

Le alghe sono nelle parti maggiormente illuminate

|GIAK| 05-05-2009 18:33

Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

|GIAK| 05-05-2009 18:33

Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

Brianzolo 05-05-2009 18:35

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

E' il posto meno luminoso della casa
E' solo in questo periodo che riceve circa 2 ore di sole, poi non ce l'ha più
Secondo te la mia illuminazione è sufficiente?

Brianzolo 05-05-2009 18:35

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

E' il posto meno luminoso della casa
E' solo in questo periodo che riceve circa 2 ore di sole, poi non ce l'ha più
Secondo te la mia illuminazione è sufficiente?

Brianzolo 05-05-2009 18:37

[quote="Brianzolo"]
Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

E' il posto meno luminoso della casa
E' solo in questo periodo che riceve circa 2 ore di sole, poi non ce l'ha più
Secondo te la mia illuminazione è sufficiente?
La marca delle lampade è juwell, ma non vedo scritto altro

Brianzolo 05-05-2009 18:37

[quote="Brianzolo"]
Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

E' il posto meno luminoso della casa
E' solo in questo periodo che riceve circa 2 ore di sole, poi non ce l'ha più
Secondo te la mia illuminazione è sufficiente?
La marca delle lampade è juwell, ma non vedo scritto altro

|GIAK| 05-05-2009 18:42

Brianzolo, quanto è lungo il fotperiodo? da che ora a che ora lo fai? da che ora a che ora invece la vasca è investita dalla luce solare? #24

cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se serve aiuto, guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

|GIAK| 05-05-2009 18:42

Brianzolo, quanto è lungo il fotperiodo? da che ora a che ora lo fai? da che ora a che ora invece la vasca è investita dalla luce solare? #24

cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se serve aiuto, guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

Brianzolo 05-05-2009 18:47

Ho guardato su internet le lampade sono da 9000 k
Il fotoperiodo è dalle 9 e 30 fino alle 13
Dalle 15 alle 21:30
Il sole può arrivare solo in questo periodo Aprile, maggio e basta

Brianzolo 05-05-2009 18:47

Ho guardato su internet le lampade sono da 9000 k
Il fotoperiodo è dalle 9 e 30 fino alle 13
Dalle 15 alle 21:30
Il sole può arrivare solo in questo periodo Aprile, maggio e basta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13477 seconds with 13 queries