AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   morti 2 discus...aiuto per favore! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170112)

andrewcs 29-04-2009 17:29

no nn ho foto perchè si nasconde...cmq i segni sul corpo sono gli stessi del discus che ho messo in foto nel primo mess, pero' in minor quantità perchè ancora è vivo...si gli altri pesci sono cardinali, petitelle e una coppia di ram e stanno tutti benissimo.il cambio d acqua lo fatto e la co2 lo spenta.

andrewcs 29-04-2009 17:29

no nn ho foto perchè si nasconde...cmq i segni sul corpo sono gli stessi del discus che ho messo in foto nel primo mess, pero' in minor quantità perchè ancora è vivo...si gli altri pesci sono cardinali, petitelle e una coppia di ram e stanno tutti benissimo.il cambio d acqua lo fatto e la co2 lo spenta.

mark72 29-04-2009 21:05

Non lo so, sicuramente michele hai ragione, ma mi sembra strano che siano morti x eccesso di co2. Da che ho letto in passato un eccesso di co2 dovrebbe fare un effeto tipo sbornia e quindi accorgersi in tempo che c'era qualcosa che non andava, e poi non dovrebbero risentirne prima i pesci + piccoli? Con tutta quella co2 il ph non sarebbe dovuto essere + basso dato che il kh ha un valore accettabile x poter modificare il ph con la co2? E poi con i valori di ph e kh che ha dato andrewcs da tabella dennerle il valore della co2 in acqua è basso, ho sono sbagliati i valori o secondo me sono morti x altri fattori.
Dalla foto non si capisce bene, bisognerebbe avere foto dei pesci da vivi. Forse avevano già qualcosa, non so se ti ricordi, michele, ma diversi mesi fa ho avuto problemi con dei discus, si erano scuriti tutti, ti ho stressato x circa 10 giorni, potrebbe essere la stessa cosa. Di solito un pesce di qualsiasi tipologia sia non muore di schianto.

mark72 29-04-2009 21:05

Non lo so, sicuramente michele hai ragione, ma mi sembra strano che siano morti x eccesso di co2. Da che ho letto in passato un eccesso di co2 dovrebbe fare un effeto tipo sbornia e quindi accorgersi in tempo che c'era qualcosa che non andava, e poi non dovrebbero risentirne prima i pesci + piccoli? Con tutta quella co2 il ph non sarebbe dovuto essere + basso dato che il kh ha un valore accettabile x poter modificare il ph con la co2? E poi con i valori di ph e kh che ha dato andrewcs da tabella dennerle il valore della co2 in acqua è basso, ho sono sbagliati i valori o secondo me sono morti x altri fattori.
Dalla foto non si capisce bene, bisognerebbe avere foto dei pesci da vivi. Forse avevano già qualcosa, non so se ti ricordi, michele, ma diversi mesi fa ho avuto problemi con dei discus, si erano scuriti tutti, ti ho stressato x circa 10 giorni, potrebbe essere la stessa cosa. Di solito un pesce di qualsiasi tipologia sia non muore di schianto.

andrewcs 29-04-2009 22:18

sono riuscito a fare una foto...anche gli altri prima di morire erano nelle stesse condizioni! http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_500.jpg

andrewcs 29-04-2009 22:18

sono riuscito a fare una foto...anche gli altri prima di morire erano nelle stesse condizioni!

michele 30-04-2009 10:33

Calcola che tutto è possibile ma i valori riportati non sono i valori nel momento del decesso ma presi qualche tempo dopo se non ho capito male, dopo aver spento o comunque ridotto drasticamente la co2.

michele 30-04-2009 10:33

Calcola che tutto è possibile ma i valori riportati non sono i valori nel momento del decesso ma presi qualche tempo dopo se non ho capito male, dopo aver spento o comunque ridotto drasticamente la co2.

andrewcs 30-04-2009 11:02

buongiorno signori...si i valori li ho presi dopo aver spento la Co2...quindi michele mi confermi anche dopo aver visto la foto che nn si tratta di virus, parassiti e cose di questo tipo..ma bensì è colpa della Co2?
e se decido di provare a prendere altri discus?sono nelle vostre mani ragazi!

andrewcs 30-04-2009 11:02

buongiorno signori...si i valori li ho presi dopo aver spento la Co2...quindi michele mi confermi anche dopo aver visto la foto che nn si tratta di virus, parassiti e cose di questo tipo..ma bensì è colpa della Co2?
e se decido di provare a prendere altri discus?sono nelle vostre mani ragazi!

michele 30-04-2009 14:08

Non posso confermarti molto perché è sarebbe come capire che malattia ha una persona con la febbre... potrebbe avere di tutto, il fatto che sia scuro è legato al suo malessere ma non è sintomo in particolare di nessuna patologia. Solitamente i ragiona con i dati che si conoscono nell'immediato e si cerca la risposta più ovvia, 1 bolla al secondo di co2 indipendentemente dagli altri valori sono moltissime e quindi propendo per la teoria che sia stata la co2 direttamente o indirettamente a provocare la morte dei discus. Poi tutto può essere, a distanza è molto difficile capire. Quel che è certo è che per ora non ti conviene inserire nessun altro pesce in vasca.

michele 30-04-2009 14:08

Non posso confermarti molto perché è sarebbe come capire che malattia ha una persona con la febbre... potrebbe avere di tutto, il fatto che sia scuro è legato al suo malessere ma non è sintomo in particolare di nessuna patologia. Solitamente i ragiona con i dati che si conoscono nell'immediato e si cerca la risposta più ovvia, 1 bolla al secondo di co2 indipendentemente dagli altri valori sono moltissime e quindi propendo per la teoria che sia stata la co2 direttamente o indirettamente a provocare la morte dei discus. Poi tutto può essere, a distanza è molto difficile capire. Quel che è certo è che per ora non ti conviene inserire nessun altro pesce in vasca.

andrewcs 30-04-2009 15:02

va benissimo capisco...ora io nn so cosa fare..l ultimo discus per fortuna ancora è vivo...controllo di nuovo i valori?ditemi voi.

andrewcs 30-04-2009 15:02

va benissimo capisco...ora io nn so cosa fare..l ultimo discus per fortuna ancora è vivo...controllo di nuovo i valori?ditemi voi.

michele 30-04-2009 18:16

I valori in questi giorni controllali sempre... quando e se il superstite si sarà rimesso completamente si potrà ragionare se aggiungere altri discus o meno.

michele 30-04-2009 18:16

I valori in questi giorni controllali sempre... quando e se il superstite si sarà rimesso completamente si potrà ragionare se aggiungere altri discus o meno.

andrewcs 30-04-2009 20:42

ok adesso la situazione mi è più chiara...cmq la co2 nn lo spenta del tutto...anche se le bolle nn sono un unità di misura ora ne escono 8 al minuto...ora controllo i valori e ve li metto!

andrewcs 30-04-2009 20:42

ok adesso la situazione mi è più chiara...cmq la co2 nn lo spenta del tutto...anche se le bolle nn sono un unità di misura ora ne escono 8 al minuto...ora controllo i valori e ve li metto!

andrewcs 30-04-2009 21:34

ho nuovamente misurato i valori.

ph, 7,2
gh, 6,5
kh, 4
nitriti, assenti
nitrati, 25

volevo dirvi grazie per tutto l aiuto che mi state dando, e un grazie particolare a michele!

andrewcs 30-04-2009 21:34

ho nuovamente misurato i valori.

ph, 7,2
gh, 6,5
kh, 4
nitriti, assenti
nitrati, 25

volevo dirvi grazie per tutto l aiuto che mi state dando, e un grazie particolare a michele!

mark72 01-05-2009 08:41

Michele, un po' di sale?

mark72 01-05-2009 08:41

Michele, un po' di sale?

michele 01-05-2009 09:13

Come detto, tutto può essere, certe volte sbaglio cura con i pesci che conosco e che ho sotto costante controllo per cui figuriamoci a distanza senza vedere i pesci ecc... Se il problema è stata la co2 non è necessario usare il sale, se il problema è di altra origine potrebbe avere invece un senso.

michele 01-05-2009 09:13

Come detto, tutto può essere, certe volte sbaglio cura con i pesci che conosco e che ho sotto costante controllo per cui figuriamoci a distanza senza vedere i pesci ecc... Se il problema è stata la co2 non è necessario usare il sale, se il problema è di altra origine potrebbe avere invece un senso.

mark72 01-05-2009 09:17

perchè mi sembrava che mi avevi detto che il sale aveva una funzione stimolante, pensavo che magari non gli avrebbe fatto male.

mark72 01-05-2009 09:17

perchè mi sembrava che mi avevi detto che il sale aveva una funzione stimolante, pensavo che magari non gli avrebbe fatto male.

michele 01-05-2009 15:07

Ma può essere ma preferisco sempre fare le cose se c'è bisogno e non ragionare pensando: "tanto male non fa".... ;-)

michele 01-05-2009 15:07

Ma può essere ma preferisco sempre fare le cose se c'è bisogno e non ragionare pensando: "tanto male non fa".... ;-)

mark72 01-05-2009 21:55

Quote:

Originariamente inviata da michele
Ma può essere ma preferisco sempre fare le cose se c'è bisogno e non ragionare pensando: "tanto male non fa".... ;-)

Sicuramente, anche perchè io l'ho messo solo quella volta che stavano male.

mark72 01-05-2009 21:55

Quote:

Originariamente inviata da michele
Ma può essere ma preferisco sempre fare le cose se c'è bisogno e non ragionare pensando: "tanto male non fa".... ;-)

Sicuramente, anche perchè io l'ho messo solo quella volta che stavano male.

andrewcs 01-05-2009 23:53

buonasera gente o buonanotte visto l orario, il discus per fortuna ancora è vivo...ma voi dite che puo guarire visto che ancora è vivo e le pinne mangiate ricomporsi, oppure dato che cmq voi lo avete visto in foto, è impossibile che si riprenda?

andrewcs 01-05-2009 23:53

buonasera gente o buonanotte visto l orario, il discus per fortuna ancora è vivo...ma voi dite che puo guarire visto che ancora è vivo e le pinne mangiate ricomporsi, oppure dato che cmq voi lo avete visto in foto, è impossibile che si riprenda?

andrewcs 02-05-2009 12:22

pare che oggi abbia mangiato un pò...gli ho dato le larve rosse di zanzara e ho visto che un paio le ha mangiate..si può considerare come segno positivo?

andrewcs 02-05-2009 12:22

pare che oggi abbia mangiato un pò...gli ho dato le larve rosse di zanzara e ho visto che un paio le ha mangiate..si può considerare come segno positivo?

andrewcs 07-05-2009 14:37

salve gente...vi scrivo per informarvi sullo stato di salute del dischetto rimasto in vita...pare che sia in via di guarigione in quanto le pinne che prima erano mangiate e corrose ora ho notato che si stanno ricomponendo...gli è rimasto solo un puntino bianco e sopratutto ancora mantiene il colore scuro...questo fatto del colore cosa vuol dire?
attendo risposta...a presto ragazzi

zelota 07-05-2009 23:23

scusa la domanda ma con 1 bolla al secondo come facevi ad avere un ph di 7,2?! avresti dovuto avere l'acqua 15-20 volte più acida...areavi?

michele 08-05-2009 08:12

15 volte??? Scusa ma che calcolo hai fatto??? Come fai a calcolare il pH partendo dal numero di bolle??? -05

andrewcs 08-05-2009 12:31

per il fatto del ph nn ti so dire il perchè...cmq sto notando che giorno dopo giorno si vedono i colori ma ancora c è quella colorazione scura...voi cosa ne pensate?che sia legato alla malattia o perchè si vede solo senza altri discus?

andrewcs 08-05-2009 16:12

ho controllato di nuovo i valori

PH, 7
KH, 3
GH, 6,5
NITRITI, ASSENTI
NITRATI, 12,5

ora il dischetto sembra davvero in buona salute, nuota per tutta la vasca e come ho detto ha più colore, purtroppo pero' come potete vedere gli rimasto un puntino bianco...è preoccupante secondo voi?

Puffo 09-05-2009 22:20

no non dovrebbe essere grave....il puntino dove lo ha?
tienilo sotto controllo...a quanto la tieni la temperatura?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13718 seconds with 13 queries