AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   domandina per elettricisti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170051)

bettina s. 30-04-2009 20:46

in questo momento snifferei di tutto anche la polvere fissan col 10% di ossido di zinco, per superare un ponte mega lungo con quei tre sciammannati dei miei figli, che stanno a casa pure lunedi, perché è festa di paese #17

PApino non ha proprio intenzione di fare nulla, al massimo si era offerto di segare in due uno starter per vedere se poteva ponticellarlo, ma martedi l'elettricista vicino a casa mia porta a casa i porta neon senza starter, così farò tutto io,
La cosa che mi preoccupa di più è levare i coperchi che sono davvero pesante, visto che dovrò farlo da sola, dato che mio marito si è messo in sciopero: non farà nessun lavoro fino a data da stabilirsi.

Il fatto che non mi voglia montare le mensole in sala, ad esempio significa che a breve dovrò smontare il 30 lt. sigh...

bettina s. 30-04-2009 20:46

in questo momento snifferei di tutto anche la polvere fissan col 10% di ossido di zinco, per superare un ponte mega lungo con quei tre sciammannati dei miei figli, che stanno a casa pure lunedi, perché è festa di paese #17

PApino non ha proprio intenzione di fare nulla, al massimo si era offerto di segare in due uno starter per vedere se poteva ponticellarlo, ma martedi l'elettricista vicino a casa mia porta a casa i porta neon senza starter, così farò tutto io,
La cosa che mi preoccupa di più è levare i coperchi che sono davvero pesante, visto che dovrò farlo da sola, dato che mio marito si è messo in sciopero: non farà nessun lavoro fino a data da stabilirsi.

Il fatto che non mi voglia montare le mensole in sala, ad esempio significa che a breve dovrò smontare il 30 lt. sigh...

|GIAK| 03-05-2009 21:10

bettina.s, voi donne sapete come convincere noi poveri maschietti quindi forse è il caso di tirar fuori qualche trucco -ROTFL-

cmq aspettiamo l'arrivo dei materiali allora :-))

|GIAK| 03-05-2009 21:10

bettina.s, voi donne sapete come convincere noi poveri maschietti quindi forse è il caso di tirar fuori qualche trucco -ROTFL-

cmq aspettiamo l'arrivo dei materiali allora :-))

Alfa 08-05-2009 17:08

fare quel lavoretto è più facile che raccontarlo al posto di ponticellare puoi optare per la sostutuzione del pezzo costa qualche euro e rimetti solo i 2 fili si fa semplicemente con un cacciavite il tutto 150€ è un furto

Alfa 08-05-2009 17:10

cmq quando ti arrivano i pezzi se vuoi posso guidarti passo passo (a distanza) per il lavoro da fare

Cinghialotto 09-05-2009 06:30

Quote:

Originariamente inviata da Alfa
fare quel lavoretto è più facile che raccontarlo al posto di ponticellare puoi optare per la sostutuzione del pezzo costa qualche euro e rimetti solo i 2 fili si fa semplicemente con un cacciavite il tutto 150€ è un furto

Ponticellare non costa niente e le permette di mantenere i suoi attuali attacchi x i neon, senza spese o sbattimenti aggiuntivi.
150 euro penso che fossero x il coperchio completo...almeno spero.

Federico Sibona 09-05-2009 08:20

bettina.s, però non ho capito che cosa risolvi cambiando i portalampade. Quelli vecchi sembrano ancora efficienti.
I nuovi portalampade li fisseresti alla stessa piastrina dove sono fissati adesso?
Quella piastrina a cui sono fissati portalampade e starter è una semplice piastrina o è uno scatolato con collegamenti al suo interno oppure c'è dietro un circuitino stampato con i collegamenti (piste di rame)?
Quella piastrina è smontabile dalla scatola della plafoniera? Credo di sì, non sarà nata lì ;-)

bettina s. 09-05-2009 21:29

Federico Sibona, i portalampade sono un tutt'uno con il supporto dello starter, il tutto è montato su una lastra di metallo incollata sul supporto di plastica che non si deve danneggiare perché altrimenti rischierei di compromettere la tenuta -05
Comunque i portalampade me li ha procurati l'elettricista vicino a casa mia (50 cent. l'uno), in settimana arrivano i ballast che mi mancano, il collegamento lo so fare -e43 , quello che mi preoccupa maggiormente è tirare via il coperchio con tutto il profilo, perchè è bello pesante, anzi tutto dovrà essere fatto due volte, uff

bettina s. 11-05-2009 08:11

Alfa, ti ringrazio, se ci fosse qualche inghippi, ti contatto: l'elettricista che mi avrebbe fatto il lavoro, si mi chiedeva 150 euro per fare lui la sostituzione dei ballas di uno solo dei due coperchi #23 quasi quasi mi costa meno comprarli nuovi.

Gianka 11-05-2009 11:02

bettina.s,

non riesci a fare il lavoro senza togliere il coperchio?...sul poseidon dovrebbe venir via una porzione superiore che ti da accesso alla parte illuminazione smontando con 4 viti la lamiera riflettente

bettina s. 11-05-2009 11:18

Quote:

sul poseidon dovrebbe venir via una porzione superiore che ti da accesso alla parte illuminazione smontando con 4 viti la lamiera riflettente
si, quello va bene quando sostituisco i neon, ma per fare i collegamenti e provarli, non mi va di fare il lavoro con l'acqua e i pesci sotto e poi sarebbe troppo scomodo ;-)

Gianka 11-05-2009 11:30

che sia scomodo sono d'accordo....ma l'acqua sotto non c'è di sicuro con le plastiche di protezione neon

comunque sempre meglio che togliere il coperchio che effettivamente pesa una cifra..... :-))

e ti assicuro che il peso è dato solo dai reattori (mettendogli i ballast diventa una piuma) :-D :-D

bettina s. 11-05-2009 11:52

Quote:

e ti assicuro che il peso è dato solo dai reattori (mettendogli i ballast diventa una piuma)
lo so, me n'è caduto uno sul piede -28d# poi scaldano anche tanto, ma perché non li aboliscono, visto che ormai penso che i costi di produzione di quelli elettronici saranno anche minori -04
Mi sa che ci proverò così anche se dovrò stare appollaiata sulla scala e non avrò a disposizione molta luce, mi procurerò una lampada a stelo, mumble, mumble... l'importante è che siano tutti fuori di casa (marito, bimbi, cane). ;-)

Gianka 11-05-2009 12:15

perchè hanno uno stock enorme di reattori da smaltire #18 #18 #18 e anche un altrettanto enorme stock di plastiche preformate #17 #17 #17

bettina s. 21-05-2009 12:44

reattori arrivati, cuffie arrivate, caldo pure... sarebbe ora di fare lo sporco lavoro, che di fatto è semplice, tuttavia ci sono alcuni dettagli per me insormontabilii, non capisco perché si siano dati incredibillmente da fare per ancorare i maledetti ferromeccanici in modo direi inespugnabile all'interno della copertura trasparente -04 -04 -04

Perchééééé!!!???? Mondo crudele... #77

Sto quasi per gettare la spugna: è tropppo complicato, uff.

bettina s. 21-05-2009 12:51

Ok mi sono ripresa: il problema è dato dal fatto che non solo i reattori, ma anche la parte dei morsetti è tutta incollata, non che rivettata ad una placca metallica a sua volta saldamente iancorata alla "vasca" in plastica che contiene la parte elettreca e i neon e che deve rimanere stagna, quindi non va assolutamente lesionata.
A questo punto è troppo per le mie capacità, che fo?

Gianka 21-05-2009 13:19

bettina.s,

se guardi bene vedrai che la piastra metallica bianca è fissata alla plastica trasparente con 2 viti....togli quelle e ti rimane tutto in mano..... ;-)

nella foto che hai messo qui sopra si vede una di quelle viti con tanto di rondella

Gianka 21-05-2009 13:26

..
 
questa...

bettina s. 21-05-2009 14:08

Gianka, magari fosse così semplice: ci sono anche i come si chiamano , rivetti? quelli che sembrano viti ma viti non sono -04

Gianka 21-05-2009 14:10

bettina.s,

i rivetti fissano solo il reattore alla piastra

lascia perdere i rivetti...ho fatto esattamente lo stesso lavoro su un poseidon 200 un mese fa....se togli le due viti ti viene via la piastra con sopra il reattore tenuto dai rivetti #07

bettina s. 21-05-2009 21:06

Gianka, ok domani provo #13

Gianka 22-05-2009 15:10

bettina.s,

facci sapere come è finita ;-)

bettina s. 22-05-2009 20:26

che suspance: oggi avevo le pesti a casa, quindi niente domani ne ho 4 o forse 5 (di marmocchi), quindi in sala non ci posso entrare: il marito si divanizza e obbliga i pesci a sorbirsi il giro d'italia -05
Spero domenica di farne almeno uno: quello da 18 watt. -05

bettina s. 24-05-2009 10:53

basta mi viene da piangere, sono dei mostri!!! Come possono ridurre una rispettabile signora quale sono, ad una femminuccia isterica in piena crisi di nervi????
Vorrei avere davanti l'essere che ha concepito una cretineria così mastodontica! -04
Allora: il reattore meccanico è saldamente attaccato alla piastra metallica solo con dei rivetti con tanto di rondella che chissà cosa serve (forse a prendermi più in giro), li lascerei così se non fosse che alla stessa piastra è saldamente incollata con una supercolla aliena tutta la parte della morsetteria che non intendevo toccare.
Quello che tu dici essere una vite con rondella Gianka, è invece un perfido rivetto che termina con una linguetta che tiene ancorata la morsetteria.
Credo che tutto questo sia fatto per mettere a massa il filo di terra facendolo scaricare sulla maledetta placca metallica da una parte e sul coperchio dall'altra.
Tutto ciò è davvero allucinante, ora capisco perché mi hanno chiesto 150 euro #07

bettina s. 24-05-2009 17:31

fatto! però non funziona, perchééééééé!!!! sigh sigh, piango :-(

aengusilvagabondo 24-05-2009 17:53

Scusami bettina.s ma non riesco a capire come hai fatto il collegamento
Se è un ballast elettronico dovresti avere sei entrate
2 vanno ad un estremo del neon
2 vanno all altro estremo del neon
2 sono l alimentazione 220v
Non ho capito cosa c entra il condensatore e perchè hai solo due collegamenti al ballast...forse mi sono perso qualche passaggio #24 #24

bettina s. 24-05-2009 18:24

aengusilvagabondo, ciao! Si in effetti ci sono sei fori... ma se vedi la foto prima quella scattata quando c'era ancora il reattore ferromeccanico, anche li erano occupati solo 2 fori, poi il collegamento ai neon era così come si vede nell'ultima foto: non c'erano altri cavi e tutto funzionava...

aengusilvagabondo 24-05-2009 20:22

Si bettina.s ma il ferromeccanico ha un collegamento diverso dai ballast elettronici
I ballast elettronici devono essere collegati come stampigliato nel disegno sul ballast stesso ,guarda bene nel disegno e ti accorgerai che i quattro morsetti insieme sono per le due estremità del neon e il morsetto singolo con due entrate devi collegarci la rete 220
Guarda bene il disegno bettina.s perchè con gli elettronici non hai piu bisogno dello starter per l accensione pertanto devi toglierlo

bettina s. 24-05-2009 20:48

aengusilvagabondo, grazie ho preso dei portalampade privi di starter e sto usando quelli; vedrò di aggiungere i 4 fili mancanti, quando lo avevo fatto col pet company era diverso, ora ho aperti il lac e ni sono ricordata che c'era qualche filo in più :-))

aengusilvagabondo 24-05-2009 20:51

ok ma fai attenzione,con la corrente non si scherza!! ;-)

bettina s. 24-05-2009 20:53

eh si grazie, starò attenta tengo famiglia :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11803 seconds with 13 queries